Curriculum Vitae - COLOMBINI

Transcript

Curriculum Vitae - COLOMBINI
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Riccardo Colombini
Indirizzo
Via A. Volta, 65 - 20010, Marcallo con Casone (MI)
Telefono
+39 3492816864
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected], [email protected]
Italiana
21/02/1985
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Luglio - agosto 2014
CMT Learning, Manchester United Summer School, Bradfield College, Reading, Berkshire, RG7
6AU, Regno Unito
Campus Estivo di Lingua Inglese per ragazzi
Insegnante di Inglese
Svolgimento di corsi di lingua inglese L2 per ragazzi (6 – 17 anni)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2013 - oggi
Hello Kids!, via San Vittore 40 – 20123 Milano
Scuola di Lingue
Insegnante di Teatro in Inglese
Svolgimento di corsi di lingua inglese L2/laboratori teatrali in inglese per bambini in età scolare
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Luglio 2013
CMT Learning, Manchester United Summer School, Bradfield College, Reading, Berkshire, RG7
6AU, Regno Unito
Campus Estivo di Lingua Inglese per ragazzi
Insegnante di Inglese
Svolgimento di corsi di lingua inglese L2 per ragazzi (6 – 17 anni)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2008 – oggi
Associazione tra Artisti Schedía Teatro, via A. Volta, 65 – 20010 Marcallo con Casone (MI)
Compagnia teatrale con specializzazione nel settore del teatro ragazzi
Socio fondatore, Attore, Regista, Drammaturgo, Insegnante di Teatro
Pianificazione e realizzazione delle attività artistiche della compagnia, organizzazione e
promozione degli spettacoli in repertorio, contatti con i committenti, organizzazione e
conduzione dei laboratori teatrali della compagnia all’interno di scuole ed altri enti
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Colombini Riccardo
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2008 – 2012
La Nuova Musica, viale Premuda, 13 – 20129 Milano
Scuola di musica e danza
Insegnante di Teatro
Conduzione di laboratori teatrali presso Scuole Primarie in provincia di Milano.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2007 – 2013
Associazione Culturale Instabile Quick, via A. Volta 5 – 21010 Gallarate (VA)
Compagnia teatrale con specializzazione nel settore del teatro ragazzi
Attore, Insegnante di Teatro
Prestazione d’attore, conduzione di laboratori teatrali
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2004 – oggi
Associazione tra Artisti Ciridì, via P. Beretta, 5 – 20013 Magenta (MI)
Compagnia teatrale con specializzazione nel settore del teatro ragazzi
Attore, Insegnante di Teatro
Prestazione d’attore, conduzione di laboratori teatrali presso istituti superiori e scuole di
diverso ordine e grado in area sud-ovest Milano
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Colombini Riccardo
02/2013 – 06/2013
TeacherTraining.it, via F. Filzi 1, Milano / University of Cambridge, Regno Unito
Insegnamento della Lingua Inglese
Abilitazione CELTA (Certificate in English Language Teaching to Adults)
/
01/2008 – 05/2011
Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia
Storia del teatro e dello spettacolo, Animazione teatrale, Pedagogia Teatrale, Teorie e
tecniche dei processi comunicativi dello spettacolo dal vivo, Drammaturgia
Laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Comunicazione multimediale
Laurea specialistica
10/2004 – 11/2007
Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia
Letteratura italiana, Storia contemporanea, Storia del teatro e dello spettacolo, Storia
dell’arte contemporanea, Storia e critica del cinema, Storia della radio e della TV
Laurea triennale in Scienze dei Beni culturali
Laurea triennale
09/1999 – 06/2004
Liceo Scientifico Statale “Donato Bramante”, via Trieste, 70 – 20013 Magenta (MI)
Lingua e letteratura italiana, lingua e letteratura latina, lingua e letteratura inglese,
matematica, fisica, scienze, filosofia, storia
Diploma di maturità scientifica
• Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente)
Diploma di scuola secondaria superiore
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
Inglese
(livello C2 attestato da certificazione CPE rilasciata da Cambridge ESOL, marzo 2012)
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
PATENTE O PATENTI
Eccellente
Eccellente
Eccellente
Capacità di lavoro in gruppo (anche in contesto multiculturale), maturata in molteplici contesti in
cui è indispensabile la collaborazione tra figure diverse. Conoscenza e capacità di
individuazione delle dinamiche interne ad un gruppo di lavoro, capacità di ascolto ed
individuazione delle esigenze individuali all’interno di un gruppo di lavoro, maturate in seguito a
pluriennale esperienza di conduzione di gruppi.
Capacità di coordinamento ed amministrazione di persone coinvolte in uno stesso progetto
(anche con ruoli differenti), capacità di lavoro in situazioni ad alto livello di stress, capacità di
gestione e direzione di progetti educativi e/o artistici che vedano coinvolti tanto professionisti
(attori, danzatori, musicisti professionisti, insegnanti) quanto amatori (gruppi di adulti, ragazzi,
bambini)
Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word e Excel,
acquisita presso Scuola superiore e attraverso prolungato utilizzo in esperienze lavorative.
Buona capacità di navigazione in Internet. Conoscenze illuminotecniche di base, maturate in
seguito a esperienza di lavoro in teatro.
Recitazione e tecniche sceniche: molteplici esperienze di studio con attori, registi,
pedagoghi. Tra i principali: Fabio Mangolini (maschera, agosto 2012), Elena Bucci
(recitazione, aprile 2012), David Larible (clownerie, luglio 2009), Giorgio Putzolu
(drammaturgia, ottobre 2008), Laura Curino (narrazione, giugno 2008), Michele Monetta
(mimo, febbraio 2007), Ferruccio Soleri (commedia dell’arte, settembre 2006), Roberto
Anglisani (narrazione, marzo 2006), Tatiana Olear (recitazione, dicembre 2006), Elisabeth
Boeke (movimento, novembre 2006), Ida Kuniaki (recitazione, novembre 2006), Emanuele
De Checchi (canto, novembre 2006), Ambra D’Amico (voce, novembre 2006), Arianna
Scommegna (recitazione, marzo 2005)
Patente B (automobilistica)
Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del DLgs. 196/2003
ALLEGATI
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Colombini Riccardo
Allegato A – Dettaglio delle pregresse esperienze di conduzione laboratori per
conto dell’Ass. tra Artisti Schedía Teatro