Bollettino 27 - Rotary Club Milano Fiera
Transcript
Bollettino 27 - Rotary Club Milano Fiera
ROTARY CLUB MILANO FIERA Distretto 2040 Bollettino 27 riunione 27 – Mercoledì 23 Marzo 2011 A.R. 2010-2011 Presidente: Giuseppe AGLIALORO Riunioni al Circolo Svizzero, Terrazza Visconti, Via Palestro 2 – 20121 Milano Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del mese, ore 20.00 Marzo: mese dedicato dal R.I. all’Alfabetizzazione La nona lettera del Governatore (relativa al mese di marzo) è consultabile sul sito del Club www.rotarymifiera.it Genetliaci Soci Sabetai Paini Barbanti Vigevano 18 marzo 21 22 29 Premio di laurea Marinella si ricorda di trasmettere a Vigevano più ricette possibili nel format già inviato a tutti i soci Quote 1/1-30/6/11 Il tesoriere ricorda, a chi non ha ancora provveduto, il dovuto pagamento delle quote per il semestre in corso Allegati 1. locandina convegno Human Satisfaction – impresa, comunicazione, sviluppo 2. Programma club milanesi settimana n. 30 Anno di fondazione: 1995 Club N. 30796 Degustazione vini piemontesi (serata benefica a favore del nostro service in Eritrea) La Compagnia delle Figlie della Carità, fondata nel 1633 a Parigi da San Vincenzo De’ Paoli, opera in tutto il mondo ed è particolarmente dedita all’ assistenza delle persone bisognose, esplicandosi in una vasta gamma di servizi ( assistenza agli anziani e ai bambini, ai senza tetto, ai migranti e ai disabili ). In particolare, meritano di essere sottolineati i progetti di assistenza sociale e di sostegno alimentare nei paesi in via di sviluppo. Tra questi si evidenziano numerosi programmi alimentari e di gestione del ciclo dell’ acqua in Eritrea. A titolo di esempio, nel 2009 la FAO ha lanciato numerosi appelli a causa della carestia che per la siccità ha provocato gravi disagi nel Corno d’ Africa con alto rischio di sopravvivenza per le popolazioni colpite. Nel piccolo villaggio di Hebo a sud di Asmara, la scuola gestita dai missionari Vincenziani in collaborazione con le Suore Figlie della Carità è al servizio della popolazione di circa 3.000 abitanti anche attraverso la distribuzione quotidiana di almeno un pasto a persone bisognose. Accanto a questo servizio di “ogni giorno”, è nato un progetto di promozione agricola e di miglioramento del sistema idrico del luogo (approvvigionamento e potabilizzazione dell’ acqua per le famiglie residenti). Questi piccoli progetti, facilmente replicabili, richiedono ovviamente anche mezzi finanziari. Con questo spirito l’ amico Giuseppe Benedetti ha organizzato una piacevole cena al Golf Club di Tolcinasco con la sponsorizzazione dell’ Azienda Agricola Ca’ Rugate che ci ha fatto apprezzare e degustare 5 vini eccellenti abbinati a piatti e formaggi singolari. Valpolicella, Soave … splendidi anche per gli inesperti. Alla fine tre bottiglie di Amarone vinte da tre gentili signore. Nella serata sono stati raccolti circa 2.200 euro da destinare ai programmi poliennali di “gestione dell’ acqua potabile” e ai progetti alimentari già avviati o da avviare. Un grazie sentito agli sponsor, agli organizzatori e a Giuseppe per la serata che ha unito l’ impegno sociale alla piacevole cena. Marco Redaelli Spreafico “Ciò che facciamo non è che una goccia nell’ oceano, ma se questa goccia non ci fosse, all’ oceano verrebbe a mancare”. Madre Teresa di Calcuta. ROTARY CLUB MILANO FIERA Distretto 2040 Bollettino 27 riunione 27 – Mercoledì 23 Marzo 2011 Riceviamo da Sergio Tripi, rotariano (socio del RC Roma EUR) ed editore di Good News Agency , in data 22 marzo 2011 quanto segue: Cari Amici Rotariani, lasciatemi condividere con voi, lettori di Good News Agency, questa email che ho appena ricevuto dal DG Hiroji Ohashi, D2530, Giappone. E’ un messaggio di dolore, di coraggio e di speranza che getta una forte luce su questo evento catastrofico, per il quale tutti noi preghiamo affinché cessi presto. Sergio Tripi PS Per chi non ha dimestichezza con l’inglese, ho incluso una traduzione dopo il messaggio originale. From: RI第2530地区 2010-11年度 ガバナ-事務所 Sent: Tuesday, March 22, 2011 2:23 AM To: Sergio Tripi Subject: Re: Good News Agency - year 11th, no. 184 - 18 March 2011 (roe) Dear our Friends, Rotarians, in the world, Thank you very much for your stimulating. Although we had the tragic disaster we have never experienced, we are doing the best for everything we can do. This crisis gives us a great sorrow. We have no words affected by the earthquake and tsunami. Many people suffered this disaster died or lost their house. It was a grievous disaster. We all are in deeply sorrow. We prepared for the earthquake and tsunami because of living in Japan. But It was a larger than our expectation. It was far too big to prevent tsunami. It was a dreadful. It is like the hell near the seaside area after it happened. We (D2530) are now in a big fear that is the problem of the nuclear power plants. One of Rotarian who is one of Assistant Governor in 10-11 our District is working on the front line to relieve our mind and go back to normal the nuclear energy. We all trust him and pay one’s respects to him. He said, “I MUST DO IT.” “ I AM A ROTARIAN!” This crisis teaches us important things again. Those are water, electricity, gas, petrol….and helping each other, LOVE, the strength of human beings. We pray it the serious case will be safe. Thanks, Thanks so much for Rotary friendship. Bonds of Rotary friendship. With love to Rotarians D2530 Governor, Hiroji Ohashi “ Cari Amici Rotariani nel mondo, grazie molte per il vostro stimolo. Malgrado abbiamo avuto l’evento più tragico che abbiamo mai vissuto, facciamo del nostro meglio per tutto ciò che possiamo fare. Questa crisi ci porta un grande dolore. Non abbiamo parole per descrivere il terremoto e lo tsunami. Molte persone colpite da questo disastro sono morte o hanno perduto la loro casa. E’ stato un disastro terribile. Siamo tutti profondamente addolorati. Poiché viviamo in Giappone, ci eravamo preparati per il terremoto e lo tsunami. Ma è stato più forte di quanto ci aspettassimo. E’ stato di gran lunga più forte per contrastare lo tsunami. E’ stato orribile. Dopo l’evento, sulla spiaggia e le aree adiacenti è come l’inferno. Noi (D2530) siamo atterriti da quello che è il gran problema delle centrali ad energia nucleare. Un Rotariano, uno degli Assistenti del Governatore 2010-11 nel nostro Distretto, sta operando in prima linea per tranquillizzarci e riportare l’energia nucleare al livello normale. Abbiamo tutti fiducia in lui e gli rendiamo omaggio. Egli ha detto: <<DEBBO FARLO. SONO ROTARIANO!>> Questa crisi ci sta insegnando nuovamente cose importanti. Sono l’acqua, l’elettricità, la benzina... e ad aiutarci l’un l’altro, l’AMORE, la forza degli esseri umani. Preghiamo affinché questa difficile situazione ritorni ad essere sicura. Grazie. Grazie molte per l’amicizia rotariana. Legami di amicizia rotariana. Con amore ai Rotariani, D2530 Governor, Hiroji Ohashi” 2 ROTARY CLUB MILANO FIERA Distretto 2040 Bollettino 27 riunione 27 – Mercoledì 23 Marzo 2011 Prossimi Eventi Distrettuali, di Gruppo e di Club • Convegno Human Satisfaction, impresa, comunicazione, sviluppo Il primo convegno nazionale, sostenuto dal RC Milano International, si svolgerà il 28 marzo dalle 14.00 alle 18.30, presso l’auditorium dell’Assolombarda – via Pantano 9 – Milano. Alleghiamo la locandina. • Milano e i Milanesi: è il titolo del convegno previsto venerdì 1 aprile dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso Assolombarda a Milano in via Pantano, 9. Saranno presenti il Governatore Giulio Koch e il Sindaco di Milano Letizia Moratti. Seguirà buffet lunch. 9 Aprile 2011: Assemblea Distrettuale 2011/12 presso Università Milano Bicocca “E’ un evento a cui tutti i rotariani sono richiesti di partecipare, in particolare è “obbligatoria” la presenza dei Presidenti, Segretari, Tesorieri e Responsabili delle commissioni di club eletti per il prossimo 2011/12. Il suo scopo è quello di offrire motivazioni, ispirazioni, informazioni rotariane e direttive in campo amministrativo a tutti i prossimi dirigenti ed aspiranti tali per meglio conoscere e svolgere i loro compiti e le loro possibilità di servizio”. Programma allegato al precedente bollettino 26. Iscriversi presso il segretario • SORELLA ACQUA – ASSISI 16 / 17 Aprile 2011 Conferenza Internazionale Evento organizzato dai dieci Distretti di Italia, Albania, Malta e San Marino del Rotary International. Il complesso Basilicale di San Francesco accoglierà i Rotariani il 16-17 Aprile 2011 e vedrà l’intervento dei Presidenti del Rotary International Ray Klinginsmith e della Rotary Foundation, Carl Wilhelm Stennammar, oltre a quelli delle grandi agenzie UNESCO, UNICEF, FAO, OMS e Banca Mondiale. La documentazione descrittiva dell’evento e di iscrizione era allegata ai bollettini 17 e 18. • Congresso Internazionale del R.I. – New Orleans dal 21 al 25/29 maggio 2011 Il Delegato Distrettuale L. Maderna, ha preparato una proposta di viaggio per il Congresso Internazionale. La proposta contiene sia i voli per New Orleans a/r, sia un pacchetto di soggiorno di 4 giorni a Miami, con visita della Florida. Per ogni chiarimento contattare la signora Loredana Belloni: Tel. 02 9547531 o 02 76001763. • Per vostra informazione, eccovi il link che vi aggiorna settimanalmente sulla lotta alla Polio http://www.polioeradication.org/Dataandmonitoring/Poliothisweek.aspx Incontro con il club gemellato di Besançon 27-29 maggio 2011 PROGRAMMA definitivo VENERDI' 27 maggio 2011 Partenza 08.30 (da Piazza Castello) - Durata viaggio 6/7 ore. Cena in hotel SABATO 28 maggio mattinata : visita alla "Citadelle" e pranzo in luogo pomeriggio : libero per i coniugi e soci non consiglieri – Per i Consiglieri incontro di lavoro Cena : a bordo della "Vedette de Besançon" battello che ci permetterà di visitare la città dal fiume. DOMENICA 29 maggio Saluti agli amici del RC Besançon. Partenza per Milano ore 09,30 con sosta per colazione a Col de Joux, località Le Pleiade, offerta dal Presidente Pino. Arrivo a Milano in serata. Spesa (sulla base di minimo 25 presenze) : € 200,00 circa per partecipante in coppia (€ 300,00 se singolo) Si sollecitano i soci ad iscriversi presso il segretario (ad oggi sono iscritte 19 persone) Premio di laurea Marinella Ferrari Anche quest'anno il nostro Club con l'apporto dei RC Milano Porta Venezia e Milano Visconteo istituisce il Premio di Laurea in memoria della compianta nostra socia Marinella Ferrari. Il bando era allegato al bollettino 24 con la preghiera di divulgarlo nelle opportune sedi. La consegna dei premi è in programma per l’8 giugno 2011. ROTARY CLUB MILANO FIERA Distretto 2040 Bollettino 27 riunione 27 – Mercoledì 23 Marzo 2011 PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CLUB Lunedì 28 marzo Inizio tavola rotonda ore 19.00 Buffet ore 21.00 Interclub con i RC Milano Sud (organizzatore),Milano Cordusio, Milano Duomo, Milano Nord Est, Milano San Siro, Milano Porta Venezia Mercoledì 6 Aprile Prof. Umberto Veronesi, Prof. Luigi De Paoli, Prof. Maurizio Cumo, Prof. Marco Ricotti Palazzo Cusani Via Brera, 15 “Energia Nucleare” Prof. Luigi Rossi Bernardi (Assessore Ricerca e Innovazione- Comune di Milano) Prof. Francesco Triscari (Presidente Comm.ne Circolo Svizzero Lavoro, Ricerca,Innovazione – Comune Milano) cena ore 20.00 “CNR ricerca e innovazione a Milano e in Italia: le nuove offerte di lavoro” S.E. Avv. Ignazio Caramazza (Avvocato Generale dello Stato) Venerdì 15 Aprile Prof. Mario Zanchetti (Preside della Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università Liuc) Salone Valente Dott. Sergio Silocchi (Presidente III Sez Penale Palazzina della Corte Appello di Milano) AMNIG Coordinerà i lavori il Presidente del Cirgis Via Freguglia 14 Dott. Giuseppe Patrone. inizio Tavola Rotonda ore 18.15 “Il Segreto di Stato” mercoledì 20 Aprile aperitivo ore 19.30 Circolo Svizzero Assessore Andrea Mascaretti “EXPO 2015” Il Consiglio Direttivo del Club è convocato il 6 aprile, ore 18.30 presso lo studio del Presidente PRESENZE: alla 27a riunione del 23 Marzo 2011: presenza, frequenza, progressive 100 27 CAPPELLETTI P 70 19 GIARDINA 41 11 ROSSI 33 9 ALIPPI 33 9 CHIRICO P 30 8 GRIFFINI D 0 0 ROZZA 41 11 ANACLERIO (SO) 19 5 CIRRINCIONE 7 2 LANZA R 100 27 SABETAI P 70 19 ANTONUCCI 33 9 COSTA R 100 27 MALVEZZI 52 14 SORO P 81 22 26 7 AGLIALORO P ARDIZZONE P 74 20 DE GIOVANNI 56 15 MARZANI P 78 21 SPADONI ARIOTTO P 56 15 DE LELLIS 33 9 NOBERASCO(*) P 58 7 SZEMERE ASSIETTI BACCHIN P 7 2 DENTICE 96 26 DINI P P 22 6 13 19 5 PACIFICI P 41 11 TERRAZZINI 48 63 17 PAINI P 44 12 TURSI 26 7 BARBANTI 33 9 EDERLE(*) 67 8 PERGAMI 48 13 VACCARI 85 23 BARSOTTELLI 44 12 FERRARIS 48 13 PRETI P 52 14 VANETTI 22 6 78 21 REDAELLI P 67 18 VIGEVANO 59 16 33 9 RENDINA 67 18 78 21 RESTELLI P 30 8 15 4 RIVA P 4 1 BENEDETTI P 59 16 FERRERO BIANCO P 89 24 FILIPPONI BONALUME P 100 27 GALASSINI 26 7 GIAGNONI CALLIONI D= dispensato P P P R= recupero 4 ROTARY CLUB MILANO FIERA Distretto 2040 Bollettino 27 riunione 27 – Mercoledì 23 Marzo 2011 Ospiti del club : (2) Dott. Cristiano Carraroli, Dr.ssa Gaia Giovetti Ospiti dei soci : (16) Prof. Orazio Svelto, Dr. Stefano Plazzi, Dr. Ciro Ascari e Fiorangela (Aglialoro); Raffa Santa e Valerio (Bachin); Daniele Giusti (Bianco); Mario Bagna (Chirico); Cuneit e Lidia Oznaram ( Dini); Carlo Barattelli (Ferrero); Antonio Pacifici e Dott.ssa Elisabetta Tundo (Pacifici); Dr. Fraizzoli (Riva); Marco Soro (Soro); Dr. Riccardo Ardigò (Szemere). Familiari e coniugi :(9) Giovanna (Ardizzone), Tiziano Bacchin), Renata (Benedetti), Maria Vittoria (Dini), Tella (Ferrero), Francesca Nazari (Noberasco), Cecilia (Paini), Paola (Riva), Guido (Sabetai) Recuperi soci: (2) Costa al RC Monza 23/3; Lanza con attività distrettuale PAF:(1) Prof. Mauro Renna Soci attivi presenti: 24 Soci recupero: 0 PAF: 1 Ospiti presenti: 27 Totale presenze: % di presenza: (24+2R /52) = 50% % progressiva annuale = 50,58% (*) SOCI CON DECORRENZA 15/12/2010 (RIUNIONE 16) ANNO ROTARIANO 2010/2011 - Consiglio Direttivo & Commissioni Presidente Giuseppe AGLIALORO Vice Presidente Ugo LANZA Segretario Marco VACCARI Tesoriere Lorenzo FERRARIS Prefetto Liana BACCHIN Past President 2009/10 Elena GALASSINI Presidente Eletto 2011/12 Giovanni BIANCO Consiglieri: Augusto FERRERO,Federico PERGAMI Mario ROZZA, Nicola TURSI Presidenza Giuseppe AGLIALORO Tel. 02 6552167 - Fax 02 6572164 Cellulare 335 5434653 E-mail: [email protected] Commissioni: Effettivo: Cappelletti , Vaccari, Alippi Relazioni Pubbliche: Rendina, Terrazzini , Paini Amministrazione: Ferrero, Tursi, Ariotto Progetti: Benedetti, Rossi, Filipponi Rotary Foundation: Rozza, Preti, Dini Nuove Generazioni: Bonalume, Sabetai, Costa Gemellaggio - Coordinatore : Terrazzini - Progetti umanitari: Barsottelli, Bacchin - Scambi apprendisti/stage lavorativi: Ferrero, Ariotto Segreteria Marco VACCARI Tel. 02 89420041 - Fax 02 58101690 Cellulare 346 0626215 E-mail: [email protected] Redazione bollettino e sito Arduino ANTONUCCI Cellulare 349 6532417 E-mail:[email protected] 5