tariffa n. 14/ba
Transcript
tariffa n. 14/ba
TARIFFA N. 14/BA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto metropolitano sulla linea Enziteto Catino/Bari Centrale/Bari Torre a Mare/Modugno Città PERCORRENZA Abbonamento Fra due qualsiasi stazioni o fermate della tratta Enziteto Catino-Bari C.le - Bari Torre a Mare - Modugno Città Una sola corsa settimanale mensile annuale 1,00 7,20 22,50 214,20 NORME GENERALI Ai possessori di biglietti e di abbonamenti rilasciati in base alla presente tariffa é consentito l'accesso ai treni metropolitani, attualmente contraddistinti con la lettera M nei quadri dell'Orario ufficiale, e, limitatamente alla tratta metropolitana, a quelli classificati Regionali e Diretti. Ai treni del servizio metropolitano possono altresì accedere i possessori di biglietti gratuiti FS. Ai biglietti e agli abbonamenti rilasciati in base alla presente tariffa non é applicabile la riduzione per i viaggi dei ragazzi di cui al precedente art. 7. Per il trasporto di oggetti e di animali sono applicabili le norme di cui all’art. 4, § 4 delle presenti Condizioni e Tariffe. Ai viaggiatori diretti o provenienti da stazioni poste al di fuori della tratta metropolitana e muniti di biglietto o di abbonamento FS non di tipo metropolitano avente come stazione di origine o di destinazione Bari S. Spirito, Bari Palese Macchie, Bari C.le, Bari Torre a Mare, Bari S. Andrea, Modugno Città o nella cui percorrenza sia compresa una tratta della linea metropolitana, è consentito utilizzare sulla tratta medesima i treni metropolitani. I viaggiatori muniti di biglietto o di abbonamento FS non di tipo metropolitano avente come stazione di destinazione Bari C.le, hanno facoltà di proseguire il viaggio sui treni del servizio metropolitano per raggiungere le fermate di Marconi, Liside, Bari Policlinico, Bari Zona Industriale, tutte considerate coincidenti con Bari C.le, anche se questo dovesse comportare una retrocessione sulla tratta. Analogamente, i viaggiatori in possesso di biglietto o di abbonamento FS non di tipo metropolitano avente come stazione di origine Bari C.le, hanno facoltà di iniziare il viaggio, utilizzando i treni del servizio metropolitano, dalle fermate di Marconi, Liside, Bari Policlinico, Bari Zona Industriale, tutte considerate coincidenti con Bari C.le, anche se questo dovesse comportare una retrocessione sulla tratta. CONDIZIONI PARTICOLARI 1 - BIGLIETTO PER UNA SOLA CORSA 1.1.- Limiti di applicazione.- Il biglietto consente l’effettuazione di una sola corsa nella 2° classe dei treni del servizio metropolitano. 1.2.- Rilascio del biglietto.- Il biglietto può essere acquistato presso i punti di vendita autorizzati, anche non FS. 1.3.- Validità del biglietto.- Il biglietto ha validità di 75’ decorrenti dall’ora della convalida. 1.4.- Utilizzazione del biglietto.- Prima di intraprendere il viaggio il biglietto deve essere convalidato a terra mediante le macchine obliteratrici. In caso di inagibilità o mancanza di tali apparecchiature il viaggiatore deve richiedere la convalida rivolgendosi prima della partenza alla biglietteria oppure, di propria iniziativa, al personale del treno all’atto della salita. In tal caso la convalida avviene senza dover corrispondere alcuna penalità. Dopo la convalida il biglietto diviene personale ed incedibile. 1.5.- Rimborsi.- Il biglietto non é rimborsabile. 1.6.- Irregolarità ed abusi.- Il viaggiatore, prima di salire in treno, ha l’obbligo di munirsi di titolo di viaggio valido, convalidarlo, conservarlo per la durata del viaggio sino all’uscita della stazione ed esibirlo a richiesta del personale di Trenitalia per il controllo unitamente ad un valido documento di riconoscimento nei casi previsti Chiunque contravvenga all’obbligo è soggetto al pagamento del titolo di viaggio per il percorso effettuato dal viaggiatore più la sanzione di 100,00 €. Qualora il viaggiatore effettui il pagamento entro i trenta giorni successivi a quello della contestazione o della sua notifica l’importo della sanzione amministrativa è di 50,00 €, più il costo del biglietto. La sanzione viene applicata: 1. al viaggiatore che non è in possesso del titolo di viaggio o ne utilizza uno scaduto; 2. al viaggiatore che non ha obliterato il titolo di viaggio, in questo caso il viaggiatore pagherà solo la sanzione ed il biglietto viene reso valido dal personale di bordo. Per le altre irregolarità, non disciplinate dalla Legge Regionale, si applica quanto previsto dall’art 9 delle C.T. 2 - ABBONAMENTO SETTIMANALE 2.1.- Limiti di applicazione.- Nei termini della validità, l’abbonamento consente la libera circolazione nella 2° classe dei treni del servizio metropolitano. 2.2.- Rilascio dell’abbonamento.- L’abbonamento può essere acquistato a vista presso i punti di vendita autorizzati, anche non FS. 2.3.- Validità dell’abbonamento.- L’abbonamento settimanale é valido dal lunedì alla domenica della settimana in cui é compreso il giorno nel quale viene effettuata la convalida. 2.4.- Utilizzazione dell’abbonamento.- Prima di iniziarne l’utilizzazione, l’abbonato deve riportare sul biglietto, utilizzando una penna ad inchiostro indelebile, le proprie generalità, il numero della settimana di utilizzazione e deve convalidarlo mediante le macchine obliteratrici. In caso di inagibilità o mancanza di tali apparecchiature, il viaggiatore deve richiedere la convalida rivolgendosi, prima di effettuare il primo viaggio, alla biglietteria oppure, di propria iniziativa, al personale del treno all’atto della salita. In tal caso la convalida avviene senza dover corrispondere alcuna penalità. In corso di viaggio o all’arrivo il biglietto deve essere esibito, a richiesta del personale di controlleria, unitamente ad un valido documento di riconoscimento. 2.5.- Rimborso e sostituzione dell’abbonamento.- L’abbonamento non é rimborsabile né sostituibile. Nel solo caso di variazione dei prezzi é possibile ottenere la sostituzione dei biglietti già acquistati e non ancora convalidati, mediante restituzione degli stessi e pagamento della differenza di prezzo nei limiti di tempo fissati dalle FS. 2.6.- Irregolarità ed abusi.- Si applicano le medesime disposizione valide per gli abbonamenti mensili. 3 - ABBONAMENTO MENSILE 3.1.- Limiti di applicazione.- Nei termini della validità, l’abbonamento consente la libera circolazione nella 2° classe dei treni del servizio metropolitano. 3.2.- Rilascio dell’abbonamento.- L’abbonamento può essere acquistato a vista presso i punti di vendita autorizzati, anche non FS. 3.3.- Validità dell’abbonamento.- L’abbonamento ha la validità di un mese solare e scade, in ogni caso, alle ore 24 dell’ultimo giorno del mese in cui é stata effettuata la convalida. 3.4.- Utilizzazione dell’abbonamento.- Prima di iniziarne l'utilizzazione, l'abbonato deve riportare sul biglietto, utilizzando una penna ad inchiostro indelebile, le proprie generalità e deve convalidarlo mediante le macchine obliteratrici. In caso di inagibilità o mancanza di tali apparecchiature, il viaggiatore deve richiedere la convalida rivolgendosi, prima di effettuare il primo viaggio, alla biglietteria oppure, di propria iniziativa, al personale del treno all’atto della salita. In tal caso la convalida avviene senza dover corrispondere alcuna penalità. In corso di viaggio o all’arrivo il biglietto deve essere esibito, a richiesta del personale di controlleria, unitamente ad un valido documento di riconoscimento. L’abbonato che alla scadenza del biglietto si trovi in corso di viaggio, ha diritto di proseguire il viaggio stesso sino alla stazione di destinazione. 3.5.- Rimborso e sostituzione dell’abbonamento.- L’abbonamento non é rimborsabile né sostituibile. Nel solo caso di variazione dei prezzi é possibile ottenere la sostituzione dei biglietti già acquistati e non ancora convalidati, mediante restituzione degli stessi e pagamento della differenza di prezzo nei limiti di tempo fissati dalle FS. 3.6.- Irregolarità ed abusi.- Il viaggiatore, prima di salire in treno, ha l’obbligo di munirsi di titolo di viaggio valido, convalidarlo, conservarlo per la durata del viaggio sino all’uscita della stazione ed esibirlo a richiesta del personale di Trenitalia per il controllo unitamente ad un valido documento di riconoscimento nei casi previsti. Chiunque contravvenga all’obbligo è soggetto al pagamento del titolo di viaggio per il percorso effettuato dal viaggiatore più la sanzione di 100,00 €. Qualora il viaggiatore effettui il pagamento entro i trenta giorni successivi a quello della contestazione o della sua notifica l’importo è di 50,00€, più il costo del biglietto. La sanzione viene applicata: 1. al viaggiatore che non è in possesso del titolo di viaggio o ne utilizza uno scaduto; 2. al viaggiatore che non ha obliterato il titolo di viaggio, in questo caso il viaggiatore pagherà solo la sanzione ed il biglietto viene reso valido dal personale di bordo; 3. al viaggiatore che, nei casi previsti, non ha compilato il titolo di viaggio in ogni sua parte; in questo caso il viaggiatore pagherà solo la sanzione ed il titolo di viaggio verrà completato dal personale di bordo. Per le altre irregolarità, non disciplinate dalla Legge Regionale, si applica quanto previsto dall’art 9 e capo X e capo XI delle C.T. ABBONAMENTO ANNUALE 4.1.- Limiti di applicazione.- Nei termini della validità l'abbonamento consente la libera circolazione nella 2° classe dei treni del servizio metropolitano. 4.2.- Rilascio dell'abbonamento.- L'acquisto può essere effettuato presso le biglietterie FS ed i punti vendita FS autorizzati. 4.3.- Validità dell'abbonamento.- L'abbonamento ha la validità di 12 mesi solari consecutivi e scade, in ogni caso, alle ore 24 dell'ultimo giorno del dodicesimo mese di validità. L'abbonato che alla scadenza di validità del biglietto si trovi in corso di viaggio ha diritto di proseguire il viaggio stesso sino alla stazione di destinazione. 4.4.- Utilizzazione dell'abbonamento.- Prima di iniziarne l'utilizzazione l'abbonato deve riportare sul biglietto, ove previsto dalla tipologia del biglietto stesso, utilizzando una penna ad inchiostro indelebile, le proprie generalità e deve convalidarlo mediante le macchine obliteratrici. In caso di inagibilità o mancanza di tali apparecchiature, il viaggiatore deve richiedere la convalida dei biglietti rivolgendosi, prima di effettuare il primo viaggio, alla biglietteria oppure, di propria iniziativa, al personale del treno all’atto della salita. In tal caso la convalida avviene senza dover corrispondere alcuna penalità. In partenza, in corso di viaggio o all'arrivo il biglietto deve essere esibito, a richiesta del personale di controlleria, unitamente ad un valido documento di riconoscimento. Per i ragazzi di età compresa fra i quattro e i quindici anni il documento di riconoscimento può essere sostituito da un certificato di nascita con fotografia autenticata dal Sindaco o da un notaio. 4.5.- Rimborsi.- Il biglietto è rimborsabile per totale o parziale mancato utilizzo per fatto proprio del viaggiatore. In caso di totale inutilizzazione, si fa luogo al rimborso dell’importo pagato previa deduzione di un diritto del 5%. In caso di utilizzazione del biglietto per un periodo limitato della sua validità complessiva, si fa luogo al rimborso, fino alla concorrenza dell’importo pagato, della differenza fra detto importo e quello che si sarebbe dovuto pagare per uno o più abbonamenti mensili a tariffa n.14/BA per il periodo di avvenuta utilizzazione, considerando le frazioni di mese per mese intero. Sull’importo da corrispondere viene operata la deduzione di un diritto del 5%. Non si dà luogo al rimborso per importi pari o inferiori a €. 8,00. 4.6.- Sostituzione del biglietto.- In caso di smarrimento, deterioramento o furto, è ammesso il rilascio di un abbonamento sostitutivo avente la medesima percorrenza e validità dell’abbonamento annuale originario. La sostituzione è consentita per una sola volta e a condizione che l’abbonamento originario conservi una validità residua non inferiore ad un mese. La richiesta deve essere presentata per iscritto alla stazione che ha rilasciato l’abbonamento e deve essere corredata della denuncia di smarrimento o furto o del biglietto originario deteriorato. Per il rilascio del duplicato deve essere corrisposto un diritto fisso di € 5,00. Il duplicato dell’abbonamento non è rimborsabile in nessun caso. In caso di rinvenimento, l’abbonamento denunciato smarrito o trafugato deve essere immediatamente restituito alle FS. 4.7.- Irregolarità ed abusi.- Si applicano le medesime disposizione valide per gli abbonamenti mensili. 4.8.- Norme applicabili.- Per quanto non espressamente previsto si fa riferimento alla normativa dell’abbonamento mensile.