Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo Arte e storia nella Terra
Transcript
Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo Arte e storia nella Terra
Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo Arte e storia nella Terra dei Tiepolo Il corso, primo frutto del laboratorio "Terra dei Tiepolo", nato dalla collaborazione delle associazioni Veneto Cultura e Villeggiare con l'ospitalità dell'Università Aperta di Mirano, si struttura in dieci incontri a cadenza bisettimanale con forma seminariale. Il corso si articolerà in 10 incontri: 1. Ancor s'ammira... Aspetti delle Terre dei Tiepolo e bellezza di un territorio 2. Il graticolato come simbolo d'incontro di civiltà nei secoli 3. Villa Veneta: un sistema 4. Ville venete nel miranese 5. Il giardino romantico e il parco Belvedere 6. I Tiepolo e il Settecento europeo 7. Giandomenico Tiepolo e la "pittura del vero": da Villa Valmarana a Zianigo 8. Il Pulcinella tiepolesco, maschera dell'uomo e della vita 9. I Tiepolo: itinerario miranese 10. Sapori delle Terre dei Tiepolo Quando: dal 21 ottobre 2015 al 9 marzo 2016, incontri al mercoledì dalle 20.30 alle 22.00 ogni due settimane . Iscrizioni entro il 15 ottobre. Dove: barchessa di Villa Morosini – XXV Aprile Costi: euro 60,00 comprensivi di iscrizione all'Università Aperta. Per informazioni e iscrizioni: https://laboratoriotiepolo.wordpress.com www.facebook.com/laboratoriotiepolo Associazione Villeggiare: Mail: [email protected] Cell: 324 60 15 920
Documenti analoghi
i tiepolo - Villa Valmarana ai Nani
Predilesse soggetti letterari, storici e mitologici e divenne famoso come pittore di cieli e di angeli.
Nei dintorni di Vicenza dipinse Villa Valmarana ai Nani, villa Cordellina a Montecchio Maggio...
Un Errore e una Predizione in un Affresco di Giandomenico Tiepolo
L’ordine cronologico nella produzione
delle due opere d’arte, la prima alla Villa
Valmarana nel 1757, con un eventuale
errore ma l’impossibilità di dimostrarlo, e
successivamente la seconda alla Vi...