PROGRAMMA PIAZZA SM IN CASTELLO La piazza
Transcript
PROGRAMMA PIAZZA SM IN CASTELLO La piazza
Settembre // Prato è Spettacolo PROGRAMMA PIAZZA S.M. IN CASTELLO La piazza dei piccoli 2 - 11 settembre 2016 La piazza sarà allestita con una tensostruttura leggera dove svolgere i laboratori, gli incontri, le mostre. Al suo interno anche una pedana per i concerti e le esibizioni e un'area gioco. Orto Urbano 2 –11 Settembre A cura di CUT Circuito Urbano Temporaneo Un grande Orto-Giardino Urbano ispirato al mondo del sogno, anche grazie alla presenza dell'opera d'arte ambientale “La grande sognatrice” di Fabrizio Corneli. Durante le giornate, con il coinvolgimento coordinato delle scuole del centro storico e limitrofe, delle associazioni e delle aggregazioni di cittadini presenti e delle famiglie che vorranno partecipare sarà realizzata una piantumazione simultanea nelle cassette di piante alimentari e ornamentali, che andranno a formare un'unica superficie verde. Settembre KidSound Festival Dal 3 al 4 settembre In collaborazione con Associazione Toscana Kids Venerdì 2 Settembre ore 19:00 Apericena con concerto della band Quei bravi ragazzi Sabato 3 Settembre ore 10:30 Laboratorio a cura dell’Associazione Surya Yoga Yoga per Famiglie ore 17:00 Laboratorio di Composizione Musicale Elettronica a cura di Leonardo Brazzo ore 17:00 Laboratorio di musica Family Drums a cura di Samantha Bertoldi ore 19:00 Apericena con concerto della band Mitici Gorgi Domenica 4 Settembre ore 10:00 Laboratorio a cura dell’Associazione “La Fenice” Progetto Demetra Danza in fascia e Samantha Bertoldi ore 17:00 Laboratorio di Composizione Musicale Elettronica a cura di Leonardo Brazzo ore 19:00 Apericena Concerto laboratorio di Musica classica multisensoriale Giochi di una volta Dal 5 al 11 Settembre, ore 17,00-19,00 Allestimento dello spazio con giochi tradizionali in legno realizzati da Zappa!. Gioco libero alla presenza di un animatore. Fiabe in poltrona Lunedì 5 Settembre e Martedì 6 Settembre, ore 17,00 – 19,00 Lettura di fiabe dentro la nicchia dell’ascolto con poltrona. Letture pubbliche dei grandi classici della fiaba a cura di innamorati del testo. Tour delle botteghe: Prato in musica Lunedì 5 Settembre, ritrovo ore 18 In collaborazione con Made da Franco Visita guidata alla scoperta di angoli nascosti e di saperi dove la musica è musa ispiratrice per artisti e artigiani! Nel tour sarà evidenziato il legame che c'è tra Arte e Musica, attraverso la conoscenza di scorci e opere che si trovano nel centro storico di Prato e alle sapienti mani di un maestro artigiano. Dopo la passeggiata arriveremo nella sua bottega di liuteria e scopriremo i segreti che si nascondono dietro il restauro di uno strumento musicale antico, un'esperienza multisensoriale tra passato e presente. Spettacolo di strada Martedì 6 Settembre, ore 16,30 Di Paolo Danesi Laboratorio creativo "Nel segno di Capogrossi" Mercoledì 7 Settembre ore 17,00-19,00 (Museo del Tessuto) In occasione della Mostra Tra Arte e Moda. Nostalgia del futuro nei tessuti d'artista del dopoguerra. Destinatari: 5-7 anni. Osservando le opere presenti in mostra di Giuseppe Capogrossi, i bambini verranno guidati alla ricerca del segno grafico che più li rappresenta. Ogni singolo segno scoperto e reinventato verrà riprodotto su un grande tappeto utilizzando tante fettucce colorate. Il laboratorio si svolge al Museo del Tessuto, via Puccetti 3, per info e prenotazioni: tel. 0574 611503, [email protected] Laboratorio sulla Sacra Cintola Mercoledì 7 Settembre - ore 17.00 (Museo di Palazzo Pretorio) Info e prenotazioni Museo di Palazzo Pretorio tel. 0574 1934996 e-mail [email protected] Incantesimi Mercoledì 7 Settembre - ore 17.30-19.30 Laboratorio di teatro coi bambini & curiosità fiabesche a cura di Francesca Campigli progetto www.post-land.com Laboratorio di gioco rappresentativo in riferimento alle fiabe nel teatro (e nelle fiabe) tutti possono sbizzarrirsi, fare (e distruggere) incantesimi, essere re e regine, cavalcare i draghi e volare, incontrare nuovi amici, usare oggetti magici, sconfiggere gli orchi e le streghe. I bambini saranno coinvolti, attraverso il gioco, nell'invenzione di personaggi e di peripezie fiabesche. Si richiede ai genitori dei partecipanti di portare un oggetto di colore rosso. Info e prenotazioni: [email protected] USE IT Mercoledì 7 Settembre - ore 19.30 In collaborazione con Ass. Il Pentolone L’evento si svolgerà il pomeriggio e sarà aperto a studenti, cittadini delle università stranieri, volontari Sve e giovani pratesi. Sarà presentato il network europeo Use It, ovvero una rete di “giovani viaggiatori” che crea le mappe persoanlizzate delle città europee (sono già state realizzate le mappe di Amsterdam, Bilbao, Liegi, Milano etc.). Si discuterà dei luoghi e delle attività da inserire nella mappa di Prato che ha appena aderito al network. Al termine dj set. Music lab & Artes Live Dal 9 al 11 Settembre Lezioni aperte e concerti a cura della scuola di musica Artes www.artes.prato.it, la più grande scuola di musica privata della Provincia di Prato. Direttore Artistico: Andrea Vitello dalle 17.00 alle 19.00 Music lab: laboratori e lezioni aperte alla scoperta degli strumenti musicali per grandi e piccini; dalle 19.00 alle 21.00 Artes live: concerti dei docenti della Scuola di Musica Venerdì 9 ore 17.00 Classic lab: Violino, Irene Forlanelli Flauto, Francesca Dolce Violoncello, Cristiano Sacchi Contrabbasso, Riccardo Ragno Canto lirico, Sara Chirici Pianoforte, Chiara Saccone Venerdì 9 ore 19.30 Artes live: concerto lirico strumentale, musiche di Verdi, Mozart, Beethoven, Puccini Sabato 10 settembre ore 18.00 - 19.00 Vocal lab: Francesca Monechi e Sara Chirici e (canto moderno) Bass lab: Riccardo Ragno Guitar lab: Jacopo Maria Sorano (chitarra elettrica e acustica) Sabato 10 settembre ore 19.30 Artes live: Francesca Monechi e Sara Chirici con le migliori allieve della classe di canto moderno Domenica 11 settembre ore 17.00 - 19.00 Percussioni lab: David Salvatori Guitar lab: Giovanni Favuzza, Jacopo Maria Sorano (chitarra elettrica e acustica) Jazz lab: Michele Marini e Lorenzo Frati (Sassofono, Pianoforte e Organo Hammond) Domenica 11 settembre ore 19.00 Artes live: Blue fingers guitar duo (Jacopo Maria Sorano & Claudio Corridi), a seguire Michele Marini e Lorenzo Frati Organo duo (Sax e Organo Hammond) Giardino segreto Sabato 10 Settembre ore 11,00 - 13,00 Laboratorio di stop motion di Beatrice Pucci Età dai 5 ai 15 anni Grazie alla tecnica di ripresa della stop motion sarà possibile realizzare un video di un piccolo giardino in plastilina. Il laboratorio prevede che i partecipanti siano divisi in piccoli gruppi. Ogni gruppo costruirà delle forme che poi verranno animate, dai partecipanti stessi, all’interno del giardino segreto. L’obbiettivo finale del laboratorio è quello di realizzare un unico video collettivo. Info e prenotazioni: [email protected] Le grafic novel Sabato 10 Settembre ore 16,00 - 18,00 Destinatari: adolescenti e adulti Presentazione delle opere e incontro-intervista con i due autori: Marino Neri presenta “Cosmo” e Cristina Portolano con “Quasi Signorina”. Gli incontri sono coordinati da Martina Caschera e Roberto Mannelli in collaborazione con Mondi Paralleli. Info e prenotazioni: [email protected] Dalla notte al giorno (raccontami il tuo sogno e io lo disegnerò) Domenica 11 Settembre ore 16,00 -19,00 Per tutte le età Cinque artisti offrono la possibilità di interpretare, con il disegno, il tuo sogno. È possibile acquistare un foglio bianco e scegliere l’artista che dovrà intrappolare su carta la tua visione notturna. Il sognatore oltre al disegno avrà la trascrizione del suo viaggio fantastico. Niente più sogni dispersi e dimenticati! Disegnatori: Marino Neri, Beatrice Pucci, Marco Smacchia, Alessia Castellano, Martina Caschera Rebike Domenica 11 Settembre ore 19,00 - 21,00 – partenza da Officina Giovani In collaborazione con Ass. Il Pentolone. L’evento si svolgerà in due parti, la prima una passeggiata in bicicletta per Prato con partenza da Officina Giovani e arrivo al Castello dell’Imperatore, seguirà l’aperitivo in Piazza S. M. in Castello dove per l'occasione, durante tutto il pomeriggio, è allestito anche un laboratorio di cliclofficina. Alle 20.30 verrà presentato il nuovo servizio di bike sharing. Laboratorio "Nei panni di un designer" Sabato 17 settembre ore 17.00-19.00 (Museo del Tessuto) In occasione della mostra Tra Arte e Moda. Nostalgia del futuro nei tessuti d'artista del dopoguerra Destinatari: 8-11 anni Chi è un Designer? Come lavora? E cosa realizza? Osservando le opere presenti in mostra di Gio Ponti o Bruno Munari i ragazzi conosceranno questa singolare figura d'artista.Seguirà un laboratorio creativo sulla decorazione tessile. Il laboratorio si svolge al Museo del Tessuto, via Puccetti 3, per info e prenotazioni: tel. 0574 611503, [email protected]