puoi scaricarlo in formato pdf
Transcript
puoi scaricarlo in formato pdf
COMUNE DI SCALEA (Provincia di Cosenza) 17° MOTORADUNO D’ ECCELLENZA Il motoraduno internazionale “Città di Scalea” è sempre stato un evento determinante della vita della “Riviera dei Cedri” e quest’anno riprenderà il posto che merita nel calendario degli eventi dell’intero territorio. In questi giorni torneremo a sentire il rombo delle due ruote e il gioioso frastuono degli eventi che fanno da cornice al motoraduno. Siamo tutti ben consci del fatto che questa occasione rappresenta un momento di forte promozione turistica non solo di Scalea ma dell’intero territorio con un afflusso di migliaia di persone, tutte animate dalla stessa passione e dalla voglia di muoversi. A tutti i visitatori suggeriamo di godere delle bellezze della Riviera dei Cedri approfittando dell’evento per fare un giro nel nostro centro storico e per i borghi vicini, dove troveranno sicuramente delle sorprese da ricordare. A tutti coloro, che da varie parti d’Italia, parteciperanno attivamente al motoraduno va il nostro più sincero benvenuto e l’augurio di trascorrere qualche giorno di divertimento e di relax, accompagnandoti alla consueta passione per le due ruote che anima tutti i frequentatori del motoraduno. Buon divertimento. Il Sindaco Dr. Pasquale Basile Benvenuti alla XVI edizione del Motoraduno “Città di Scalea” Anche quest’anno siamo lieti di presentare il “Motoraduno” città di Scalea, giunto oramai alla sua diciassettesima edizione, evento esuberante soprattutto nei numeri, considerato che i partecipanti all’edizione 2009, pervenuti da tutta Italia e dall’estero, hanno sfiorato le 4.000 unità. E’ soprattutto la passione e l’aspetto organizzativo, che migliorando sempre di più anno dopo anno, ci permette di raggiungere questi risultati, unitamente alla preziosa collaborazione di coloro che continuano a credere nella manifestazione, considerata una tra le prime in Italia. Per questi motivi ringraziamo in modo prioritario i motociclisti che ci onorano della loro costante presenza e la nostra Federazione Italiana Motociclistica della quale siamo onorati di fare parte. E’ doveroso pertanto porgere ringraziamenti all’Amministrazione Comunale, sempre attiva con la massima collaborazione nella realizzazione dell’evento, a tutte le autorità presenti nei tre giorni e, comunque, in modo particolare: il Comando Carabinieri, il Comando Guardia di Finanza, Il Comando Vigili Urbani, gli Operatori Ecologici, gli Operai. Si ringraziano poi gli operatori della Riviera dei Cedri che, con i loro oltre 60 stands rappresentanti di grandi marchi e di grandi aziende, e con il loro contributo, agevolano e migliorano sempre di più l’attuazione della manifestazione e tutti gli altri sponsors. Ed infine, ma non per ordine d’importanza, ringraziamo i cittadini di Scalea per l’ospitalità e la disponibilità sempre dimostrata nei tre giorni. A tutti auguriamo di trascorrere queste giornate con serenità e divertimento ricordando a tutti i bikers prudenza e casco bene allacciato. Moto Club Scalea Il Direttivo DIRETTIVO MOTO CLUB SCALEA: Romano Chemi, Francesco Capozza, Gino Pugliese,Gaetano Aloise STAFF TECNICO: VINCENZO LABADESSA, FRANCO GUAGLIANONE, CHEMI FRANCESCO, ALESSIO ALOISE, ANTONIO PUGLIESE, SALVATORE GUCCIARDI, ANGELA CUCCUNATO, ANNA PAOLA SCARFONE, MARIA LABADESSA, CARMELINA IMPIERI, DI VATTIMO EMANUELE, FEDERICA CAPOZZA. 1 2 consigliati dal Moto Club Scalea GASTRONOMIA e RISTORO: 3 GASTRONOMIA e RISTORO: consigliati dal Moto Club Scalea 4 consigliati dal Moto Club Scalea GASTRONOMIA e RISTORO: 5 GASTRONOMIA e RISTORO: consigliati dal Moto Club Scalea 6 e-mail: [email protected] www.hotelderose.it consigliati dal Moto Club Scalea LUNGOMARE MEDITERRANEO 87029 Scalea (Cs) Tel. 0985.20273 • Fax 0985.920194 GASTRONOMIA e RISTORO: 7 GASTRONOMIA e RISTORO: consigliati dal Moto Club Scalea 8 9 10 11 12 Casalinghi e Regali Galiano Olgarino “Liste Nozze” Le migliori marche del settore Via Lauro, 92 - Scalea Cs Tel. 0985 21682 13 Fabio f abioc ava1978@libe ro.i t 328 0052747 IN MOTO PER LA RIVIERA 14 Diamante Santa Maria del Cedro S Nicola Arcella 15 16 17 18 SCALEA: NUMERI UTILI: Polizia Municipale Carabinieri Pronto intervento Comando Stazione Polizia Distaccamento Polizia Strad. VV.FF. Capitaneria soccorso mare Guardia Medica Croce Blu Croce Rossa Soccorso Stradale Farmacia dr. G. Bergamo Farmacia dr. S. Bergamo OSPEDALI Praia a Mare Cetraro A.S.L. Poliambulatorio Ufficiale Sanitario Ufficio Postale ENEL Ufficio Turistico Taxi Segnalazione guasti Consultorio Familiare 920262-20220 112 920888-920889 113 20134-91848 115-939987 91535 21723 920640 42147 90483-21672 20251 20110 7041 0982 977216- 977332 90572 90572 20673 90966-20109- 90967 21427 90679 90903 0981-480632 90572 Scalea è uno dei più antichi centri della Calabria; si sono ritrovate tracce di insediamenti umani risalenti al periodo preistorico. Sorta nelle vicinanze dell’antica Laos è diventata nel corso dei secoli uno dei più importanti centri della Calabria; qui si insediarono Greci, Romani, Bizantini e Normanni. Il nome del paese sembra si debba ad un’evoluzione del termine greco Askalos, o da quello latino Ascula, trasformato dagli arabi in Scaliath, per indicare la particolare conformazione di questo paese segnato da grandi scalinate. Del passaggio di tutti questi popoli Scalea conserva numerose testimonianze: dal castello normanno, edificato dai seguaci di Roberto il Guiscardo, alla Torre Talao edificata nel XVI secolo per proteggere la costa dalle invasioni dei Turchi; oggi la Torre è diventata il simbolo stesso di Scalea; agli affreschi bizantini della chiesetta dello Spedale. Questo antico borgo di pescatori reca il ricordo del filosofo Caloprese e del soggiorno in Calabria del poeta Metastasio, che qui studiò. Del centro storico, di epoca medioevale, uno dei meglio conservati della Calabria, salendo verso il castello, si può godere di una visuale meravigliosa sull’intero golfo. La spiaggia di origine vulcanica, vero regno dei turisti, si estende per circa 7 km, dalla foce del fiume Lao sino alla scogliera dell’Ainella che inizia proprio alla fine del lungomare dedicato a Ruggiero di Lauria. 19 20 P R O G R A M M A D E L L A M A N I F E S T A Z I O N E : DIRETTA: Venerdì 20 MAGGIO 2011 Ore 17.00 Apertura iscrizioni “villa comunale” (gadget e bibita oasi bikers). Ai primi 10 conducenti iscritti con minimo di 250 km. di distanza pernottamento e cena offerto dal Moto Club Scalea. Attivita sportive: deltaplano, rafting e canoa Moto d’acqua e Parafly, gite in barca, escursioni in quad E PASSEGGIATA A CAVALLO Presentazione Expo’ Scalea 2011. Ore 18.30 Gir0 turistico sulla Riviera con visita al museo del cedro con degustazione e aperitivo a cura DEL CONSORZIO DEL CEDRO DI CALABRIA. Prove libere di Freestyle - TROUP MAT 747. All’interno della villa comunale attrazioni varie e animazione. Servizio Tattoo. Foto show - foto ricordo del Motoraduno 2011 con le splendide BRAZIL DE MULATAS. Show e animazione con la verde blu animation E ACCADEMIA DI ANIMAZIONE. Ore 22.00 Concerto live con INTO THE GROVE TRIBUTE MADONNA Sabato 21 MAGGIO 2011 Ore 9.30 Apertura iscrizioni “villa comunale” (gadget e bibita oasi bikers). Expo’ Scalea 2011. Attivita sportive: deltaplano, rafting e canoa Moto d’acqua e Parafly, gite in barca, escursioni in quad E PASSEGGIATA A CAVALLO Circuito enduro - cross - esibizione. Moto quad wash. Body Painting. Servizio Tattoo. CATCH NEL FANGO SHOW BIKE. Foto show con le splendide ragazze BRAZIL DE MULATAS. Giochi di abilita’ x motociclisti. Scalea Freestyle Summer-X Contest (motocross acrobatico anche in notturno - Backflip) SPECIAL GUEST MIKI MONTI MZRIDERS STUNTMAN Ore 18.00 Giro turistico Riviera dei Cedri CON VISITA AI MURALES DI DIAMANTE con aperitivo PICCANTE offerto dal comune di Diamante ass. Turismo e Spettacolo. Brasil Dancer (capoera-giochi di fuoco). Show e animazione a cura della VERDE BLU ANIMATION E ACCADEMIA DI ANIMAZIONE. Ore 22.00 Concerto Rock Live - AChTUNG BABies international u2. Ore 24.00 fuochi d’ artificio a cura di Salvatore Bernardo SEXy SHOW LIVE Domenica 22 MAGGIO 2011 Ore 9.30 Apertura iscrizioni “villa comunale” (gadget e bibita oasi bikers). Expo’ Scalea 2011. Scalea Freestyle Summer-X Contest. Circuito Enduro-cross con esibizione. Attivita sportive: deltaplano, rafting e canoa Moto d’acqua e Parafly, gite in barca, escursioni in quad E PASSEGGIATA A CAVALLO SHOW BIKE. Ore 11.30 Show e animazione a cura della VERDE BLU ANIMATION E ACCADEMIA DI ANIMAZIONE. Ore 12.00Giro turistico per le vie di Scalea con arrivo a San Nicola Arcella aperitivo offerto dalla Pro Loco Miss MOTO SCALEA 2011. Premiazioni e foto con le ragazze BRAZIL DE MULATAS. 5° trofeo città di Scalea: Trofeo d’Argento al club piu’ numeroso (monomodello). Ore 21.00 Serata di musica e show. Parkour NEWS: Allenamento con i Bikorn di Roma Organizza Raffaele Gallo Friday 20th May 2011 17.00 Registration in the Public Gardens ‘Villa Comunale’,Scalea (welcome voucher). Dinner and overnight stay offered by ‘Moto Club Scalea’ to the first 10 registered drivers arriving from at least 250 km away. Sports activities: rafting and canoeing on the river, hang gliding Water Scooter and parafly, excursions with the quad horseback riding Presentation Expo Scalea 2011. 18.30 SIGHTSEEING TOURS on the Riviera and visit the museum of cedar and tasting drink by the Consortium Cedar CALABRIA FREESTYLE practice. TROUP MAT 747 Entertainment and attractions at the Public Gardens. Tattoo service. PHOTOSHOW have your photo taken with the beautiful BRAZIL DE MULATAS girls. Entertainment featuring the verde blu animation E ACCADEMIA DI ANIMAZIONE. Ore 22.00EVENING OF LIVE MUSIC: INTO THE GROVE TRIBUTE MADONNA Saturday 21th May 2011 9.30 Registration in the Public Gardens ‘Villa Comunale’ (welcome voucher). Expo’ Scalea 2011. Sports activities: rafting and canoeing on the river, hang gliding Water Scooter and parafly, excursions with the quad horseback riding Enduro Quad MOTORCADE (non-competitive). QUAD WASH. BODY PAINTING. Tattoo service. CATCH IN THE MUD Photo Show have your photo taken with the beautiful BRAZIL DE MULATAS girls. Game for Bikers. Scalea Freestyle Summer-X Contest (acrobatic motocross exhibition also in the evening - Backflip) SPECIAL GUEST MIKI MONTI. MZRIDERS STUNTMAN 18.00 visits to the Riviera of the Cedar murals of hot diamond aperitif offered by the City of Diamond ass. Tourism and Entertainment Brasil Dancer (Capoeria-fireworks). Show with the VERDE BLU ANIMATION E ACCADEMIA DI ANIMAZIONE. 22.00 Rock Concert Live - AChTUNG BABies international u2. 24.00FIREWORK’S trick by Salvatore Bernardo SEXy SHOW LIVE Sunday 22th May 2011 9.30 Registration in the Public Gardens ‘Villa Comunale’ (welcome voucher). Expo’ Scalea 2011. Scalea Freestyle Summer-X Contest. Enduro-cross circuit. Sports activities: rafting and canoeing on the river, hang gliding Water Scooter and parafly, excursions with the quad horseback riding Bike Show. 11.30 Show with the VERDE BLU ANIMATION E ACCADEMIA DI ANIMAZIONE. 12:00TOUR of the streets of Scalea arriving in San Nicola Arcella, aperitif offered by the Pro Loco. Miss BIKE SCALEA 2011 Awards and photos with the BRAZIL DE MULATAS girls. 5° CITY OF SCALEA TROPHY (silver trophy to the largest same-bik club). 21.00EVENING OF LIVE MUSIC. DIRETTA: 21 22 STAND: STAND: 39 54 STAND: 36 STAND: 38 STAND: STAND: 10 40 STAND: 45 STAND: 34 STAND: STAND 26 STAND: 46 23 STAND: 22 STAND: 48 AVIOSUPERFICE SCALEA School Airfield: Aviosuperfice Scalea 87029 Cs Italy STAND: Tel. 0985 040320 49 348 5505727 STAND: 23 STAND: 55 STAND: 2 STAND: STAND: 50 47 53 STAND: 32 STAND STAND: MOTO CLUB SCALEA PRES 17° MOTORADUNO CITTÁ DI SC EXPÒ SCALEA 2011 13 Algida 12 Dolci Delizie 11 Sea World 5 Marphi 10 Valentino GELATI - CREPES 4 Henninger 9 Chirico 8 Piacere della pasta 3 Carlsberg 2 Crazy Pub 7 Leoncini 6 Pizzeria Madre Flora 1 Stella Artois AREA ATTRAZIONI 5 Orfice 4 Martino Elisa ALGIDA 3 Caracas 2 Zi Mimì 1 Friggi e Mangia SENTA: CALEA RISTORANTE TIFFANY COMUNE DI SCALEA RISTORANTE BAR L’ ANCORA EXPÒ CONSORZIO DEL CEDRO DI CALABRIA 13 Palco Artisti 14 Expò Consorzio Riviera Del Cedro 15 Pro Loco 16 Provincia Di Cosenza 17 Palco Artisti 18 Circuiti Enduro Cross 1 Ingresso 19 Area Free Style 2 Indian Bikers 20 Truck Calabria 3 Romano Moto 21 Mz Riders Stuntman 4 Miceli 22 Pro Moto 5 Info Motoclub Scalea 23 Arturo Capitolino 6 Iscrizione 24 Kim Grafics 7 Guardaroba 25 Tac Moto 8 Iscrizione Premi Speciali 26 Evoluzionista Filippo 9 Servizio Stampa 27 Gc Motor Sport 10 Vespa Club Scalea 28 Quad Horse Ranch 11 Camper Fmi 29 4 Four 12 Servizio Civile Caritas 30 Area Attrazioni 31 Husqvarna 32 Bak Tatto 33 Fabio Di Lecce 34 F.lli Mammoliti 35 Gorifer 36 Foglia Di Fico 37 Eduasia 38 Rizla 39 T-ink 40 Folletto Wolker 41 Sommozzatori Prot. Civile 42 Miss Moto Point 43 Radio One 44 Gremium Mc 45 F.lli Farace 46 F.lli Rinaldi 47 Pozzi Import Export 48 Ends Cuoio 49 Scalea Airfield 50 Centrufficio 51 Mondo Auto 52 Casal Motors 53 Asprino 54 Pearl Touning 55 Animazione Show Time Radio Movida 56 Uscita Moto 26 STAND: 24 STAND: 21 STAND: 44 STAND: 43 STAND: STAND 35 24 27 www.danielearieta.com STAND: 52 STAND: 37 STAND: STAND: 4 STAND 27 28 29 30 ITINERARI TURISTICI: PRAIA - TORTORA - AIETA Si parte da Tortora visitando il centro storico di origine medioevale ricco di stretti vicoli e antichi palazzi tra cui il palazzo Lomonaco che nel 1860 ospitò Garibaldi. Continuando verso Scalea si arriva a Praia con le sue splendide coste e l’Isola di Dino con le sue suggestive grotte e il caratteristico Santuario della Madonna della Grotta. Inoltrandosi verso l’entroterra, percorrendo una suggestiva strada a tornanti si arriva ad Aieta, fondata dai bizantini, dove ci si può ristorare nella bella pineta. VERBICARO - ORSOMARSO A pochi chilometri dal mare, dove un tempo era la città di Laos, fondata in epoca greca da profughi della città di Sibari, c’è ora un importante parco archeologico nei pressi di Marcellina. A 12 km dalla costa si trova il paesino di Orsomarso dove abitarono S. Nilo, S. Sofia e S. Macario. Non si può non fermarsi almeno un attimo ad ammirare le meraviglie naturali delle gole del fiume Argentino, parte del Parco del Pollino. Lasciato Orsomarso si giunge a Verbicaro con i suoi strettissimi vicoli, abbarbicato su un massiccio roccioso. S. DOMENICA TALAO - PAPASIDERO - S. NICOLA ARCELLA Percorrendo la S.S. 18 in direzione Sud dopo Praia si giunge a S. Nicola Arcella famoso per la bellezza delle sue coste e delle sue grotte marine, da ammirare l’Arco Magno, un arco naturale di roccia che incornicia un’incredibile spiaggetta.Spostandosi nell’entroterra sulla S.S. 504 si giunge a S. Domenica Talao, da cui si può godere una magnifica vista sul golfo e sul bacino del fiume Lao. Continuando ancora verso l’interno si giunge a Papasidero, antico borgo che conserva tracce di insediamenti di epoca preistorica nella Grotta del Romito. 31 CIRELLA - MAIERA’ - GRISOLIA Sempre sulla costa, passata Scalea si giunge a Cirella, piccolo paesino ricco di storia come testimoniano i ruderi della città vecchia che dall’alto dominano sui nuovi centri abitati e sulla piccola isola che porta il nome del paese. Da qui è facile inoltrarsi verso l’interno giungendo prima a Maierà che risale all’epoca medioevale come attestano un documento del 1100 e lo stemma nella facciata della chiesa di S. Maria del Piano. Di rimpetto a Maierà c’è Grisolia che conserva resti romani dell’epoca di Annibale nonché i ruderi del convento basiliano di S. Maria. BUONVICINO BELVEDERE MARITTIMO Buonvicino si trova a ridosso del torrente Corvino di cui sono interessanti da visitare le gole, e lungo le cui sponde é l’eremo di S. Ciriaco, le cui spoglie sono conservate nella chiesa del paese. Ultima tappa dell’itinerario è Belvedere M.mo, con il suo castello aragonese e il convento dei Cappuccini dedicato a San Daniele. 32 C.so Mediterraneo, 437 - 87029 SCALEA (Cs) Cell. 333.5459105 e-mail: [email protected] 33 34 DIAMANTE: Diamante è nota come città dei Murales, tantissime infatti sono le opere pittoriche disseminate qua e la sulle pareti dell’intero centro storico. La cittadina è ricca di spiagge incantevoli e di verdi colline che incorniciano il suo territorio. Caratteristico è lo splendido Lungomare, considerato fra i più belli d’Italia. Conosciuto anche come “Lungomare Vecchio” è arricchito da negozi e rinomate gelaterie. In località Riviera Blu e aderente alla Spiaggia Grande troviamo altri due lungomari. Nel comune di Diamante troviamo anche Cirella, difronte la quale spicca la piccola isoletta che dal paesino prende il nome. Caratterizza Diamante anche l’ormai rinomato Festival del Peperoncino che si svolge nelle prime settimane di Settembre e che richiama centinaia di persone da tutto il mondo. Basta fare un giro lungo la cittadina per scoprire i numerosi negozi gastronomici ormai specializzati nel settore e che permettono di gustare tante e tante prelibatezze condite con l’afrodisiaco gusto del Peperoncino. ORSOMARSO: Orsomarso è uno dei centri più caratteristici della Calabria soprattutto per il suo patrimonio naturalistico ma anche per la bellezza del centro storico e la zona archeologica. Si trova all’ingresso del Parco del Pollino, ed è proprio per questo che il comune si rende noto nella zona per la magnificenza e la bellezza di tanta flora e fauna che lo caratterizzano. La storia è fortemente legata a quella che alcuni chiamano “riellenizzazione” della Calabria; si tratta per lo più dell’ondata di migrazione di monaci orientali avvenuta a partire dalla fine del VI secolo d.c. che fecero dell’attuale comprensorio di Orsomarso il centro monastico denominato “Mercurion”. L’origine del nome è molto incerta. Secondo la tradizione sarebbe da ricollegarsi alla presenza di un orso nella zona. Da visitare assolutamente la Grotta della Madonna ricca di stalattiti. A pochi km dal centro abitato, in contrada Mercurio sul cocuzzolo dell’alta rupe che domina la vallata del Lao, si trova la chiesa di S. Maria di Mercuri e i ruderi. La chiesa risale al VI secolo e fu eretta dai monaci provenienti dalla Siria. 35 36 37 38 39 STAND: 25 STAND: 8 STAND: 28 www.quadhorseranch.it Cell. 335 6092689 40 S. MARIA DEL CEDRO Santa Maria del Cedro richiama nel nome la produzione del cedro che la fa essere esclusiva capitale dell’agrume nel mondo. Il territorio comunale ha un’estensione di circa 19 Kmq e conta con Marcellina, Destri e le località Granata, Fosse, Santoro, Cozza di Patacca e Bordiero quasi 5.000 abitanti. Si è sviluppato sulla parte meridionale dell’antico Sinus Laus (golfo di Policastro), tra i fiumi Abatemarco e Lao, confinante con Scalea, Orsomarso,Grisolia e godendo invece alle spalle dei rilievi appenninici dell’azzurro Cozzo del Pellegrino e della distesa e selvosa Mula. E’ di quest’ultimi anni l’incremento dell’attività turistica, che ne fanno uno dei centri balneari più frequentati della riviera, oltre la stagionalità, per la mitezza e la salubrità del clima, che per tutto l’anno è costantemente primaverile. Monumenti importanti sono oltre i resti della chiesetta di San Michele e i ruderi del castello feudale dell’Abatemarco (XI secolo), la Chiesa dello Spirito Santo, la struttura di un acquedotto normanno, la diruta chiesetta basiliana di Sant’Andrea nei pressi del borgo, il Carcere dell’Impresa, costruzione del ‘500, Coronano l’antico abitato le tre torri di difesa, edificate dai Bizantini contro i Longobardi. 41 42 IN MOTO CON SAGGEZZA Consigliato dal Moto Club Scalea Per prima ricordiamo che è sempre obbligatorio indossare il casco, tenendolo regolarmente allacciato. In caso di incidente, il casco puo’ salvare da un trauma cranico che è causa di conseguenze spesso drammatiche. Comportamento sulla strada: diciamo subito che le norme di circolazione per i motocicli sono quelle stesse, generali, del codice della strada, valevoli per tutti i veicoli a motore. Il motociclista sia nelle strade urbane che in quelle extraurbane, deve marciare stando il piu’ possibile, vicino al margine destro della carreggiata, e mai affiancato ad altri !!!! Il codice della strada fa obligo di moderare particolarmente la velocita’, anche in assenza di specifico segnale . insomma, tieni sempre presente un principio generale: stai costantemente attento alla strada che percorri, adeguando la velocita’ alle circostanze e, anche quando queste permettono di sciogliere … “le briglie” , non chiedere il massimo dalla tua moto: ne guadagna la salute di entrambi!!!! L’inosservanza delle norme sulla precedenza, è la causa determinante nel maggior numero di incidenti stradali che ogni anno si verificano in italia. Il sorpasso: la pericolosita’ del sorpasso, tuttavia, non sta nella manovra in se stessa, ma nella mancata osservanza, da parte di chi la esegue, delle norme stabilite dal codice della strada. La prima condizione da osservare da parte di chi vuole sorpassare, è la visibilita’, essa deve essere tale da poter valutare se lo spazio antistante è sufficientemente lungo per effettuare il sorpasso e rientrare senza far sorgere pericoli. Ricorda inoltre di non fare slalom o altri sciocchi virtuosismi ( non sei un grande ma solo un grande pericolo) Attenzione: l’assicurazione non risponde per danni causati da motori “truccati” 43 44 ORTOFRUTTA Via Lauro, 244 - SCALEA (CS) S. NICOLA ARCELLA San Nicola Arcella è ubicato a 110 mt. sul livello del mare, caratteristica è la bellezza delle sue coste. Da visitare la chiesa di San Nicola da Tolentino, santo e protettore del luogo, il Palazzo Spinelli e la Torre di Crawford che domina la baia del paese ricca di spiagge e grotte di incommensurabile bellezza. GRISOLIA Grisolia è uno dei paesi più antichi dell’alto tirreno cosentino, si trova arroccata su un dirupo a 465 mt. sul livello del mare. Da visitare le grotte di origine rupestre, il Convento di San Nicola, la chiesetta di Santa Sofia e il Santuario di San Rocco. La cittadina possiede anche uno sbocco sul mare con circa 1800 metri di spiaggia. 45 46 47 48 SCONTO DEL 10% non vale per alta stagione Lungomare F.Sirimarco 87028 Praia A Mare (Cs) Tel. E Fax 0985-72211 Sito: www.campinginternational.it E.Mail:[email protected] STAND: 3
Documenti analoghi
“villa comunale” (gadget e bibita oasi bikers).
Concerto live con A.J. Blues Band - Daniela e remix italiano
Free scarica GRATIS l`intera pubblicazione
Superata la fase piu' acuta della crisi e in piena fase di ripresa economica
diventa ancora piu' importante e decisivo individuare e scegliere la comunicazione migliore, i linguaggi piu' idonei, ri...