costi, mission e aula corsi
Transcript
costi, mission e aula corsi
COSTI, MISSION E AULA CORSI UBICAZIONE: Via Ernesto Monaci, 21 - 00161 Roma Sono incluse tutte le tasse d’esame il materiale didattico, l’attività di placament e l’utilizzo della banca dati “Curriculum online” per 10 anni. Durante l’anno sono previste riduzioni sul costo totale del corso. Le riduzioni sono pubblicate sul sito: www.ifpan.it ISTITUTO IFPAN a Vi no E. M o nac i BOLOGNA Via Piazza Bologna Via Via R or Liv L. il Mag nific o na aven Koch Province Via di Villa Viale delle Aula corsi: - 10 computer in rete, - 1 server, - 10 stampanti, - internet con dsl connection high speed, - sistema di video-proiezione multimediale con proiettore Hd, - software notarili sempre aggiornati alle ultime release. Direttore Notaio Elvira Bellelli M MISSION: L'obiettivo principale dell’IFPAN è garantire la piena soddisfazione dei partecipanti ai suoi corsi, unitamente ad un’alta percentuale di inserimento lavorativo, ottenuta grazie ai contatti che l’Istituto mantiene direttamente con i Notai e con le associazioni notarili presenti in tutto il territorio nazionale. CONTATTI: La segreteria didattica è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 Tel. 06/44.02.566 r.a. Fax 06/44.291.325 Email: [email protected] www.ifpan.it Corsi autorizzati dalla Regione Lazio ISTITUTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI ASSISTENTI DI STUDI NOTARILI le tuno Apri Viale Ven MODALITÀ DI PAGAMENTO : € 200,00 all’iscrizione (prenotazione posto.) € 2.600,00 il primo lunedì della sessione del corso scelto. IFPAN Linea metropolitana “B” fermata Piazza Bologna Via V. Forcella Costo totale del corso è: € 2.800,00 www.ifpan.it ORIGINI DELL’ISTITUTO L’Istituto IFPAN nasce nel 1991, per rispondere alla sentita esigenza dei Notai di trovare campo informatico che giuridico. Sono 40.000 gli impiegati negli Studi Notarili e ogni anno il turnover in uscita dei dipendenti (circa il 5% del totale) rende disponibili oltre 2000 posti di lavoro. E in questo contesto che si inserisce l’operato dell’Istituto IFPAN la cui mission è formare professionisti subito operativi. Da circa venti anni l’Istituto IFPAN ha adottato un sistema di apprendimento “in tempo reale” basato sulla risoluzione di casi concreti mediante opportune sperimentazioni. I corsi dell’Istituto IFPAN mirano, dunque, a sviluppare attitudini e a fornire conoscenze immediatamente applicabili nel complesso e competitivo mondo del lavoro. un’esperienza trentennale nel settore di competenza, capaci di stimolare e facilitare l’apprendimento di ogni singolo allievo, hanno reso possibile il successo a livello nazionale dei corsi di formazione dell’Istituto IFPAN. L’Istituto si occupa con successo anche della formazione continua dei dipendenti degli Studi Notarili, riuscendo in questo modo a soddisfare tutte le esigenze formative dello Studio Notarile. IFPAN STRUTTURA DEI CORSI E PLACEMENT STRUTTURA DIDATTICA I MODULO TEORIA NOTARILE A conferma della riconosciuta serietà e impegno dell’Istituto IFPAN e per una maggiore tutela dell’allievo, dall’anno 2002 Obiettivi didattici Fornire le conoscenze e gli elementi fondamentali per un’esatta e ragionata impostazione dell’atto Notarile. I corsi IFPAN hanno ottenuto l’autorizzazione della REGIONE LAZIO che da validità legale all’attestato rilasciato. Contenuti Nozioni giuridiche di diritto civile, commerciale e tributario connesse con i contratti che si stipulano con l’intervento del Notaio. L’esame per il rilascio dell’attestato si svolge l’ultimo giorno di corso in presenza di un funzionario nominato dalla Regione Lazio II MODULO PRATICA NOTARILE SCHEDA DEL CORSO: Durata totale del corso: 4 settimane Ore totali di corso: 120 ore Giorni di lezione: dal lunedì al venerdì Ore di lezione giornaliere: 6 ore Orario: mattina dalle 9:15 alle 13:15 pomeriggio dalle 15 alle 17, Moduli didattici: Teoria notarile, Pratica notarile, Informatica notarile, Sicurezza e CCNL Studi Professionali Sessioni annuali di corso: 5. Numero massimo di allievi per sessione: 20. ATTIVITÀ DI PLACEMENT: Obiettivi didattici Fornire conoscenze approfondite degli Contenuti Preparazione degli atti, e di tutte le altre formalità che per legge devono essere espletate a cura del Notaio. Esercitazioni dal Repertorio all’ utilizzo di Fedra Plus, Adempimento Unico e ComUnica. III MODULO INFORMATICA NOTARILE Obiettivi didattici Fornire conoscenze e competenze per un uso corretto delle risorse informatiche in uso nello Studio Notarile Contenuti Nozioni generali sul funzionamento dei computer in rete. Organizzazione elaborazione e trasmissione dei dati. Utilizzo generale di Internet della R.U.N. e dei software per la meccanizzazione dello Studio Notarile. 1) Comunicare a tutti i Notai con email, durante il corso, le destinazioni scelte dagli allievi. 2) Inserire nella banca dati “Curriculum on-line", i curricula di tutti gli allievi che possono essere consultati dai Notai che cercano personale da impiegare nei propri studi. 3 ai Notai del Distretto Notarile di preferenza dell’allievo. all’’Istituto IFPAN di diventare il punto di riferimento dei Notai di tutta Italia che cercano personale ed elaborazione degli adempimenti relativi alla Stipula dell’Atto Notarile IV MODULO PREVENZIONE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E IL CONTRATTO DEGLI STUDI NOTARILI Fornire gli elementi di base sulla normativa Obiettivi delle misure di igiene e sicurezza nei luoghi di didattici lavoro. Norme che regolano il CCNL degli Studi professionali. Contenuti Leggi di attuazione delle misure di sicurezza ed igiene sul lavoro del (Dlgs 81/08) Il contratto di lavoro: normativa in vigore.