“Basta il giusto (quanto e quando)” Roma, 14 marzo 2012 – Café de

Transcript

“Basta il giusto (quanto e quando)” Roma, 14 marzo 2012 – Café de
“Basta il giusto (quanto e quando)”
Roma, 14 marzo 2012 – Café de Paris – Via Veneto, 90
"Basta il giusto. Quando e quanto" è una lettera- libro, del prof. Andrea Segrè, ad un suo
studente sulla società della sufficienza. Si può dire che si tratta di un moderno manifesto
per un nuovo civismo ecologico, etico ed economico.
Il prof. Andrea Segrè è professore di Politica agraria internazionale e comparata
all’università di Bologna dove è preside della Facoltà di Agraria. E' anche l'ideatore dello
spin off accademico per il recupero sostenibile e solidale di beni alimentari invenduti, "Last
Minute Market. Trasformare lo spreco in risorse".
Nel suo libro descrive, molto bene i mali e le distorsioni di questo sviluppo caotico e come
soluzione ideale invita i giovani, perché s'impegnino in una società che passi da un falso
ben-essere a un autentico ben-vivere e un mondo più giusto, per tutti.
La Confederazione Italiana Agricoltori-CIA prende l'occasione per avviare un momento di
riflessione su queste tematiche della "sicurezza alimentare", con la presentazione del libro
che avverrà mercoledì 14 marzo 2012, dalle ore 9,30 alle ore 12,00, presso il Café de Paris, a
Roma. Luogo, ieri, dei sogni e delle illusioni felliniane, oggi è invece un luogo della legalità.
Infatti è stato confiscato alle mafie ed ora è in gestione commissariale, in attesa di assegnazione e restituzione alla collettività, per un uso legale.
All'incontro parteciperà, insieme al sottoscritto, il prof. Adolfo Pepe, direttore della Fondazione Di Vittorio, il prof. Silverio Ianniello, docente dell'Università di Trieste, dottor Antonio
Gaudioso, vice segretario di Cittadinanzattiva. Sarà presente il prof. Andrea Segrè, autore
del libro.
Grazie dell'attenzione, e mi auguro di averLa con noi per la presentazione.
Distinti saluti.
Giuseppe Politi
Il Presidente