pag 06-07.qxd - Fiera Milano

Transcript

pag 06-07.qxd - Fiera Milano
2-08-2005
11:44
Pagina 6
MOSTRE FUTURE
6
FORTHCOMING EXHIBITIONS
Formula nuova
per una mostra
che riparte
dal futuro
MILANOVENDEMODA
caratterizzata da stand/
spazi in vetro, dal design
estremo. Un allestimento underground di tipo
newyorkese, dove trovano spazio collezioni d’avanguardia che, puntando sulla ricerca, anticipano le tendenze moda del
prêt-à-porter.
Reinterpretate con un
nuovo spirito, Luxury,
Trend, LT e Accessories
rappresentano l’anima
centrale della manifestazione, con sezioni principali che permettono una
visione globale dello scenario del settore.
Luxury è l’area dove trovare collezioni eleganti e
di tipo sartoriale; Trend
e LT ospitano rispettivamente la moda contemporanea e quella di tendenza; mentre Accessories è la sezione dedicata agli accessori, nazionali ed internazionali.
All’insegna di una gran-
MILANOVENDEMODA
Con un rivoluzionario format espositivo ricco di novità, apre la prossima edizione di Milanovendemoda, in fieramilanocity dal 30 settembre al 3 ottobre 2005.
Organizzata da EXPOCTS, la manifestazione riconferma la sua centralità all’interno del panorama della moda italiana. Nuovo logo e layout espositivo, a testimonianza del percorso innovativo che Milanovendemoda ha deciso di intraprendere, una strada
che coinvolge il salone a
360°, a partire dai contenuti.
Nasce UnoUno: un’area
indipendente, ideata con
un concetto di ambientazione molto innovativo e
MILANO UNICA
Ideabiella, Ideacomo, Moda In e Shirt Avenue,
quattro dei principali saloni italiani del tessile, si sono
riuniti in Milano Unica perché i tessuti Made in Italy
sono ancora oggi il maggior punto di riferimento internazionale per la produzione di alta gamma nel settore. Non solo raggruppamento in termini di date e
luogo, dunque, ma anche e soprattutto forza che viene
da una tradizione tecnologica, di ricerca e di creatività.
Milano Unica, che si svolgerà dal 13 al 16 settembre a
fieramilanocity, è nata perché è forte nel mercato la ne-
cessità di consolidare il
servizio offerto dalla rappresentanza fieristica italiana alla clientela internazionale e per rafforzare a livello globale l’immagine e il posizionamento
dell’industria tessile italiana ed europea.
La manifestazione è stata
battezzata Milano Unica
perché la città si cala sempre più nel suo ruolo di
capitale internazionale della moda in tutte le sue sfaccettature.
Sotto un unico cappello
proseguiranno il loro lavoro le quattro storiche
manifestazioni del tessile
le cui competenze saranno preservate e valorizzate in un ambito operativo comune.
Un marchio semplice e un
logo giovane e di forte impatto sono stati selezionati perché ben rappresentano lo spirito degli enti organizzatori, diversi
nello stile ma unificati negli intenti e nello spirito.
English
Milano Unica. Il salone
italiano del tessile
Milano Unica. Italy’s
fashion textiles show
Four of Italy’s major
fashion textiles shows –
Ideabiella, Ideacomo,
Moda In and Shirt Avenue
– have joined forces to
de energia, la prossima
edizione di Milanovendemoda riparte dal futuro.
Giocando con ottimismo
la carta del cambiamen-
English
_pag 06-07.qxd
to e puntando sull’innovazione per essere al
passo coi tempi, Milanovendemoda è un appuntamento dedicato a chi
ama la curiosità.
MILANOVENDEMODA
New layout for a future-oriented exhibition
The forthcoming edition of Milanovendemoda at
fieramilanocity from 30 September to 3 October 2005 will
offer visitors a revolutionary layout full of interesting new ideas.
Organised by EXPOCTS, the show will undoubtedly give further
confirmation – if more were needed – of its leading role in
Italy’s fashion industry. Its new logo and layout testify to
Milanovendemoda’s renewed commitment to innovation in all
its activities, starting with the content of the show itself.
One major new feature is UnoUno, an independent area designed to
offer an ambience, conceptually very different from the “rigid” trade
exhibition pattern, based on “extreme-design” glass stands and
spaces. The New York-style underground design space will
showcase cutting-edge collections anticipating new prêt-à-porter
fashion trends.
Luxury, Trend, LT and Accessories – the core sections of the show
– have been given a new slant with main displays designed to give an
overview of events in each sector they represent. Luxury covers
stylish, fully tailored fashion garments; Trend and LT showcase
contemporary fashions and fashion trends respectively;
and Accessories, as the name suggests, is devoted to fashion
accessories made by firms in and outside Italy.
With all these new features, forthcoming Milanovendemoda looks
set to make the future its starting point with its optimistic
emphasis on change and innovation as the only way to keep pace
with evolving markets. Milanovendemoda is a rendezvous for all
those who believe that curiosity is a virtue.
Milano
Moda
Donna
Dal 24 settembre
al 2 ottobre si svolgeranno
a fieramilanocity le sfilate
del prêt-à-porter femminile,
che presenteranno
le collezioni Primavera/
Estate 2006.
Milano Moda Donna
The women’s prêt-à-porter
fashion shows previewing
spring/summer 2006
collections will take place
at fieramilanocity from 24
September to 2 October.
become Milano Unica in
recognition of the fact that Italian
textiles are still benchmark
products in upmarket fashion
worldwide. The new grouping
extends not only to scheduling
and venue, then, but also, and
most importantly, to the sector’s
traditional research, technological
and creative strengths.
Milano Unica, which comes to
fieramilanocity on 13-16
September, was created in
response to a widely felt need to
consolidate the services that
Italian trade exhibitions offer their
international customers, and to
boost the global image and
positioning of Italian and
European textile makers.
The new combined show was
christened Milano Unica because
Milan itself is increasingly being
cast in the role of international
fashion capital, with all that this
entails in terms of image and
business efficiency. The four
long-established textiles
exhibitions will continue their
good work, benefiting from a
shared operation that preserves
and enhances their traditional
strengths. An unfussy brand
name and a youthful high-impact
logo have been chosen because
they convey very well the spirit of
the respective shows’ organisers,
whose styles are different but
intentions are the same.