Parcometro Sitraffic Sicuro
Transcript
Parcometro Sitraffic Sicuro
siemens.com/mobility Parcometro Sitraffic Sicuro Sicuro come una cassaforte. Ma con una linea molto più accattivante Parcometro Sitraffic Sicuro: una vera e propria cassaforte Sitraffic® Sicuro è un parcometro dotato di numerose funzioni in grado di soddisfare anche i più severi requisiti di sicurezza, grazie all‘efficace sistema di protezione contro furti e atti vandalici, al pannello solare incorporato e alla cassaforte integrata. Presenta inoltre un design particolarmente gradevole, è semplicissimo da usare ed è dotato di numerose funzioni per la connessione alla centrale e di reporting; il tutto in una soluzione che offre numerosi vantaggi. Pannello solare incorporato, ... Quello che manca non può funzionare male oppure essere distrutto. Sitraffic Sicuro può benissimo fare a meno di alimentazione esterna o cavi dati, in quanto la corrente elettrica necessaria viene generata da un pannello solare incorporato, mentre il trasferimento dei dati al centro di controllo avviene tramite modem GPRS. Inoltre, essendo direttamente inserito nella copertura del parcometro, questo pannello solare non può in alcun modo essere danneggiato. ... soldi al sicuro nella cassaforte, ... Il denaro inserito viene conservato in una cassaforte protetta da uno sportello in acciaio con spessore di 6 mm e da una piastra di rinforzo al manganese. La cassaforte è certificata secondo la norma EN 14450, grado di sicurezza S2 (senza fessura per monete). Ma non è tutto: infatti, la cassaforte con cassetta è saldamente fissata allo scomparto per il denaro tramite viti accessibili solo dall‘interno. Questo, in combina zione con un rivestimento in acciaio inossidabile dello spessore di 2 mm e con sportelli con più accoppiamenti meccanici, garantisce il massimo livello di protezione in termini meccanici. 2 ... e numerose altre misure di sicurezza I grandi tasti piezoelettrici di Sitraffic Sicuro sono realizzati in acciaio inossidabile e sono a prova di vandalismo. Un apposito otturatore elettronico impedisce l‘inserimento di corpi estranei nella fessura per le monete. Inoltre, in caso di parcometri installati in zone ad elevato utilizzo, qualora si verifichi un inceppamento delle monete nella fessura, il parcometro è dotato di un motore elettrico che restituisce automaticamente i soldi inseriti. Grazie al rivestimento in polvere della struttura esterna anti-graffiti è possibile rimuovere con facilità ogni scritta. Infine, Sitraffic Sicuro è disponibile in tutti i colori e in tutte le combinazioni di colori RAL in modo da integrarsi perfettamente dal punto di vista urbanistico! Le monete finiscono in una cassaforte protetta da una serratura doppia a cambio variabile I grandi tasti piezoin base ai requisiti della elettrici sono a prova classe di sicurezza S1 di vandalismo Il pannello solare è totalmente incorporato nella copertura del parcometro e non può essere in alcun modo danneggiato 3 Sitraffic Sicuro può essere programmato per accettare fino a 16 monete diverse di qualsiasi valuta (anche di valute diverse) Possibilità di pagare in modo semplice, rapido e sicuro il parcheggio tramite carte prepagate, carte di credito oppure bancomat Su richiesta, i parcometri possono anche essere forniti senza pannello solare e collegati a linee di alimentazione. Gli apparecchi sono disponibili in tutti i colori o combinazioni di colori RAL 4 Sitraffic Sicuro: il massimo della semplicità con le istruzioni in cinque lingue Sitraffic Sicuro è veramente pratico e semplice da utilizzare. L’interfaccia utente intuitiva, le istruzioni in sequenza logica e il pulsante di selezione della lingua (5 diverse) garantiscono il massimo della semplicità d’uso in ogni momento. Anche in inverno, quando si indossano i guanti. Grandi pulsanti e istruzioni intuitive Sitraffic Sicuro viene attivato tramite grandi pulsanti piezoelettrici contrassegnati da simboli di uso comune (orario, mappa, STOP). Così utilizzare il parcometro sarà facilissimo anche per le persone anziane oppure per chi indossa i guanti. I tasti sono disposti dall‘alto verso il basso, con lo stesso ordine di esecuzione delle operazioni. Per evitare confusione, il ticket di sosta e il resto vengono emessi dalla stessa apertura. Tutti i metodi di pagamento Oltre ad essere programmabile per accettare fino a 16 tipi di moneta, nel parcometro Sitraffic Sicuro è possibile inserire anche monete di valuta diversa. Il sistema non accetta banconote, ma è possibile effettuare pagamenti con tutti i tipi di carte: oltre alle carte di credito, Sicuro accetta value card specifiche personali o comunali dotate di sistemi basati su tecnologie di lettura della banda magnetica o del chip, nonché sulla tecnologia Mifare senza contatto. In questo modo il „denaro elettronico“ è direttamente trasferibile al conto bancario dell‘operatore tramite un sistema radio di trasmissione dei dati ed è quindi immediatamente disponibile. Grazie alla sua struttura master-slave, il sistema di gestione consente la predisposizione di più punti di emissione indipendenti per le carte prepagate, garantendo sempre flussi di pagamento sicuri e il finanziamento anticipato delle operazioni. Presso i parcometri gli utenti possono inoltre „ricari care“ le loro tessere. Selezione della tariffa applicabile Grazie ad un apposito pulsante di selezione, l‘utente può scegliere la tariffa da applicare: standard, forfetaria o speciale. L‘operatore può inoltre decidere se emettere tessere codificate a condizioni speciali per determinati gruppi di utenti. Modificare la tariffa è semplicissimo: Il secondo display liberamente programmabile visualizza il profilo tariffario attivo per lo specifico utente (ad es. residente) al momento dell’uso. Tramite il collegamento GSM /GPRS, è possibile modificare le tariffe direttamente dalla centrale con un semplice click del mouse, senza dover sostituire sul parcometro le informazioni fisse riportanti le fasce tariffarie. 5 Sitraffic Sicuro: tutti i vantaggi delle più moderne tecnologie di trasmissione dati Non è necessaria un‘ulteriore architettura hardware e il sistema entra immediatamente in funzione secondo il principio „Plug&Park“. Per applicazioni più estese, è possibile implementare una rete radio mobile GSM /GPRS disponibile in modalità online 24 ore al giorno, anche con parcometri alimentati a energia solare. I dati di ogni singola transazione vengono direttamente trasmessi al centro di controllo. In combinazione con le numerose funzionalità di analisi e reporting offerte dal software SityClient, l‘operatore può fare affidamento su un sistema intelligente ad alte prestazioni in grado di gestire migliaia di parcometri. Altri vantaggi forniti da entrambi i sistemi sono la semplicità di installazione (non sono necessari cavi di dati o di alimentazione) ed il telecontrollo dalla centrale. Controllo dell‘incasso in tempo reale Grazie al sistema centralizzato è possibile monitorare e controllare tutti i parcometri collegati direttamente dalla centrale. I messaggi di stato, i pagamenti e le statistiche relative alle entrate vengono infatti trasmessi al centro di monitoraggio. Prima ancora della ricezione dei resoconti bancari e della consegna delle cassette con il denaro, l‘operatore ha già una panoramica precisa dei movimenti effettuati in una giornata. Informazioni tempestive su anomalie di funzionamento I parcometri possono essere programmati per l‘invio di un messaggio di errore qualora non fosse effettuata alcuna transazione di denaro in un determinato periodo di tempo. In questo modo è possibile rilevare anche problemi che non hanno nulla a che vedere con il funzionamento effettivo del sistema (ad es. l’occlusione vandalica della fessura di inserimento monete, un falso cartello „fuori servizio“). 6 Configurazione remota dei parametri Dal centro di monitoraggio è possibile inserire in Sitraffic Sicuro nuovi parametri, ad esempio variazioni di tariffa o testi pubblicitari, con data di attivazione. Grazie alla visualizzazione della tariffa su un display separato, non si rendono necessari interventi in loco. Eventualmente la trasmissione dei dati può avvenire tramite un‘interfaccia ad infrarossi oppure un palmare. I dati possono poi essere analizzati ed elaborati con un PC. Perfetta integrazione nelle reti esistenti Numerosi comuni hanno già implementato reti private virtuali (VPN, Virtual Private Network) per il collegamento di diversi uffici municipali. Sitraffic Sicuro può essere integrato senza problemi in tali reti, in quanto la sua struttura di sistema è basata su standard industriali aperti. Con la visualizzazione della mappa della città e una chiara programmazione a colori, è possibile monitorare istantaneamente lo stato di tutti i parcometri Il protocollo operativo registra ogni modifica di stato del parcometro, anche eventuali aperture e chiusure dello sportello, con indicazioni orarie precise Un grafico dello stato di tensione del parcometro evidenzia eventuali variazioni del livello di carica della batteria 7 Sitraffic Sicuro – Dati tecnici Charatteristice di base Struttura esterna Sistema di controllo Microprocessore Materiale Acciaio inox da 2 mm 1.4016 Memorizzazione dei dati • Dati sul dispositivo nella memoria flash • Dati contabili bufferizzati tramite la batteria al litio (10 anni di durata) Superficie esterna Colore blu, RAL 5011 (colori speciali disponibili su richiesta) Dimensioni 370 × 1700 × 282 mm (L × A × P) Unità stampa • Stampante termica • Monitoraggio ottico del rotolo di carta • Taglierina per sezioni intere e parziali Peso totale Circa 90 – 125 kg a seconda dell’equipaggiamento Unità monete • Otturatore elettronico della fessura per monete • Selettore monete per 16 diversi tipi di monete • Precassa per massimo 32 monete • Selettore monete ottico (optional) Opzioni Cassaforte Display • • • • • Descrizione libero parametrizzane LCD – indicazione Display grafico, 240 × 64 dots Display testo, di 20 caratteri × 4 linea Display grafico, ¼ VGA (optional) Pulsanti Pulsanti piezoelettrici Cassa monete • Cassa monete rimovibile in acciaio inox con serratura a doppio utilizzo (per estrazione cassa e per prelievo denaro) e meccanismo di blocco separato • Capacità: 5 litri Standard e certificazioni • • • • • • • EN ISO 12414:1999 CE ADA (certificazione per impatti laterali) IP 44 secondo EN 60529 serrature secondo VdS classe B 2002/96/EF WEEE 2002/96/EF RoHS Alimentazione Versione con alimentazione di rete • 230 V AC /50 Hz e 110 V AC /60 Hz • 12 V DC, < 4 mA in modalità standby • Potenza assorbita 20 W in modalità di carico • Batteria 12 V /7,2 Ah o 75 Ah Versione con panelli solare • 12 V DC, < 4 mA in modalità standby • Panelli solare 12 V /14 – 25 W • Batteria 12 V / 54 Ah Versione a batteria • 12 V DC, < 4 mA in modalità standby • Batteria 12 V / 75 Ah Condizioni ambientali Temperatura ambiente –25 °C/–20 °C (con /senza riscaldamento) fino al +55 °C Tasso di umidità secondo IEC 68 Compatibilità EMC secondo gli standard CE Funzione secondo EN 12414 I parcometri qui descritti e raffigurati possono includere delle dotazioni speciali. Con riserva di disponibilità di fornitura e modifiche tecniche. Siemens AG Infrastructure & Cities Sector Mobility and Logistics Division Road and City Mobility Hofmannstrasse 51 81379 Munich Germany www.siemens.com © Siemens AG 2013 Tutti i diritti riservati Printed in Germany DEI 73 /46405 WS 01133. N. rif.: 22300 ID.: 7600 N. di ordinazione: A19100-V350-B111-V1-7200 Sitraffic è un marchio registrato di Siemens AG. Le informazioni riportate in questa brochure contengono descrizioni e caratteristiche che potrebbero variare con l’evolversi dei prodotti o non essere sempre appropriate, nella forma descritta, per il caso applicativo concreto. Le caratteristiche richieste saranno da considerare impegnative solo se espressamente concordate in fase di definizione del contratto.