Oggetto: Ripristino della circolazione veicolare a doppio senso di

Transcript

Oggetto: Ripristino della circolazione veicolare a doppio senso di
Settore 4 : “Difesa del Suolo – Protezione Civile - Viabilità”
Servizio Viabilità
Viale Amendola n° 9 – 19124 La Spezia
Tel. 0187-742525 - Fax 0187- 742579
www.provincia.sp.it
e mail: [email protected]
Prot. n°
del
Oggetto: Ripristino della circolazione veicolare a doppio senso di circolazione, lungo la SP n° 31
“Fornola - Bottagna” nel Comune di Vezzano Ligure (SP).
Alla Prefettura della Spezia
Alla Questura della Spezia
Ordinanza n° 135/2013
del
27/06/2013
Alla Polizia Stradale della Spezia
Alla Compagnia dei Carabinieri di Sarzana
Al
Comando Polizia Provinciale
Al
Sindaco del Comune di Vezzano Ligure
Al
Comando Polizia Municipale di Vezzano Ligure
Al
Comando Vigili del Fuoco della Spezia
All’
A.T.C. di La Spezia
All’
Ispettorato Compartimentale M.C.T.C. (SP)
Al
Centro Operativo 118 Spezia Soccorso
Fax 0187 / 501036
All’
URP della Provincia della Spezia
Al
Servizio Protezione Civile – sede
Alla TERRA UOMINI AMBIENTE
Via Enrico Fermi, 25
Castelnuovo Garfagnana (LU)
FAX 0583 - 644146
IL DIRIGENTE
Viste le ordinanze n° 99/2012 e n° 081/2013;
pag. 1
Visto l’avanzato stato dei lavori di ripristino e sistemazione del versante a seguito dell’intervento
in somma urgenza n° 4/2013 (verbale prot. n° 2376 del 15/01/2013);
Preso atto che ad oggi il cantiere di lavoro predisposto per la messa in sicurezza della S.P. 31 è
quasi concluso e non necessita più della regolamentazione della circolazione a senso unico alternato
regolato da impianto semaforico ;
Preso atto inoltre che le lavorazioni di rifinitura e completamento che la ditta “Terra Uomini e
Ambiente” dovrà ancora svolgere per terminare quanto in progetto possono essere eseguite in sicurezza
consentendo il ripristino del doppio senso di circolazione;
Visto l’ Art. 5 comma 3 del D.L.vo 30/04/92 n°285 “Codice della Strada”;
Visto l’ Art. 6 comma 4 lettere a) e b) e comma 14 del D.L.vo 30/04/92 n° 285;
Visto l’ Art. 7 comma 3 del D.L.vo 30/04/92 n° 285;
Visto l’ Art. 42 del D.P.R. 16/12/92 n°495 “Regolamento di Attuazione del C.d.S.”;
Visto l’ Art. 43 del D.P.R. 16/12/92 n°495 “Regolamento di Attuazione del C.d.S.”;
Visto l’ Art. 39 del D.L.vo 30/04/92 n° 285;
Visto l’ Art. 117 comma 1 lettera c) del D.P.R. 16/12/92 n°495 “Regolamento di
Attuazione del C.d.S.”;
ORDINA
La revoca dell’Ordinanza n° 081/2013 con il ripristino del doppio senso di circolazione lungo la
S.P. n° 31 “Fornola – Bottagna” (La Ripa) nella tratta ricompresa fra la via comunale Montebuono
e il by-pass il tutto a far data dalle ore 16:00 del giorno 27/06/2013.
Restano vigenti le limitazioni di cui all’Ord. n° 99/2012 (divieto di accesso e transito ai pedoni e
divieto di sorpasso nella tratta fra l’area dell’Aeronautica Militare (lato Fornola) e la via comunale
Montebuono (lato Bottagna) , limitazione di velocità a 50 km/h sull’intera estesa).
IN CASO DI ALLERTA 2 si procederà alla chiusura immediata della viabilità nella tratta
ricompresa fra l’area dell’Aeronautica Militare (lato Fornola) e la via comunale Montebuono (lato
Bottagna) senza ulteriore comunicazione.
La Società TERRA UOMINI AMBIENTE con sede in Castelnuovo Garfagnana (LU) provvederà a
modificare la segnaletica prevista dal Codice della Strada e gli opportuni cartelli di preavviso di
regolazione del traffico veicolare lungo la S.P. n° 31 oltre che in prossimità del cantiere anche in
prossimità delle intersezioni fra la S.P. n° 31 “Fornola-Bottagna” e le S.S. n° 1 ”Aurelia”, S.P. n° 16
“Buonviaggio – Vezzano - Fornola” in località Fornola e S.P. n° 330 “di Buonviaggio” in località Bottagna,
di già installata a seguito dell’Ord. n° 081/2013.
La Società TERRA UOMINI AMBIENTE con sede in Castelnuovo Garfagnana (LU) provvederà a
comunicare al locale Comando dei Carabinieri, al Sindaco ed al Comando Polizia Municipale competente
per territorio, il nominativo ed il recapito telefonico del responsabile del cantiere (anche in caso di
proroga, rinnovo o rettifica di ordinanza) che resterà unico responsabile per danni a persone o cose che
dovessero verificarsi per mancanza, insufficienza od inadeguatezza della segnalazione dei lavori,
sollevando l’Ente Provinciale ed il personale da essa dipendente da qualsiasi pretesa e molestia anche
giudiziaria.
pag. 2
La Società TERRA UOMINI AMBIENTE con sede in Castelnuovo Garfagnana (LU) ha inoltre la
responsabilità della gestione del cantiere stradale e della relativa sicurezza anche in ordine alla
circolazione stradale.
Chiunque viola gli obblighi, i divieti, e le limitazioni previste nella presente Ordinanza è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma stabilita ex art. 6 comma 14 del Nuovo Codice
della Strada – D. Lgs. 30 aprile 1992, n° 285.
I funzionari e gli agenti ai quali spetta, ai sensi dell’art. 12 del vigente Codice della Strada, l’espletamento
dei servizi di polizia stradale, sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza.
Si prega inoltre il centro Operativo del 118, a cui la presente è diretta, di darne comunicazione alle
varie associazioni di volontariato per il pubblico soccorso presenti in loco.
Il Dirigente Settore 4
Ing. Giotto Mancini
pag. 3