Qui in comunicato stampa dell`evento.
Transcript
Qui in comunicato stampa dell`evento.
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! COMUNICATO STAMPA DEL 25 NOVEMBRE 2016 ! IL CIRCUITO INA DIVENTA CIRCUITO FRANCO SCHENA IN ! MEMORIA DEL SUO FONDATORE: 600 SCIATORI AL VIA Alla vigilia dei quarant’anni si conferma la manifestazione di punta del calendario dello sci alpino e di fondo giovanile provinciale ! ! ! Il Circuito Ina, alla vigilia dei suoi primi quarant’anni, che compirà nel 2017, diventa Circuito Franco Schena, in omaggio al suo fondatore e sostenitore. Oltre 600 tra bambini e ragazzi, 16 gare tra sci alpino e fondo: la stagione 2016/2017, che si aprirà domani a Santa Caterina Valfurva con la prima prova dello sci di fondo, promette divertimento e spettacolo. ! Nato nel 1977 come circuito di gare riservate ai bambini e ai ragazzi che non avevano molte opportunità di cimentarsi contro il tempo, il Circuito Ina come il fondatore Franco Schena, allora agente generale Ina di Sondrio, aveva voluto chiamarlo, negli anni ha progressivamente aumentato il numero di competizioni e allargato la partecipazione fino ad affermarsi come la più importante kermesse sciistica giovanile di Valtellina e Valchiavenna, rampa di lancio per i nostri campioni. Il Circuito Ina, infatti, ha regalato le prime soddisfazioni a sciatori che sarebbero poi arrivati alla Coppa del Mondo e, è il caso di Deborah Compagnoni, al titolo olimpico: Pietro Vitalini, Matteo Nana, Giorgio Rocca, Iwan Bormolini, Franco e Luigi Colturi, Giovanna Gianera, Elisabetta Biavaschi e le sorelle Irene ed Elena Curtoni. ! Come Circuito Franco Schena, unito al marchio Generali, la manifestazione si distingue per la sua longevità, che ha pochi eguali in Italia, per il valore agonistico e per l’opera di promozione dello sport. Per Sergio Schena che, con passione, prosegue la tradizione di famiglia, la soddisfazione di legare il nome del padre Franco a una manifestazione che da quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per lo sci giovanile provinciale e che coinvolge centinaia e centinaia di persone fra atleti, famiglie, tecnici, organizzatori e appassionati. ! ! ! CIRCUITO FRANCO SCHENA 2016/2017 !1 di 2 ! Quattro le gare per lo sci di fondo, aperte alle categorie da baby sprint a allievi, dagli 8 ai 16 anni, con il coinvolgimento di circa 150 atleti tesserati per i cinque sci club della provincia di Sondrio impegnati in questa disciplina: Sci Club Valmalenco, C.A.I. Tirano, Polisportiva Le Prese, Sci Club Alta Valtellina e Sporting Livigno. Dopo la prima gara di Santa Caterina si proseguirà il 18 dicembre a Livigno con le gare individuali a tecnica classica, il 14 gennaio a Lanzada con la gimcana a tecnica libera per concludere il 5 febbraio a Trivigno con il Mass Start a tecnica libera. ! Nel frattempo, con il 2017, concluse le festività natalizie, inizieranno le gare dello sci alpino, 12 in totale, divise tra slalom speciale, gigante e super G, che coinvolgeranno circa 450 sciatori delle categorie cuccioli, baby, allievi e ragazzi e che si svolgeranno a Livigno, Bormio, Aprica, Madesimo, Santa Caterina e Chiesa in Valmalenco. Da circa 15 anni, le singole competizioni del circuito sono valide per la partecipazione degli atleti ai campionati regionali di sci alpino della Fisi: in ogni gara vengono assegnati punti ai primi 30 classificati con 100 al primo, 80 al secondo, 60 al terzo e così via fino a 1 punto per il trentesimo. Per la selezione si considerano i tre migliori punteggi ottenuti nelle diverse gare. ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! CIRCUITO FRANCO SCHENA 2016/2017 !2 di 2 !