Ufficio XII Ambito Territoriale di Siena

Transcript

Ufficio XII Ambito Territoriale di Siena
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio XII Ambito Territoriale di Siena
Ufficio Interventi Educativi
Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche della provincia
Ai Referenti per l’integrazione
Oggetto: Incontri di Formazione per docenti della scuola dell’obbligo
Si informa che Il CTS-H di Siena ed il CTI dell’area Val d’Elsa organizzano, su richiesta del Liceo Volta
di Colle val d’Elsa, due incontri di formazione dedicati agli interventi educativi rivolti agli alunni\e non
vedenti con la seguente calendarizzazione:
I° incontro venerdì 14 Ottobre ore 15:00-19.00
Dott.ssa Elisabetta Franchi
Centro di Consulenza Tiflodidattica – Firenze
Obiettivi generali dell’incontro:
acquisizione di competenze teoriche e pratiche e di strategie
operative per l'intervento didattico con l'alunno non vedente.
Tematiche proposte:
- le variabili della minorazione visiva. Meccanismi compensativi naturali e ruolo
dell’educazione. L’approccio con l’allievo non vedente: porsi, comunicare, saper affrontare i
problemi, reperire supporto e informazioni. Processi di apprendimento in assenza della vista ed
implicazioni pratiche rispetto al lavoro dell’insegnante.
- Importanza, scopo e modalità di utilizzo del materiale tiflodidattico: illustrazione dei sussidi
relativi alle varie aree di apprendimento e loro impiego.
- L’impatto rivoluzionario di un efficiente metodo di lettura / scrittura nel percorso di
emancipazione dei ciechi: il codice Braille. Illustrazione del codice: struttura e logica di impianto;
segni e significati; uso di segni speciali, notazione posizionale, criteri per individuare il contesto
giusto. Concetto di trascrizione, rielaborazione, adattamento, traduzione.
II incontro venerdì 21 Ottobre ore 14:30-18:30
Dott. Emanuele Ricciardi Centro di Consulenza Tiflodidattica – Firenze
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Fabio Pagliazzi
e-mail [email protected]
tel n: +39 0577253237
P.zza Amendola,29 -50100 Siena
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.uspsiena.it
Referente:
Clara Rossi
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0577253211
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio XII Ambito Territoriale di Siena
Ufficio Interventi Educativi
Obiettivi generali dell’incontro: Tecnologie tifloinformatiche per la scuola.
Tematiche proposte:
Verranno presentati gli ausili (hardware e software) e le metodologie più
comunemente utilizzate nell'ambito dell'assistenza scolastica ad allievi ipovedenti e non
vedenti.
In particolare si parlerà di lettori di schermo con sintesi vocale o con display braille, ingranditori
per computer, software per la matematica e per la gestione dei documenti audio (mp3), uso
della stampante braille e produzione di tavole tattili.
Al corso, che si terrà presso i locali del Liceo Volta di Colle val d’Elsa, possono partecipare
tutti i docenti interessati iscrivendosi entro il 10 ottobre p.v. utilizzando il link sottostante:
https://goo.gl/forms/9GFVDPqrTSyISZm52
f.to Il Dirigente
Fabio Pagliazzi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa Ai sensi dell’art. 3 comma 2del D.L.gs 39/93)
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Fabio Pagliazzi
e-mail [email protected]
tel n: +39 0577253237
P.zza Amendola,29 -50100 Siena
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.uspsiena.it
Referente:
Clara Rossi
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0577253211