“QUIET TIME” LE RICERCHE SCIENTIFICHE SULLA MT
Transcript
“QUIET TIME” LE RICERCHE SCIENTIFICHE SULLA MT
in collaborazione con la David Lynch Foundation Progetto “QUIET TIME” LE RICERCHE SCIENTIFICHE SULLA MT Rassegna di alcuni studi significativi Estratti di due ricerche pubblicate: Uso della tecnica di Meditazione Trascendentale per ridurre i sintomi della Sindrome da Iperattività con deficit d’Attenzione (ADHD) a seguito della riduzione di stress e ansia: uno studio pilota, Current Issues in Education, Volume 10, 2008, n. 2 Fisiologia della Meditazione, Scientific American, ed. italiana, n. 45, 1972; in collaborazione con la David Lynch Foundation Negli ultimi 50 anni sono state effettuate più di 600 ricerche scientifiche sulla meditazione trascendentale e sui programmi che si basano su questa tecnica, presso 250 università e istituti di ricerca indipendenti in più di 30 paesi al mondo. Pubblicazione dei risultati e Revisione scientifica Tali studi sono stati revisionati e pubblicati in più di 160 fra libri e prestigiose riviste scientifiche. Dal 1990 le pubblicazioni sono state 221, su riviste quali: il JAMA(Journal of the American Medical Association), Scientific American, Intelligence, Journal of Personality and Social Psychology, Journal of Conflict Resolution, Electroencephalography and Clinical Neurophysiology, American Psychologist. Uno dei propositi del processo di revisione scientifica e consulenza editoriale da parte di esperti indipendenti, è di eliminare quegli studi che abbiano avuto una qualche “devianza” dovuta all’orientamento soggettivo degli autori. Valutazione con gli standard più elevati Gran parte degli studi sul programma di MT ha soddisfatto gli elevati standard di valutazione scientifica. Testimonianza del Dr. Sydney Weinstein, responsabile editoriale dell’International Journal of Neuroscience: “Negli ultimi 10 anni, l’equipe editoriale e di revisione dell’International Journal of Neuroscience (IJN) ha avallato la pubblicazione di vari studi sulla meditazione trascendentale perchè rispondono ai rigorosi standard di pubblicazione scientifica… L’IJN ha l’onore di annoverare nel suo comitato editoriale due Premi Nobel e un gruppo di scienziati distaccati presso università leader in ciascun continente, che giudicano il valore scientifico degli studi sottoposti alla nostra considerazione.” Le ricerche scientifiche sulla MT 2 in collaborazione con la David Lynch Foundation Durante la Meditazione Trascendentale aumenta l’estensione delle aree della corteccia cerebrale che prendono parte alla percezione di un’informazione specifica (in questo caso il soggetto sfrega con un dito il dorso della propria mano), e aumenta la relazione funzionale tra i due emisferi. Questo cambiamento indica una maggiore partecipazione dell’intero cervello alla risposta agli stimoli, e dimostra che la Meditazione Trascendentale ravviva le riserve inutilizzate del cervello e sviluppa un funzionamento cerebrale integrato e completo. Studio effettuato dal Dr. Nicolai Nicolaevich Lyubimov, direttore del Laboratorio di neurocibernetica dell’Istituto di ricerca sul cervello di Mosca. - Atti del Simposio internazionale Physiological and Biochemical Basis of Brain Activity, San Pietroburgo, Russia, (22 - 24 giugno 1992) - Secondo simposio russo-svedese New Research in Neurobiology, Mosca, Russia, (19-21 maggio 1992) La meditazione trascendentale produce un riposo molto più profondo di quello del riposo a occhi chiusi. Una meta-analisi statistica di 31 studi indipendenti ha dimostrato che l’aumento della stabilità autonomica rilevato durante la pratica della MT è infatti nettamente superiore. I dati dimostrano una maggior resistenza elettrica basale della pelle, una minore frequenza respiratoria e una minore concentrazione del lattato nel sangue (un metabolita legato allo stress). L’analisi scoprì anche che i miglioramenti permangono al di fuori della meditazione trascendentale e sono superiori a quelli del gruppo di controllo. American Psychologist 42, (1987); 879-881 Le ricerche scientifiche sulla MT 3 in collaborazione con la David Lynch Foundation La coerenza elettoencefalografica (EEG) è un indice del grado d’ordine spaziale delle onde cerebrali e indica un funzionamento ordinato del cervello. Diversi studi dimostrano che la coerenza EEG aumenta durante la pratica della meditazione trascendentale. Mentre all’inizio la coerenza può essere presente solo a una frequenza e solo durante la pratica, con l’andare del tempo la coerenza si estende a più frequenze e persiste anche al di fuori della pratica della meditazione trascendentale. Una maggiore coerenza delle onde cerebrali e gli altri cambiamenti fisiologici che avvengono durante la pratica indicano che la meditazione trascendentale è caratterizzata da un funzionamento neurofisiologico speciale, che gli scienziati definiscono “stato ipometabolico di riposata vigilanza”. La coerenza EEG è correlata a livelli elevati di creatività, intelligenza, ragionamento morale, efficienza neuromuscolare e all’esperienza di stati di coscienza più elevati. Questi risultati supportano l’interpretazione che l’aumento della coerenza EEG prodotto dalla meditazione trascendentale indica un funzionamento ottimale del cervello. Questa conclusione è coerente con altre ricerche che dimostrano che la pratica della meditazione trascendentale migliora globalmente il funzionamento cognitivo in una vasta gamma di misure di capacità mentali. International Journal of Neuroscience 1981; 14: 1147-1151 Le ricerche scientifiche sulla MT 4 in collaborazione con la David Lynch Foundation La coerenza delle onde EEG è una misura che riflette l’integrazione funzionale delle diverse aree del cervello. L’alto livello di coerenza EEG misurato durante la pratica della MT è correlato in modo significativo alla crescita di fluidità della creatività verbale, una maggiore efficienza nell’apprendimento di nuovi concetti, più alti livelli di ragionamento morale, un QI verbale più elevato, la riduzione delle nevrosi, il miglioramento dei risultati scolastici e una maggiore efficienza neurologica, misurata come maggiore velocità di recupero del riflesso H. Il grafico è stato costruito utilizzando i dati dei seguenti studi: International Journal of Neuroscience n.13 (1981):211-217 e n.15 (1981): 151-157 Scientific Research on Maharishi's Transcendental Meditation Programme, Collected Papers Vol. 1: (1977): 208-212 e Vol. 4: (1989): 2245-2266 Gli studenti della Maharishi University of Management di Fairfield, Iowa, USA, che avevano praticato regolarmente il programma di meditazione trascendentale per più di due anni, mostravano un aumento significativo dell’intelligenza e della capacità di prendere rapidamente delle decisioni, in confronto a un gruppo di controllo di studenti di un’altra università dell’Iowa. Questo risultato è molto significativo perché l’intelligenza fluida normalmente non aumenta dopo i 17 anni d’età. Questo dato conferma i risultati di studi precedenti che avevano dimostrato un aumento del Quoziente d’Intelligenza e della capacità di prendere velocemente della decisione grazie alla pratica della tecnica di Meditazione Trascendentale. Personality and Individual Differences 12 (1991):1105-1116 Le ricerche scientifiche sulla MT 5 in collaborazione con la David Lynch Foundation Journal of Personality and Social Psychology 1989; 57: 950–964 Memory & Cognition 1982; 10: 207–215 La meta-analisi è un procedimento statistico utilizzato per trarre conclusioni definitive da una grande quantità di ricerche diverse, combinandone in modo sistematico i risultati. Una meta-analisi statistica di 42 studi indipendenti indica che l’effetto del programma di meditazione trascendentale sulla crescita dell’autorealizzazione è molto più grande di quello delle tecniche di concentrazione, contemplazione e di rilassamento prese in esame. L’autorealizzazione è una qualità che indica la capacità di utilizzare maggiormente il proprio potenziale interiore e di esprimerlo in ogni area della vita: integrazione e stabilità della personalità, rispetto di se stessi, maturità emotiva, capacità di avere rapporti interpersonali calorosi e capacità di rispondere in modo adeguato alle sfide - Journal of Social Behavior and Personality, 6 (1991): 189-247 Le ricerche scientifiche sulla MT 6 in collaborazione con la David Lynch Foundation Dopo un anno di pratica del Programma di Meditazione Trascendentale, studenti delle scuole elementari hanno mostrato un miglioramento significativo nel test di capacità basilari. Un secondo studio ha indicato miglioramenti significativi dei voti degli studenti. Un terzo studio ha trovato che la lunghezza del tempo nel quale gli studenti avevano praticato il Programma di Meditazione Trascendentale era correlata in modo significativo con i risultati scolastici. Questa crescita era indipendente dal quoziente d’intelligenza degli studenti. Education, 107 (1986): 49-54 e 109 (1989): 302-304 Modern Science and Vedic Science 1 (1987): 433-468 Una meta-analisi statistica ha messo a confronto i risultati di 198 studi indipendenti relativi all’effetto di diversi programmi di prevenzione e trattamento, convenzionali e non convenzionali, utilizzati per la riabilitazione da alcool, fumo e droghe. Lo studio ha mostrato che la percentuale d’astinenza tra i soggetti che seguivano il programma di meditazione trascendentale, durante un periodo di 12 - 18 mesi variava tra il 51% e l’89%, ed era da a dieci volte maggiore rispetto alle altre strategie di prevenzione o di cura messe a confronto. Alcoholism Treatment Quarterly 1994;11: 13-87 Le ricerche scientifiche sulla MT 7 in collaborazione con la David Lynch Foundation RIDUZIONE DEL DISAGIO PSICOLOGICO Riduzione del 36% del disagio psicologico in 106 studenti appartenenti a minoranze razziali ed etniche esposti a rischio di discriminazioni, che praticano la tecnica di Meditazione Trascendentale, rispetto al gruppo di controllo, su un periodo di 4 mesi. Diminuzioni significative sono state evidenziate anche rispetto all’ansia e ai sintomi depressivi. Effetti della MT sui sintomi dello Stress post traumatico (PTSD) Veterani mostrano una riduzione del 50% nei sintomi di PTSD dopo 8 settimane di meditazione trascendentale. Fonte: Military Medicine 176 (6): 626-630, 2011 Le ricerche scientifiche sulla MT 8 in collaborazione con la David Lynch Foundation sull'Academy of Management Journal e replicatoproduttività. Academy of Management Journal 17 (1974): 362-368 Uno studio pubblicato sull'Academy of Management Journal e replicato presso l'Università di Chicago mostra che il programma di meditazione trascendentale migliora l'armonia nell'ambiente di lavoro e il lavoro di gruppo. Quando le persone cominciavano a praticare la meditazione trascendentale, l'atmosfera più positiva e armoniosa che si veniva a creare si traduceva in un aumento della produttività. Academy of Management Journal 17 (1974): 362-368 Un gruppo di lavoratori che avevano praticato la meditazione trascendentale per 11 mesi mostrava, rispetto ad un gruppo di controllo, una crescita netta della soddisfazione per il lavoro e della qualità delle loro prestazioni, e una riduzione del desiderio di cambiare lavoro. Academy of Management Journal 17 (1974): 362-368 Le ricerche scientifiche sulla MT 9 in collaborazione con la David Lynch Foundation Un ampio studio della durata di cinque mesi, condotto dall'Istituto nazionale per la salute industriale del Ministero del lavoro giapponese, e dal St. Marianna Medical Institute, ha messo a confronto i cambiamenti rilevati in 447 dipendenti della Sumitomo Heavy Industries che avevano imparato la Meditazione Trascendentale, con quelli di 321 lavoratori che non la praticavano. Il gruppo della Meditazione Trascendentale mostrò riduzioni significative dei disturbi fisici, dell'impulsività, dell'instabilità emotiva, della tendenza alla nevrosi, dell'ansia e dell'insonnia. Japanese Journal of Industrial Health 1990; 32: 656 Una meta-analisi realizzata presso la Stanford University ha analizzato e confrontato 146 studi pubblicati sulla riduzione dell’ansia mediante tecniche di meditazione o rilassamento. Lo studio ha evidenziato che la capacità della meditazione trascendentale di ridurre il livello di ansia era da due a quattro volte maggiore di quella delle altre tecniche prese in esame, il cui effetto era pari al massimo a quello del placebo. Lo studio ha tenuto conto di potenziali fattori statistici di disturbo. Journal of Clinical Psychology 1989;45: 957-974 Le ricerche scientifiche sulla MT 10 in collaborazione con la David Lynch Foundation La natura globalmente positiva dei benefici della meditazione trascendentale per la salute mentale è illustrata in uno studio randomizzato di veterani della guerra del Vietnam che soffrivano di disturbi da stress posttraumatico. La sindrome da stress post-traumatico è una sindrome debilitante spesso difficile da curare, che presenta un insieme complesso di sintomi, tra cui l’insonnia, la depressione, l’ansia, l’abuso di droghe e di alcool e i problemi nei rapporti interpersonali. Durante un periodo di tre mesi, i pazienti che praticavano la meditazione trascendentale mostrarono chiari miglioramenti in tutti gli aspetti della sindrome valutati nello studio, con diminuzioni significative della depressione, dell’ansia, dell’insonnia e del consumo di alcool; miglioramenti dei problemi di carattere familiare; diminuzione del rallentamento emozionale e una maggiore facilità nel trovare un lavoro. Il gruppo di controllo, che aveva ricevuto un trattamento psicoterapico standard, invece non mostrava alcun cambiamento significativo. Journal of Counseling and Development 64 (1985): 212-215 In uno studio randomizzato controllato, 127 pazienti ipertesi (di età tra 55 e 85 anni) sono stati assegnati a caso a un gruppo che praticava la MT, a un gruppo che praticava il rilassamento muscolare progressivo (RMP), oppure a un gruppo di controllo che seguiva delle pres- crizioni relative alla dieta e all’ esercizio fisico. In tre mesi la riduzione della pressione sistolica e distolica del sangue per il gruppo della MT era significativamente maggiore di quella del gruppo di controllo e del gruppo del RMP, e quasi uguale sia nei soggetti ad alto livello di stress sia in quelli a basso livello di stress. Hypertension 1995; 26: 820-827 Le ricerche scientifiche sulla MT 11 in collaborazione con la David Lynch Foundation Diversi studi dimostrano che il bisogno di cure mediche e di ricoveri ospedalieri da parte di soggetti che praticano la meditazione trascendentale è nettamente inferiore rispetto alla norma della popolazione. Secondo i dati di una compagnia d’assicurazioni americana, il numero di ricoveri ospedalieri in un gruppo di 2000 persone che praticavano la tecnica MT era inferiore del 53% rispetto ai gruppi di controllo della stessa assicurazione. La riduzione dei ricoveri è stata rilevata in tutte le 16 categorie di malattie misurate dalla compagnia d’assicurazioni, tra cui: • 87% in meno per malattie cardiache • 55% in meno per i tumori • 87% in meno per malattie del sistema nervoso • 73% in meno per malattie otorinolaingoiatriche e polmonari • 49% in meno per malattie gastrointestinali • 67% in meno per malattie muscoloscheletriche • 30% in meno per malattie infettive • 65% in meno per malattie del metabolismo • 32% in meno per malattie del sangue • 76% in meno per condizioni non definite • 37% in meno per malattie genitourinarie Psychosomatic Medicine 49 (1987): 493 – 507 NOTA: Oltre a ridurre la spesa sanitaria, la riduzione dei ricoveri ospedalieri ha il vantaggio di evitare i rischi associati all’ospedalizzazione. Negli Stati Uniti, ad esempio, le reazioni avverse ai medicinali somministrati negli ospedali sono una delle principali cause di morte: un grande numero di pazienti ospedalizzati subisce altri danni a causa dei trattamenti ricevuti; le infezioni nosocomiali colpiscono più di tre milioni di persone e causano 60.000 decessi all’anno. Le ricerche scientifiche sulla MT 12 in collaborazione con la David Lynch Foundation trascendentale La pratica della meditazione migliora le condizioni di pazienti affetti da asma bronchiale, come riportato sia dai medici che dai pazienti. Clinical Research 1973; 21: 278 L’età biologica indica il grado d’invecchiamento dell’organismo. Un gruppo di persone che avevano praticato la meditazione trascendentale per più di 5anni mostravano un’età biologica di 12 anni inferiore rispetto all’età anagrafica, come indicato dalla minore pressione del sangue e dalla migliore acutezza visiva e uditiva. Quanto più a lungo i soggetti avevano praticato la MT, maggiore era la differenza tra l’età biologica e l’età anagrafica. International Journal of Neuroscience 16 (1982): 53-58 Ricerche recenti * Miglioramento del 10 % nei punteggi dei test e nella Media dei voti Education 131: 556–565, 2011 * Riduzione del 86 % nelle sospensioni in di due anni San Francisco Unified School District * 65 % di diminuzione dei conflitti violenti in due anni John O'Connell Alta Dati della scuola * Riduzione dei Sintomi di ADHD e di altri disturbi dell’apprendimento Mind & Brain: The Journal of Psychiatry 2 ( 1 ) : 73-81 , 2011 Le ricerche scientifiche sulla MT 13 in collaborazione con la David Lynch Foundation * Altamente efficace nell’aumentare la creatività Intelligence 29 : 419-440 , 2001 * Riduzione del 40 % nei disagi psicologici, tra cui lo stress, l'ansia e la depressione American Journal of Hypertension 22 ( 12) : 1326-1331 , 2009 * Riduzione del 40-55 % dei sintomi di stress post traumatico e depressione Military Medicine 176 ( 6 ) : 626-630 , 2011 * Diminuzione della pressione sanguigna American Journal of Hypertension 21 : 310-316 , 2008 * 47 % riduzione della mortalità correlata al rischio cardiovascolare Circulation : Cardiovascular Quality e Outcomes 5 : 750-758 , 2012 * 30 % di miglioramento nella soddisfazione della qualità della vita Military Medicine 176 ( 6 ) : 626-630 , 2011 * Riduzione di flashback e brutti ricordi Military Medicine 176 ( 6 ) : 626-630 , 2011 * Miglioramento della qualità della vita Military Medicine 176 ( 6 ) : 626-630 , 2011 Università del Connecticut Riduzione dello stress, ansia e iperattività attraverso la Meditazione Trascendentale. Questo studio ha trovato che 106 adolescenti a rischio in tre scuole superiori hanno ridotto i loro livelli di stress, ansia , iperattività e problemi emotivi quando si pratica la tecnica di Meditazione Trascendentale per quattro mesi a scuola, rispetto al gruppo di controllo. - Robert Colbert , Ph.D. , Professore di Psicologia dell'Educazione , Università del Connecticut - Meeting annuale della Society for Behavioral Medicine , march 2008 American University Meditazione Trascendentale produce effetti positivi sulla salute , il funzionamento del cervello e lo sviluppo cognitivo negli studenti. Questo studio di due anni su 250 studenti che frequentano l’American University e i College nell’area di Washington, DC , ha mostrato che il programma di MT produce effetti benefici per la salute, il funzionamento del cervello e lo sviluppo cognitivo rispetto al gruppo di controllo. - David Haaga, Ph.D., Professor and Director of the James J. Gray Psychotherapy Training Clinic, American University - American Journal of Hypertension 2009 - International Journal of Psicofisiologia 2009 Cedars - Sinai Medical Center, Los Angeles Meditazione Trascendentale riduce l'ipertensione, l'obesità e il diabete nei pazienti con malattie coronariche. Questo studio condotto su 103 persone con malattie coronariche mostra che gli individui che praticano la Meditazione Trascendentale per quattro mesi hanno una pressione sanguigna significativamente ridotta , migliori livelli di glucosio nel sangue e di insulina (che significa ridotta insulino-resistenza ) , e più stabile il funzionamento del sistema nervoso autonomo rispetto al gruppo di controllo. - C. Noel Bairey Merz , MD , Direttore del Centro di Prevenzione e Riabilitazione Cardiaca al Cedars- Sinai Medical Center , professore di Medicina presso la Facoltà di Medicina UCLA - American Medical Association’s Archives of Internal Medicine, giugno 2006 Le ricerche scientifiche sulla MT 14 in collaborazione con la David Lynch Foundation EFFETTI DELLA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE SUI DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO L’insoddisfazione verso le terapie mediche per l'ADHD ha stimolato l’interesse verso la Meditazione Trascendentale (MT), e un nuovo studio dimostra che la MT riduce i sintomi associati alla Sindrome da iperattività con deficit di attenzione, conosciuta come ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) . La tecnica di Meditazione Trascendentale può essere un aiuto non farmacologico efficace e sicuro per il trattamento della sindrome di iperattività con deficit di attenzione, o ADHD secondo un promettente studio appena pubblicato sulla rivista online “Current Issues in Education, Volume 10, 2008 N. 2”. Lo studio pilota ha tenuto sotto controllo un gruppo di studenti affetti da ADHD, di età compresa tra 11 e 14 anni, che praticavano a scuola la tecnica di Meditazione Trascendentale per 2 volte al giorno. Dopo tre mesi i ricercatori hanno evidenziato una riduzione del livello di stress e di ansia superiore al 50% e un miglioramento dei sintomi della sindrome da deficit intellettivo (ADHD). I Risultati della ricerca hanno superato le aspettative “I risultati sono stati di gran lunga superiori alle nostre aspettative “ è stato il commento di Sarina Grosswald, Ed.D, specializzata in tecniche di apprendimento cognitivo presso la George Washington University e responsabile del gruppo di ricercatori dello studio. “I ragazzi, inoltre, hanno evidenziato un miglioramento dell’attenzione, della memoria di lavoro, dell’organizzazione e del comportamento secondo le regole. Grosswald ha affermato che dopo l’inizio delle sessioni di meditazione in classe, “gli insegnanti erano in grado di insegnare con maggiore profitto e gli studenti erano in grado di apprendere meglio perché erano meno stressati e ansiosi”. Lo stress interferisce con la capacità di apprendere Ricerche precedenti avevano mostrato che gli studenti affetti da ADHD mostrano uno sviluppo cerebrale più lento rispetto alla media e una ridotta capacità di fronteggiare lo stress. “Lo stress interferisce con la capacità di apprendere, blocca il cervello, ”ha affermato il Dr. William Stixrud, un neuropsicologo clinico di Silver Spring, nel Maryland, coautore dello studio sopra riportato. “I trattamenti farmacologici per l’ADHD sono efficaci per alcuni bambini, mentre per altri lo sono solo marginalmente o per nulla. Inoltre per i bambini che evidenziano dei miglioramenti dei sintomi grazie ai farmaci, i miglioramenti sono spesso insufficienti o accompagnati da effetti collaterali preoccupanti”, riporta Stixrud. “Chiunque trova difficile mantenere l’attenzione, organizzarsi e finire qualcosa quando è sotto stress. Perciò è ragionevole che la tecnica di Meditazione Trascendentale, che riduce il livello di stress e riorganizza le funzioni cerebrali, riduca la sintomatologia dell’ADHD.” Mentre in alcuni casi un bambino non può fare a meno dei trattamenti farmacologici, esiste una grossa preoccupazione sui rischi per la salute e gli effetti collaterali associati alle comuni Le ricerche scientifiche sulla MT 15 in collaborazione con la David Lynch Foundation terapie contro l’ADHD, come i cambiamenti di umore, insonnia, tic, riduzione della crescita e problemi cardiaci. Nel 2006 la FDA (Food and Drug Administration) ha richiesto alle ditte produttrici di riportare sull’etichetta dei farmaci per l’ADHD i pericoli potenziali e gravi per la salute. Questi alti rischi e una preoccupazione crescente stanno spingendo i genitori a cercare alternative che possano essere più sicure per i loro ragazzi. Lo studio è stato condotto presso una scuola privata per bambini con disabilità nell’apprendimento del linguaggio. La partecipazione allo studio era ristretta a 10 studenti che avevano tra gli 11 e 14 anni, precedentemente diagnosticati con ADHD. Circa la metà dei ragazzi venivano curati con farmaci. Gli studenti meditavano in gruppo a scuola, per 10 minuti alla mattina e alla sera. Per determinare l’effetto della tecnica di Meditazione Trascendentale, all’inizio e alla fine del periodo di tre mesi i parenti, gli insegnanti e gli studenti hanno completato un questionario di valutazione che misurava lo stress e l’ansia, il comportamento e la competenza sociale e le funzioni esecutive. Gli studenti inoltre sono stati sottoposti a test di performance per misurare le funzioni cognitive. Alcuni casi Alla figlia di Andy and Daryl Schoenbach era stata diagnosticata la sindrome di ADHD di secondo grado. Come altri ragazzi era in cura con i farmaci prescritti. “I farmaci aiutavano ma avevano risultati misti – mia figlia aveva ancora perdite di attenzione e collassi fisici, e le cure influivano sul sonno e sull’appetito” dice Andy, che vive con Daryl a Washington. “Non riusciva a comportarsi come avrebbe potuto in base al suo potenziale e noi non vedevamo miglioramenti della situazione. Cosi alla fine del settimo anno scolastico, quando il medico ci raccomandò di aumentare la posologia delle medicine decidemmo che era tempo di prendere una direzione diversa: interrompere l’uso dei farmaci e iniziare con la Meditazione Trascendentale”. “I risultati sono stati rimarchevoli “ha affermato Daryl. “La meditazione due volte al giorno ha reso le cose più facili, le ha dato delle prospettive e un maggiore controllo della propria vita proprio quando le cose sembravano andare a pezzi. C’è voluto un po’ di tempo, ma gradualmente lei ha cambiato il modo in cui affrontava le crisi e le ha dato più fiducia sulla possibilità di poter affrontare delle sfide maggiori: nelle sue parole “di scalare una montagna”. “Tutti hanno notato i cambiamenti “ ha aggiunto Andy. La dottoressa Grosswald ha spiegato che esistono numerose ricerche che dimostrano l’efficacia della Meditazione Trascendentale sulla riduzione di stress e ansia, e sul miglioramento delle funzioni cognitive tra la popolazione in generale. “La peculiarità di questi risultati è che vediamo gli stessi effetti anche sui bambini che hanno difficoltà a concentrarsi e a mantenere l’attenzione. La Meditazione Trascendentale non richiede di concentrarsi, di controllare la mente o di mantenere sistematicamente l’attenzione. Il fatto che questi ragazzi siano in grado di praticare la Meditazione Trascendentale, e di farlo senza difficoltà, indica che questa tecnica può essere particolarmente adatta per ragazzi che soffrono di ADHD” ha affermato. Le ricerche scientifiche sulla MT 16 in collaborazione con la David Lynch Foundation Questo studio è stato è stato finanziato dalla Abramson Family Foundation e dall’Institute for Community Enrichment. Un secondo studio completato di recente relativo agli effetti della Meditazione Trascendentale sull’ADHD, che include anche un gruppo di controllo, ha misurato il funzionamento cerebrale utilizzando l’elettroencrefalogramma (EEG). I dati preliminari mostrano che tre mesi di pratica della Meditazione Trascendentale hanno prodotto come risultato dei cambiamenti positivi significativi del funzionamento cerebrale in occasione di abilità motorie. I cambiamenti sono stati osservati nel circuito del cervello associato all’attenzione e le concentrazione. Dopo sei mesi di pratica della Meditazione Trascendentale le misurazioni della concentrazione si sono evolute verso la normalità. Un terzo studio del costo di 2 milioni di dollari sugli effetti della Meditazione Trascendentale sull’ADHD, finanziato in parte dalla David Lynch Foundation, studierà più a fondo gli effetti della tecnica sull’ADHD e su altri disturbi dell’apprendimento. ALCUNE NOTIZIE SULL'ADHD - Secondo il Centro per il controllo delle patologie degli Stati Uniti, circa il 50% degli oltre quattro milioni e mezzo di ragazzi di età tra i 4 e i 17 anni diagnosticati con la sindrome ADHD sono trattati con farmaci specifici per l’ADHD e la maggiore parte di loro dovrà continuare a curarsi anche da adulti; - La percentuale di ricette relative alla sindrome ADHD negli Stati Uniti è aumentata di cinque volte dal 1991, e la produzione di farmaci per l’ADHD è aumentata del 2.000 % in 9 anni; - In Italia, secondo uno studio condotto in due regioni del centro su un campione di 232 bambini ha evidenziato una prevalenza del 3.6%, in base alla presenza di almeno 8 criteri maggiori del DSM-IIIR ( fonte Istituto superiore di Sanità www.iss.it ) ; si può estrapolare per la popolazione italiana nella fascia d’età 6-18 anni una prevalenza intorno all’1% ; - I farmaci maggiormente usati per il trattamento della sindrome ADHD sono stimolanti (anfetamine). Questi farmaci possono causare effetti collaterali negativi e persistenti, tra cui disturbi del sonno, riduzione dell’appetito, perdita di peso, diminuzione del tasso di sviluppo corporeo e disturbi del comportamento. Questi effetti collaterali sono trattati di frequente con ulteriori farmaci per fronteggiare l’insonnia o i cambiamenti di umore. Quasi nessuno dei trattamenti prescritti contro l’insonnia o i disturbi dell’umore sono stati approvati dalla FDA (Food and Drug Administration ) per l’uso in età pediatrica. - Gli effetti collaterali a lungo termine dei farmaci per la cura dell’ADHD non sono pienamente conosciuti, ma ci sono testimonianze che suggeriscono il rischio di disturbi cardiaci e morti improvvise, danni epatici e disturbi psichiatrici. E’ stato inoltre verificato che i ragazzi in trattamento da lungo tempo evidenziano un più alto tasso di delinquenza, dell’uso di droghe e una crescita fisica stentata. Le ricerche scientifiche sulla MT 17