mont-cervin verbale di deliberazione della giunta n.19

Transcript

mont-cervin verbale di deliberazione della giunta n.19
Unité des Communes valdôtaines
MONT-CERVIN
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 19
(10/09/2015)
OGGETTO:
APPROVAZIONE REGOLAMENTO AUTOMEZZI.
L'anno duemila quindici addì dieci del mese di settembre alle ore 9,25 in Châtillon,
nella sala delle adunanze dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin, convocato
con avvisi scritti debitamente notificati, si è riunita la
LA
GIUNTA
nelle persone dei Signori:
NOMINATIVO
CARICA
COMUNE
PRESENZE
LAVEVAZ Erik
Presidente
Verrayes
PRESENTE
PERRIN Daniel
Vicepresidente
Torgnon
ASSENTE
BERTULETTI Mario
Sindaco
Antey-Saint-André
PRESENTE
VESAN Marco
Sindaco
Chambave
PRESENTE
DUCLY Remo
Sindaco
Chamois
PRESENTE
LANARO Tamara
Sindaco
Châtillon
PRESENTE
GRIVON Lucina
Sindaco
Emarèse
PRESENTE
DUJANY Edi Emilio
Sindaco
La-Magdeleine
PRESENTE
Pontey
PRESENTE
Saint-Denis
PRESENTE
Vice Sindaco
Saint-Vincent
PRESENTE
Sindaco
Valtournenche
PRESENTE
FAVRE Roberto
Vice Sindaco
THIEBAT Franco
Sindaco
TREVES Mario
CAMASCHELLA Deborah
I Componenti della Giunta non presenti sono ritenuti giustificati.
Assiste alla seduta il Segretario Generale dott. Ernesto DEMARIE.
È presente il Revisore dei conti dott. Claudio BENZO.
E’ presente il dirigente del settore tecnico, arch. Felice VERTHUY.
Il Presidente, dr. LAVEVAZ Erik, assunta la presidenza della riunione e riconosciuta
legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta esponendo essere all'ordine del giorno
l'oggetto suindicato.
L A
G I U N T A
Richiamata la legge regionale 7 dicembre 1998 n. 54 “Sistema delle autonomie in
Valle d’Aosta”;
Richiamata la legge regionale 5 agosto 2014, n. 6 “Nuova disciplina dell’esercizio
associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane”;
Richiamata la propria deliberazione n. 015 del 23 luglio 2015 ad oggetto
“Approvazione dello statuto dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin.”
divenuto esecutivo il 26 agosto 2015;
Richiamato il Regolamento del Consiglio comunale di Châtillon, ai sensi del comma
4 dell’articolo 12 della l.r. 6/2014;
Richiamata la deliberazione del Consiglio dei Sindaci della Comunità Montana
Monte Cervino n. 07 del 22/07/2007 ad oggetto “Approvazione del regolamento che
determina i criteri di utilizzo degli autoveicoli di proprietà della Comunità Montana Monte
Cervino”;
Ritenuto necessario dover aggiornare il sopra citato regolamento a seguito
sostituzione di autoveicoli;
Vista la bozza di regolamento per l’uso degli autoveicoli dell’Unité des Communes
valdôtaines Mont-Cervin predisposto dall’ufficio tecnico dell’Unité des Communes
valdôtaines Mont-Cervin, allegato alla presente sotto la lettera A) per farne parte
integrante e sostanziale;
Considerato che alla data odierna gli autoveicoli identificati nel Regolamento sui
criteri di utilizzo dei veicoli dell’Unité des Communes valdôtaines Mont - Cervin risultano
affidati rispettivamente: quelli contraddistinti con l’asterisco al Settore Amministrativo,
Servizio Microcomunità per anziani, mentre quelli contraddistinti con la stellina al
Settore Tecnico per la normale gestione dell’ente, rimanendo inteso che la
manutenzione di tutti gli autoveicoli risulta comunque in capo al Settore Tecnico;
Dato atto che lo stesso garantisce un supporto di locomozione anche per i Comuni
appartenenti all’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin che potendo usufruire di
tale servizio ne beneficeranno a livello economico ed organizzativo;
Richiamata la deliberazione del Consiglio dei Sindaci della Comunità montana
Monte Cervino n. 73 del 18 dicembre 2014 ad oggetto “Approvazione bilancio
pluriennale 2015/2017 e relazione previsionale e programmatica”;
Richiamata la deliberazione del Consiglio dei Sindaci della Comunità montana
Monte cervino n. 74 del 18 dicembre 2014 ad oggetto “Approvazione Convenzione tra la
Comunità Montana Monte Cervino ed i Comuni del comprensorio per l’esercizio associato
di funzioni comunali nell’anno 2015”;
Richiamata la deliberazione del Consiglio dei Sindaci della Comunità montana
Monte Cervino n. 3 del 29 gennaio 2015 ad oggetto “Approvazione PEG 2015”;
Visto il parere favorevole di legittimità espresso dal Dirigente del Settore Tecnico,
ai sensi dell’art. 59, comma 2º, della legge regionale 23 luglio 2010 “Nuova disciplina
dell’Organizzazione regionale e degli Enti locali del Comparto Unico della Valle d’Aosta.
Abrogazione della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di altre leggi in materia di
personale”;
Dopo breve discussione, con votazione palese si ottiene il seguente risultato:
Presenti
n.
11
Votanti
n.
11
Astenuti
n.
=
Voti contrari
n.
=
Voti favorevoli
n.
11
La Giunta dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin
DELIBERA
1) di approvare le modifiche e le integrazioni apportate al Regolamento sui criteri
di utilizzo dei veicoli dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin allegato al
presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale sotto la lettera A);
2) di trasmettere copia del regolamento ai Comuni dell’Unité des Communes
valdôtaines Mont–Cervin.
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
N. 19 DEL 10.09.2015
« APPROVAZIONE REGOLAMENTO AUTOMEZZI »
Vista la proposta di deliberazione suindicata si esprime parere favorevole sotto il
profilo della legittimità, ai sensi dell’art. 59, comma 2º, della legge regionale 23 luglio
2010 “Nuova disciplina dell’Organizzazione regionale e degli Enti locali del Comparto
Unico della Valle d’Aosta. Abrogazione della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di
altre leggi in materia di personale”.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO
........................................
Châtillon, lì ________________
Allegato A) della deliberazione della Giunta n. 19/2015
REGOLAMENTO SUI CRITERI DI UTILIZZO DEI VEICOLI
DELL’UNITE’ DES COMMUNES VALDÔTAINE
MONT-CERVIN
Art. 1
Il presente regolamento ha lo scopo di disciplinare l’utilizzo degli autoveicoli di proprietà
dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin, migliorando e razionalizzando il
servizio a favore della normale gestione dell’ente, delle attività sociali per gli anziani e
delle Amministrazioni comunali appartenenti al comprensorio, per eventuali particolari
esigenze di trasferte, manifestazioni e/o eventi.
Art. 2
L’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin al 1° luglio 2015 risulta dotata di un
“parco macchine” così meglio specificato nell’allegato A) del presente regolamento.
Art. 3
Gli autoveicoli contrassegnati con l’asterisco sono affidati al Servizio Sociale per Anziani
che ne cura il rimessaggio e la programmazione del loro utilizzo, mentre, la
manutenzione degli stessi, su richiesta del Servizio affidatario, rimane a cura dell’ufficio
tecnico dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervino.
Art. 4
Gli autoveicoli Toyota Hi-Lux ed il Piaggio Porter elettrico sono i mezzi solitamente in
uso agli operai della Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin; il Toyota Hi-Lux
essendo un mezzo “fuoristrada” può essere adoperato, ai sensi dei successivi articoli,
anche da amministratori o dipendenti delle amministrazioni locali, per particolari
esigenze di servizio in montagna o per operazioni di protezione civile.
Art. 5
Ai sensi dell’art 1, i seguenti autoveicoli: Fiat Ducato 4x4, Opel Zafira e Skoda Octavia
sono a disposizione, per esigenze di servizio, degli amministratori e dei dipendenti della
Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin, degli Amministratori dei Comuni del
comprensorio dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin.
L’utilizzo degli autoveicoli suindicati è disciplinato dal presente regolamento dando
priorità, in caso di concomitanza, all’ente titolare della proprietà.
Art. 6
L’uso dell’autoveicolo Skoda Octavia, viene inoltre concesso, in via prioritaria, ai
dipendenti dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin che svolgono servizi
sociali per il trasporto delle persone anziane.
La richiesta all’utilizzo viene inoltrata verbalmente all’ufficio tecnico dell’Unité des
Communes valdôtaines Mont-Cervin responsabile della custodia del mezzo.
Art. 7
Gli autoveicoli a disposizione degli Amministratori dei Comuni del comprensorio
dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin sono normalmente ricoverati presso
l’autorimessa, che l’Unité des Communes Valdôtaines ha in affitto in Viale della
Rimembranza n. 6 di Châtillon (situato nelle vicinanze della sede).
Art. 8
La richiesta di autorizzazione per l’utilizzo degli autoveicoli, a disposizione degli
amministratori dei comuni, deve essere inoltrata dal Sindaco del comune interessato, in
forma scritta, al Presidente dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin, almeno 5
giorni lavorativi precedenti alla data di uso del mezzo.
La richiesta deve contenere la motivazione, la destinazione e il periodo dell’uso nonché
gli estremi del conducente.
Art. 9
Il ritiro e la riconsegna degli autoveicoli di cui all’art. 5, deve avvenire presso
l’autorimessa dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin sita in via della
Rimembranza, n. 6 di Châtillon.
I giorni e gli orari consentiti per il ritiro e la riconsegna degli autoveicoli coincidono con i
giorni e gli orari lavorativi degli uffici della Unité des Communes valdôtaines MontCervin.
Art. 10
Per quanto riguarda gli autoveicoli concessi in uso alle amministrazioni comunali, all’atto
del ritiro il responsabile dovrà sottoscrivere un verbale attestante lo stato di fatto del
mezzo, così come sarà nuovamente accertato, in presenza di un addetto della Unité des
Communes valdôtaines Mont-Cervin, lo stato di fatto dell’autoveicolo all’atto della
riconsegna.
La guida degli autoveicoli stessi è unicamente autorizzata agli amministratori e
dipendenti dei Comuni richiedenti.
Su ogni autoveicolo consegnato ai responsabili dei Comuni è in dotazione una tessera
“viacard” o “telepass”, il relativo onere rimane a carico dell’Unité des Communes
valdôtaines Mont-Cervin.
Il costo del carburante è invece a completo carico dei Comuni che beneficiano del
servizio; a tal fine l’autoveicolo sarà consegnato con il pieno di carburante e dovrà
essere restituito con il serbatoio colmo.
Art. 11
Tutti gli autoveicoli sono coperti da polizza assicurazione RCA e da polizza infortuni
conducenti autoveicoli, pertanto in caso di sinistri i danni causati agli autoveicoli sono
garantiti solo per le polizze specificate.
I danni non coperti dalle polizze stipulate dell’Unité des Communes valdôtaines MontCervin, dovranno essere risarciti direttamente o indirettamente dalle amministrazioni
che hanno preso in carico l’automezzo. Nel caso in cui l’automezzo venga concesso ad
una amministrazione e poi restituito da un’amministrazione diversa, scambiandosi
pertanto l’autoveicolo direttamente bypassando l’Unité des Communes valdôtaines,
resteranno in solido entrambe le amministrazioni ove non venga specificato
l’amministrazione che se ne assumerà l’onere.
Per risarcimento diretto si intende l’assunzione di impegno di spesa direttamente
dall’amministrazione fino alla copertura del danno, mentre nel caso di risarcimento
indiretto l’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin provvedere a far eseguire il
ripristino del danno chiedendo in un secondo tempo il trasferimento dei fondi comunali
nelle casse della tesoreria dell’Unité Mont-Cervin.
Art. 12
Per tutti gli autoveicoli concessi in uso è obbligatoria la compilazione del “registro di
bordo” che sintetizza gli estremi dei viaggi ed inoltre risulta un documento importante di
controllo e verifica dell’efficienza del mezzo.
Art. 13
L’autorizzazione di cui all’art. 9, dovrà tenere conto dell’ordine cronologico di
presentazione della richiesta e verrà rilasciata dal Presidente della Unité des Communes
valdôtaines Mont-Cervin.
Art. 14
Il Presidente della Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin, può derogare al
presente regolamento per motivi o casi particolari non in esso previsti.
Art. 15
Nell’eventualità di modifica del parco macchine, si procederà a regolamentare l’utilizzo
dei nuovi autoveicoli con il provvedimento di acquisto o cessione degli stessi.
ALLEGATO A)
AUTOMEZZO
TARGA
Immatricolazione
RIMESSA
DX 851 AW
2010
diesel
UVMC
1

Toyota Hi-Lux
2

Fiat Ducato 9 posti
BJ 057 LA
2000
diesel
UVMC
3

Piaggio Porter
BS 000 PL
2011
elettrico
UVMC
4

Skoda Octavia
CS 718 PM
2005
benzina
UVMC
6

Opel Zafira
DE 241 ZR
2006
benzina
UVMC
7

Iveco Bremach
DC 160 LS
2009
diesel
UVMC
8

Fiat Doblo’
DN 739 RR
2008
benzina
ASS. DOMIC.
9

Fiat Panda Active
EJ 726 YX
2011
benzina
ASS. DOMIC.
10

Fiat Panda 4x4
DF 655 AB
2007
benzina
ASS. DOMIC.
11

Fiat Panda Pop
Clima
ET 843 KE
2013
benzina
ASS. DOMIC.
12

Fiat Panda
AZ 042 SR
1999
benzina
ASS. DOMIC.
13

Fiat Panda 4x4 Pop
Clima
ES 383 VG
2013
benzina
ASS. DOMIC.
14

Fiat Panda 4x4
EF 172 XN
2010
benzina
ASS. DOMIC.
15

Fiat Panda 4x4
EF 175 XN
2010
benzina
ASS. DOMIC.
16

Fiat Panda 4x4
EH 893 JX
2011
benzina
ASS. DOMIC.
17

Fiat Panda 4x4
DF 659 AB
2007
benzina
ASS. DOMIC.
18

Fiat Ducato pasti
BF 473 WZ
1999
benzina
MICRO
19

Renault Kangoo
BM 865 BA
2000
benzina
MICRO