Dott.ssa Eugenia Di Stefano Medico legale

Transcript

Dott.ssa Eugenia Di Stefano Medico legale
Dott.ssa Eugenia Di Stefano
Medico legale
Studio: Via Raffaello 7/A - Palermo
 091 202323 – FAX 091. 5071802
 328/2091797
 [email protected]
CURRICULUM VITAE
DATI ANAGRAFICI
Nome
Eugenia
Cognome
Di Stefano
Data e luogo di nascita
18/07/1983, Palermo
Cittadinanza
Italiana
Domicilio lavorativo
Via Raffaello 7/A - Palermo
Telefono Ufficio
091/202323
Fax Ufficio
091/5071802
Telefono mobile
328/2091797
e-mail
[email protected]
Lavoro
medico chirurgo, specialista in medicina
legale e delle assicurazioni
1
PERCORSO FORMATIVO E PROFESSIONALE
2001
Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico “Umberto
I°” di Palermo.
2001-2007
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
24.07.07 Laurea in Medicina e Chirurgia. Tesi: morte intrauterina improvvisa:
rivisitazione della casistica alla luce del D.L. 31/06. Voto finale: 110/110
con lode e menzione. Tesi candidata al premio Cefalù.
06.02.08 Abilitazione all’esercizio della professione medica, con iscrizione all’Albo
dei Medici di Palermo
Marzo 2008 – marzo 2012: Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle
Assicurazioni presso l’Università degli studi di Palermo, Policlinico “Paolo
Giaccone”, Dipartimento di Medicina Legale e delle Assicurazioni (Direttore: Prof.
Paolo Procaccianti), via del Vespro, 129- Palermo
06-07.06.2008 Comunicazione scientifica dal titolo “displasia fibro-muscolare
(DFM) delle arterie polmonari intramurali” in occasione della XIX Riunione
Scientifica del Gruppo di Studio Italiano di Patologia Cardiovascolare (GSIPC)
16-21 Febbraio 2009 Coautrice della comunicazione scientifica dal titolo “displasia
fibro-muscolare (DFM) delle arterie polmonari intramurali” in occasione del 61°
Congresso Internazionale Americana Accademy Forensic Science, tenutosi a Chicago
12 Aprile 2009- 16 Ottobre 2009 Training formativo presso OCME (Office of Chief
of Medical Examiner), Divisione di Patologia Forense, Tisch Hospital, NYU (New
York University) a New York (Dipartimenti di Manhattan; Brookling e Queens),
USA.
2
28 – 30 Maggio 2009 Coautrice poster “Incest: Medical-Legal perspectives” in
occasione del XXI congress dell’International Academy of Legal Medicine (IALM)
Gennaio 2010 Coautrice dell’articolo “Incesto e ciclo dell’abuso. Aspetti clinici e
medico legali” – Rivista Italiana di Medicina Legale.
15 ottobre 2010 Presentazione Lavoro Scientifico dal titolo: “Revisione critica 6°
comma
dell’art.
13
del
D.
Lgs.
38/2000:
legittimata
la
duplicazione
dell’indennizzo?”, in occasione del VIII Congresso Nazionale di Medicina Legale
Previdenziale, tenutosi a Sorrento
Maggio 2011 – Luglio 2011 training formativo presso sede INAIL di Palermo.
20-21 Maggio 2011 Corso di Aggiornamento, promosso dall’Associazione
Melchiorre Gioia: “De minimis curat praetor III, micropermanenti: cambiare per
innovare in un contesto europeo”.
11-12 Novembre 2011 Corso di Aggiornamento, promosso dall’Associazione
Melchiorre Gioia: “Dal micro al macrodanno: verso un sistema armonico per un equo
risarcimento?”.
Aprile 2012 – Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Tesi:
revisione critica del riconoscimento del nesso causale delle neoplasie professionali, in
presenza di fattori di rischio polivalenti: aspetti medico legali e giurisprudenziali.
18-19 Maggio 2012 XXI Congresso Medico Giuridico Nazionale, organizzato
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “Uti non abuti”.
3
Giugno 2012 inizio collaborazione con Medexpert, in qualità di fiduciario medico
legale.
21-22 Settembre 2012 Corso di Formazione in materia assicurativa, promosso
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “infortuni e malattia”.
30 ottobre 2012 Presentazione Lavoro Scientifico dal titolo: “Revisione critica del
riconoscimento del nesso causale delle neoplasie professionali, in presenza di fattori
di rischio polivalenti: aspetti medico legali e giurisprudenziali”, in occasione del IX
Congresso Nazionale di Medicina Legale Previdenziale tenutosi a Roma.
10 Novembre 2012 Comunicazione Scientifica: “La cartella clinica”, in occasione del
Corso di Formazione in medicina legale in ambito di responsabilità medica, tenutosi a
Marsala.
23-24 Novembre 2012 XXI Corso di formazione, organizzato dall’Associazione
Melchiorre Gioia: “Le nuove frontiere della medicina legale e del diritto”.
13 aprile 2013 Lezione didattica sulla Perizia Medico Legale – 6° Master di
formazione per liquidatori sinistri
Maggio 2013 inizio collaborazione con gruppo Unipol Assicurazioni, oggi Unipol Sai
24-25 Maggio 2013 XXII Congresso Medico Giuridico Nazionale, organizzato
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “Processus et Peritus”.
25-26 ottobre 2013 Corso di aggiornamento, organizzato dall’Associazione
Melchiorre Gioia: “Processus et Peritus II- la consulenza tecnica d’ufficio: la
proposta della Melchiorre Gioia”.
4
13-14 dicembre 2013 Corso di Formazione in materia assicurativa, promosso
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “infortuni e malattia”.
24-25 Gennaio 2014 Corso di Formazione in materia assicurativa, promosso
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “La RC sanitaria e la sua assicurazione dopo la
legge Balduzzi e i decreti attuativi”.
12-14 Marzo 2014 Corso di Aggiornamento, promosso dall’Associazione Sanità in
formazione: “il ruolo della medicina legale tra tutela del diritto alla salute,
assicurabilità del sistema e sicurezza sociale”.
23-24 Maggio 2014 Corso di Aggiornamento, promosso dall’Associazione medico
giuridica Melchiorre Gioia: “Moto perpetuo. Mondo assicurativo tra norme e
sentenze”.
30-31 Gennaio 2015 Corso di Formazione, promosso dall’Associazione AMPA
(Associazione Medico Legale Pavese): “Corso introduttivo di evidence based
medicine per la medicina legale” – Istituto di Medicina Legale dell’Università degli
studi di Pavia.
06-07 Febbraio 2015 Corso di Aggiornamento, promosso dall’associazione medicogiuridica Melchiorre Gioia: “Il Complesso Intreccio fra Responsabilità Sanitaria,
Medicina Difensiva, Provvedimenti Legislativi E Tutela Assicurativa”.
27-28 febbraio 2015 Corso di Aggiornamento, promosso dall’associazione medicogiuridica Melchiorre Gioia: “Il danno alla persona in responsabilità civile. Modalità
di valutazione del danno, criteri per il risarcimento, la gestione telematica delle
vertenze”.
5
14 Marzo 2015 Congresso organizzato dall’Ordine dei Medici di Foggia dal titolo:
“Medicina Legale, questa (s)conosciuta!”.
22-23 Maggio 2015 XXIV Congresso Medico Giuridico Nazionale, organizzato
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “Medicina e diritto assicurativo alla sfida del
cambiamento”.
30-31 ottobre 2015 Corso di Formazione in materia assicurativa, promosso
dall’Associazione Melchiorre Gioia: “Semeiotica medico legale clinica e strumentale:
valutazione dei principali distretti articolari e della colonna articolare”.
LINGUE STRANIERE
Ottima conoscenza della lingua inglese, livello B2 secondo quanto previsto dal
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Conoscenze delle Lingue (CEFR).
COMPETENZE ED ESPERIENZE DI LAVORO
attività valutativa medico legale:
- consulenze tecniche d’Ufficio e di parte in ambito penalistico (anche
necroscopico) presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di
Palermo e Trapani
- Valutazione clinica e stesura pareri nell’ambito civilistico del danno alla
persona (RCA, RCG e Infortunistica Privata).
6
- Stesura di relazioni in campo assicurativo sociale nella valutazione degli esiti
dell’infortunistico sul lavoro e nella formulazione di giudizi in materia di
invalidità civile e INPS presso il Tribunale di Termini Imerese e Palermo e
presso la Corte d’Appello di Palermo e Caltanissetta.
- Collaborazione nella valutazione delle infermità del detenuto al fine di
esprimere un giudizio sulla prosecuzione del regime detentivo.
Palermo, 13 Aprile 2016
Dott. Di Stefano Eugenia
7