Verbale consegna lavori in via d`urgenza

Transcript

Verbale consegna lavori in via d`urgenza
Verbale consegna lavori in via
d’urgenza
Mod. ATE.03.03
Pag.1 di pag 5
Rev. 01
AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE
DELLA PROVINCIA DI VERONA
Finanziamento: ……………………………………………………………………………
Lavori: ………………………………………………………… per la realizzazione di
……………………………..…………….…….in Comune di ……………………………
Importo lavori di appalto: € ………………
Affidamento
lavori:
………………………………………………in
data
………………
Impresa aggiudicataria: …………………………………………………... – con sede
in Via ……………………………………………………………………………..
Partiva IVA…………………………
Iscrizione C.C.I.A.A.: ……………..
Iscrizione Cassa Edile: ……………
INPS sede di ……….. … n. …………..
INAIL sede di ……………. n. ………….
Ribasso d’asta: - …………%. sull’importo a base asta
Importo netto lavori: € …………………………
Tempo
contrattuale
per
l’esecuzione
dei
lavori:
giorni
…………
(……………………………)
Partita IVA e codice Fiscale A.T.E.R.: 00223640236
1
Verbale consegna lavori in via
d’urgenza
Mod. ATE.03.02
Pag. 2 di pag 5
Rev. 01
Registro Imprese A.T.E.R.: 204528/1996 C.C.I.A.A. di Verona
PROCESSO VERBALE DI CONSEGNA IN VIA D’URGENZA
(Artt. 153 comma 4 e 154 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i)
-
VISTA la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n°<…> del <….> con
la quale sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori di <………> all’impresa
<………> con sede legale in <……….> Via<…> P.IVA <……..>, divenuta
efficace in data <…….>;
-
VISTA la nota di prot. n°<………> del <…> del responsabile del procedimento
con la quale autorizza il sottoscritto direttore del lavori, sotto le riserve di legge,
alla consegna dei lavori in via d’urgenza in pendenza della stipula del contratto;
-
VISTO l’ avviso trasmesso all’esecutore con nota di prot n°<…..> del <……> di
convocazione sul luogo dove devono essere eseguiti i lavori;
-
VISTO il verbale di accertamento del permanere delle condizioni che
consentono l’immediata esecuzione del lavori, sottoscritto dal Responsabile del
Procedimento e l’Esecutore in data <…….>;
-
VISTI gli artt.153 comma 4 e 154 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i
L’anno <………> il giorno <…………….> del mese di <……………………….> alle
ore <………….> sul luogo di esecuzione dei lavori ,
Il sottoscritto <……………………> direttore dei lavori, alla presenza, nella loro
veste di rappresentanti, dei sotto indicati Signori:
2
Verbale consegna lavori in via
d’urgenza
Mod. ATE.03.02
Pag. 3 di pag 5
Rev. 01
<……………………..> legale rappresentate dell’impresa esecutrice;
<……………………..> direttore tecnico dell’impresa esecutrice;
<…………………….> ……………………..
ha provveduto alla consegna dei lavori di cui trattasi, attenendosi alle prescrizioni
di cui all’artt . 153 e 154 del D.P.R. 207/2010.
Alla presenza continua di tutti gli intervenuti e sulla scorta del progetto, constatato
e dichiarato che l’area di intervento è libera da persone e cose e che lo stato
attuale è tale da non impedire l’avvio e la prosecuzione dei lavori appaltati, il
sottoscritto direttore dei lavori:
-
ha illustrato tutte le lavorazioni da eseguire ;
-
ha eseguito misurazioni, rilevazioni e riscontri tali da verificare la
corrispondenza fra i dati del progetto stesso e le attuali condizioni e
circostanze locali e fornito i dovuti chiarimenti: in particolare sono stati
eseguiti:…………………………………………………………………………......
[indicare le condizioni e circostanze speciali riconosciute e le operazioni
eseguite come i tracciamenti, gli accertamenti di misura, i collocamenti di
sagome e capisaldi]. L’esecutore rimane responsabile della conservazione
dei segnali e capisaldi collocati.
-
ha indicato le aree, le cave, le discariche, i locali ed i mezzi d’opera per
l’esecuzione dei lavori [unire i profili delle cave e delle discariche in numero
sufficiente per poter calcolare in ogni momento il volume totale dei
materiali];
3
Verbale consegna lavori in via
d’urgenza
-
Mod. ATE.03.02
Pag.4 di pag 5
Rev. 01
ha fornito tutte le spiegazioni richieste e necessarie per la piena e completa
comprensione dei lavori da eseguire.
Dovendosi la
effettuata
consegna, della quale è oggetto il presente verbale, intendersi
sotto
le riserve
di legge, ai sensi dell’art. 153 comma 4 del D.P.R.
207/2010 e s.m.i, l’Impresa dovrà intraprendere immediatamente i seguenti lavori:

esecuzione impianto di cantiere;

…………………………………………………………………

………………………………………………………………..

………………………………………………………………..
si indicano altresì i materiali a cui l’esecutore deve provvedere:

…………………………………………………………………

………………………………………………………………..

………………………………………………………………..
secondo il programma di esecuzione allegato.
Resta inteso che dalla data del presente verbale decorre il tempo utile per dare
compiuti tutti i lavori, stabilito in giorni <…….> naturali, consecutivi e continui come
indicato all’art. <……> del Capitolato Speciale d’Appalto, cosicché l’ultimazione
degli stessi dovrà avvenire entro il <…………>.
Le riserve di legge si intendono sciolte, senza alcuna altra formalità, all’atto della
stipula del contratto e della sua registrazione se occorrente.
4
Verbale consegna lavori in via
d’urgenza
Mod. ATE.03.02
Pag. 5 di pag 5
Rev. 01
Nell’ipotesi di mancata stipula del contratto, si terrà conto solo di quanto
predisposto o somministrato dall’esecutore per rimborsare le relative spese, ai
sensi dell’art.153 comma 4 del D.P.R 207/2010 e s.m.i.
Il Signor <……….> in qualità di legale rappresentante dell’impresa esecutrice ,
fornito già di copia dei documenti progettuali che saranno allegati al contratto
nonché del capitolato speciale , dichiara di essere pienamente edotto di tutte le
circostanze di fatto e di luogo, inerenti la progettazione e l’esecuzione dei lavori di
cui trattasi e di tutti gli obblighi che saranno sottoscritti in sede di stipula del
contratto e di accettare la consegna dei lavori come sopra effettuata, sotto le
riserve di legge, senza sollevare riserve od eccezioni di sorta.
Il presente atto, in doppio esemplare , viene redatto e sottoscritto dalle parti in
segno di completa accettazione e senza eccezioni di sorta.
Un esemplare di detto verbale è inviato al responsabile del procedimento <……>
che ne rilascia, a richiesta, copia conforme all’esecutore, ai sensi dell’art.154
comma 5 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.
L’IMPRESA
IL DIRETTORE DEI LAVORI
<…………….>
<…………………………..>
5