Allegato tecnico - Provincia di Trieste

Transcript

Allegato tecnico - Provincia di Trieste
Determinazione n. 3979/SI
dd. 28/12/2010 – CAPITOLATO
SPECIALE PER LA FORNITURA
HARDWARE/SOFTWARE (VIRTUALIZZAZIONE, STORAGE, NAS, BACKUP, ECC.) E RELATIVA
FORMAZIONE – Autorizzazione all’avvio.
Allegato tecnico al Capitolato di fornitura.
Tensione nominale di funzionamento per tutte le apparecchiature fornite : 220 V – 240 V
Frequenza nominale di funzionamento per tutte le apparecchiature fornite: 50 Hz – 60 Hz
Tutti i dispositivi forniti dovranno essere completi di tutta la cavetteria (sia rame, sia fibra)
necessaria alla loro messa in opera e degli accessori per il montaggio a rack inclusi bracci di gestione
dei cavi (cable management arms).
Tutte le apparecchiature dovranno essere comprensive di documentazione e manuali originali
cartacei o in formato elettronico su CD/DVD (lingua italiana o inglese), degli accessori indispensabili
per il collegamento dei sistemi e delle reti esistenti (cavi in fibra ottica FC, cavi di alimentazione, cavi
UTP, e altro necessario).
Il collegamento dell’armadio apparecchiature alla rete (fibra ottica o rame) e alla rete elettrica con
relativa certificazione di regolare esecuzione e secondo quanto previsto dalla normativa vigente dovranno
essere previsti e realizzati con la supervisione e approvazione dei Sistemi Informativi.
Tutto il sistema e ogni suo componente, qualora richiesto con alimentazione ridondata, dovrà essere
alimentabile da due linee distinte e in grado di funzionare anche con una sola linea.
Tutto il materiale dovrà essere nuovo di fabbrica con garanzia italiana.
Punto 1.
Per la centralizzazione e il consolidamento dello storage si richiedono le seguenti componenti:
•
Quantità
1
un sottosistema di storage in SAN con interfacce Fiber Channel (FC)verso gli host.
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
Unità centrale di memorizzazione dei dati SAN
consente il collegamento di server
equipaggiati con diversi sistemi operativi
tra i quali Windows, Linux, UNIX/Solaris,
VMware e la creazione di aree di lavoro
separate per i diversi ambienti
operativi/applicativi
almeno 8 porte a 8 Gb/s in grado di
consentire il collegamento alla SAN
attraverso percorsi (path) ridondati FC di
server fisici appartenenti all’ambiente di
virtualizzazione e il server di backup
Possibilità di incremento del numero delle
porte FC al fine di poter collegare alla SAN
ulteriori server.
Valore atteso di disponibilità in linea
garantito dallo storage prossimo al 100%
(almeno 99,999%)
Tutte le componenti critiche ridondate in
modo da eliminare possibili “single point of
failure
semplicità e rapidità di installazione
SI
SI
SI
SI
SI
SI
1
elevato livello di prestazioni e di scalabilità
elevato livello di continuità di servizio
garantito anche in caso di caduta di
alimentazione o guasto del sistema in un
sito
disponibilità di funzionalità atte a consentire
l'ampliamento e la contrazione dei volumi
senza necessità di ricostruzione
disponibilità di funzionalità di “thin
provisioning
tecnologia RAID per la protezione contro il
guasto contemporaneo su più di un disco
supporto delle tecnologie delle copie
istantanee e delle clonazioni dei volumi
interfaccia di amministrazione semplice ed
intuitiva accessibile via rete
Possibilità di interfacciarsi con i sistemi di
posta elettronica per inviare messaggi di
stato (report) e di allarme (alert) per i
guasti hardware e le anomalie del sistema
Possibilità di interfacciarsi con i sistemi di
monitoraggio della rete interni alla
Provincia di Trieste per inviare messaggi di
stato (report) e di allarme (alert) per i
guasti hardware e le anomalie del sistema
Integrazione secondo gli standard più
diffusi sul mercato, in particolare nel
rispetto dei protocolli TCP/IP, SMTP,
SNMP
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Sottosistema di storage
Storage Area Network
almeno 7 dischi FC o SAS da 450 GB a 15.000 Oggetto di valutazione
come da Offerta
RPM
almeno ulteriori 5 dischi SATA II da 1 TB
possibilità di aggiunta di dischi SAS/FC e/o
SATA II all'interno di ogni cassetto dello
storage (disk intermix)
backplane SAS
possibilità di espansione dello storage fino a
disporre di almeno 120 dischi
controller dischi ridondate operanti in modalità
attiva-attiva simmetrica
supporto per i seguenti livelli di RAID: RAID0, RAID-1, RAID-0+1, RAID-5, RAID-6
8 GB di Cache
tecnica
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
SI
SI
SI
SI
SI
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
cache partizionabile in modo da poter definire
blocchi di cache di dimensioni diverse per
applicazioni diverse
interfacce verso gli host: almeno 8 FC a 8
Gbit/s (4 per controller);
SI
possibilità di definire dischi di hot spare globali
senza necessità di copy back
dimensione massima LUN: almeno 50TB
SI
numero massimo di LUN: almeno 2048
possibilità di espansione o contrazione delle
LUN
possibilità di espansione di un gruppo RAID
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
SI
SI
SI
SI
2
on-line
possibilità di spostamento di volumi da un
gruppo di RAID ad un altro
possibilità di creare volumi con capacità
superiore a quella disponibile (thin
provisioning)
gruppi RAID definibili: almeno 45
utilizzo della crittografia nella gestione del
dispositivo
supporto agent SNMP
supporto sistemi operativi Windows Server
2003/2008/Hyper-V, VMware, Linux, Mac OS,
Solaris
supporto per la creazione di volumi WORM
sistema completamente ridondato senza
componenti singole (no single point of failure)
cache mirrorata con batteria di backup in grado
di garantire la permanenza del dato in
mancanza di alimentazione elettrica per almeno
72 ore
disponibilità dei dati garantita: 99,999%
prestazioni garantite: almeno 400.000 IOPS
connettività fino a 512 porte virtuali (server) in
singola affidabilità o 256 con dual path
bilanciamento di carico dinamico active-active
tra i due controller ottimizzato per l’ambiente
software VMware o prodotto analogo
perfettamente equivalente
software di gestione integrato con interfaccia
grafica
possibilità di sostituire alimentatori, ventole e
dischi a caldo, aggiornamento software a caldo,
aggiornamento firmware a caldo senza fermi
Monitoraggio e diagnostica automatizzata 24x7
sistema montabile in un rack da 19” standard
servizio di manutenzione “on-site” di durata di
3 anni con intervento entro Next Business Day
(NBD).
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
3
Punto 2.
Per il consolidamento dei server nell'ambiente di virtualizzazione si richiedono le seguenti componenti:
•
server con schede HBA per collegamento alla SAN;
•
software di virtualizzazione con relativo ambiente di monitoraggio e gestione;
•
licenze del sistema operativo dei server da virtualizzare
Quantità
3
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
server di virtualizzazione
n. 2 processori Intel Xeon six core della
famiglia X56XX con clock maggiore o uguale
a 2,66 GHz
48 GB RAM DDR3 espandibile fino a 72
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
n. 2 dischi interni SAS da 146 GB a 15.000 giri
SI
SI
controller RAID hardware con supporto per i
livelli di RAID 0 e 1
3 slot PCI-e
SI
SI
SI
SI
2 slot PCI-X
DVD +/-RW
alimentatori e ventole ridondate sostituibili a
caldo (hot-swap)
n. 8 interfacce di rete Ethernet
10/100/1000Base-T
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
ambiente di gestione remota IPMI accessibile
via rete di amministrazione attraverso una
interfaccia Ethernet o superiore dedicata con
supporto per funzionalità KVM di
remotizzazione autonoma di video, tastiera,
mouse, e mount immagini cd remote
scheda HBA FC 4 Gbit/s dual channel
SI
SI
SI
kit per il montaggio del server in un rack
standard da 19” (occupazione non superiore a 2
RU)
3 anni di garanzia nativa del produttore con
supporto on-site Next Business Day (NBD).
Quantità
SI
TIPOLOGIA E
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
VMware Advanced Acceleration Kit per i
SI
processori offerti nei server di virtualizzazione
nell’ultima versione disponibile alla data di
consegna* o prodotto analogo perfettamente
equivalente
fino a 12 core per processore
fino a 256 GB di memoria centrale per nodo
(server) di virtualizzazione
VMware ESXi e VMware ESX o prodotto
analogo perfettamente equivalente
VMware vStorage VMFS o prodotto analogo
perfettamente equivalente
supporto vSMP 4 vie
VMware vCenter Server Agent o prodotto
analogo perfettamente equivalente
VMware vStorage APIs / VMware
Consolidated Backup (VCB) o prodotto
analogo perfettamente equivalente
VMware vCenter Update Manager o prodotto
analogo perfettamente equivalente
VMware High Availability (HA)
VMware vStorage Thin Provisioning o
prodotto analogo perfettamente equivalente
VMware VMotion o prodotto analogo
perfettamente equivalente
VMware Hot Add o prodotto analogo
perfettamente equivalente
VMware Fault Tolerance o prodotto analogo
perfettamente equivalente
VMware Data Recovery o prodotto analogo
perfettamente equivalente
VMware vShield Zones o prodotto analogo
perfettamente equivalente
Virtual Center Foundation o prodotto analogo
perfettamente equivalente
compreso Standard Support/Subscription per 3
anni
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
* Nel caso in cui non sia disponibile la licenza richiesta, verrà considerata minimale la licenza che consenta di
virtualizzare almeno fino a 20 server.
Quantità
4
300
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
licenze Microsoft Windows Enterprise
nell’ultima versione disponibile alla data di
consegna o prodotto analogo perfettamente
equivalente
licenze CAL per Microsoft Windows
Enterprise nell’ultima versione disponibile
alla data di consegna o prodotto analogo
perfettamente equivalente
SI
SI
5
Punto 3.
Per la progressiva centralizzazione della gestione delle postazioni di lavoro si richiedono i seguenti
componenti:
•
dispositivi thin client;
•
software di gestione dei dispositivi thin client proposti;
•
licenze software per i relativi ambienti applicativi/operativi previsti.
Quantità
5
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
thin client collegabili ad un monitor esterno
con le seguenti caratteristiche
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
interfaccia di rete 10/100 Base-T o superiore
SI
SI
SI
SI
SI
SI
n. 2 porte USB
n. 1 porta seriale
tastiera USB con almeno ulteriori 2 porte USB
mouse USB
lettore di smart card integrato conforme allo
standard ISO-7816-1
grafica a 24-bit con accelerazione 2D
risoluzione fino a 1600x1200 @ 60Hz (formato
schermo standard) e fino a 1680x1050 @ 60
Hz (per formato widescreen);
prese audio in/out con qualità CD per
microfono e cuffie
presa video per monitor secondo lo standard
industriale single-link Digital Video Interface
(DVI-I)
adattatore HD15 per monitor analogico
SI
SI
SI
SI
SI
SI
nessun sistema operativo a bordo
25
Quantità
smart card per consentire agli utenti
dell’ambiente di virtualizzazione del desktop
di accedere alle proprie sessioni attraverso i
thin client
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
La stessa monitor LCD Widescreen 22
dei thin
client
offerti
risoluzione 1680x1050
SI
SI
SI
SI
SI
SI
luminosità tipica 300 cd/m2
tempo di risposta 8 ms
contrasto 1000:1
ingressi DV-I digitale e HD15 analogico
n. 2 cavi video (uno HD15-HD15 e uno DV-IDV-I).
Quantità
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
6
1
software di gestione dei thin client
nell’ultima versione disponibile alla data di
consegna
accesso alle sessioni utente Microsoft Windows
XP Pro, Windows Vista o Windows 7 eseguiti
su una macchina virtuale (VM)
gestione semplificata e sicura dell’ambiente
desktop degli utenti
nessun sistema operativo o software da
installare o aggiornare sui dispositivi thin client
connessione diretta ai Servizi Terminal su
server Windows, o sul client Windows XP,
Vista o Windows 7 attraverso apposito
connettore per l’ambiente desktop di Windows
sfruttando il protocollo RDP
accesso a diversi ambienti desktop dallo stesso
dispositivo (Windows, Linux, Unix)
connettore per l’ambiente VMware Virtual
Desktop Manager
integrazione della autenticazione tramite Smart
Card con lo standard Personal Computer/Smart
Card (PC/SC)
gestione della autenticazione e della sessione
utente
connessione crittografata tra server e client
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
bilanciamento di carico automatico per
l’ottimizzazione delle prestazioni, mediante la
distribuzione delle sessioni utente sui server
applicativi
desktop di Windows a pieno schermo sul
dispositivo thin client
mobilità della sessione tra diversi dispositivi
SI
SI
SI
possibilità di abilitare o disabilitare
centralmente l’accesso alle periferiche dei
dispositivi thin client (porte USB)
possibilità di avere streaming video inviati
direttamente ai dispositivi periferici
sostituzione dei dispositivi senza richiedere
riconfigurazioni
gestione centralizzata dei dispositivi
SI
SI
SI
SI
SI
ridotto consumo di energia
autenticazione a due livelli e firma digitale per
le applicazioni Windows
possibilità di controllo remoto per diagnostica
degli inconvenienti Windows, per il
monitoraggio delle sessioni o per assistenza e
formazione degli utenti
possibilità di eseguire contemporaneamente
ambienti desktop misti (Windows/Linux), con
possibilità di taglia/incolla tra applicazioni
eseguite sulle diverse piattaforme
Quantità
SI
SI
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
7
La stessa
dei thin
client
offerti
Licenze Microsoft per l'ambiente di
virtualizzazione del desktop nell’ultima
versione disponibile alla data di consegna o
prodotto analogo perfettamente equivalente
licenze server CAL di Windows e licenze CAL
di Terminal Server per l’ambiente di
virtualizzazione del desktop nell’ultima
versione disponibile alla data di consegna o
prodotto analogo perfettamente equivalente
SI
8
Punto 4.
Per l'attivazione del sistema di backup si richiedono le seguenti componenti:
•
server di backup con scheda HBA per collegamento alla SAN;
•
autoloader di backup;
software di backup multipiattaforma e relativi agent per gli ambienti applicativi/operativi previsti
Quantità
1
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sottosistema di backup - libreria di backup
su nastro
drive: n. 2 drive LTO4 half height
SI
SI
24 slot in grado di ospitare altrettante cartucce
LTO4
capacità: 72 TB con compressione
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
prestazioni: 2.000 GB/Hr con compressione
connettività SAS
gestione remota via collegamento Ethernet
lettore di codice a barre
60 etichette adesive con codifica a barre
supporto Write Once Read Many WORM)
alimentazione e ventole ridondate e sostituibili
a caldo
sistema di montaggio a rack per armadi
standard da 19” occupazione massima 2 RU)
garanzia 5X9XNBD on-site di durata triennale
Quantità
1
Quantità
SI
SI
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
Software di backup basato su Symantec
Backup Exec nell’ultima versione disponibile
alla data di consegna o prodotto analogo
perfettamente equivalente
Una licenza SYMANTEC BACKUP EXEC
2010 SERVER PER WINDOWS;
una licenza SYMANTEC BACKUP EXEC
2010 AGENT PER ORACLE SU WINDOWS
una licenza SYMANTEC BACKUP EXEC
AGENT REMOTE FOR LINUX OR UNIX
SERVERS
3 anni di supporto Basic sull’intera
configurazione
SI
SI
SI
SI
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
9
1
server di backup
n. 1 processore Intel Xeon quad core della
famiglia E56XX a 2,4 GHz o superiore
12 GB RAM DDR3
n. 5 dischi interni SATA da 1 TB
controller RAID hardware con supporto per
RAID 0, 1, 5 e 6
DVD +/-RW
3 slot PCI-e e 2 slot PCI-X
alimentazione e ventole ridondate sostituibili a
caldo (hot-swap)
n. 2 interfacce di rete Ethernet
10/100/1000Base-T
ambiente di gestione remota IPMI accessibile
via rete di amministrazione attraverso una
interfaccia almeno Fast Ethernet dedicata con
supporto per funzionalità KVM di
remotizzazione autonoma di video, tastiera,
mouse, e mount di unità cd remote
due schede HBA FC 4 Gb/s dual channel
kit per il montaggio del server in un rack
standard da 19” (occupazione non superiore a 2
RU)
3 anni di garanzia nativa del produttore con
supporto on-site Next Business Day (NBD)
n. 1 licenza OEM Microsoft Windows Standard
nell’ultima versione disponibile alla data di
consegna o prodotto analogo perfettamente
equivalente
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
10
Punto 5.
Per ospitare, collegare ed alimentare i sistemi precedenti si richiedono le seguenti componenti:
•
un armadio a rack da 42U completo di accessori per il cablaggio e l'alimentazione (PDU);
•
switch Ethernet.
Quantità
1
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
armadio rack standard 19"
Installabili almeno 42 unità modulari
porta anteriore e posteriore ventilate con una
superficie libera di almeno il 60%
La fornitura dell'armadio dovrà essere
comprensiva del suo montaggio on-site in sala
macchine
Kit di elementi di incastro
CD documentazione
porte e pannelli laterali con la stessa serratura
piedini di livello in acciaio
kit di montaggio
rotelle preinstallate in gomma
n: 2 rack PDU con uscita16A 208/230V e 12
prese di tipo C13 VERTICALI LATERALI.
Quantità
2
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
gruppi di continuità installabili all’interno di un
rack standard da 19"
Obbligatoriamente APC per conformità a
quanto già in possesso dell’Amministrazione
sistema di attivazione gruppo in caso di
mancanza tensione in ingresso con ritardo 0
(on-line)
potenza: 4.200 Watts / 6.000VA
tensione in ingresso: 230V
tensione in uscita: 230V
interfacce: DB-9 RS-232, RJ-45 10/100 Base-T
software di gestione e manuale utente
sistema di invio comandi di shutdown ai
dispositivi serviti
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
11
Quantità
2
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE TECNICHE
switch Ethernet
20 porte RJ45 auto-sensing 10/100/1000 RG45
+ 4 porte Dual Personality RG45/SFP
10/100/1000;
4 SFP SX LC per le 4 porte Dual personality
montaggio a rack in armadio standard da 19”
latenza < 6 µs (FIFO 64-byte packets)
tabella di indirizzi > 7000
capacità di switching > 90 Gbit/s
throughput > 70 milioni di pacchetti/s
gestione del dispositivi CLI, browser Web,
fuori banda (RS-232C)
protocolli gestiti: IEEE 802.1p Priority; IEEE
802.1Q VLANs; IEEE 802.1s Multiple
Spanning Trees; IEEE 802.3ad Link
Aggregation Control Protocol (LACP); IEEE
802.3x Flow Control; IP Multicast: RFC 1213
MIB II; MIBs: RFC 1213 MIB II; RFC 1493
Bridge MIB; RFC 1573 SNMP MIB II;
Network Management: IEEE 802.1AB Link
Layer Discovery Protocol (LLDP);
SNMPv1/v2c/v3; Security: IEEE 802.1X Port
Based Network Access Control; RFC 1492
TACACS+; RFC 2138 RADIUS
Authentication; Secure Sockets Layer (SSL);
SSHv1/SSHv2 Secure Shell
garanzia a vita con sostituzione del dispositivo
entro il giorno successivo alla segnalazione di
guasto
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
12
Punto 6.
Per il supporto sistemistico:
Quantità
1
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE
Pacchetto prepagato di supporto sistemistico Oggetto di valutazione
come da Offerta
erogate da personale tecnico/sistemistico di
tecnica
livello Senior dell'azienda committente(*)
Utilizzabile secondo le esigenze della Provincia SI
di Trieste (entro 5 anni)
Tale pacchetto dovrà essere fruibile attraverso
le seguenti modalità:
collegamento telematico sicuro da remoto
SI
hot line telefonica
posta elettronica
interventi on-site (in questo caso dovranno
essere indicati eventuali costi aggiuntivi di
intervento)
SI
SI
SI
Punto 7.
13
. Per la formazione del personale:
Quantità
1
TIPOLOGIA E
CARATTERISTICHE
Corso di formazione effettuato per il
software di virtualizzazioneVMWare
nell’ultima versione disponibile alla data di
consegna o prodotto analogo perfettamente
equivalente(*)
Sessioni formative per i 4 amministratori di rete
propedeutica all’accedere al VMWare Certified
Professional (attuale VCP 4 Certification
Exam), il tutto in ottemperanza alle prescrizioni
della VMWare, con almeno il corso
VMware vSphere: Install, Configure, Manage
(attuale [V4]) nell’ultima versione disponibile
alla data di consegna o prodotto analogo
perfettamente equivalente
Organizzazione del corso e docenza presso la
Provincia di Trieste (Sistemi informativi)
Documentazione del corso completa
Iscrizione all’esame di certificazione come
previsto da VMWare in sede o presso i centri
autorizzati VmWare (VCP4 Exam) o prodotto
analogo perfettamente equivalente
VMware vSphere: Manage and Design for
Security [V4.1] o prodotto analogo
perfettamente equivalente
VMware vSphere: Fast Track [V4] o prodotto
analogo perfettamente equivalente
SI
SI
SI
SI
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
Oggetto di valutazione
come da Offerta
tecnica
(*) IVA ESENTE PER ENTI PUBBLICI
14