un mare di gusto 2016 - Comune di San Vincenzo

Transcript

un mare di gusto 2016 - Comune di San Vincenzo
“ UN MARE DI GUSTO 2016”
AVVISO DI UN BANDO DI IDEE PER “UN MARE DI GUSTO 2016” FINALIZZATO ALLA
DIREZIONE E COLLABORAZIONE PER L’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE
DELL’EVENTO .
Il Comune di San Vincenzo intende procedere, per l’anno 2016, all’organizzazione di una
manifestazione, eredità della Palamita, che sia l’evento di apertura della stagione turistica e che
diventi, successivamente la manifestazione di riferimento di conoscenza del nostro territorio cui
farà seguito al termine della stagione turistica "Gusto-Sphera": l’iniziativa di fine stagione che, in
continuità con Convivium , vede la sua prima edizione il 19 e 20 settembre 2015.
Proprio in occasione di Gusto Sphera , per la prima volta quest’anno, e poi ogni anno negli anni
successivi, verrà bandito un concorso di idee, la cui aggiudicazione avverrà in occasione della Festa
della Toscana il 30 Novembre, a seguito del quale verrà nominato il “ direttore artistico di “ UN
MARE DI GUSTO” che rimarrà in carica per un anno.
Il bando intende raccogliere le idee più innovative e fruibili per la realizzazione della
manifestazione. La migliore idea ha la finalità di delineare le linee concrete per la realizzazione
della manifestazione, tali da generare ritorni positivi a livello economico, culturale e sociale,
nell'interesse generale, della pubblica amministrazione e della collettività.
I partecipanti al Concorso dovranno allestire un programma di eventi culturali e di intrattenimento,
legati all’enogastronomia ma anche al mare ed alla bellezze del nostro territorio.
Le proposte potranno essere di varia natura e potranno essere presentate da singoli cittadini,
associazioni, ditte ( in quest’ultimi casi dovrà essere indicata la persona fisica legale rappresentante
che assumerà, in caso di vincita, la direzione della manifestazione ).
L’amministrazione metterà a disposizione mezzi e strutture disponibili ed un budget che verrà
definito in sede di approvazione del bilancio di previsione per l’anno di riferimento.
All’aggiudicatario del Concorso di idee verrà assegnata la direzione dell’evento per l’anno
successivo ed allo stesso verrà consegnato “ la lisca d’Argento”.
Tale 'trofeo' fungerà da 'testimone' e sarà consegnato di anno in anno dal direttore artistico della
passata edizione al nuovo vincitore del bando, ovvero il nuovo direttore artistico dell'edizione
successiva della manifestazione 'un Mare di Gusto'.
Un ulteriore 'Lisca d'Argento': fedele copia del testimone ma con impresso anche l'edizione di
riferimento, sarà consegnato al vincitore come ricordo dell'evento e considerato a tutti gli effetti
riconoscimento del merito personale e titolo di incoraggiamento, a continuare nell'interesse generale
della collettività.
1. SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE PROPOSTE
- singoli cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età residenti nel Comune di San
Vincenzo
- Ditte e associazioni aventi la sede sociale nel Comune di San Vincenzo tramite il legale
rappresentante.
Sono esclusi dalla partecipazione del concorso:
(- i dipendenti del Comune di San Vincenzo in qualità di singoli cittadini ( ma possono
partecipare in qualità di legali rappresentanti); )
- i soggetti che non abbiano compiuto il diciottesimo anno di età al momento della
pubblicazione del bando.
2. OGGETTO DELLE PROPOSTE
Ipotesi di organizzazione dell’evento “ UN MARE DI GUSTO 2016” , manifestazione di apertura
della stagione turistica 2016 da svolgersi in data da stabilire presumibilmente la 1 domenica di
maggio . La manifestazione che costituisce un naturale proseguimento ed evoluzione della Palamita,
dovrà avere carattere culturale, enogastronomico e di valorizzazione del territorio ( mare, colline,
percorsi, sport ) e di massima dovrà :
- promuovere attività di carattere culturale ( seminari, laboratori, attività didattiche etc );
- promuovere attività di carattere artistico ricreativo ( iniziative di carattere sportivo,
musicale, teatrale ) ;
- promuovere itinerari turistico enogastronomici e di presentazione dei prodotti del territorio;
- promuovere la promozione del litorale con le sue bandiere Blu e Verde
- promuovere la partecipazione, più ampia possibile, dei gestori degli esercizi commerciali
per la proposizione di eventi collaterali ;
- promuovere ogni altra iniziativa ritenuta idonea a valorizzare la manifestazione.
3. MODI E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE .
Le proposte devono essere presentate in busta chiusa entro e non oltre il 10 novembre 2015 ed
essere indirizzate al “ COMUNE DI SAN VINCENZO DIRIGENTE AREA SERVIZI PER IL
TERRITORIO “ con indicato sulla busta la dicitura “ proposta di idee per un mare di gusto 2016”.
La proposta dovrà essere redatta tipo scheda/relazione e dovrà essere indicato, in modo dettagliato:
- la descrizione dell’iniziativa , i tempi di realizzazione ed il costo di massima ;
- la logistica richiesta al Comune a supporto ( operai, palco, transenne, etc ) ;
- i soggetti ( privati, associazioni etc ) presumibilmente coinvolti ;
- il tipo di promozione pubblicitaria;
- l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e copia di un documento di identità per la
verifica dell'età e della residenza.
Non saranno accettate proposte presentate fuori dai termini indicati.
4. VALUTAZIONE E GESTIONE DELLE PROPOSTE RICEVUTE
La valutazione delle singole proposte verrà effettuata da apposita commissione composta da :
- assessore turismo ;
- dirigente Servizi per il territorio o suo delegato ;
- esperto ( personalità esperta di eventi/gastronomia/ambiente)
- rappresentante nominato dal tavolo per il turismo
- funzionario ufficio turismo con funzioni si segretario
La valutazione avverrà sulla base della coerenza con gli obiettivi specifici verificando il
coinvolgimento di più soggetti e la fattibilità e sostenibilità della proposta.
La commissione potrà richiedere l’audizione dei proponenti le idee qualora si presenti la necessità
di apportare al progetto modifiche e/o integrazioni al fine di renderlo coerente con la logistica
organizzativa. Tali eventuali modifiche/integrazioni saranno pertanto concordate con il soggetto
presentatore, cui resta la facoltà di ritirare la proposta fino al momento dell’approvazione formale.
L’esito della valutazione della commissione, l’aggiudicazione del concorso e la nomina formale
avverrà il 30 novembre 2015 in occasione della Festa della Toscana con le modalità che saranno
successivamente comunicate ai partecipanti. Durante la nomina verrà controllata la corrispondenza
dei dati inerente l'identità e la residenza del soggetto vincitore. In caso di non corrispondenza dei
dati la vincita non sarà ritenuta regolare e subentrerà come vincitore l'utente posizionato subito
dopo in classifica, e così via.
Il trattamento delle proposte contenute in ogni scheda avverrà con i seguenti criteri :
- il contenuto ideativo e propositivo di ogni proposta è riservato quale proprietà intellettuale
del soggetto propositore. Al momento dell’aggiudicazione cessa il vincolo di riservatezza da
parte del Comune e la proprietà da parte del presentatore, ed il contenuto diviene accessibile
anche a terzi. Tutti i materiali pubblicati dai concorrenti al bando saranno promossi e diffusi
come patrimonio pubblico di interesse generale e della collettività e non saranno in alcun
modo protetti da licenze o diritti di proprietà intellettuale, fatta salva l'indicazione degli
autori. Il Comune di San Vincenzo si riserva il diritto di utilizzare per finalità isituzional le
proposte ( anche quelle non risultate vincitrici) in qualunque forma, fatta salva l'indicazione
degli autori.
5. DISPOSIZIONI GENERALI
I vincitori saranno informati dell'avvenuta vincita in via ufficiale il 30 novembre 2015 in occasione
della Festa della Toscana e dovranno sottoscrivere il protocollo d'intesa entro una settimana
dall'avvenuta proclamazione.
La presentazione delle proposte è a titolo gratuito.
La proposta vincente comporterà l’incarico di direttore artistico dell’iniziativa “ UN MARE DI
GUSTO 2016 dalla data di assegnazione ufficiale dell’incarico e per un anno e comunque fino alla
nomina del nuovo “direttore”.
L’incarico prevede un compenso forfettario di €. 1.000,00 ( mille ) a titolo di rimborso spese che
verrà liquidato per il 50% entro il 30 aprile 2016 ed 50% alla scadenza dell’incarico.