programma del seminario di formazione
Transcript
programma del seminario di formazione
Debate Europe 2009 CSVnet – Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato Rappresentanza in Italia della Commissione europea "Volontari, cittadini europei” Seminario di formazione di Verona Organizzazione: CSV Verona Sede: Verona - Centro Carraro, Lungadige Attiraglio 45 24 – 25 febbraio Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige 24 febbraio 9.00 – 10.00 Presentazione del progetto e delle sue finalità Introduzione al programma e presentazione dei partecipanti 10.00 – 10.30 Stefania Macchioni CEV – Centro Europeo del Volontariato 2011 Anno europeo del volontariato: alleanza europea e documento di discussione A dialogo con i partecipanti: Per una dimensione europea del volontariato Area Europa CSVnet come canale di informazione e partenariati 10.30 – 11.00 11.00 – 11.30 11.30 – 12.00 12.00 – 13.30 Pausa Giovani e volontariato: Le opportunità e le esperienze del Programma UE Gioventù in Azione Gruppo Gioventù in Azione Area Europa CSVnet – Roberta Borgogno Cosa fanno i CSV, quale sostegno forniscono alle OdV, le problematiche e le opportunità Le buone prassi dai CSV del Veneto: Servizio Volontario Europeo Perché fare: Obiettivi e risultati Come fare: Accredito, presentazione progetto, procedure, amministrazione Relatori / esperienze: Ilaria Ferrarretto, CSV Verona Maria Rodriguez – Legambiente Volontariato 13.00 – 14.30 Pranzo 14.30 – 15.30 Giustino Trincia La “Risoluzione del Parlamento europeo sul valore del volontariato” come strumento di protagonismo della società civile Pausa Giustino Trincia Gruppi di lavoro “Risoluzione del Parlamento europeo sul valore del volontariato” 15.30 – 16.00 16.00 – 17.30 25 febbraio 9.00 – 10.30 10.30 – 11.00 11.00 – 11.30 11.30 – 12.30 12.30 – 13.30 Conduttore seminario Andrea Brunetti - Europe Direct Trieste La politica europea dell’allargamento: le sfide e le prospettive per l’area del sud est Europa e per la Turchia Pausa Daniela Peresson Programma UE IPA Adriatico: come funziona, quali i possibili ambiti di collaborazione Volontariato Italia – Balcani: Esempi di collaborazioni e progettazioni comuni Esperienze / progetti Volontari, cittadini europei: proposte di lavoro sul territorio Ksenija Fonović Area Europa CSVnet "Volontari, cittadini europei” Seminario di formazione di Verona Organizzazione: CSV Verona Sede: Verona - Centro Carraro, Lungadige Attiraglio 45 24 – 25 febbraio Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige Schede di partecipazione inviare a: [email protected] e [email protected] / fax 06.45504990 Indicazioni logistiche Organizzazione: Referente organizzativo: CSV Verona Via Cantarane 24 – ex-caserma Santa Marta Tel. 045.8011978, e-mail: [email protected] www.csv.verona.it Daria Rossi, CSV Verona Tel. 045.8011978, fax 045.e-mail: [email protected] Presso: Centro Carraro – Verona, Lungadige Attiraglio 45, 37124 Verona Tel. 045.915877, fax 045.8301929, e-mail: [email protected] www.centrocarraro.it Pacchetto soggiorno: arrivo lunedì 23 febbraio – partenza mercoledì 25 febbraio pensione completa dalla cena del 23/2 al pranzo del 25/2 sistemazione in camere singole Costo pacchetto: Pagamento: Euro 130,00 a carico del CSV di provenienza per chi proviene da fuori Verona alla partenza dal singolo partecipante o per bonifico bancario dal CSV di provenienza a: Ente Famiglia Corsi c/o Banca Popolare di Verona IBAN: IT45B0518811701000000153836 Swift Code: VRBPIT2V001 Riferimento: CSV Verona 2009-047 e cognome partecipante Prenotazioni: direttamente al Centro Carraro [email protected] fax 045.8301929 e per conoscenza a Daria Rossi Csv Verona Per arrivare: In auto: da Autostrada A4 Milano - Venezia, uscita "Verona sud" direzione Ospedale Borgo Trento - Km. 12 da autostrada A22 Modena - Brennero, uscita "Verona nord" direzione Ospedale Borgo Trento - Km. 12 In treno: Stazione Centrale "Verona Porta Nuova": bus n. 22 (da lunedì a sabato - mattino - mezzogiorno - pomeriggio), marciapiede E, in direzione Parona, fermata davanti all'ingresso del Centro Carraro. bus n. 21 (da lunedì a sabato), marciapiede E, in direzione Parona, fermata di Via Preare (cantina Montresor), attraversare la strada ed imboccare "Via Ca'di Cozzi 49-53" per circa 800 m. seguendo le indicazioni. bus n. 93 serale e festivo, marciapiede D. Coordinamento: CSVnet Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato Via Cavour 191, 00184 Roma [email protected], tel. 06.45504989, fax 06.45504990 www.csvnet.it