“GRAN TOUR DELLA SICILIA”
Transcript
“GRAN TOUR DELLA SICILIA”
Forza7 Viaggi & Vacanze “GRAN TOUR DELLA SICILIA” 24 Aprile : volo PISA / CATANIA Convocazione all’aeroporto di Pisa 2 ore prima della partenza del volo delle ore 11.55am. e partenza per Catania. Arrivo all’aeroporto di Catania e accoglienza da parte nostre guide. Partenza per la visita di Piazza Armerina e possibilità di visita della Villa Romana del Casale risalente alla fine del III e inizio del IV secolo d.C. e dei suoi 3.500 m2 di mosaici romani, che testimoniano la grandezza dell'impero romano in Sicilia si tratta di alcuni dei più bei pavimenti dell’Antichità. Trasferimento in bus verso la zona di Catania/Taormina e sistemazione in hotel “PICCIOLO ETNA GOLF & RESORT 4*” a Castiglione di Sicilia, cena e pernottamento. 25 Aprile : CATANIA / SIRACUSA Dopo la prima colazione, partenza per l'escursione sul Monte Etna il vulcano attivo più alto d’Europa. Salita in bus fino a 1.800 metri e a questa altitudine visita dei crateri spenti dei Monti Silvestri. Possibilità di salire fino al cratere centrale intorno ai 2.800 metri con teleferica e jeep (con un supplemento da pagare in loco, ad oggi circa €. 82,00). Pranzo in ristorante con specialità siciliane sull’Etna o zona Taormina. Nel pomeriggio partenza per Taormina, antica città greca sul monte Tauro ed oggi sofisticata località turistica di fama internazionale. Tempo libero per visitare il Teatro greco-romano (ad oggi visitabile solo in parte, per lavori di restauro) che offre un superbo panorama sul golfo di Catania fino alla Calabria e il monte Etna. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. ORGANIZZAZIONE TECNICA: Forza7 di Etrusca viaggi s. r .l - Reg. Ditte 72077 - P IVA 00725960496 - Cap. Soc. € 135.493,00 I.V Sede di Rosignano - CAP 57016 Via Aurelia, 352 Tel. 0039.0586.794197 – Fax 0039.0586.794603 Filiale di Cecina – Cap 57023 C.so Matteotti 44 Tel. 0586. 794197 – 794147 [email protected] www.forza7.it Forza7 Viaggi & Vacanze 26 Aprile : SIRACUSA Dopo la prima colazione, partenza presto per Siracusa, antica città greca e patria del grande Archimede dove visiteremo la zona archeologica di Siracusa (l'antica Neapolis greca) con: il maestoso teatro greco del V secolo a.C., l’anfiteatro romano, le Latomie (antiche cave di pietra) del paradiso circondate da una vegetazione mediterranea, la leggendaria grotta artificiale chiamata "l’Orecchio di Dionisio". Continuazione con la visita di Ortigia, il centro storico di Siracusa, dei resti del tempio di Apollo, della bella piazza della cattedrale (dove potrete vedere esternamente i palazzi barocchi: l'antico palazzo del Senato, il palazzo beneventano del Bosco, il palazzo dell'arcivescovo) e la cattedrale stessa (visite esteriori), costruita sull'antico tempio dorico dedicato ad Atena e dalla bella facciata barocca. Durante la visita, passeggiata tra le pittoresche stradine dell'antico quartiere spagnolo ricco di palazzi e chiese barocche e con magnifici balconi in ferro battuto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio possibilità di shopping (tempo disponibile) e rientro in hotel. Cena e pernottamento. 27 Aprile : CASTELBUONO/ CEFALU’ Prima colazione e partenza presto la mattina per Castelbuono, cittadina nel cuore delle montagne delle Madonie, che rivela un aspetto segreto della vita paesana siciliana. Passeggiata nel centro storico, visita esterna del Castello Medievale della famiglia dei Ventimiglia. Durante la visita degustazione dei prodotti del paese. Pranzo in un ristorante tipico, con musica folkloristica. Partenza per la visita di Cefalù, città medievale, ancora oggi borgo di pescatori. Passeggiata nella strada principale corso Ruggero sulla piazza del Duomo si possono vedere diversi edifici interessanti, come il convento di santa Caterina, ormai sede del municipio, e il palazzo vescovile del XVIII secolo. Su questa piazza il Duomo è uno degli edifici più importanti dell’epoca normanna. All'interno, la gran volta dell’abside è interamente ricoperta dall’immagine maestosa del Cristo Pantocrator. Scendendo verso la Via Vittorio Emanuele, arriviamo al lavatoio medievale (arabonormanno) scavato nella roccia. Cambio hotel al “FIESTA HOETLS & RESORT 4*” di Campofelice di Roccella, Cena e pernottamento. 28 Aprile : AGRIGENTO Prima colazione e partenza di mattina presto per Agrigento (3 ore circa di bus). Visita del parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, dove l'arte greca ha saputo creare un complesso architettonico d'una grande bellezza ed armonia. Visita del quartiere religioso dell’antica città greca di Akragas, per ammirare: i resti del tempio di Giunone, il tempio della Concordia, uno dei templi meglio conservati dell'intera Antichità, le rovine del tempio d'Ercole e del tempio di Castore e Polluce. Pranzo a base della tipica pizza “Tabisca” e con antipasto e frutta. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. ORGANIZZAZIONE TECNICA: Forza7 di Etrusca viaggi s. r .l - Reg. Ditte 72077 - P IVA 00725960496 - Cap. Soc. € 135.493,00 I.V Sede di Rosignano - CAP 57016 Via Aurelia, 352 Tel. 0039.0586.794197 – Fax 0039.0586.794603 Filiale di Cecina – Cap 57023 C.so Matteotti 44 Tel. 0586. 794197 – 794147 [email protected] www.forza7.it Forza7 Viaggi & Vacanze 29 Aprile : SEGESTA / ERICE Prima colazione e partenza per Segesta, antico sito archeologico vicino il golfo di Castellammare, fondato, sulle pendici del monte Barbaro, dagli Elimi tra il XII e l'XI secolo a.C. e in seguito abitato da altri colonizzatori dell' isola fino al Medioevo. In questo sito selvaggio potremmo ammirare il magnifico tempio dorico di Segesta, vero capo d' opera in stile greco. Pranzo in ristorante a base di pesce. Continuazione in direzione della punta più ad ovest della Sicilia per una passeggiata ad Erice, cittadina medievale, arroccata sul monte Eryx e che domina il mare, le isole Egadi e Trapani. Passeggiata tra le tortuose stradine di questo centro storico pieno di charme e dominato dal castello di Venere (visita esteriore), costruito su un antico tempio romano dedicato alla dea dell'amore. Possibilità di visita della Chiesa madre. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 30 Aprile: PALERMO/ MONREALE Prima colazione e partenza alla scoperta di Palermo. Tour della città cominciando dai "Quattro Canti", incrocio di due strade che separano Palermo in quattro quartieri. Visita alla chiesa della "Martorana", chiesa normanna di rito grecoortodosso, costruita dall' ammiraglio Giorgio d' Antiochia nel 1143, all'interno troviamo dei bei mosaici; della Cattedrale «Madonna Assunta», dedicata alla Vergine dell' Assunzione, all' interno, in una cappella, riposano le reliquie di Santa Rosalia, patrona della città; possibilità di visita all’interno delle Catacombe. Proseguimento per Monreale, con possibilità di visitare la Cattedrale di Guglielmo II, meraviglia dell’arte medievale, le cui pareti interne sono interamente decorate con mosaici su fondo d’oro di stile bizantino risalenti al' XII e XIII secolo. Visita del mercato del "Capo" (o della "Vucciria"), dove i colori e le voci ci ricordano ancora oggi gli antichi mercati arabi. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel nel primo pomeriggio. Tempo libero e in serata trasferimento a Cefalù per la cena con intrattenimento musicale presso “Villa dei Melograni”. Rientro in Hotel per il pernottamento. 01 Maggio : CEFALU’ / CATANIA Prima Colazione, e rilascio delle camere entro le 10h). Partenza per Cefalù. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per Catania. Se abbiamo tempo a disposizione (in base alla circolazione del 1° maggio e strade di percorrenza) visita di Catania, la seconda città della Sicilia. Visita del Duomo, il monumento il più importante della città dedicato a Sant’Agata la patrona della città ; visita di Piazza Duomo con la fontana dell’elefante, il simbolo di Catania. Eventuale tempo libero in centro città. Transfert per aeroporto di Catania per il rientro a Pisa. ORGANIZZAZIONE TECNICA: Forza7 di Etrusca viaggi s. r .l - Reg. Ditte 72077 - P IVA 00725960496 - Cap. Soc. € 135.493,00 I.V Sede di Rosignano - CAP 57016 Via Aurelia, 352 Tel. 0039.0586.794197 – Fax 0039.0586.794603 Filiale di Cecina – Cap 57023 C.so Matteotti 44 Tel. 0586. 794197 – 794147 [email protected] www.forza7.it Forza7 Viaggi & Vacanze QUOTAZIONE VIAGGIO A PERSONA: Quota individuale €. 1.260,00 Annullamento individuale €. 45,00 Quota in camera singola €. 1440,00 Annullamento in camera singola €. 50,00 La quota comprende: � � � � � � � � � Volo a/r Alitalia Pisa / Catania Tasse aeroportuali Bus GT privato, per spostamenti interni Sistemazione in hotels 4* al “Picciolo Etna Golf & Resort” a Castiglione di Sicilia (CT) e al “Fiesta Hotels & resort 4*” a Campofelice di Roccella (PA) Pensione completa, bevande incluse (incluso i pasti in ristorante come da programma), dalla cena del 1°giorno al pranzo dell’8°. Assistente della nostra guidaaccompagnatore durante il tour Escursioni come da programma Guide locali Kit da Viaggio con Mini Guida della Sicilia La quota Non comprende • � • • gli ingressi nei siti archeologici, musei da pagare in contanti in loco €. 64,00 Escursione facoltativa sull’Etna da mt. 1800 fino a mt. 2800 con Teleferica e Jeep €. 82,00 (condizioni vulcano permettendo – escursione molto particolare richiesto abbigliamento adeguato) le bevande extra gli extra personali e tutto quanto non specificato in “La quota comprende” Supplemento ingressi Siti Archeologici, Musei e Monte Etna (da pagare in contanti sul posto) � � � � � � � � � � Cattedrale di Palermo e Duomo di Monreale €. 7,00; Martorana €. 2,00; Catacombe di Palermo €. 3,00; Tempio di Segeste €. 8,00; Duomo di Erice €. 2,00; Valle dei Templi €. 10,00; Villa Romana €. 14,00; Zona Archeologica di Siracusa €. 10,00; Teatro greco/romano di Taormina €. 8,00; Etna da mt. 1800 a mt. 2800 con Teleferica e Jeep €. 82,00; VOLI ALITALIA � � 24 aprile 2016 volo AZ 1660 01 maggio 2016 volo AZ 1671 Pisa Catania Catania Pisa ore 11.55 13.25 ore 22.10 23.50 ORGANIZZAZIONE TECNICA: Forza7 di Etrusca viaggi s. r .l - Reg. Ditte 72077 - P IVA 00725960496 - Cap. Soc. € 135.493,00 I.V Sede di Rosignano - CAP 57016 Via Aurelia, 352 Tel. 0039.0586.794197 – Fax 0039.0586.794603 Filiale di Cecina – Cap 57023 C.so Matteotti 44 Tel. 0586. 794197 – 794147 [email protected] www.forza7.it
Documenti analoghi
programma _gold party_kmer_pdf
leggenda del contadino che divenne re. Nel pomeriggio visita del Gran Circuito di Angkor, iniziando
con il vasto e maestoso tempio di Prae Khan, detto anche tempio della Sacra Spada, che aveva le
f...