Sinossi e crediti
Transcript
Sinossi e crediti
Durante l’atmosfera intima di una cena due persone, Miki e Stefania, raccontano la loro storia: dall’infanzia al presente affermano con forza l’esigenza di essere ri-conosciuti nel genere sessuale nel quale si identificano e non in quello biologico in cui sono nati, ripercorrono le vicende che hanno scandito il loro percorso di crescita, di consapevolezza e di transizione, fino alla decisione sofferta ma liberatoria di riassegnazione chirurgica, di autodeterminazione dei loro corpi. Una trasformazione che non riguarda solo il corpo fisico, ma anche il corpo sociale e la vita intima delle persone, con un interesse particolare alle diverse dinamiche relazionali e affettive che vivono. La transessualità vissuta lontana dai soliti stereotipi in cui per decenni è stata semplicisticamente rinchiusa, prende luce in una dimensione nuova: persone bisognose di normalità, di libertà, di famiglia, di amarsi e amare. Esperti di identità di genere, psicoterapeuti, sessuologhi, ma anche Drag Queen e transgender contribuiscono con il loro punto di vista a far luce sull’antico mistero che da sempre avvolge l’esistenza dell’uomo ed il suo desiderio di cambiamento, di metamorfosi. Dioniso (lo stesso regista-performer), il Dio androgino, vaga, vaneggia, si rivela trionfante sull’onda impetuosa delle parole degli ospiti e degli intervistati, fra farfalle, maialini e capre. A confine tra maschile e femminile, del suo essere doppio, frammentato, salta impetuoso su balle di fieno, balla su un campo di cavoli, proteggendosi, esponendosi, fiero del suo essere indifferenziato: non più solo uomo, non più solo donna, ma serpente, toro, leone, Titano. Ospiti e intervistati: Stefania Zaini (M to F), Miki Formisano (F to M); Antonella Palmitesta, Psicologa Sessuologa Presidentessa ASS N.U.D.I (nessuno uguale diversi insieme); Fabrizio Quattrini, Psicoterapeuta sessuologo presidente ISS Roma (istituto sessuologia scientifica), Paolo Greco Psicoterapeuta, direttore Scuola Italiana Gestalt; Helena Velena, trasngender, musicista, scrittrice; Leila Daianis, presidentessa Associazione LIBELLULA, Paola Penelope, drag queen; Andrea Berardicurti, segretario circolo Mario Mieli e drag queen (La Karl du Pignè), Claudia Salis, attrice 1
Documenti analoghi
muccassassina
Per il 20° compleanno di Muccassassina
esce un libro fotografico interamente dedic a t o
al party più trasgressivo, irriverente e
colorato d ’ I t a l i a , s i m b o l o d e l l a g a y
c l ub c u...