Cruelty Free - OIPA Pistoia

Transcript

Cruelty Free - OIPA Pistoia
Queste ditte non testano il prodotto finito, non commissionano test su
prodotto finito e ingredienti, e non usano ingredienti testati dai produttori
dopo l’anno di adesione a questa policy. Così, di fatto, non incrementano la
sperimentazione su animali.
TUTTE le altre NON sono da considerarsi cruelty free , anche se riportano
sulle confezioni la dicitura “non testato su animali” o simili, finché non avranno dato
conferma della propria politica aziendale in uno dei due modi prima descritti.
Si consiglia di preferire le aziende certificate ICEA, che hanno accettato di sottoporsi
a controlli esterni anziché operare in regime di semplice autocertificazione.
Ingredienti di origine animale
La definizione di cruelty free legata allo Standard, comprende solo la questione dei
test su animali, ma non l’eventuale provenienza degli ingredienti usati. Quando gli
ingredienti derivano da sfruttamento e uccisione di animali, anche se non
testati, non possono comunque essere considerati cruelty free. Questi
ingredienti sono: grassi animali, olii animali, gelatina animale, acido stearico,
glicerina, collagene, placenta, ambra grigia, muschio di origine animale, zibetto,
castoreo, latte, panna, siero di latte, uova, lanolina, miele, cera d’api.
Le ditte che aderiscono allo Standard per lo più evitano di usare questo genere di
prodotti, quindi sono cruelty free anche sotto questo punto di vista, ma
conviene controllare gli ingredienti prima dell’acquisto.
Nella lista sottostante è indicato – per ciascuna marca – se questa usa ingredienti
animali in alcuni prodotti oppure no.
DETERSIVI cruelty free (pavimenti, piatti, biancheria)
ALLEGRO NATURA (BioErmi, HappyClean)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.allegronatura.it
ALMA WIN
_fonte informazioni: Certificazione NatureWatch
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica
_NO test dall’anno: 1998
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.almawin.co.uk
ARGITAL
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie, Farmacie
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: In alcuni prodotti Miele, Propoli, Cera.
_contatti: www.argital.it
CIBE (Econatura)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1998
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.cibelaboratori.it
HAWAY (Ekos, EcoSì, Oris)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.hawai-group.com
HEDERA NATUR (Almacabio, Equo, Eco)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Vendita on-line
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.hederanatur.com
LYMPHA – MONDOSOLIDALE
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi del commercio equo e solidale –
on-line (vedi siti distributori indicati sul sito di riferimento)
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.lympha.eu
OFFICINA NATURAE (Linea Aequa equo-solidale; Linea
Officina Naturae)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie,
Vendita on-line
_NO test dall’anno: 2005
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.officinanaturae.com
SAN.ECO.VIT (Ecoblu, Ecor, Ecoland)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1999
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.sanecovit.com
Riassumendo: Allegro Natura (BioErmi, HappyClean),
Alma Win, Argital, Cibe (Econatura), Haway (Ekos, EcoSì,
Oris), Hedera Natur (Almacabio, Equo, Eco), Lympha –
Mondosolidale, Officina Naturae (Linea Aequa equosolidale; Linea Officina Naturae), San.Eco.Vit (Ecoblu,
Ecor, Ecoland).
COSMETICI cruelty-free (make-up e igiene della persona)
ARGITAL
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie, Farmacie
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: In alcuni prodotti Miele, Propoli, Cera.
_contatti: www.argital.it
ATHENA’S
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Vendita on-line
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.athenas.it
BIOPLASIS – RAMNUS LABORATORIES
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: —
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.bioplasis.com
CAMORAK (PuraVida, Lenerbe)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Erboristerie
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Alcuni prodotti contengono prodotti
delle api, lattosio, proteine della seta: controllare gli
ingredienti
_contatti: www.camorak.com
CIBE (Mondo Naturale, Fiori&Futta-Antico Marsiglia,
Antica Provenza Ligure)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1998
_ingredienti animali: Antica Provenza Ligure > Linea
estratti: totalmente vegetale / Linea Marsiglia: alcuni
prodotti contengono miele, latte, lanolina / Linea Dessert:
i dessert da bagno contengono latte. Mondo Naturale e
Fiori&Frutta-Antico Marsiglia: alcuni prodotti contengono
miele, latte, lanolina
_contatti: www.cibelaboratori.it, www.fioriefrutta.it
COOP
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Supermercati COOP (tutti i prodotti per
l’igiene della persona a marchio COOP)
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: —
_contatti: www.e-coop.it
D’AYMONS NATURALERBE
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie,
Farmacie, Fiere
_NO test dall’anno: 1978
_ingredienti animali: Quasi tutto vegan. Alcuni prodotti
contengono
miele, propoli, polline. Cercare il marchio VEGAN sulla
confezione.
_contatti: www.daymonsnaturalerbe.it
DERBE (Regenè, Speziali Fiorentini, Seres)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1997
_ingredienti animali: Uova (solo in Olio Derbe all’uovo e
maschera all’uovo) e prodotti delle api
_contatti: www.derbe.it
DR TAFFI
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Pappa reale e Propoli in alcune
creme, alcuni prodotti contengono derivati del latte
_contatti: www.drtaffi.com
FLORA-PRIMAVERA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1989
_ingredienti animali: Non rintracciabile
_contatti: www.florapisa.it
HAWAY (Hawai, Oris, Anthyllis)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: alcuni prodotti contengono prodotti
delle api
_contatti: www.hawai-group.com
HEDERA NATUR (Almacabio, Equo, Eco)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Vendita on-line
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.hederanatur.com
HELAN
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1998
_ingredienti animali: Miele, polline, propoli, cera d’api,
pappa reale. Chiedere per ciascun prodotto
_contatti: www.helan.it
INDICA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_No test dall’anno: 1978
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.indica.it
I SERAFINI
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Farmacie
_NO test dall’anno: 2003
_ingredienti animali: non pervenuto
_contatti: www.iserafini.it
LA SAPONARIA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Erboristerie, Centri di alimentazione
naturale, GAS
_NO test dall’anno: 2006
_ingredienti animali: Miele e propoli in alcuni saponi, cera
d’api negli unguenti
_contatti: www.lasaponaria.it
L’ERBOLARIO
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1997
_ingredienti animali: Si
_contatti: www.erbolario.com
LINEA PROGETTO GAIA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Negozio Progetto Gaia, Vendita on-line
_NO test dall’anno: 2005
_ingredienti animali: In alcuni prodotti sono presenti
prodotti delle api
_contatti: www.progettogaia.it
LUSH
_fonte informazioni: Certificazione NatureWatch
_reperibile presso: Catene in Franchising
_NO test dall’anno: 1998
_ingredienti animali: Quando non indicato con V (vegan) il
prodotto è latto-ovo-vegetariano
_contatti: www.lush.it
MONTAGNE JEUNESSE
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
Certificazione BUAV (UK)
_reperibile presso: Supermercati
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Non rintracciabile
OFFICINA NATURAE
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie,
Vendita on-line
_NO test dall’anno: 2005
_ingredienti animali: Derivati del latte in tutte le creme,
gli altri prodotti sono vegetali; il “burro di chiuri” usato in
molti loro prodotti è VEGETALE
_contatti: www.officinanaturae.com
PEDRINI (Lepo Line)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 2003
_ingredienti animali: Miele, cera d’api, propoli nei prodotti:
rossetti, stick labbra, matite contorno labbra, sapone
ultradelicato, detergente al miele e propoli, maschera
riequilibrante all’argilla e propoli, maschera nutriente al
miele, stick correttivi
_contatti: www.lepo.it
REBIS
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1990
_ingredienti animali: Cera d’api, lanolina in alcune creme
e unguenti
_contatti: [email protected]
REMEDIA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Per corrispondenza
_NO test dall’anno: 1992
_ingredienti animali: Cera d’api in tutte le creme e Propoli
nella crema all’elicriso
_contatti: www.remediaerbe.it
SAN.ECO.VIT (Bjobj)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie
_NO test dall’anno: 1999
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.sanecovit.it
SAPONIFICIO GIANASSO (Floralia, I Provenzali)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Supermercati
_NO test dall’anno: 2003
_ingredienti animali: non pervenuto
_contatti: www.saponigianasso.it
TEA NATURA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Erboristerie, Centri di alimentazione
naturale, Agriturismo bio, GAS
_NO test dall’anno: 2004
_ingredienti animali: Cera d’api bio e Lanolina negli
unguenti
_contatti: [email protected]
THE BODY SHOP
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
Certificazione BUAV (UK)
_reperibile presso: Catene in Franchising
_NO test dall’anno: 1990
_ingredienti animali: Collagene nelle perle da bagno (NON
vegetariano), più altri prodotti che contengono latte,
miele, etc.
_contatti: www.the-body-shop.comNota: La linea The Body
Shop è ancora tecnicamente cruelty-free, poiché rispetta
lo Standard internazionale “non testato su animali”.
Tuttavia il marchio è stato acquistato da L’Oréal, che
invece effettua vivisezione per tutto il resto della vasta
gamma dei prodotti offerti. Comprando The Body Shop si
finanzia quindi anche L’Oréal (e la vivisezione), alla
coscienza di ciascuno pertanto scegliere se acquistare o
meno tali prodotti.
VERDESATIVA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Vendita on-line
_NO test dall’anno: 2004
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.verdesativa.com
VIRGO TERRA
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: —
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.virgoterra.com
W.S. BADGER (distribuito da Blue Moon Trade)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
Certificazione BUAV (UK)
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie, Farmacie
_NO test dall’anno: 2005
_ingredienti animali: Prodotti delle api
_contatti: www.bluemoontrade.com
Riassumendo: Argital, Athena’s, Bioplasis – Ramnus
Laboratories, Camorak (PuraVida, Lenerbe), Cibe (Mondo
Naturale, Fiori&Futta – Antico Marsiglia, Antica Provenza
Ligure), Coop, D’Aymons Naturalerbe, Derbe, Dr Taffi,
Flora-Primavera, Haway (Hawai, Oris, Anthyllis), Hedera
Natur (Almacabio, Equo, Eco), Helan, Indica, I Serafini, La
Saponaria, L’Erbolario, Linea Progetto Gaia, Lush,
Montagne Jeunesse, Officina Naturae, Pedrini (Lepo Line),
Rebis, Remedia, San.Eco.Vit (Bjobj), Saponificio Gianasso,
Tea Natura, Verdesativa, Virgo Terra, W.S. Badger.
PRODOTTI PER L’IGIENE DEGLI ANIMALI cruelty-free
ANIWELL
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con
autocertificazione
_reperibile presso: Acquisto on-line dal loro sito, negozi di
alimentazione biologica
_NO test dall’anno: 1994
_ingredienti animali: Nessuno
_contatti: www.aniwell.it
BIOPET
_fonte informazioni: Adesione allo Standard
con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica,
Erboristerie,
Negozi per animali
_NO test dall’anno: —
_ingredienti animali: —
_contatti: www.biopetsrl.com
Marche cruelty-free STRANIERE
Le marche straniere che aderiscono allo Standard “senza crudeltà”, alcune
delle quali diffuse anche in Italia come Yves Rocher e Caudalie, sono elencate sul
sito della BUAV che indica le marche da essa
certificate:www.gocrueltyfree.org/companies.php.
e sui siti delle varie associazioni che rappresentano lo Standard per la propria
nazione, come:
– One Voice per la Francia: www.one-voice.fr
– Vier Pfoten per l’Austria: www.kosmethik.at
– Animalia per Finlandia: www.animalia.fi
– CCIC per gli USA: www.leapingbunny.org
– In UK, anche NatureWatch diffonde una lista di aziende che rispettano lo
Standard, ma purtroppo la guida è a disposizione solo su cartaceo, e quindi a
pagamento: www.naturewatch.org
Fonte: consumoconsapevole.org
SE LI CONOSCI LI EVITI
COLLANTI:
cervione (ossa e pelli mucche-cavalli), ittiocolla (o colla di pesce, famosa x le creste
punk, si ricava da vescica natatoria dello storione)
COLORANTI:
(x decreto ministeriale a un alimento possono essere aggiunti coloranti senza che
siano indicati sull’etichetta…)
E120 COCCINIGLIA (colorante derivato dalla coccinella!) -> dolci, bibite, formaggi e
margarina
E161b XANTOFILLE-LUTEINA -> da carotene ma si pensa anche da tuorlo d’uovo,
stessi prodotti di E120
E161c XANTOFILLE-CRIPTOXANTINA -> carotene, tuorlo d’uovo, burro. sempre E120
E120, E470, E472 a-f, E473, E474, E475, E476, E478, E542, E904, E913, E920, E921
CONSERVANTI:
E252 POTASSIO NITRATO -> minerale o prodotto da materiali di scarto di animalivegetali. Serve per conservare la carne
E270 ACIDO LATTICO Ottenuta da batteri che inacidiscono il latte o da fermentazione
carboidrati: gelati, impasti per pane, dolci, formaggi, salse
EMULSIONANTI, STABILIZZANTI, ADDENSANTI, GELIFICANTI:
E470 SALI DI SODIO , POTASSIO, CALCIO ACIDI GRASSI -> da materie grasse
commestibili. Per caramelle, cioccolato e surrogati, prodotti da forno specifici
E471 MONO E DIGLICERIDI DEGLI ACIDI GRASSI ALIMENTARI -> da glicerina e da
acidi grassi. Creme pasticceria, gelati, lieviti, margarina, marmellate, prodotti da
forno
E472b ESTERI DEL MONO E DIGLICERIDI DELL’ACIDO LATTICO-ESTERI LATTICI ->
preparato da acido lattico. Per margarina, pane con grassi, dolci
E473 SUCROESTERI: ESTERI DEL SACCAROSIO CON ACIDI GRASSI ALIMENTARI ->
preparati da acidi grassi alimentari. Gelati, grassi emulsionanti, maionese,
margarina, alcuni prodotti da forno
E474 SUCROGLICERIDI -> ottenuti mediante azione del saccarosio su trigliceridi
naturali (lardo, sego, olio di palma), stessi prodotti E473
E477 ESTERI PROPILENGLICOLICI DEGLI ACIDI GRASSI -> dal propilen glicol e da acidi
grassi. Prodotti dolciari in genere
E481 STEAROIL-2-LATTILATO DI CALCIO. Secondo olaf dovrebbe essere sintetico, ma
ha forti sospetti sia ottenuto da acido lattico, controllate. Viene usato nella senape
ADDITIVI ANCORA SENZA “E”:
572 MAGNESIO STEREATO -> da acido stereato, presente in grassi vegetali e animali
631 INOSINATO DI SODIO -> esaltatore di sapidità preparato da estratti di carne e
sardine essicate
904 SHELLAC -> sostanza ottenuta da resina prodotta da insetto che secerne
gommalacca, detto LACCIFER LACCA. Agente lucidante usato sugli agrumi, caramelle
senza incarto, cioccolato e surrogati, mele, torrone.
920 CISTEINA, SUOI CLORIDRATI E SUOI SALI -> derivati sintetici dell’amminoacido
naturale cisteina. Tutte farine tranne che integrale.
PET FOOD: CIOTOLE PERICOLOSE. Scopri qui cosa si nasconde nella ciotola del tuo
animale.
NOTIZIE UTILI ED APPROFONDIMENTI SUGLI ADDITIVI ALIMENTARI
Sono inoltre d’origine animale:
chimotripsina, estratti di carne, estrogeni, fibrinolisina, ingluvina,
labfermento/presame/rennina, leucina, pancreatina, pepsina, plasmina/tripsina.
Capsule ed opercoli, usati per preparati erboristici e medicinali, sono fatti di gelatine
animali.
In generale non vanno usati i prodotti contenenti le seguenti sostanze, perché
derivate dall’uccisione di animali: perle da bagno, prodotti con collagene, estratti di
placenta, midollo di bue, proteine della seta, cheratina, zibetto, timo bovino,
spermaceti (estratti di balena), reticolina, ambra grigia, elastina, olio di fegato di
squalo, di tartaruga e di visone, muschio (se non espressamente vegetale),
colorante “carminio”.