Curriculum Vitae Europass
Transcript
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Contavalli Paola Indirizzo(i) Numero civico, via, codice postale, città, nazione Telefono(i) Facoltativo (v. istruzioni) Fax Facoltativo (v. istruzioni) E-mail Facoltativo (v. istruzioni) Cittadinanza Facoltativo (v. istruzioni) Data di nascita Facoltativo (v. istruzioni) Sesso Mobile Facoltativo (v. istruzioni) F Occupazione Pensionata desiderata/Settore professionale Esperienza professionale Ha presentato e presenta i suoi spettacoli nei circuiti teatrali e culturali italiane ed esteri: Germania, Slovenia, Croazia, Ungheria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Grecia, Belgio, Olanda, Bulgaria, Inghilterra, Svezia, Cuba, Brasile, Argentina, Uruguay, Perù, Cile, Venezuela, Canada, Egitto, Senegal, Etiopia, Kenya, Nigeria, Turchia, Arabia Saudita, Singapore, Indonesia, Corea, Cina. Tiene lezioni-concerto in diverse Università straniere e all’Università Aperta di Imola Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Istruzione e formazione Date Laurea in lettere classiche 1964 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Facoltativo (v. istruzioni) Capacità e competenze personali Madrelingua Altra(e) lingua(e) Pagina 1 / 2 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Precisare madrelingua/e Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org © Comunità europee, 2003 20051110 Autovalutazione Livello europeo (*) Lingua Lingua Comprensione Ascolto Parlato Lettura Interazione orale Scritto Produzione orale inglese inglese inglese inglese spagnolo spagnolo spagnolo spagnolo portoghese portoghese portoghese perotghese (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze organizzative Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze tecniche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze informatiche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze artistiche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Altre capacità e competenze Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Patente Indicare la(e) patente(i) di cui siete titolari precisandone la categoria. (facoltativo, v. istruzioni) Ulteriori informazioni Riconoscimenti: Imola: 1974 Teatro comunale Rassegna folk Medaglia d’argento Bologna 1976 Tessera ad honorem dell’Anpi come Nuova Resistenza Marzabotto 1980 Medaglia di bronzo nel XXXVI anniversario dell’eccidio Lagos Nigeria 1983 Onorificenza con statuetta scolpita appositamente da un noto scultore di Lagos con dedica incisa. Germania Orientale 1984 Medaglia d’Oro Arthur Becher in occasione di una tournèe in tutte le città della DDR “per aver lavorato per la cultura dei giovani tedeschi” Campinas (San Paolo) Brasile 1988 Targa d’Argento del Circolo Militare per aver cantato per la Pace Buenos Aires Argentina 1990 Diploma d’Onore e titolo onorifico di “ illustre Dama dell’Ordine del Lunfardo” per “il notevole contributo alla diffusione internazionale dell’autentica immagine dell’ Argentina” Valencia Venezuela 1991 Diploma d’Onore del Centro Italo- Venezolano Caracas Venezuela Medaglia degli Emiliani Residenti in Venezuela, Medaglia del circolo Italiano, Medaglia del Circolo Italo- Venezolano Cento (Ferrara) 1991 Medaglia di Bronzo del Teatro comunale Borgatti Serra Negra Brasile 1993 Diploma del Consolato Italiano Vitoria Brasile 1995 Targa d’Argento del Circolo Italo- Brsileiro Rio De Janeiro Brasile 1996 Diploma dell’Università Federale Cordoba Argentina 2005 Diploma dell’Università Imola 2003 in occasione degli incontri organizzati da Sabato Sera il 30esimo anniversario del golpe in Cile, Pubblico Riconoscimento da parte di cileni residenti a Imola per essere stata la prima tra i musicisti italiani a cantare e a fare conoscere le canzoni di Victor Jara ancora prima del golpe dell’11 settembre 1973 e per aver fatto tanti concerti in solidarietà del popolo cileno, in Italia e in Europa. Imola 2005 Premio 8 marzo assegnato dall’Assessorato alle Pari Opportunità “per la diffusione della cultura italiana nel mondo” Bologna 2010 Sovraintendenza ai Beni Culturali per l’Emilia Romagna: inserimento nell’Archivio delle Donne Significative della Regione “per la diffusione della cultura italiana nel mondo e per l’impegno sociale che caratterizza il suo lavoro musicale” Imola 2012 Premio Lucera D’Oro “Intelligente ed elegante interprete della Cultura e della Tradizione, possiede le capacità di trasmetterci, con parole e musica, le emozioni della memoria che sono le radici del futuro” Allegati Enumerare gli allegati al CV. (facoltativo, v. istruzioni) Pagina 2 / 2 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org © Comunità europee, 2003 20051110
Documenti analoghi
Curriculum Laconi Rosanna - Unione dei Comuni del Parteolla e
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione naz...