Visualizza documento - Fondazione Torino Wireless
Transcript
Visualizza documento - Fondazione Torino Wireless
L’applicazione di soluzioni RFID nel campo dell’Health Care Torino, Dicembre 2005 RFID Net Working L’RFID e’ un trend silenzioso… § RFID assomiglia all’avvento di Internet a meta’ anni 90’ Ø Ø Ø Ø § molti ne parlavano, ma pochi facevano i leader del mercato illustravano il “mondo che sarebbe venuto tra 10 anni”… … piccole aziende dimostravano che il treno era partito: Yahoo, eBay, Oracle,… una “zero billion dollar industry” – Bill Gates 2001 Esistevano processi e tecnologie consolidate. Internet le ha prima affiancate, poi ha modificato la modalità di fruizione, accelerando la diffusione: Ø dal fax alle email ... Ø dalle email alfa/numeriche ([email protected]) … a nome.cognome Ø …alle email sui cellulari… § Considerazioni legate alla “Privacy” come e’ avvenuta per Internet e l’introduzione dei Codici a Barre e come per Internet … la questione non e’ “se” ma “quanto” velocemente © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 2 Le sperimentazioni nel mondo Helath Care sono numerose in tutto il mondo e non solo in America… USA • Advocate Good Shepherd Hospital (USA) – Gestione magazzini: • Baptist Health (USA) – ID pazienti e distribuzione medicine individuali • Beth Israel Hospital (New York) – Identificazione pazienti e staff • Bon Secours Group (USA) – gestione equipaggiamenti ospedali individuali • Dental@x (USA) – tracking protesi dentali individuali • Doctors' Hospital of Dallas (USA) – sicurezza reparto neonatale • Emergent (USA) - Localizzazione pazienti • Florida - Supply chain farmaci (Giugno 2006) tracking medicinali • Georgetown University Hospital (USA) – ID sacche sangue per trasfuzioni, • H.D. Smith Wholesale Drug Co (USA) - tracking Farmaci individuali • Holy Name Hospital (New Jersey) – Localizzazione strumentazioni • Jacobi Medical Center (USA) – ID Pazienti accesso cartelle cliniche • Massachusetts General Hospital (USA) – ID Chirughi e staff • Massachusetts General Hospital (USA)- ID sacche sangue • Orthopedic Hospital (USA) – ID Pazienti, tracking e dosaggi medicine • Presbyterian Healthcare Services (New Mexico) – gestione 6000 strumentazioni ospedaliere • • • • • • • • St. Clair Hospital (USA) – ID PAzienti in sala Operatoria St. Michael's Hospital (Canada) – Neonatal Care security & Tracking strumentazioni St. Vincent’s Hospital (Alabama) Monitor e verificare la manutenzione strumentazioni sale chirurghiche The Regional Medical Center (USA) – tracking patients in Emergency University of Chicago Comer Children's Hospital – cardiac center (USA) – sicurezza reparto neonatale , ID neonati Washington Hospital Center (USA) – ID pazienti e strumentazioni Washington Hospital Center (USA) – tracking e security nel pronto soccorso Hospital of the University of Pennsylvania in Philadelphia – tracking strumentazioni EUROPE • AstraZeneca (UK) – Diprivan prevenzione errori e ID unita ’ • Birmingham Heartlands Hospital (UK) – ID pazienti sala operatoria, accesso cartelle cliniche • French Blood Agency (France) chemovigilanza • French Hospitals & Ambulance Services (France) - patient care • Germania - Sanacorp crates EUROPE … (cont.) • Hart District Council (UK) – Sicurezza e allarmi per anziani e disabili • Hospital La Conception(France) – Tracking e Gestione test laboratori. • IEM GmbH (Germania) - smart glucometer • Klinikum SaarbrÜcken (Germania) – ID pazienti, accesso cartelle cliniche, dosaggi medicinali e gestione amministrativa pazienti • La Timone (France) – Tracking e Gestione test laboratori. • Marseille Medical Faculty (France) – Tracking e Gestione test laboratori. • MBBS (UK) – Tracking Strumentazioni Medicali individuali • Mediplus (UK) – ID Catereri individuali • Paoli Calmettes Institute (France) – Tracking e Gestione test laboratori • Portsmouth General Hospital (UK) ID sacche sangue e gestione trasfuzioni • Royal Sussex County Hospital (UK) - identificazione e tracking assets individuali • Wirral Hospital (UK) – ID pazienti e staff • St. Clara Hospital (Olanda) – ID Pazienti nelle aree di esercizio RESTO DEL MONDO • Akita University Hospital (Giappone) – ID Pazienti e medicine • Alexandra and National University Hospitals (Singapore) – labs SARS • Chang-Gung Memorial Hospital (Taiwan) ID Pazienti pre Chirugia – accedere cartelle cliniche e info in sala operatoria • City halls (Giappone) - soluzione per condurre non vedenti nelle strutture ospedaliere • Giappone – identificazione provette • Osborne Park Hospital (Australia) – Neonatal Care security • Ranbaxy Pharmaceuticals (India) ID medicinali individuali • Tung Yuan Hospital (China) – Labs SARS • Unimed Pharma (South Korea) – tracking farmaci • WonJu Christian Hospital (Korea) – ID neonati, accesso cartelle cliniche, matching madre/bambino • CareCross (Sud Africa) – gestione pazienti e accesso cartelle dentali © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 3 … in Italia ci sono diversi progetti in corso… Ospedale Nuovo Morgagni di Forlì Ospedale Circolo Fondazione Macchi Varese Di st M ribu ed z ici ion na e li Co ns um ab le s As Tr s ac et ki s ng Di Se ag rv no izi st ici Ca Cl rte in lle ich e Id . Struttura Ospedaliera Pa zi en ti Servizi ü ü ü Ospedale Spallanzani di Roma ü (sottopelle) ü S. Agostino-Estense di Baggiovara.- Servizio di Dialisi ü Ospedale Cardinal Massaia di Asti ü San Raffaele – Milano Trasfusionale (ID Sacche Sangue) ü ü ü ü ü ü ü Occorre incominciare a sperimentare ora per non rimanere impreparati © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 4 RF in Sanita’ § § § Il settore Health Care ha raggiunto una elevata maturita’nello sviluppo dei propri processi La tecnologia RFID, come General Purpose Technology, trova elevati ambiti applicativi, ed e’ caratterizzata da un elevato grado di pervasività, per cui una volta applicata ad una filiera, risulta applicabile facilmente a filiere collegate. In generale, le tecnologie RFID trovano 3 livelli di applicazione, incrementali rispetto ad una scala di “ridifinizione dei processi”: Time Frame Livello Stadio revisione processi interni Applicazioni Assistenza Degenti Identificazione Paziente Cartelle Elettroniche “on demand” Sicurezza reparti Controllo accessi/autorizzazioni Effetti Oggi Innesto su tecnologie esistenti Modifica Processi Secondari § § § § § Miglioramento gestione esistente con basso impatto Domani Introduzione su processi “stand alone ” Modifica Flussi Primari § Riduzione Errori (Abbinamento Paziente/Farmaci/alimenti/ecc) § Controllo Sacche Sangue § Logistica Farmaco Interna § Allarme Degenti Efficienza/efficaci a processi singoli ??? Redifinizione Processi Radicale modifica processi § Sistemi sicurezza § Controllo e Procedure Degenti § Controllo flussi logistici Efficienza Generale © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 5 Ambito degli interventi di Eximia in un progetto ospedaliero Aree di intervento § § § § Parcheggi Ø Accessi Autoveicoli Controllo accessi alla struttura Ø Accoglienza / Accessi Dipendenti Ø Identificazione Pazienti Ø Accessi Blocchi Operatori Gestione Degenza Ø Controllo Pasti 1 Ø Controllo Farmaci Ø Allarmi Cure e terapie Ø Gestione interventi infermieri Ø Cartella Elettronica § Gestione Servizi Accessori Ø Cucina Ø Lavanderia Ø Sterilizzazione Ø Lavaggio e Pulizie Ø Guardiania Ø Amministrazione Ø Sicurezza 2 © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 6 Specifici Progetti di Eximia in ambito Sanitario § § § § Procedura Accessi Sala Sterilizzazione Apparecchiature Chirurgiche. ID Chirurghi, infermieri e personale – Sicurezza nei perimetri critici della sala operatoria. Identificazione in sala operatoria del paziente ed accesso alla cartella clinica on demand via palmare per l’intervento Procedura Accessi sale pre-operatorie (sale vestizioni) e sale operatoria. Identicazione Chirurghi, personale autorizzato, pazienti. Procedure atte a garantire procedure di asetticita’ Identificazione Paziente RSA ai fini Ø Ø Ø Ø § Accesso cartelle cliniche on demand Terapie Diete Ecc Progetto SLA Ø Identificazione paziente Ø Database sul tag e remoto ai fini di monitorare andamento della malattia © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 7 RFID e Eximia © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 8 Ruolo di Eximia § Le aziende implementano soluzioni RFID per diversi motivi: migliorare i propri processi interni, migliorare i processi logistici, per ridurre i costi operativi, garantire autenticità dei prodotti, migliorare il servizio ai clienti o garantire elevati livelli di sicurezza. § Si rivolgono ad Eximia per la nostra capacità di innovare, per la nostra abilità nel fornire piattaforme robuste e cost effective, per l’esperienza nell’implementare e fornire servizi e l’accesso ad un sistema di partnership di aziende leader nel settore. § Le nostre soluzioni mirano ad integrare le tecnologie RFID nei business system dei nostri clienti e generare valore . L’implementazioni di soluzioni RFID e’ di facile comprensione ma l’esperienza evidenzia l’elevato livello di complessità che richiede capacità e competenze. Eximia, sulla base dell’esperienza maturata ha sviluppato una metodologia applicativa per implementare soluzioni complete, finalizzate agli obiettivi e necessità del cliente. Questo ci permette di consegnare soluzioni personalizzate in grado di generare valore. § Eximia offre soluzioni “chiavi in mano” sviluppando soluzioni personalizzate e adottando una metodologia che parte dalla definizione della architettura di sistema, procedendo per un business process analysis evidenziando le aree di intervento, sviluppo prototipo, definizione e approntamento delle componenti ed ingenierizzazione della soluzione finale (System Integration), implementazione, e manutenzione © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 9 Progetti RFID in corso § Installazioni Operative § Ø Borsellino Elettronico per villaggi vacanze e Alberghi - ATA Hotels, - Jadranka Hotels In fase di Acquisizione/Sviluppo Ø Logistc – identificazione Scarpe per Fashion house – identificazione accessori/capi per Fashion house Ø Automotive Toll Payments - Autostrade – Tracciatura prodotti freschi Ø Banking - S.Paolo – Distribuzione di prodotti farmaceutici in ambiente controllato Ø Controllo Accessi autoveicoli e persone - Philips - Jungle Ride Park Ø Smartfield (Positioning in open space) – AC Milan Ø Security Access (Philips, Progetto UE – Virthualis - Airport baggage handling System - Gestione magazzino Pneumatici - Produzione e gestione magazzino per produttore di finestre - Gestione produzione per uno stampatore Ø Museum application - Teatro alla Scala Ø Gaming application © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 10 Architettura RFID – Fornire integrazione RFID nei sistemi gestionali § § Eximia e’ stata in grado di approcciare processi complessi in settori maturi, e sviluppare soluzioni che mirano ad integrare le tecnologie RFID nei business system dei nostri clienti e generare valore. Lo sviluppo di metodologie di processo unitamente ad una rigorosa disciplina di implementazione permette ad Eximia di operare con successo in ambiti settoriali molteplici, contribuendo la propria esperienza cross-settoriale Logistic Mnmt Warehouse Mnmt Order Mnmt Visibility Systems Enterprise application Interface Data Appliance Product Scheduling Enterprise System Shelf Inventories POS Enterprise application Interface Product Feature Scheduling Implementation Feature Scheduling Implementation Reader Interface Reader Interface Middleware Product Matrics Visibility Manager Readers Reader Reader Reader Antennas Antenna Antenna TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG TAG Antenna Antenna Antenna Antenna Antenna TAG TAG TAG TAG TAG RFID Tags TAG TAG TAG © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 11 La nostra metodologia applicativa per implementare soluzioni § Eximia nei progetti interviene secondo una metodologia consolidata derivata dalla esperienza: Design Prototyping Build (HW & SW) Deploy Run (Support & Maintenance) Valutazione e selezione soluzioni e architetture RFID Definizione Business Case Gestione Operation Definizione RFID Progetto/ Architettura Definizione Soluzione Piano Pilota & esecuzione Piano di Rollout & Gestione Servizi Applicativi Studio di fattibilita’ RFID Test Prodotti e Soluzioni RFID © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 12 Partnerships § Eximia è in grado di identificare le migliori combinazioni di soluzioni (best of breed) disponibili sul mercato, integrando tecnologie e creando un significativo valore aggiunto § A tale fine sono state poste in essere alcune importati alleanze con partner focalizzati nel campo degli RFID: Primary Partner DSI (Information Technology) University of Milan) © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 13 Contatti § Eximia Marco Locatelli - [email protected] Paolo G. Alberoni – [email protected] Via Melzi d’Eril, 26 20156 Milano www.eximia.it tel. +39 02 36.50.74.94 fax +39 02 33.10.35.67 © Eximia © 2003-2005. All Rights Reserved. Reproduction prohibited. 14