FESTA DEL GRANO 2004

Transcript

FESTA DEL GRANO 2004
Patrocinio
Sede:
C.da Olivola
BENEVENTO
Tel. 0824.876007
Esposizione:
Viale P.pe di Napoli, 146
BENEVENTO
Tel. 0824.24751
Filiale:
Cala del Faro
PORTO CERVO (SS)
Tel. 0789.903604
FOGLIANISE (Bn) - Tel. 0824.878430
FABBRICA
MATERASSI
LUIGI
di LOMBARDI
Materassi ortopedici, in lattice,
Trapunte e complementi
Tappezzeria
MONTESARCHIO (BN) Tel./Fax 0824.847185
DAL 15 AL 18 AGOSTO
- Mostra Arte della Paglia
- Mostra di Pittura
- Mostra di Pizzi, Ricami e Tombolo
Salone Scuola Elementare
- Esposizione di Pittura
Lavori fine corso anno accademico 2003/2004
Associazione Culturale “Artistica Leonardo”
Sala Consiliare - Sede Comunale
- Lavorazione Artistica del Ferro
“Un viaggio nella materia”
L’officina delle idee piccole e grandi
MichelangeloLombardi costruzioni s.r.l.
Piazza S. Anna
LAVORAZIONE
INFISSI LEGNO-ALLUMINIO
Via Sala - FOGLIANISE (BN)
Tel. 0824.871180 - 0824.878675
- Esposizione Ferro battuto e Infissi
MEC s.r.l. - Piazza S. Maria
PIESSE - Grafica & Stampa - Foglianise (Bn)
DOMENICA 8 AGOSTO
Giorno di festa del protettore S. Ciriaco
Ore 18,00 - Processione con la statua di S. Ciriaco per le strade
del paese.
MARTEDI 17 AGOSTO
Ore 19,00 - Inizio del solenne Settenario - Cappella di S. Rocco.
Ore 10,00 - Santa Messa solenne, presieduta da Mons. Franco Piazza,
Docente di Etica Sociale - Università degli Studi del Sannio,
con canti eseguiti dalla ”Schola Cantorum” di Foglianise diretta dal
M° Ugo Pedicini - Chiesa di S. Maria.
Ore 21,00 - Spettacolo Musicale ROMAGNA CAPITALE
Piazza S. Anna.
MARTEDI 10 AGOSTO
Ore 20,30 - Santa Messa - C.da Utile.
Ore 21,30 - Spettacolo musicale I CANTANAPOLI - C.da Utile.
GIOVEDI 12 AGOSTO
Ore 20,30 - Serata di spettacolo astronomico UN TUFFO
NELL’UNIVERSO - Isola pedonale.
VENERDI 13 AGOSTO
La “FESTA DEL GRANO” di Foglianise,
organizzata dal 16 al 18 Agosto in onore di S.
ROCCO, è un appuntamento tradizionale,
divenuto ormai internazionale.
La caratteristica sfilata dei carri del 16 Agosto
è apprezzata e ammirata da abituali e nuovi
visitatori, sempre più numerosi, che restano
incantati davanti all’originalità della lavorazione
della paglia, frutto della bravura dei maestri
dell’intreccio, dove la fede si fonde straordinariamente con il folklore, l’arte e la tradizione.
Lavori fatti con materiale povero, quale la paglia
intrecciata e lavorata con incredibile abilità.
L’Amministrazione Comunale, il Comitato
Festa e la cittadinanza tutta porgono il più
sentito benvenuto ai turisti tutti e ringraziano
quanti collaborano alla buona riuscita della
manifestazione.
Ore 21,00 - VII Festa Internazionale del Folklore - Amicizia tra
i Popoli - Piazza S. Maria.
Ore 7,30 - Santa Messa - Chiesa di S. Maria.
Ore 11,30 - Brani di musiche scelte eseguite dalla Banda Musicale
”Città di Gravina in Puglia” diretta dal M° Giuseppe
Basile - Piazza S.Anna.
Ore 17,30 - S. Messa e processione con la statua di San Rocco per
le strade del paese; al termine solenne Benedizione
Eucaristica.
Ore 21,00 - Esibizione della Banda Musicale ”Città di Gravina in
Puglia” diretta dal M° Giuseppe Basile - Piazza S. Maria.
Ore 20,30 - Teatro EIDOS, spettacolo per bambini con la rappresentazione LA PIRAMIDE DI MALABÙ - Piazza Mercato.
MERCOLEDI 18 AGOSTO
SABATO 14 AGOSTO
Ore 22,00 -
Ore 21,00 - Spettacolo Musicale con I TREMENTISTI - Piazza S. Anna.
Ore 23,00 - Veglia di Preghiera Mariana - Chiesa di S. Maria.
DOMENICA 15 AGOSTO
Ore 7,00 - Fiera - Piazza Mercato.
Ore 17,00 - Celebrazione Santa Messa - Cimitero.
Ore 21,00 - Serata di balletto dell’Associazione Danza Sportiva
PAS JOLIS - Piazza Mercato.
LUNEDI 16 AGOSTO
GIORNATA DI FESTA IN VENERAZIONE DEL COMPATRONO S. ROCCO
Ore 5,30 - Inizio celebrazioni Sante Messe con cadenza oraria
fino alle 8,30 - Cappella di S. Rocco.
Ore 7,30 - 10,00 - 19,00 - Sante Messe - Chiesa di S. Maria.
Ore 9,00 -
FESTA DEL GRANO
Tradizionale sfilata delle donne con ceste di spighe,
gruppi in costumi tradizionali, caratteristici carri di
grano e cattedrali in paglia intrecciata, accompagnata
dalla Banda Musicale A. Cusano da Faicchio.
Ore 7,30 - 10,00 - 19,00 - Sante Messe - Chiesa di S. Maria.
LUCA BARBAROSSA
in concerto - Piazza Mercato.
Ore 24,00 - Spettacolo di fuochi pirotecnici.
DOMENICA 22 AGOSTO
Ore 18,30 - Processione con la statua di S. Rocco alla sua Cappella.
Al termine S. Messa, ringraziamento del Parroco.
Ore 21,00 - Ringraziamento del Sindaco, premiazione dei carristi
Piazza Mercato.
Ore 21,30 - Spettacolo Musicale ROBERTO E GROUP JADA
Piazza Mercato.
Luminarie Artistiche Ditta Pisano da Arienzo (Ce)
Addobbi in Chiesa Ditta Panella da Castelpoto (Bn)
Fuochi Pirotecnici Ditta Pannella da Ponte (Bn)
I giorni 16 e 17 agosto esposizione dei carri in piazza Mercato.
Il 16 agosto Foglianise esprime la sua fede per San Rocco
e con la tradizionale Festa del Grano
tramandata nel tempo l’arte e la cultura dei padri.