90ª sessione del consiglio oleicolo internazionale premio alla
Transcript
90ª sessione del consiglio oleicolo internazionale premio alla
90ª SESSIONE DEL CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE Madrid (Spagna), 14-18 giugno 2004 _____ PREMIO ALLA QUALITÀ MARIO SOLINAS CONCORSO 2004 PER OLI DI OLIVA EXTRA VERGINI CERIMONIA DI PREMIAZIONE Data: 17 giugno 2004, ore 13.00 - 14.00 Luogo: Consiglio oleicolo internazionale Príncipe de Vergara, 154 Madrid PROGRAMMA 13.00 Apertura prenderà la parola Ahmed Touzani, Direttore esecutivo ad interim del Consiglio oleicolo internazionale; presenti i capi delegazione, i rappresentanti dei paesi membri e osservatori del Consiglio oleicolo internazionale e i rappresentanti delle aziende premiate. 13.15 Premiazione Alexander Tilgemkamp, presidente del Consiglio oleicolo internazionale, consegnerà le medaglie e i diplomi ai vincitori. 13.45 Chiusura della cerimonia - intervento finale prenderà la parola Alexander Tilgemkamp, presidente del Consiglio oleicolo internazionale 14.00 Cocktail offerto dal Consiglio oleicolo internazionale. PREMIO ALLA QUALITÀ MARIO SOLINAS - EDIZIONE 2004 _____ L'edizione 2004 del Concorso internazionale per oli di oliva extra vergini si conclude con la cerimonia di premiazione, che si terrà a Madrid il 17 giugno 2004, in occasione della 90ª Sessione del Consiglio oleicolo internazionale, presso la sede del Consiglio. Partecipano alla premiazione i rappresentanti dei membri, degli osservatori e delle organizzazioni invitate, insieme ai giornalisti e, naturalmente, ai vincitori del concorso e a quanti li accompagnano. Questa cerimonia vuo l essere un momento di incontro a livello internazionale, un’occasione per valorizzare la qualità degli oli di oliva vergini e rendere omaggio all'impegno dei produttori di paesi membri del COI che si adoperano per ottenere un prodotto di qualità superiore. I consensi e l'ampia partecipazione suscitati da questa edizione, la quarta da quando, nel 2000, il Consiglio decise di indire il Premio alla qualità "Mario Solinas", provano che da parte dei produttori c'è molta voglia di dimostrare il loro know-how a quanti si interessano all'olio d'oliva in tutto il mondo. Intanto, il successo e il numero di manifestazioni di questo tipo, a livello regionale, nazionale o internazionale, cresce in modo costante, a riprova del fatto che il settore oleicolo si trova in espansione. Entusiasmo e dinamismo che si traducono in un aumento della qualità e della produzione; i distributori e il settore commerciale possono trarne vantaggio, avvicinando la qualità dell'olio di oliva al maggior numero possibile di consumatori, e in particolare a quanti ancora non conoscono gli aromi e i sapori dell'olio di oliva . Gli oli presentati, 55 in tutto, provenivano dai diversi paesi membri del Consiglio: Cipro, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna. Conformemente al regolame nto del concorso, gli oli sono stati classificati in funzione dell'intensità del fruttato da diversi panel riconosciuti dal Consiglio oleicolo internazionale, che li hanno giudicati in base a un foglio di valutazione delle sensazioni olfattive, gustative e retronasali, attribuendo loro un punteggio su 100 punti. Per ogni categoria di fruttato sono entrati a far parte della rosa dei finalisti i sei oli che hanno ottenuto il miglior punteggio. Gli oli finalisti sono stati valutati da una commissione internazionale che ha scelto l'olio vincitore del primo premio in ogni categoria, indicando inoltre il secondo e il terzo classificato. Come è accaduto per la scorsa edizione del premio, non si sono avuti candidati per il gruppo fruttato leggero (intensità massima del fruttato: 2,5%). Il 45,5% degli oli presentati rientrava nel gruppo fruttato medio (intensità del fruttato: da 2,5 a 5); la maggioranza degli oli (54,5%) rientrava nel gruppo fruttato intenso (intensità minima del fruttato: 5). -2- RICONOSCIMENTI _____ I nove panel di assaggio degli oli di oliva riconosciuti dal Consiglio oleicolo internazionale che hanno effettuato la valutazione organolettica degli oli di oliva extra vergini candidati e che hanno permesso la selezione degli oli finalista, riceveranno dal presidente del Consiglio oleicolo internazionale un diploma, in riconoscimento del loro contributo: - panel del Laboratorio Central de Aduanas, Madrid, Spagna, panel del Laboratorio Agroalimentario de Atarfe, Granada, Spagna, panell de Tast d’Olis Verges d´Oliva de Catalunya, Reus, Spagna, panel dell'Association Française Interprofessionnelle de l’Olivier, AFIDOL, Aix-en-Provence, Francia, dell’Institut des Corps Gras, Pessac, Francia, dell' Istituto Sperimentale per la Elaiotecnica, Pescara, Italia, dell’A.M.E.D.O.O – Camera di Commercio, Bari, Italia, della Corporazione dei Mastri Oleari, Milano, Italia, dell’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche, Ancona, Italia. La commissione internazionale designata dal Segretariato esecutivo, riunita presso la sede del Consiglio a Madrid, ha selezionato tra gli oli finalisti il vincitore del Premio alla qualità Mario Solinas per ognuno dei gruppi di fruttato indicando inoltre, conformemente al regolamento del concorso, il secondo e il terzo classificato tra gli altri oli finalisti del Premio alla qualità Mario Solinas. Il presidente del Consiglio oleicolo internazionale consegnerà ai nove membri della commissione internazionale un diploma, in riconoscimento del loro contributo: - Francisca Gutiérrez, Spagna, Juan Ramón Izquierdo, Spagna, Michel Choukroun, Francia, Maria Lazaraki, Grecia, Franca Camurati, Italia, Luciano Di Giovacchino, Italia, Tonino Zelinotti, Italia, José Gouveia, Portogallo, Mohamed Ben Romdhane, Tunisia. -3- MENZIONI D'ONORE _____ I produttori, confezionatori o distributori degli oli di oliva extra vergini finalisti al concorso internazionale che non hanno ottenuto premi meritano un riconoscimento per il loro impegno a favore della qualità. Il presidente del Consiglio oleicolo internazionale consegnerà loro pertanto: - una menzione d'onore, all'azienda: . Sociedad Cooperativa Nuestra Señora de la Cabeza, Fuente del Maestre – Badajoz (Spagna), per il lotto da 59 000 litri, container n.23526-SC, dal gruppo fruttato intenso. - un attestato alle seguenti aziende finaliste: - Gruppo Fruttato intenso: . Orobaena, S.A.T., Baena (Spagna), per il lotto da 40 000 litri, container 098AP ; . Moulin Saint Michel, Mouriés (Francia), per il lotto da 6 200 litri, container CR403. - Gruppo Fruttato medio: . Agricultural Cooperative of Platanos, Khaniá (Grecia), per il lotto da 40 000 litri del container SP-41703 ; . Unione delle Cooperative agricole , Iraklion (Grecia), per il lotto da 13 000 litri, containe r 71110; . Armando José Venâncio Herdade dos Cotéis-Moura (Portogallo), per il lotto da 5 000 litri del container AJV-427. -4- PREMIO ALLA QUALITÀ MARIO SOLINAS - EDIZIONE 2004: TERZO E SECONDO PREM IO _____ - Gruppo fruttato intenso: . Terzo premio: Olivarera San José de Lora de Estepa, S.C.A., Siviglia (Spagna), per il lotto da 42 5.000 litri, container n. 2014/SJ . Secondo premio: Cooperativa de Viticultores e Olivicultores, C.R.L., Freixo de Numão (Portogallo), per il lotto da 20 000 litri, container n. NN-888 - Gruppo fruttato medio: . Terzo premio: Almazaras de Priego S.C.A., Priego de Córdoba (Spagna), per il lotto da 10 000 litri, container n. 990PP . Secondo premio: Azienda Agricola Lombardo Francesco, Campobello di Mazara - Trapani (Italia) per il lotto da 5 000 litri, container n. 0365FG VINCITORI DEL PREMIO MARIO SOLINAS _____ - Gruppo fruttato intenso: . Primo premio: - S.C.A. Olivarera La Purísima, Priego de Córdoba (Spagna), per il lotto da 21 500 litri, container n. 648EP 3 Gruppo fruttato medio: . Primo premio: Moulin du Mas des Barres, Maussane (Francia), per il lotto da 5 000 litri, container n.QE 102 -5- I finalisti e i vincitori riceveranno una medaglia e un diploma dal presidente del Consiglio oleicolo internazionale e potranno apporre menzione del premio sull'etichetta delle confezioni di olio d'oliva extra vergine proveniente dal lotto del campione premiato, mediante i bollini appositi, da richiedere al Segretariato esecutivo del Consiglio. CONGRATULAZIONI _____ Il Presidente del Consiglio, a titolo personale e a nome dei membri del Consiglio oleicolo internazionale, presenta le sue congratulazioni alle aziende vincitrici del Premio alla qualità Mario Solinas, ai vincitori del secondo e terzo premio e ai finalisti. Il Presidente si congratula inoltre con tutte le aziende che hanno partecipato all'edizione 2004 ed augura successo a quanti presenteranno i loro prodotti alla prossima edizione. Il Consiglio si congratula infine con i produttori, confezionatori e distributori di olio di oliva extra vergine dei paesi membri del COI che si impegnano a favore della qualità. ____________________ ________