FASOLI, il Pazzini biancorosso, guida il Real al
Transcript
FASOLI, il Pazzini biancorosso, guida il Real al
La Sgazetta dul martedì 12 aprile 2011 Anno XIII, numero 24 Redentur LA COPERTINA FASOLI, il Pazzini biancorosso, guida il Real al fondamentale successo contro la Pol. San Paolo, con una splendida doppietta. Il destino del Busto è ora affidato alla delicatissima trasferta di domenica prossima contro l’OMC 2000! PAZZO REAL! SERIE C Gir. 2 - 23a giornata 2 Paparaz UN PUNTO GUADAGNATO O DUE PERSI? LEGNANO - Real Busto in versione “beneficienza” dona la partita agli avversari della San Marco Calcio di Legnano, il nervosismo in campo ha portato alla perdita del controllo del match dopo che eravamo andati in vantaggio; il pareggio ci sta stretto Dopo essere andati in vantaggio, “remuntada” della San Marco che ma poteva andarci peggio...Il bicchieci mette in difficoltà. Acciuffato nel finale il pareggio con Planca re è mezzo pieno o mezzo vuoto? È già estate al campo Olmina e con questo caldo torrenziale si prospetta una partita dura fisicamente e dispendiosa di energie. Il duo Giopa-Paolo manda il Real in campo con Taiè tra i pali, Volpe e capitan Maestri in difesa, Caserta in mezzo al campo, Ferrario e Formentin sulle fasce a supporto di Planca unica punta. A causa di un’organizzazione non proprio solidissima da parte della squadra ospitante, il fischio d’inizio avviene con mezz’ora di ritardo; subito i nostri ragazzi sembrano reggere bene il caldo e trovano presto il vantaggio: Ferrario mette in mezzo dalla destra, il difensore della San Marco rinvia male di testa offrendo un assist preciso a Beppe Caserta che al volo calcia perfettamente mettendo la palla dove il portiere avversario non può arrivare, è l’0-1. Dopo qualche minuto arriva anche il raddoppio, Formentin effettua un passaggio filtrante perfetto per Ferrario che, inseritosi dalla destra, si trova ora solo davanti al portiere: il bomber non fallisce e fa passare la palla sotto le gambe dell’estremo difensore. Prendiamo il completo controllo della partita, gli avversari sono pericolosi ma Volpe e Maestri con personalità ed esperienza riescono sempre ad arginare le loro azioni. Avviene poi il fatto che cambierà la nostra partita: Beppe Caserta viene falciato da dietro San Marco Calcio REAL BUSTO: 5 5 Real Busto Taie (11) [Gianferrari (103)], Volpe (129) [Gallazzi P. (6)], Maestri C. (279) cap., Formentin (19) [Rabolini (18), Caserta (51), Ferrario (17) [Ciriaci (32)], Planca (51), Castiglioni F. (54) . A disposizione: Allenatori: Paganini Giovanni e Gnan Paolo. Guardalinee: Paparazzo Giuseppe. Marcatori: p.t.: Caserta (11), Ferrario (20); s.t.: Caserta (12), Ferrario (21), Planca (33) Ammonit0: Castiglioni F. Espulsi: nessuno. da un avversario a palla lontana per fermare il nostro contropiede, ingolositi dalla possibilità di segnare non mettiamo la palla fuori e continuiamo l’azione ma Maestri sbaglia a tu per tu col portiere avversario; la San Marco continua a giocare ma quando l’azione si ferma l’arbitro non prende alcun provvedimento per il brutto fallo fatto dal centrocampista avversario; esplode quindi il nervosismo e cambia totalmente il nostro approccio alla partita. Poco dopo la squadra ospite segna l’1-2 e si conclude così il primo tempo. La seconda metà di gara inizia male da parte dei nostri giocatori, che non mostrano più quella padronanza del terreno di gioco che si era vista nei primi 20 minuti e succede l’impensabile: nel giro di un quarto d’ora il risultato si ribalta e andiamo sotto per 4-2. Accorciamo le distanze con il tiro cross di Caserta che viene deviato in porta dal difensore avversario, ma la San Marco segna subito ancora e la partita sembra chiusa. Non sarà invece così, il Real ci mette tanta caparbietà e voglia per recuperare la partita: prima Ferrario ci porta sul 5-4 con il suo ennesimo goal, poi Planca ci regala il pareggio mettendo la palla in rete con un bel gesto tecnico. Ora la partita sul 5-5 è veramente chiusa, portiamo a casa un punticino con la consapevolezza che potevamo certamente fare meglio, ma per come si era messa la partita va bene così, visti anche i due pali e le due traverse prese dagli avversari... SERIE C Gir. 2 - 23a giornata 3 TAIE 6 Nel primo tempo non è chiamato in causa moltissimo, ma quando serve si fa trovare pronto e attento. CASERTA 7,5 Lotta in mezzo al campo, rifinisce per i suoi compagni e realizza anche! La grinta non manca mai, ma oggi ci sono anche 2 goals a cornice di una splendida prestazione. CASTIGLIONI F. 6 Deve giocare punta, non proprio il suo ruolo, ma buona la sua presenza in campo. Se quella rovesciata fosse finita in porta anziché sulla schiena del difensore... CIRIACI 6 Si fa trovare sempre bene dai compagni, si butta negli spazi coi tempi giusti. Fatica un po’ in copertura ma buone le sue ripartenze. FERRARIO 7 Non manca mai la sua firma nelle partite, corre tanto e si sacrifica anche; segna due goals ma avrebbe potuto farne altrettanti. Per ora siamo a quota 21, non male! FORMENTIN 6,5 Gioca a tutto campo, corre per tutti con la generosità che lo contraddistingue. Inventa un assist splendido per il primo goal di Ferrario, trovando una linea di passaggio perfetta. GALLAZZI P. 6 Fatica a contenere l’attaccante avversario, che con velocità e tecnica lo mette in difficoltà. GIANFERRARI 6 Non fa in tempo a entrare che gli avversari iniziano a tartassarlo di tiri. Ma lui risponde bene. MAESTRI 6,5 Sempre attento, pulito e preciso in marcatura; riesce anche ad inserirsi nelle manovre d’attacco in modo importante. Standard prestazionali sempre alti per il nostro capitano. PLANCA 7 Con il suo goal ci regala il pareggio, ma è decisivo durante tutta la partita. Quando è in forma si vede: si muove bene e sbaglia pochissimo; ottima la sua prestazione. RABOLINI 6 Mette in campo la solita grinta ed energia per contribuire alle manovre della squadra. VOLPE 6,5 Sicurezza ed esperienza fanno di lui un ostacolo difficile da superare per gli avversari. SERIE C Gir. 4 - 23a giornata 4 DeA BUSTO ARSIZIO - Bel successo del Real Busto che, contro la Pol. San Paolo, rispetta la tabella “Paccioretti” trovando tre punti fondamentali per il progetto salvezza! GRAZIE AL PAZZO! Nonostante la quasi totalità della rosa al completo (unico assente Giunta, Fasoli, attaccante alla Pazzini, ripaga la fiducia con una doppietta che previsto per mercoledì anche il suo porta il Real a conquistare un successo fondamentale in chiave salvezza rientro), Pulcinelli e Paccioretti decidono di mantenere inalterato il sette titolare delle ultime uscite: Glisci tra i pali; De Angelis, Fontana e Letari in REAL BUSTO: Glisci (25); De Angelis (82), Fontana (68) [Giani (63)], Letari (9) difesa; Abbruzzese a centrocampo; in [Saporiti (40)]; Abbruzzese (9); Picone (78) [Comani (47)], Fasoattacco Fasoli e il rientrante Picone. li (24) [Galbersanini (97) [Torregrossa (26)]]. Il caldo opprimente (più di 30°!!!) non A disposizione: permette certo di giocare a ritmi forAlessandro Pulcinelli e Fabio Paccioretti. sennati, ma nonostante tutto è il Real Allenatori: a prendere subito in mano l’iniziativa Dirigente: Antonio Fontana. e al primo affondo è già gol: Picone Guardalinee: Marco Tavella. sfugge sulla sinistra, cross velenoso p.t.: Fasoli, Galbersanini; s.t.: De Angelis, Torregrossa, Fasoli. che rimbalza sul palo -mettendo fuori Marcatori: Real Busto 5 causa il portiere ospite- e tap-in vin- Ammoniti: nessuno. cente di Fasoli che non sbaglia. Il van- Espulsi: nessuno. taggio aiuta i biancorossi (in maglia dei locali, ormai attanagliati dalla nera, vista la giornata “poco” solegpaura di sbagliare e il San Paolo semgiata) che giocano finalmente con la bra quasi sul punto di riprendere la mente sgombra da cattivi pensieri e partita, ma è ancora Galbersanini a poco dopo ancora Fasoli va vicino al dare tranquillità ai suoi con un tocco bis su bel cross di De Angelis. Al 15’ delizioso per capitan De Angelis che dentro Galbersanini per dar respiro a di sinistro non sbaglia il 3-1. Con il Fasoli e il bomber non tradisce le arisultato ormai al sicuro, il Real cospettative, con una delle sue classiche mincia a sciorinare contropiedi a ripe“azioni di forza” conclusa con un bel tizione e il nuovo entrato Torregrossa destro ad incrociare (2-0). Il primo (sempre con lo zampino di Galbersatempo si chiude con una bella giocata nini) firma il poker biancorosso con di Picone che, dal limite dell’area, launa bella rasoiata. Sembrano i titoli di scia partire un destro che esalta i ricoda di un incontro senza storia, ma flessi di Manfelli. una gestione un po’ sportiva delle Nella ripresa, complice il doppio van- sostituzioni permette agli ospiti di taggio, il Real pecca di presunzione riaccendere un barlume di speranza facendo calare l’attenzione e l’errore con un altro bel tiro di Vaz. Non c’è, è pagato subito a caro prezzo con Vaz però, neanche il tempo di avere pauche, dalla lunga distanza, trova l’an- ra perché Fasoli riallunga subito le golino buono per riaprire i giochi. Il distanza con un gol da vero opportugol rompe subito l’equilibrio mentale nista: pasticcio generale della difesa 3 Pol. San Paolo gallaratese, palla che rimbalza sulla traversa e nuovo tap-in di Fasoli che (da vero rapace) anticipa tutti in area di rigore. È un tripudio per il giovane talento biancorosso e tutto il Real, che con Torregrossa, lo stesso Fasoli e De Angelis sbaglia a più riprese il colpo del ko. L’ultimo sussulto è comunque di marca ospite con una bella fucilata di Lombardo che si infila all’incrocio dei pali, ma è solo un piccolo neo prima della festa finale. Il discorso salvezza non si chiude certo oggi, ma continua l’inseguimento secondo il piano “Paccioretti”. Domenica sfida decisiva su un campo dove il Real, in 4 anni di storia, non ha mai vinto. Per scaramanzia non diciamo nulla! SERIE C Gir. 4 - 23a giornata 5 GLISCI s.v. Subire tre gol senza avere un voto? Si può, quando sei spettatore non pagante e le uniche volte che ti calciano in porta trovano i pertugi che tu proprio non puoi coprire. Sono forse le partite che più fanno arrabbiare un portiere, ma quando si vince tutto va bene! Sfigato. DE ANGELIS 7 FONTANA 6,5 È costretto a cambiare sistematicamente la marcatura, ma il risultato non cambia ed è sempre perfetto. Quando nella ripresa va a far rifiatare Abbruzzese in mezzo al campo, mette al servizio della squadra le solite geometrie. A Cardano mancherà come il pane! Valore aggiunto. LETARI 6,5 Duttile e versatile davvero come pochi, sia nella posizione occupata in campo, che nell’impiego durante tutta la gara. La sua fascia è più quella di copertura, ma non per questo disdegna qualche fuga ben riuscita. Spina nel fianco. ABBRUZZESE 6,5 Sta cominciando a prendere in mano la squadra e i risultati iniziano a vedersi. Detta i tempi di gioco, frena le ripartenze avversarie e trova finalmente il coraggio di sparare verso la porta le palle migliori. Questo è un fuoriclasse da tenersi davvero stretto. Tesoretto. PICONE 6,5 È tornato e si vede! Quando accende la luce, il Real diventa devastante e dai suoi piedi partono solo buone giocate. Non firma il ritorno al gol solo perché il portiere si inventa una super parata, ma è la classica ciliegina che manca ad una torta già ottima così. Ritorno. FASOLI 8 Forse un po’ esagerato, ma il ragazzo se lo merita tutto per la sua prima doppietta in carriera! Capitalizza al meglio due azioni “di confusione”, si muove per tutto il campo e lotta su ogni pallone, mica male per uno che ad Agosto aveva già le valigie in mano. Eredità. GALBERSANINI 7 In settimana si è allenato poco, così parte dalla panca, ma quando entra ci mette meno di 5’ per far capire che il Re Leone è sempre lui! Gol di prepotenza (come piace a lui), assist per De Angelis e firma con dedica a Torregrossa. Questa settimana allenati come si deve, perché domenica abbiamo bisogno di te, capitano! Forza della natura. SAPORITI 6,5 Entra quando c’è da dare un po’ di ossigeno al Real e la mossa risulta subito azzeccata. Non va mai in affanno, neanche quando il San Paolo tenta il forcing, e quando serve scodella palloni davvero interessanti. Manovalanza. GIANI 6,5 Si vede che mancano i minuti nelle gambe, ma si vede anche che lui al ruolo del difensore gli dà del tu! Insuperabile come sempre nel gioco aereo, un po’ più imballato se puntato in velocità, ma in quelle occasioni c’è una cosa chiamata “mestiere”. Pronto all’uso. TORREGROSSA 7 COMANI 6,5 Sulla fiducia, perché i problemi fisici che lo stanno attanagliando non possono essere dimenticati. Non disputa la sua migliore partita e spesso sembra abulico e fuori dal gioco, ma non abbiamo dubbi sul fatto che sarà decisivo anche lui in questo rush finale. Fiducia. Gol a parte, gioca davvero una buona partita, sia dal punto di vista dell’intensità, che da quello dell’equilibrio: mai troppo in avanti, mai troppo indietro. Suggerisce bene per le punte, impeccabile in difesa e con una riserva di fiato da poter vendere. Il 3-1 è un premio personale. Stakanovista. È un caso se dopo il suo ritorno il Real abbia raccolto tre successi in 5 gare con tre suoi gol decisivi? Secondo noi no ed è proprio per questo il popolo biancorosso si affida al suo folletto per sperare in una salvezza che deve passare per forza da Cardano. Speedy Gonzales.