COMUNE DI PIANEZZA
Transcript
COMUNE DI PIANEZZA
ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA CON L'INPS PER L'APERTURA DI UN PUNTO CLIENTE SERVIZIO INPS PRESSO IL COMUNE DI PIANEZZA. L’anno duemilaquindici addì diciotto del mese di febbraio alle ore 11:00 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Sono Presenti i Signori: N. Cognome e nome Presente 1. CASTELLO Antonio Sindaco 2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X 3. CASTRALE Monica Assessore X 4. GOBBO Cristiano Assessore X 5. ROMEO Enzo Assessore X 6. SCAFIDI Rosario Assessore X Assente X Assiste alla Seduta il Segretario Comunale: D.ssa BONITO Michelina. Il Presidente VIRANO Virgilio nella qualità di Vice Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Su proposta del Sindaco Dott. Antonio Castello Premesso che, a seguito di contatti e riunioni intercorsi con la Direzione Provinciale dell'Inps, l'Amministrazione Comunale ha valutato di rilevante interesse per la cittadinanza la possibilità di aprire, presso i locali del Comune di Pianezza, uno sportello di accesso a dati ed informazioni utili per tutti gli iscritti all'INPS. Considerato che l'INPS dispone di un sistema informativo automatizzato per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali, tra i quali assume valenza strategica la capacità di fornire i relativi servizi nel punto più vicino possibile ai propri clienti e che, attraverso la stipulazione di apposita convenzione, può essere attivato presso la sede comunale di Pianezza un "Punto Cliente di Servizio INPS", presidiato da operatori del Comune stesso per l'erogazione ai cittadini di servizi veloci a ciclo chiuso. Dato atto che gli utenti interessati potranno fruire dei seguenti servizi presso il "Punto cliente di Servizio INPS" il quale sarà istituito nei locali dello sportello polifunzionale ed attivato il 2° ed il 4° mercoledi del mese negli orari di apertura al pubblico indicativamente dal 25 marzo 2015: Estratto contributivo; Pagamento prestazioni; Domus; Duplicato CUD (Pensioni e Prestazioni a sostegno del reddito); Duplicato ObisM; Modulistica on-line. Vista la proposta di protocollo d'intesa per l'istituzione del citato "Punto Cliente di Servizio INPS", che dovrà essere sottoscritta tra il Comune di Pianezza e l'INPS per l'attivazione del servizio, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale. Rilevato che, a seguito della sottoscrizione dell'allegato protocollo, sarà attivato il servizio di accesso alle banche dati INPS, che consentirà al personale appositamente individuato, secondo il calendario e le modalità stabilite dal Comune di Pianezza, di fornire informazioni ed estratti contributivi, duplicati CUD, prenotare appuntamenti ed altro ancora, come previsto dall'art. 2 del protocollo d'intesa allegato alla presente deliberazione. Preso atto che il servizio richiede che il Comune metta a disposizione un computer e un collegamento Internet, oltre ad una o più persone che l'INPS individuerà come responsabili esterni al trattamento dei dati personali ed allo stesso garantirà un breve percorso formativo ed assistenza in remoto. A ciò si aggiungono i costi relativi al consumo di energia elettrica e ogni altra spesa, diretta ed indiretta, connessa all'espletamento dei servizi forniti dal "Punto Cliente di Servizio Inps". Rilevato che nella sede comunale sono disponibili spazi da adibire al servizio, facilmente accessibili dall'utenza e nell'ambito del Settore Servizi alla Persona possono essere individuati i dipendenti da assegnare al servizio, come individuato dal relativo responsabile. Dato atto che uno sportello per fornire assistenza diretta ai cittadini il 2° ed il 4° mercoledi di ogni mese negli orari di apertura al pubblico a decorrere indicativamente dal 25 marzo 2015 e per due anni, con possibilità di rinnovo per analogo periodo, rappresenta una opportunità importante che consente di valorizzare le sinergie tra amministrazioni pubbliche. Tutto ciò premesso Si propone che la Giunta Comunale deliberi 1) Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2) Di istituire, in collaborazione con l'Istituto di Previdenza Sociale (INPS), il "Punto Cliente di Servizio INPS", presso la sede comunale di Piazza Leumann, presidiato da operatori del Comune stesso per l'erogazione agli utenti interessati dei seguenti servizi veloci a ciclo chiuso: - Estratto contributivo; - Pagamento prestazioni; - Domus; - Duplicato CUD (Pensioni e Prestazioni a sostegno del reddito); - Duplicato ObisM: - Modulistica on-line. 3) Di dare atto che gli utenti interessati potranno fruire dei suddetti servizi presso il "Punto cliente di Servizio INPS", il quale sarà istituito nei locali dello sportello polifunzionale al piano terra del palazzo comunale, ed attivo il 2° ed il 4° mercoledi del mese negli orari di apertura al pubblico indicativamente dal 25 marzo 2015. 4) Di approvare, per le motivazioni citate in premessa, il protocollo d'intesa tra l'Istituto di Previdenza Sociale (INPS) e il Comune di Pianezza (allegato 2), formato da n. 9 articoli ed allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale. 5) Di dare atto che il Comune, oltre a mettere a disposizione un computer ed un collegamento ad internet, si farà carico del costo relativo al consumo di energia elettrica e di tutte le altre spese dirette ed indirette connesse all'espletamento dei servizi forniti dal "Punto Cliente di Servizio INPS". 6) Di demandare al competente Responsabile di settore la sottoscrizione della protocollo d'intesa oggetto del presente provvedimento ed ogni altra incombenza all'uopo derivante, compresa l'individuazione del personale da assegnare al servizio a cui l'Inps garantirà un breve percorso formativo e assistenza in remoto. 7) Di pubblicizzare l'iniziativa sulla home page del sito istituzionale del Comune e con apposite locandine nella sede comunale per consentirne la conoscenza da parte dell'utenza. 8) Di assicurare l'obbligo di pubblicazione nella sezione "Amministrazione trasparente", in applicazione di quanto previsto dall'art. 23, comma 1, lettera d) del D. Lgs. 33/2013. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra; VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.94 del 11/10/1991 e sue modifiche; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona e dal Responsabile del Settore FinanziarioInformatico espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportati in calce alla presente; AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese, DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto come sopra trascritta. ************** Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs. n.267/2000. ************** Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione. IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Dott. Guardabascio Gianluca Pianezza, lì 19/01/2015 ************** Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO F.to Rag. Favarato Luca Pianezza, lì 19/01/2015 IL VICE SINDACO F.to VIRANO Virgilio IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 6 marzo 2015, come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene contestualmente comunicata: □ Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000) IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina Pianezza, lì 6 marzo 2015 Copia conforme all'originale per uso amministrativo. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina Pianezza, lì 6 marzo 2015 Divenuta esecutiva in data □ Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000) Pianezza, lì IL SEGRETARIO COMUNALE D.ssa BONITO Michelina