Abbinamento con il cioccolato
Transcript
Abbinamento con il cioccolato
CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Abbinamento con il cioccolato L'abbinamento è stato fatto con distillati di Ceretto Terroirs. I fratelli Ceretto (www.ceretto.it) non hanno mezze misure, tutto è sempre massimi livelli. Giacolino Gillardi (enologo alla scuola di Alba, www.gillardi.it) e i suoi collaboratori hanno allestito la degustazione con grande professionalità. La degustazione si è rivelata impegnativa, con varie tipologie di cioccolato accostati a diversi prodotti tra vini passiti, liquorosi e distillati. Gianduiotto Tourinot Maximo Gobino Prodotto senza latte, secondo la ricetta originale. Cacao Venezuela e Nocciola Piemonte IGT. Aromaticità molto persistente, dolcezza e grassezza persistente. Piemonte Moscato Passito 2004, I Vignaioli di Santo Stefano. Abbinamento equilibrato, giocato sulla freschezza del vino, dolcezza e buona persistenza. Foglio Fondente 60% con Nocciole Piemonte IGT intere L’aromaticità della nocciola tostata avvolge il palato, la nota amara del cacao incide sulla persistenza. Delicata dolcezza e percettibile succulenza. Porto Old Tawny de Zellaer Cristiano Van Zeller Il porto esalta la persistenza della nocciola agendo con l’alcolicità sulla succulenza. 1/6 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Cacao extra bitter blend 63% Prodotto molto equilibrato, ottenuto da miscela di cacao poco acido e senza estratto di vaniglia. Gusto fruttato, elegante aromaticità 2/6 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Porto Vintage 1985 Quinta do Vale D. Maria, Cristiano Van Zeller Alcolicità e delicata tannicità si contrappongono alla succulenza, paritarie le persistenze e in concordanza la dolcezza, contrappunto ideale la morbidezza con la tendenza amarognola. Cacao extra bitter blend 70% Miscela dei migliori cacao orientali. Gusto speziato, morbido e persistente. L'assenza di estratto di vaniglia Bourbon valorizza l’aromaticità. Banyuls Rimage 2003 Domaine du Mas Blanc Ideale l'abbinamento con il vino dolce dei Pirenei. Centrata la contrapposizione con la morbidezza e tendenza amarognola. Sulla persistenza del cioccolato si allarga con tenacia il vino. Cacao extra bitter blend 75% Ottenuto da cacao aromatici, la varietà trinitario. Intensa e persistente l’aromaticità, la tendenza amarognola si fa più incissiva, il finale è insolitamente fruttato. Barolo Chinato Ceretto, Alba Non risulta coprente dell'intensa spezzatura del vino. Si rivela vincente sulla persistenza finale, anche l'alcol agisce con vigore sulla succulenza abbinamento decisamente armonico. Cacao Extra Bitter Ghana, Equador 60% Cacao Arriba dell'Ecuador, ottima ed elegante tipologia fondente. Equilibrato il gusto, preciso il rapporto dolcezza e tendenza amarognola. 3/6 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Porto Vintage 1985 Cristiano Van Zeller Il Porto Vintage crea un preciso contrappunto con la grassezza delle cioccolato. In corrispondenza dell'armonia e in particolare l'apporto della giusta alcolicità. Cacao Extra Bitter Venezuela 70% Elegante aromaticità caratterizzata da morbidezza e bassa acidità. Si percepisce un piacevole sentore di caffè e agrumi. Montilla Moriles Don PX 1985 Bodegas Toro Albala Il lungo affinamento esalta l'intensa persistenza. L'insolita freschezza è il cardine dell'armonico abbinamento, morbidezza tattile duellante con la tendenza amarognola. Cacao Extra Bitter Java 70% Cacao di varietà Java regala un'intensa acidità. I ricordi gustativi vanno dalle note speziate al tabacco con finale affumicato. Quasi un cioccolato primitivo. Rum 12 anni Compania Licorera Nicaragua Abbinamento giocato sull'intensità dei due prodotti, un gioco d'armonia basato su piccole dosi per entrambi. Finale caratterizzato da persistenza e armonia. Cacao Extra Bitter Trinidad 80% Non distragga la percentuale, notevole la tendenza amarognola, ma ricco e pieno di sapore. Degna di nota la grassezza e succulenza. Cognac Napoléon Maison Dudognon Ideale abbinamento giocato sulla forza gustativa del vino e del cioccolato. La notevole dolcezza è supportata da una sottile e insistente nota acidula. Armonia democratica. Tavoletta Egizia cacao 85% Il cacao di Java e Trinidad viene lavorato con l'aggiunta di zucchero di canna, sale marino ed estratto di mirra. Un'esaltante e inconsueta aromaticità. Molto persistente. 4/6 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Montilla Moriles Don PX 2007 Bodegas Toro Albala Dolcezza persistente, intensa e avvolgente morbidezza, caratteristiche che bene accompagnano la forte aromaticità della tendenza amarognola e nella dolcezza trova il suo compimento. Cioccolato aromatizzato Cioccolato bianco e petit grain Aromatizzato con olio essenziale ricavato dalle foglie dell'arancio amaro. Impatto fresco e deciso tipicamente mediterraneo, unito alla delicatezza delle cioccolato bianco. Kirsch, distillato di Ciliegie Etter Ricavato da ciliegie della regione di Zurigo, puri sapori, di grande persistenza. Ideale concordanza sulla persistenza, finale pulito e delicato. Cacao Extra Bitter 70% aromatizzato al cardamomo Ricco di proprietà terapeutiche, il cardamomo si lega felicemente con il cacao fondente creando una ricca intensità di sapore. Persistenza accompagnata da sensazioni di intensa freschezza. Barolo Chinato Ceretto Sensazioni ricche e persistenti, basate sulla concordanza delle rispettive intensità gustative. Finale lungo e modulato sulle spezie. 5/6 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Cacao Extra Bitter 70% aromatizzato alla cannella La cannella di Ceylon dalla spiccata aromaticità regala, in unione al cioccolato fondente, intense e piacevoli note speziate Rum agricolo Sapori forti e intensi che regalano un preciso equilibrio. Un abbinamento riuscito e di vero carattere. Autore: Tommaso Aniballi 6/6 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)