Alkim, annata da incorniciare

Transcript

Alkim, annata da incorniciare
Sport 43
SABATO 31 MAGGIO 2014
VOLLEY
MOTOCLUB: motoraduno l’8 giugno
Alkim, annata
da incorniciare
I
l Moto Club Crema organizza per domenica 8 giugno il ‘3° Motoraduno Città di Crema – Memorial Narciso Panigada’. Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti presso la sede di via Bergamo a Santa Maria della Croce, accoglienza, colazione e gadget.
Alle ore 11 inizierà il motogiro, con sosta per l’aperitivo in località
Marzale e sfilata per le vie del centro storico di Crema. Infine pranzo
alla Colonia Seriana e premiazioni.
dr
DANZA: Simone e Martina, che campioni!
S
imone Massai e Martina Vitali, dopo
la conquista del titolo di campioni
regionali 2014, una decina di giorni fa
hanno conquistato il titolo di campioni
di Coppa Italia 2014 nella categoria 16-18
classe B2 danze standard. Grandi risultati, grandi emozioni e due paesi in festa,
Bagnolo Cremasco e Casaletto Ceredano!
Un ringraziamento particolare ai maestri
Elena Pariscenti e Mirko Gandelli della
scuola Emozione Danza di Izano che con
la loro passione e professionalità hanno
reso possibile tutto questo. Ora si riparte per il prossimo impegno...
I Campionati italiani che si terranno a Rimini nel mese di luglio.
BOCCE: tanti vip al “Memorial Don Ginelli”
È
stata un’autentica parata di big, la terza edizione del ‘Memorial
Don Natale Ginelli’, gara nazionale organizzata nel migliore
dei modi dalla società Mcl Achille Grandi. Tra le formazioni partecipanti, infatti, ce n’erano otto che comprendevano giocatori di categoria A1: Andrea Bagnoli e Andrea Rotundo (Montecatini Avis, Pistoia), Pasquale D’Alterio (Monastier, Treviso), Maurizio Mussini
(Brescia Bocce), Giuseppe D’Alterio Alto Verbano), l’ex difensore
del Pergo, Marco Luraghi, Luca Viscusi e Paolo Signorini, tutti e tre
della Mp Filtri Rinascita di Modena. Con questo cast di campioni
era naturale attendersi una competizione dall’elevato livello tecnico.
A salire sul gradino più alto del podio è stata la coppia composta
da Giuseppe D’Alterio Giuseppe e Roberto Antonini (Alto Verbano, Varese). Alla prima gara tricolore che si è disputata quest’anno
nel Cremasco erano iscritte 112 coppie, in rappresentanza di cinque
regioni, 20 Comitati Provinciali e di 61 sodalizi. La classifica finale è stata stilata dall’arbitro nazionale Renzo Belotti del Comitato
di Bergamo, che è stato coadiuvato dal cremasco Franco Stabilini,
ed è risultata la seguente: 1) G. D’Alterio-Antonini (Alto Verbano,
Varese), 2) Bonifacci- P. D’Alterio (Monastier, Treviso), 3) RotundoRusso (Montecatini Avis, Pistoia).
GARA REGIONALE DELL’OFFANENGHESE
assimo Paladini (Cremosanese) nelle categorie AB e il milanese Antonio Canevari (San Pedrino, Milano) nelle categorie CD
hanno vinto la gara Regionale organizzata dalla Mcl Offanenghese.
Le due classifiche ufficiali sono risultate le seguenti: Categorie AB:
1) Massimo Paladini (Cremosanese), 2) Massimo Bergamelli (Casa
Bella 3000 Ranica, Bergamo), 3) Luigi Biondini (Polisportiva Madignanese). Categorie CD: 1) Antonio Canevari (San Pedrino, Milano), 2) Samuele Oirav (Mcl Achille Grandi), 3) Luigi Foppa Pedretti
(Cremosanese). Alla gara hanno partecipato 248 individualisti. dr
M
PODISMO: gare a Madignano e Vaiano
L
a Polisportiva Madignanese organizza per lunedì 2 giugno il 34°
Gir dale Madunine con percorsi di km 8, 13 e 20. Il ritrovo sarà
presso il Centro sportivo comunale, con partenza tra le 7.30 e le
8.30. L’iscrizione con riconoscimento è di 4 euro (4.50 per i non
tesserati) e verrà consegnata una bottiglia di vino; l’iscrizione senza
riconoscimento, invece, sarà di 2 euro (2.50 per i non tesserati). Ai
gruppi più numerosi verranno consegnati cesti alimentari. Per informazioni e iscrizioni: Serafino Bellani (0373.65778) oppure podisti.
[email protected].
* Venerdì 6 giugno andrà invece in scena la 2a Marcia del Donatore a
Vaiano Cremasco. La partenza sarà tra le 19.30 e le 19.45 presso
la Cascina Hermada e si potrà scegliere tra il percorso corto di 3
km e quello lungo di 6 km. Il contributo per partecipante sarà di 3
euro (3.50 se non tesserati) con un telo spugna sponsorizzato come
riconoscimento, mentre senza riconoscimento l’iscrizione sarà di
1.50 euro (2 se non tesserati). Chi fosse interessato potrà poi cenare
alla Festa del Donatore al prezzo di 15 euro. Per informazioni e
prenotazioni: 349.7824889.
F.D.
ATLETICA: Cacopardo si conferma a Caorle
C
ontinua la tradizione di successo della Rappresentativa lombarda Under 20 nel Trofeo Città di Caorle. Con 13 primi posti
in 24 specialità (cui aggiungere 4 secondi posti e 9 terze piazze) la
Lombardia Juniores si prende la quarta edizione della competizione
veneta, bissando la vittoria del 2013 e dominando su tutti fronti: prima nella classifica maschile (262 punti), prima nella classifica femminile (245 punti) e soprattutto prima nella graduatoria combinata
con 507 punti. La delegazione lombarda ottiene anche il miglior
risultato tecnico maschile della manifestazione grazie ai 928 punti
fatti segnare da Luca Cacopardo, l’atleta cremasco della Riccardi,
vincitore della gara dei 400 ostacoli con il tempo di 52.43.
TENNIS: prima vittoria
di GIULIO BARONI
11) che spalancava loro le porte della finalissima. Nel
pomeriggio, nonostante la grande fatica del mattino, la
truppa di Vittorio Verderio scendeva in campo più determinata che mai e anche le orobiche della Lemen Volley,
che avevano in mattinata agevolmente spazzato via la
Uniabita Cinsiello per 3-0, dovevano inchinarsi alla voglia di vincere delle padrone di casa che in quattro set
(25-22, 22-25, 25-19, 25-20) chiudevano il conto.
A coronare la splendida giornata della Golden, il
riconoscimento a Martina Ginelli, autrice di ben 38
punti in due match, quale miglior giocatrice delle finali.
Incontenibile alla fine la gioia nel clan cremasco, con
dirigenti, tecnici, giocatrici e tifosi tutti in campo a fare
festa. Nel tardo pomeriggio di martedì in municipio a
Crema la Alkim Banca Cremasca è stata ricevuta dal
sindaco Stefania Bonaldi che ha voluto esternare ai
protagonisti di questa splendida stagione i sentimenti di
gratitudine dell’intera città.
Esaurita anche la parte protocollare, per la truppa
biancorossa è giunto finalmente il momento del “rompete le righe”, aprendo di fatto il periodo di maggior
attività per i dirigenti che ora dovranno allestire la formazione per il prossimo, impegnativo appuntamento in
serie B2. “In settimana sono cominciati i colloqui con
tecnici e atlete – ha sottolineato il dirigente Luca Piantelli – per sondare intenzioni e disponibilità.
Il primo tassello riguarderà la guida tecnica, anche se
siamo più che fiduciosi sul fatto che la coppia VerderioGandolfi possa continuare a collaborare con noi. Importante sarà definire anche la compagine degli sponsor,
ma anche da questo punto di vista non partiamo da zero
visto che sia Alkim che Banca Cremasca, oltre ad altri partner cosiddetti minori, anche se importantissimi,
hanno già di fatto espresso l’intenzione di restare al nostro fianco anche il prossimo anno”.
I
l 2013-2014 sarà ricordata come l’annata di una
“vendemmia” veramente eccezionale per la Golden
Alkim Banca Cremasca. La società del presidente Paolo Stabilini, infatti, dopo aver fatto capire a tutti le sue
intenzioni con il successo nel prestigioso appuntamento
settembrino del “Taverna”, ha completato il “grande
slam” aggiudicandosi anche la promozione diretta in
serie B2, vincendo all’ultimo respiro il girone C della
serie C, e aggiudicandosi domenica scorsa il titolo di
miglior formazione lombarda primeggiando nelle “finali scudetto”. Un titolo che conferma la leadership del
movimento femminile cremasco nel panorama del volley regionale visto che le biancorosse di coach Verderio
sono succedute nell’albo d’oro alle “cugine” del Volley
Offanengo 2011 che avevano trionfato lo scorso anno. E
proprio grazie al successo dell’Abo nella passata edizione, sede della “final four” di quest’anno è stata Offanengo favorendo così l’afflusso di tanti tifosi accordi a sostenere la Alkim. Bonizzoni e compagne non hanno perso
l’occasione e, grazie a due prestazioni eccezionali, sono
riuscite a conquistare il gradino più alto del podio e fregiarsi del titolo di miglior squadra femminile lombarda.
Nelle semifinali di domenica mattina le portacolori della Golden compivano un autentico capolavoro sconfiggendo in rimonta la Sanda Volley, compagine che aveva
stradominato il raggruppamento B della serie C. Dopo
aver ceduto il primo set 15-25, la Alkim pareggiava grazie al 25-21 della seconda frazione ma erano ancora le
brianzole a riportarsi in vantaggio imponendosi 20-25
nel terzo gioco.
Con un grande scatto d’orgoglio le cremasche, però,
rimediavano nuovamente alla situazione sfavorevole
(25-21) e mettevano quindi a segno il colpo del ko (15-
VOLLEY
L
e soddisfazioni per il movimento
pallavolistico cremasco, in festa
per la salvezza dell’Abo Offanengo e
le promozioni in B2 dell’Alkim Banca Cremasca, vittoriosa anche nelle
finali scudetto di serie C femminile,
e del Volley Offanengo, potrebbero
anche non essere finite.
A rendere trionfale la stagione
della pallavolo nostrana, infatti,
potrebbe contribuire la Zoo Green
Capergnanica, a un passo dalla promozione in serie D.
Le cremasche, dominatrici degli
spareggi di Prima Divisione, lunedì
sera si sono aggiudicate con pieno
merito la gara d’andata dei playout
di categoria superando in quel di
Abbiategrasso le locali dell’Arcy
Volley, classificatesi al quint’ultimo
posto del girone A della serie D, con
il punteggio di 3-1.
I parziali a favore del team di Capergnanica sono stati di 25-19, 2520, 25-27 e 25-16.
Domani sera a Capergnanica si
disputerà la gara di ritorno con le locali chiamate a far fruttare il “match
ball” a disposizione onde evitare di
tornare in terra milanese a giocarsi
l’eventuale bella mercoledì 4 giugno.
Junior
P
Ciclismo: buoni piazzamenti per i corridori cremaschi
T
anti bei piazzamenti da parte dei ciclisti
cremaschi nelle gare delle varie categorie
giovanili, e anche in specialità diverse dalle
semplici corse su strada, come cronometro o
corse tipo pista, in domenica specificamente
volute dalla Federazione per coltivare talenti
in tutte le specialità del ciclismo.
Martedì sera al velodromo milanese di Busto Garolfo in palio i titoli di campione regionale della pista, con l’allievo Stefano Baffi
della Cremasca che si è piazzato molto bene
al terzo posto nell’inseguimento individuale.
Medaglie anche per lo junior cremasco Stefano Moro, ex Imbalplast Soncino in forza ora
alla Trevigliese, secondo sia nell’inseguimento individuale che nello scratch, dove è stato
terzo l’ex Cremasca Felix Meo James, ora al
CC Cremonese.
Juniores che saranno protagonisti questo
pomeriggio a Madignano, dove la locale Polisportiva organizza una cronometro a squadre,
gara inedita per il nostro territorio ma molto
affascinante, coi ragazzi della formazione locale che proveranno a essere protagonisti.
Domani pomeriggio invece torneranno di
scena i giovanissimi, dopo la domenica dedicata alle altre specialità, con l’Imbalplast
Soncino che a Romanengo propone a partire
dalle 14.30 a Romanengo il 4° Trofeo Comune
A
28ª 'n turne a Crema 'n biciclèta
Pedalata non competitiva (24 Km)
In caso di maltempo verrà recuperata il 15 giugno
tm
tm
IN REDAZIONE
La ciclopasseggiata è aperta a tutti
Grandi e piccini, con qualsiasi bicicletta
Vi aspettiamo, non mancate!
CAMPIONATI PROVINCIALI SU STRADA 2014
Il 17.05 a Trigolo (CR) si sono laureati Campioni Provinciali
nelle rispettive categorie i nostri atleti:
Massimo BATTANI (Cat. Super A) e Gianluca GATTI (Cat. Junior)
LE NOSTRE VITTORIE
10.05 a Inzago (MI) - A. FEDELI (Gentleman)
25.05 a Bosco dei Santi (PC) - F. FERRARI (Junior)
Gian Battista Longari (redattore editoriale)
Bruno Tiberi (redattore editoriale)
Mara Zanotti (redattore editoriale)
Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965
Direzione, redazione e amministrazione: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema
Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136
Posta elettronica: [email protected]
C.C. postale 10.35.1260 - CCIAA Cremona 119560
Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo
Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175
Membro della FISC
Federazione Italiana
Settimanali Cattolici
ALTRI PIAZZAMENTI
01.05 a Trezzo d’Adda (MI) - A. FEDELI (3°)
10.05 a Trigolo (CR) - M. FUSAR BASSINI (3°)
10.05 a S. Cristina (PV) - Mas. MARCHESI (3°)
25.05 a Bosco dei Santi (PC) - F. ZECCHINI (2°)
25.05 a S. Omobono (BG) - C. CURCI (2°)
25.05 a S. Omobono (BG) - A. FEDELI (2°)
25.05 a Vairano (PR) - M. AVIGO (2°)
GIORGIO ZUCCHELLI Direttore responsabile
Angelo Marazzi Coordinatore di direzione
PARTENZA H 15.00 ~ ARRIVO H 17.00
SPONSOR PRI
NC
IPA
LE
ffermazione importante per l’Under 12 del Crema Rugby, che
recentemente ha affrontato e vinto un torneo a Sesto San Giovanni, con l’aiuto di alcuni ragazzi del Chicken Rozzano.
Nonostante la poca conoscenza reciproca tra i due gruppi la squadra mista ha sbaragliato la concorrenza. Contro i padroni di casa la
partita è parsa subito a senso unico, con i ragazzi cremaschi galvanizzati e mai domi che hanno saputo mettere in campo un ottimo
rugby. Il punteggio finale di 10 mete a 3 a favore dei nostri è stata
la logica conseguenza di questo. Nell’intervallo lo staff tecnico si
è prodigato nel caricare i mini atleti per la partita contro l’esperta
Amatori Milano, uno dei team più quotati in regione avendo un ampissimo bacino d’utenza, e i ragazzi hanno recepito tutto alla grande. Fin da subito la partita ha preso un ritmo altissimo con continui
capovolgimenti di fronte, e successo finale per Crema col punteggio
di 5-3. Dopo tanto bel gioco a ritmi altissimi si pensava che la terza
partita col Cernusco scendesse di tono soprattutto perchè la franchigia Cremasca, a differenza degli avversari, non aveva cambi. Invece
al fischio d’inizio i neroverdi hanno incominciato a sciorinare ancora un ottimo gioco portandosi avanti 10-4, per poi contenere il
ritorno finale dei milanesi e chiudere sul 10-8. Per Crema agli ordini
di mister Zangrossi sono scesi in campo David Odiase, Luca Capelli, Lorenzo Giacobbi, Marco Maffi, Tommaso Perolini, Riccardo
Petrini e Lorenzo Russo.
di Romanengo Avis Aido, 1° Memorial Teresio Donati. Alcuni dei nostri mini corridori,
quelli della Polisportiva Madignanese, erano
di scena in una gara mini sprint (tipo pista),
a Ghedi.
Nella G1 secondo posto per Siene Yann,
mentre nella G3 bellissima vittoria per Federica Venturelli, con secondo posto nella G5 per
Silvia Dos Santos a completare una bellissima
giornata per le ragazze in maglia biancorossa.
Sabato invece è andata in scena la terza e ultima prova del Bracciale del Cronomen, corsa
contro il tempo disputata a Ospitaletto, e tra
gli allievi è stato ottimo quarto Stefano Baffi
dell’UC Cremasca, a pochi secondi dalla vittoria.
Gli esordienti del sodalizio cittadino erano
invece di scena a Cesenatico, dove l’ottimo
Anselmo Francesconi è stato secondo al fotofinish, così come Sara Piacentini tra le ragazze
primo anno, con Omar Ghilardi 12° tra i maschi.
Infine, in una corsa a Mariano Comense
sempre tra gli esordienti, unica gara in tutta
la Lombardia con 140 partenti, dove l’ottimo
Paolo Rocco della Corbellini si è piazzato al
sesto posto.
CREMA
DOMENICA 8 GIUGNO
/ VIA MONTE DI PIETÀ 7 - CREMA (PARCO CHIAPPA)
RUGBY: grande prestazione per gli Under 12
rima e importante vittoria
per il Tc Crema nel campionato nazionale a squadre di serie
B maschile. L’équipe di casa nostra ha vinto per 4 a 2 a Sassari
sui campi del Torres Tennis Bozzo, cogliendo un salutare successo in chiave salvezza. I due punti
conquistati consentono infatti ai
cremaschi di affiancare in classifica una diretta concorrente e di
guardare con maggior fiducia la
lotta per la salvezza.
Il ritorno di Nicola Remedi tra le file cremasche ha reso
meno arduo l’impegno. Remedi ha infatti vinto il primo
singolare ai danni di Masala
col punteggio di 4-6, 6-2, 6-0. Il
pareggio dei sardi è arrivato grazie a Caria, che ha battuto Alessandro Pagani per 7-6, 6-2. Gli
isolani hanno poi tentato l’allungo con Pintus, che ha avuto
la meglio sul maestro Armando
Zanotti per 6-0, 6-1. A ristabilire
la parità doveva quindi pensarci
l’Under 16 Filippo Mora, che
regolava Fois per 6-0, 6-1.
Sul momentaneo punteggio
di 2 a 2 scendevano in campo i
doppi. I cremaschi Pagani-Mora
dovevano sudare le proverbiali
sette camicie per regolare Sgarella-Pani (7-6, 7-6), mentre un
pochino più agevole risultava
il compito di Remedi-Delfini
contro i sassaresi Masala-Pintus
(7-5, 6-4).
Adesso che ha finalmente rotto il ghiaccio, il Tc Crema andrà
alla ricerca della salvezza nei
prossimi due incontri casalinghi, che chiuderanno le sfide del
girone eliminatorio. Domani i
cremaschi ospiteranno a partire
dalle ore 10 l’Anzio, mentre domenica prossima se la vedranno
con il Foligno.
dr
PER INFORMAZIONI
[email protected]
QUEMPRA MARMI - Via Piacenza 62 - CREMA - [email protected] - 0373/82095
Associato all’USPI
Unione Stampa
Periodica Italiana
Abbonamento 2014: anno euro 42, semestre euro 26
Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350
Fax 0373 257136 e-mail: [email protected]
www.ilnuovotorrazzo.it
U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax
0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it
Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono
restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo
lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabilmente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale.
La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250