Trucchi per Windows XP Indice
Transcript
Trucchi per Windows XP Indice
Trucchi per Windows XP Edizione Numero 2, aggiornata a Gennaio 2008 Ogni possibile complicazione e/o malfunzionamento sulla vostra macchina non riguarda l'autore di questa guida. I trucchi possono non funzionare sulla vostra macchina, poiché testate su una versione di Windows XP che potrebbe non essere la Vostra. Per alcune minimali modifiche, senza dover operare direttamente sul registro del sistema di Windows XP, vi consiglio caldamente di scaricare la tool gratuita XP AntiSpy. N.B. Si raccomanda la massima cautela nell'eventuale esecuzione di queste procedure. E’ buona cosa eseguire un Backup del sistema prima di iniziare delle elaborazioni con regedit. Indice 1 Modifica dei Dati di registrazione dell'Utente 2 Apertura Rapida di Esplora Risorse 3 Ridurre rapidamente ad Icona tutte le finestre 4 Rimuovere i programmi che si avviano automaticamente 5 Controllare i file di sistema di Windows XP 6 Togliere "Collegamento a" quando creiamo un collegamento 7 Eliminare le freccette di collegamento delle icone 8 Impostare Logo Produttore 9 Togliere la richiesta sul "cosa fare" quando inseriamo un Cd o Dvd 10 Ingrandire o rimpicciolire le anteprime delle immagini 11 Finestre che rispondono ai tasti e al mouse 12 Accelerare l'apertura dei Menù 13 Liberare la Memoria 14 Usiamo il nostro carattere 15 Personalizzazione di tutte le Finestre 16 Personalizzare l'ora 17 Rinominare il Cestino 18 Cerchiamo in modo più classico 19 Nomi di file: maiuscolo & minuscolo 20 Eliminare i messaggi di avviso 21 Spegnere i lampeggianti 22 Chiusura in automatico di un programma in crash 23 Accelerare la chiusura di Windows 24 Spegnere il PC in un click 25 Non salvare in uscita 26 Ottimizzare lo Swap file (file di Paging) 27 Disabilitare Scandisk all'avvio 28 Impedire il riavvio automatico Windows XP 29 Copiare e Spostare rapidamente i File 30 Attivare e Disattivare il Task Manager 31 Aumentare la quantità di Ram disponibile 32 Finestre più veloci 33 Cancellare i file che "non si cancellano" 34 Eliminare il messaggio di poco spazio su disco 35 Mantenere la connessione attiva dopo il LogOff 36 Logon automatico 37 Rinominare contemporaneamente più File 38 Ricreare il tasto Mostra Desktop sulla barra di Windows XP 39 Velocizzare l'interfaccia 40 Velocizzare la Cache su disco 1 Modifica dei Dati di registrazione dell'Utente Se volete modificare solamente il nome a cui è registrato Windows, dovete seguire la seguente procedura: Aprire il regedit.exe (Start/Esegui, digitare: Regedit) Andare alla voce: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion Modificare il nome dell'Utente (RegisteredOwner) ed eventualmente il n° di Registrazione (ProductId). 2 Apertura Rapida di Esplora Risorse Il Tasto che corrisponde allo Start, cioè quello che riporta il logo di Windows (Winlogo, che si trova in basso a sinistra della tastiera) contemporaneamente al tasto E. Così facendo sarà possibile aprire Esplora Risorse in pochissimo tempo, senza andare con il mouse sul Menù Avvio/Programmi/Esplora Risorse. 3 Ridurre rapidamente ad Icona tutte le finestre Basta tenere pressato il tasto WinLogo e digitare il tasto "M" oppure "D". 4 Rimuovere i programmi che si avviano automaticamente Dal Menù Avvio/Esegui, digitare Msconfig e dare Invio. Nella finestra di dialogo, scegliere l'ultima scheda. Apparirà un elenco di programmi, con checkbox a sinistra, che rappresenta le varie applicazioni che partono all'avvio di Windows. Un esempio potrebbe essere ICQ, oppure Norton, etc. Togliere la spunta ai servizi che non ci interessano, e leggere il percorso descritto nell'ultima colonna. Andare nel registro di Windows (lasciando aperto Msconfig, digitare Regedit dal Menù Avvio/Esegui). Nella posizione specificata dal percorso, rimuovere la chiave dedicata al programma che si intende disabilitare. (es: HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Run) 5 Controllare i file di sistema di Windows XP Dal Menù Avvio, scegliere Esegui e nel campo scrivere sfc/scannow Premendo OK, partirà una scansione dei file di Sistema di Windows. E' necessario avere il Cd nel lettore. Spesso il programma affermerà di non trovare il Cd. Premere Riprova. Questa cosa può verificarsi più volte, ma è normale. 6 Togliere "Collegamento a" quando creiamo un collegamento Start\Esegui\Regedit Andare su: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer Adesso: Modifica\Nuovo\Valore binario Rinominare il valore binario in Collegamento e cliccarci sopra due volte. Nel campo Dati Valore scrivere: 00 00 00 00 7 Eliminare le freccette di collegamento delle icone Una volta avviato regedit posizionarsi nella stringa: HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile e cancellare il valore IsShortcut. In seguito andare nella directory: HKEY_CLASSES_ROOT\piffile e fare la stessa operazione. 8 Impostare Logo Produttore Nei Computer venduti dalle grandi catene sovente può apparire nelle proprietà del Sistema il logo del produttore o comunque un disegno. Per ottenere questo risultato bisogna creare due file nella cartella System32 di Windows: oemlogo.bmp (contenente il logo) e oeminfo.ini (contenente il testo che compare premendo Informazioni di Supporto). Le dimensioni del logo non devono essere superiori a 172x110 pixel. Se il bmp fosse più grande l'immagine verrebbe troncata. Esempio per il file oeminfo.ini: [General] Manufacturer= http://Sh4d0w.no-ip.org Model= 666 [Support Information] Line1= Hack 9 Togliere la richiesta sul "cosa fare" quando inseriamo un Cd o Dvd Se desideriamo disattivare momentaneamente questa funzione basta tener premuto il tasto Shift (Maiuscolo) quando inseriamo il Cd/Dvd. Per disattivarla definitivamente invece: Start\Esegui\Regedit Andare su: HKEY_CURRENT_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cdrom e inseriamo il valore 0 (zero) nella voce AutoRun. 10 Ingrandire o rimpicciolire le anteprime delle immagini Se pensiamo che le anteprime siano troppo piccole (o troppo grandi), possiamo cambiarne le dimensioni con l'editor del registro (Regedit). Visualizziamo la chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer e creiamo un nuovo valore di tipo DWORD che chiameremo ThumbnailSize. Attribuiamo a questo valore la dimensione in pixel che vogliamo per le anteprime, sapendo che quella standard è di 96 pixel e quella massima è di 256 pixel. 11 Finestre che rispondono ai tasti e al mouse Con questo trucco invece di dover cliccare su una finestra per metterla in primo piano, potremo semplicemente metterci sopra il cursore del mouse. Apriamo pertanto l'editor di registro e visualizziamo la chiave: HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\Desktop Nell'area a destra della finestra troviamo il valore UserPreferencesMasks che è composto da 4 gruppi alfa-numerici. Prendiamo nota della prima coppia e apriamo la calcolatrice di Windows che metteremo in modalità scientifica, tramite il menù Visualizza. Selezioniamo la casella Hex e scriviamo le due cifre che abbiamo annotato. Poi premiamo il tasto +, scriviamo 41 e premiamo il tasto Invio. Abbiamo appena fatto un'operazione in esadecimale, il cui risultato appare nella calcolatrice. Prendiamo nota del risultato (anch'esso di due caratteri) e chiudiamo la calcolatrice. Torniamo all'editor del registro e sostituiamo le prime due cifre del valore UserPreferencesMasks con il risultato della nostra operazione. Infine clicchiamo su OK. 12 Accelerare l'apertura dei Menù La le n t e z z a di vi s u a l i z z a z i o n e de l me n ù St a r t (e sp e c i a l m e n t e de i so t t o m e n ù ) , pu ò da r e su i ne r v i , ma un a pi c c o l a mo d i f i c a ci pe r m e t t e r à di ve l o c i z z a r l o . Po s s i a m o an c h e fa r e in mo d o ch e i me n ù si ap r a n o im m e d i a t a m e n t e se n z a te m p i di at t e s a . Pe r far e que s t e mod i f i c h e apr i a m o il reg e d i t e vis u a l i z z i a m o la chi a v e : HKE Y _ C U R R E N T _ U S E R \ C o n t r o l P a n e l \ D e s k t o p Or a do b b i a m o mo d i f i c a r e il va l o r e Me n u S h o w D e l a y so s t i t u e n d o l o co n il ri t a r d o ch e pr e f e r i a m o , es p r e s s o in mi l l i s e c o n d i . Il va l o r e 10 0 ci se m b r a pi ù ch e co r r e t t o . Se inv e c e vog l i a m o che i men ù si apr a n o ist a n t a n e a m e n t e , scr i v i a m o il val o r e 0 (ze r o ) . 13 Liberare la Memoria Ogni volta che si carica un programma, vengono memorizzati dei “programmini” associati a esso (i DLL), ma quando chiudiamo il programma, Windows XP non libera automaticamente la memoria che occupano. Grazie al registro possiamo però costringerlo a farlo. Prima di tutto apriamo il Regedit e visualizziamo la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer Ora crediamo un nuovo valore DWORD e chiamiamolo AlwaysUnloadDll e attribuiamogli valore 1. 14 Usiamo il nostro carattere Grazie alla funzione Proprietà Schermo possiamo personalizzare la maggior parte dei caratteri usati da Windows XP (non tutti). Il carattere di sistema, MS SansSerif non può essere modificato, a meno che non agiamo sul registro. Facciamo attenzione però: non tutti i caratteri vanno bene e gli spazi tra le lettere possono provocare effetti indesiderati. Per fare questa modifica aprire il Regedit e visualizzare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\FontSubstitutes Modifichiamo il valore Ms Shell Dlg indicando il nome di un carattere installato nel nostro computer, per esempio Comic Sans MS. Possiamo vedere l'elenco dei caratteri installati nel nostro computer semplicemente aprendo l'icona Caratteri nel Pannello di Controllo. 15 Personalizzazione di tutte le Finestre Questo trucco ci permette di attribuire alle nostre cartelle lo sfondo che vogliamo, senza dover toccare il registro. Apriamo la finestra della cartella da personalizzare e copiamo al suo interno l'immagine da usare come sfondo. Poi nel menù File di questa finestra, clicchiamo su Nuovo e su Documento di testo. Sostituiamo il nome Nuovo Documento di testo.txt, proposto da Windows, con desktop.ini e, quando il sistema operativo ci avverte del cambiamento di estensione, confermiamolo. Clicchiamo due volte su questo file per aprirlo con il blocco note, poi scriviamo il testo seguente: [{BE098140-A513-11D0-A3A4-00C04FD706EC}] Attributes=1 IconArea_Image=immagine.ext Dove ext si rifà all’estensione dell’immagine (.jpg, .png, .jpeg, .bmp...). Poi, nel menù Start, clicchiamo su Esegui e scriviamo cmd e clicchiamo su OK. Si apre una nuova finestra chiamata C:\WINDOWS\system32\cmd.exe Scriviamo Attrib seguito da uno spazio. Con il mouse, trasciniamo l'icona della finestra alla quale abbiamo impostato lo sfondo nella finestra nera del prompt C:\WINDOWS\system32\cmd.exe e concludiamo la riga con uno spazio seguito da +s Otterremo il seguente comando: Attrib C:\...\Cartella +s ("..." è il percorso per arrivare alla cartella). Ora premiamo il tasto Invio e, se era ancora aperta, chiudiamo la cartella personalizzata e la riapriamo: l'immagine appare come sfondo. Questa procedura è applicabile a ogni cartella che desideriamo personalizzare. 16 Personalizzare l'ora Andare sul Pannello di Controllo. Clicchiamo due volte Opzioni Internazionali e della Lingua e, nella scheda Opzioni Internazionali della finestra che si apre, clicchiamo su Personalizza. Nella nuova finestra clicchiamo sulla scheda Ora. Nel campo Formato ora, aggiungiamo @tt*-* davanti a HH:mm:ss. Nel campo Simbolo AM, scriviamo il nostro messaggio, cioè un nome che vogliamo far apparire, per esempio Computer Week. Possiamo inserire al massimo 12 caratteri. Scriviamo la stessa cosa nel campo Simbolo PM e poi clicchiamo due volte su OK. 17 Rinominare il Cestino Aprire il Regedit e visualizzare la chiave: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\ShellFolder Nell'area a destra della finestra, clicchiamo due volte sul valore Attributes e sostituiamo la sequenza 40 01 00 20 con 50 01 00 20, poi clicchiamo OK. Ora clicchiamo due volte sul valore CallForAttributes nel campo Dati valore e scriviamo 00 00 00 00, quindi clicchiamo su OK. Dopo aver riavviato il computer, sarà possibile rinominare l'icona del Cestino. 18 Cerchiamo in modo più classico Assistenti animati e un sacco di opzioni ben poco interessanti per un risultato scontato: la funzione di ricerca file nel computer attuale di Windows XP non è sempre entusiasmante. Tuttavia possiamo ridarle l'aspetto molto più pratico dei precedenti Sistemi Operativi. Per farlo, apriamo il regedit e visualizziamo: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\CabinetState Ora creiamo un nuovo Valore stringa, chiamiamolo UseSearchAsst e attribuiamogli il valore No. 19 Nomi di file: maiuscolo & minuscolo Un comportamento di Windows si verifica quando vogliamo dare a un file o a una cartella un nome completamente maiuscolo, come ad esempio "NOMECARTELLA". In questo caso infatti il sistema provvede a trasformare il nome in "Nomecartella". Per evitare ciò mettiamo mano al registro di configurazione col nostro fido regedit e andiamo a cercare la seguente chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced Qui inseriamo la stringa DontPrettyPath, se non è già presente. A questo punto non avremo che da immettere il valore 1 nel campo Modifica del menù contestuale. 20 Eliminare i messaggi di avviso I messaggi informativi, quei piccoli fumetti gialli che Windows fa spesso apparire, possono dare fastidio. Per sbarazzarcene una volta per tutte, apriamo il regedit e visualizziamo la chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced Creiamo un nuovo Valore DWORD, chiamandolo EnableBallonTips e attribuendo ad esso valore 0 (zero). 21 Spegnere i lampeggianti Succede spesso che un programma richieda la nostra attenzione, per esempio quando riceviamo un nuovo messaggio di posta elettronica o quando un nostro contatto ci invia un messaggio istantaneo. L'icona del programma in questione, comincia a lampeggiare nella barra delle applicazioni. Anche se questa funzione può essere utile, a volte risulta fastidiosa. Se vogliamo possiamo eliminarla definitivamente. Apriamo il Regedit e visualizziamo la chiave: HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop Cerchiamo il valore ForegroundLockTimeout oppure, se non c'è, creiamolo sotto forma di valore DWORD. Infine attribuiamo il valore 0 (zero). 22 Chiusura in automatico di un programma in crash Creare una nuova stringa nel Registro di configurazione di Windows per la chiusura automatizzata di un programma bloccato. Con questo articolo cercheremo di fare una modifica nel registro di configurazione di Windows per automatizzare la chiusura di un programma bloccato. Infatti un problema molto comune è il blocco di una determinata applicazione sotto Windows, causando così un Crash dell'intero sistema. A questo problema molti cercano di rimediare tentando di forzare la chiusura del programma in questione, magari facendo Ctrl+Alt+Canc dalla tastiera. Purtroppo non sempre si riesce a chiudere l'applicazione con questa soluzione. Allora che facciamo? Una soluzione alternativa a tutto questo è l'aggiunta di una specifica Stringa nel registro di configurazione di Windows per rendere automatica la chiusura del programma bloccato. Apriamo il Regedit. Aperto il registro spostiamoci in: HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop Adesso sulla destra clicchiamo con il tasto destro del mouse e creiamo un nuovo Valore stringa. Nominiamola come HungAppTimeout. Facciamo doppio click su questa nuova stringa e inseriamo il tempo che desideriamo. Il tempo, cioè il numero da inserire, deve essere espresso in millisecondi, ad esempio inseriamo 10000 millisecondi (cioè 10 secondi). Infine clicchiamo su OK. 23 Accelerare la chiusura di Windows A parte le applicazioni come l'Antivirus, Windows XP, fa funzionare continuamente tantissimi programmini chiamati "servizi" che gestiscono l'audio, la cache di stampa, i temi, etc. Quando spegniamo il computer, questi servizi rallentano il processo di chiusura perché sono tutti programmati per disattivarsi entro 20 secondi. Riducendo questo ritardo, accelereremo lo spegnimento del computer. Per fare questa modifica, apriamo l'editor di registro e visualizziamo la chiave: HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop Dopodiché regoliamo su 1 il valore AutoEndTasks. Ora torniamo alla chiave: HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop e creiamo un nuovo Valore stringa che chiameremo WaitToKillServiceTimeout. Per esempio, attribuiamogli valore 1000 (è il ritardo espresso in millisecondi, quindi qui corrisponde a 1 secondo). 24 Spegnere il PC in un click E' possibile far si che il PC si spenga ad un orario prefissato con un semplice espediente e senza far uso di programmi esterni a Windows. Come primo passo è necessario creare un file .bat , quindi : Fare un click destro e scegliere: Nuovo\Documento di testo Aprite il file così creato e scrivete all'interno la seguente stringa: Shutdown -s -t 00 Adesso andate su: File\Salva con Nome Seleziona Tutti i file e su Nome File scrivi Arresta.bat A questo punto sarà sufficiente far si che l'utilità di pianificazione di Windows richiami il nostro file ad un determinato orario ed il PC si arresterà (Start\Programmi\Accessori\Utilità di sistema\Operazioni pianificate). Ovviamente facendo un doppio click direttamente sul file avremo lo stesso effetto. 25 Non salvare in uscita Prima o poi a tutti capita di dover condividere un solo PC con più persone, specie in ambiente lavorativo, e di trovare scompaginate tutte le icone e le cartelle che avevamo disposto con cura e dimensionato in base alle nostre preferenze. Per evitare tutto ciò può essere utile una semplice modifica del registro di Windows, che disabilita il salvataggio della posizione delle finestre in chiusura del sistema, limitando i "danni" che i nostri sprovveduti colleghi ci possono causare. Tale modifica si attua nel seguente modo. Per prima cosa va individuata nel registro di Windows la chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion Una volta fatto, occorre inserire nella schermata di destra (mediante il menù contestuale) un nuovo Valore DWORD chiamato NoSaveSettings, cui si assegnerà infine il parametro 1. N.B. E' opportuno precisare infatti che, qualora si volesse riabilitare la funzione di salvataggio delle finestre in chiusura, occorrerà eliminare la voce DWORD creata, oppure sostituire al parametro 1 lo 0 (zero), che provvederà a disattivare la direttiva NoSaveSettings. 26 Ottimizzare lo Swap file (file di Paging) Chi possiede un Personal Computer equipaggiato con un ampio quantitativo di Ram, dai 128 MB in su, può trarre un qualche beneficio prestazionale aprendo il file System.ini presente nella directory di Windows (C:\WINDOWS), e aggiungendo la voce: ConservativeSwapfileUsage=1 (Sotto la parentesi quadra [386Enh]). Questo comando dovrebbe forzare il sistema fare un uso meno intenso del file di scambio dell'hard disk e ad impiegare in modo più efficiente la memoria Ram. 27 Disabilitare Scandisk all'avvio Alcune volte capita che per varie ragioni ad ogni avvio Windows XP faccia partire lo Scandisk nonostante sia stata nostra cura spegnere correttamente la macchina la volta precedente. Vediamo come disabilitarlo dall’avvio: Apriamo il Regedit e posizioniamoci alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager Sulla destra, all'interno di questa chiave, individuiamo e facciamo doppio click sulla multistringa denominata BootExecute. Di default questa stringa è impostata a autocheck autochk * ma noi la sostituiremo con: autocheck autochk /k:X * Dove al posto della X metteremo la lettera del drive su cui non vogliamo più lo Scandisk all’avvio. 28 Impedire il riavvio automatico Windows XP In caso di Errore di Sistema, Windows XP è settato per riavviarsi automaticamente. E' probabile infatti che un errore di questo genere faccia riavviare di continuo il sistema una volta entrati nel desktop. Ecco il consiglio per evitare questo problema: andate sulle Proprietà di Risorse del Computer/Avanzate/Impostazioni dell'Avvio e Ripristino. Deselezionate la voce Riavvia Automaticamente. Dato che XP come sistema è molto sensibile, è consigliato applicare questo trucco, per evitare di perdere una buona mezz'ora tentando di capire cosa è successo, cercando poi (inutilmente) di riparare l'errore. 29 Copiare e Spostare rapidamente i File Questo trucco aggiunge una funzione molto pratica al menù contestuale delle icone dei file e delle cartelle e ci permette di copiare e spostare l'icona selezionata in un'altra cartella, senza aprire Esplora Risorse. Apriamo il blocco note di Windows e scriviamo il testo seguente: Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Copy To] @="{C2FBB630-2971-11d1-A18C-00C04FD75D13}" [HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Move To] @="{C2FBB631-2971-11d1-A18C-00C04FD75D13}" Salviamo il file sul Desktop, per esempio con il nome RapidCopyAndMove.reg Chiudiamo il blocco note, clicchiamo due volte sull'icona di questo file e confermiamo quando Windows ci chiede se vogliamo aggiungerne le informazioni al registro. Per provare le nuove funzioni, con il tasto destro del mouse, clicchiamo sull'icona di una cartella o di un file. Nel menù contestuale appaiono due nuove opzioni: “Copia nella cartella” e “Sposta nella cartella”. Clicchiamo su una delle due ed usiamo la finestra che si apre per scegliere la cartella di destinazione. 30 Attivare e Disattivare il Task Manager Consiglio di non disattivare mai la funzione di Task Manager, ma a volte per vari scopi può essere di vitale importanza farlo. Aprire il regedit e visualizzare la seguente chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System Se non è già presente, create un nuovo Valore DWORD e chiamatelo DisableTaskMgr. Assegniamo il valore a nostro piacimento tendendo conto che: 1 ---> Disattiva il TaskManager 0 ---> Attiva il TaskManager 31 Aumentare la quantità di Ram disponibile In ambiente Windows esiste una procedura non documentata che permette di aumentare la Ram disponibile. Apri il file System.ini che si trova nella directory di Windows (C:\WINDOWS). Cerca la parentesi quadra [vcache]. Sotto di essa inserisci queste due righe di comando: MinFileCache=100 MaxFileCache=900 Questo comando forza Windows a utilizzare meno Ram per dell'hard disk. I valori indicati (100 e 900) sono relativi complessiva non elevatissimo (64 MB circa). Per sistemi risultare più efficace la coppia numerica 1024 - 2048 o anche alcune operazioni di caching a un quantitativo di Ram con più memoria potrebbe 1024 - 4096. 32 Finestre più veloci Dopo aver avviato il Regedit, visualizzare la stringa: HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowsMetrics in cui si trovano i parametri relativi alla dimensione delle finestre. Aggiungere una nuova stringa chiamata MinAnimate e dargli, infine, il valore 0 (zero) per disattivare l'animazione delle finestre oppure 1 per attivarle. 33 Cancellare i file che "non si cancellano" Alcune volte in Windows XP accade che ci siano dei file che non si vogliono proprio cancellare (accade soprattutto con i video, se è attivata l'anteprima). Per cancellare il file basta usare questo piccolo trucco: aprite un qualsiasi programma (esempio Notepad), andate su: File/Apri, cercate e selezionate il file da cancellare, cliccate con il tasto destro, e poi su Elimina. 34 Eliminare il messaggio di poco spazio su disco Se avete poco spazio sul vostro hard disk, Windows XP farà apparire delle finestre di pop-up che vi segnalano di aumentare lo spazio cancellando qualche file. Se volete disabilitare questi messaggi editate il registro di sistema. All'interno dell'editor cercate la chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer e modificate il valore NoLowDiskSpaceChecks ad 1 per disabilitare i messaggi. Se la chiave non esiste create un nuovo Valore DWORD con quel nome ed impostate il valore ad 1. Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il sistema. 35 Mantenere la connessione attiva dopo il LogOff In alcune occasioni può essere utile mantenere la connessione Internet attiva anche se si deve effettuare il logoff per poi rientrare nel sistema operativo con un altro utente, in questo modo non sarà necessario rieffettuare la connessione una volta rieffettuato il login. Editare il registro di sistema e cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon Al suo interno create una nuova Stringa e assegnategli il nome KeepRASConnections ed il valore 1. Una volta chiuso il registro le modifiche saranno attive. 36 Logon automatico E' possibile attivare la procedura di Logon Automatico, in modo che all'avvio del PC non verrà richiesto nome utente e password. Aprite il registro di sistema e cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon Inserite nel campo DefaultUserName il nome utente con cui verrà fatto il logon automatico e in DefaultPassword la corrispondente password. Cercate poi la stringa AutoAdminLogon, cliccate su essa e modificate il valore ad 1. Se i valori non sono già presenti nel registro, createli. 37 Rinominare contemporaneamente più File Windows XP permette di rinominare contemporaneamente un gruppo di file. Questa funzione può risultare particolarmente utile ad alcuni utenti, e perciò ecco come utilizzarla: Selezionate contemporaneamente tutti i file che volete rinominare (potete usare il mouse, i tasti freccia, Shift e Ctrl), quindi premere il tasto F2, inserite il nuovo nome, ed i file verranno rinominati in modo automatico con lo stesso nome seguito da un numero progressivo (da 1 a n). Invece di usare il tasto F2 potete cliccare col tasto destro del mouse sul gruppo di file e selezionare la voce "Rinomina". 38 Ricreare il tasto Mostra Desktop sulla barra di Windows XP Per ricreare il tasto "Mostra Desktop" sulla barra di Avvio veloce di Windows XP, create un nuovo file di testo con Notepad e scrivete al suo interno: [Shell] Command=2 IconFile=explorer.exe,3 [Taskbar] Command=ToggleDesktop Salvate il file e rinominatelo in MostraDesktop.scf Ora trascinatelo sulla barra di Avvio veloce. Se la barra di avvio veloce non è visualizzata sul vostro sistema potete attivarla cliccando col tasto destro sulla barra delle applicazioni (quella Start e dell'orologio): Barre degli strumenti/Avvio veloce. Volendo è anche possibile cambiare l'icona del collegamento "Mostra Desktop", basta sostituire alla stringa: IconFile=explorer.exe,3 una stringa con il percorso alla vostra icona, es.: IconFile=C:\Icone\mia_icona.ico 39 Velocizzare l'interfaccia Tra i tanti metodi per aumentare le prestazioni di Windows XP possiamo intervenire sulle Proprietà di Sistema con un apposito comando, ed impostare il sistema operativo affinché limiti al massimo l'utilizzo degli effetti grafici su file e finestre, dato che questi dissipano un notevole quantitativo di Ram. Per eseguire tale comando dobbiamo accedere al menù Avanzate delle Proprietà di Sistema e quindi cliccare in esso il pulsante Impostazioni posto sotto la voce Prestazioni. Una volta fatto ciò, avremo accesso ad un'ulteriore finestra in cui, selezionando il comando Regola in modo da avere le prestazioni migliori, otterremo il risultato desiderato, ovvero ridurre al minino, come già detto, l'utilizzo di risorse grafiche da parte dell'interfaccia di Windows XP. 40 Velocizzare la Cache su disco Anche Windows XP contiene, all'interno del registro di sistema, una speciale chiave che permette di stabilire il quantitativo di memoria (in bytes) che deve essere sempre destinata alle operazioni di input/output. Incrementando il valore di default (512 bytes) si possono ottenere migliori performance quando si renda necessario un frequente accesso al disco fisso. Aprite l'editor del registro di sistema quindi portatevi in corrispondenza della chiave seguente: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Management Manager\Memory Dovreste trovare, al suo interno, un valore DWORD denominato IoPageLockLimit. Fateci doppio click sopra, quindi inserite uno dei seguenti valori (esadecimali), a seconda del quantitativo di Ram presente sul vostro computer: se avete installato 128MB inserite il valore 4000 se avete 256MB specificate il valore 10000 se avete 512MB o più digitate il valore 40000 Se il valore DWORD IoPageLockLimit non esiste provvedete a crearlo servendovi del menù Modifica/Nuovo/Valore DWORD.
Documenti analoghi
Il registro di Windows 7: trucchi e suggerimenti
Windows 7 installata. Se il sistema operativo è a 32 bit andiamo alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Live\Messenger e andiamo su
Modifica per selezionare Nuovo e poi Valore DW...