Programma "Petracca"

Transcript

Programma "Petracca"
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
Programma di sviluppo socio-economico “Avetrana Riparte”
Tutte le parole, le speranze, i progetti che compongono un programma
elettorale per noi si racchiudono nei termini: cultura e bellezza.
La nostra scommessa sarà vinta quando, in questa terra trascurata, bellezza e
cultura torneranno ad essere regine.
Parte 1
Urbanistica, arredo e decoro urbano, ambiente, contrasto del randagismo.
Percorrendo le stradine ventose del nostro centro storico, annotiamo gli
interventi che riportino splendore alla nostra storia fatta di case, mura, strade, Chiese,
silenzi e racconti.
Il basolato, martoriato da azzardati interventi, mancata pulizia e poca
accortezza, necessita di un ripensamento che renda agevole il cammino e piacevole
l’aggirarsi pigro in questi luoghi antichi da parte di ospiti di altri Paesi, di altre
regioni.
Le piazze, lungi dall’essere convergenza di socialità, rappresentano i silenzi e
l’isolamento della gente rimasta. Renderle pulite, illuminate e decorate di piante ed
alberi, rappresenta il primo passo perché ridiventino centro di ascolto, rappresentino
voglia di vivere, centro di socialità.
Piazza Vittorio Veneto, liberata (nei modi che decideremo insieme ai
cittadini) dalla inutile fontana, torni ad ospitare gli eventi più popolari.
La piazzetta della Chiesa Madre sia teatro silente della riflessione interiore e
sede di eventi culturali.
Piazza Parlatano, naturale palcoscenico per tornare a vivere in piazza la
magia del cinema all’aperto e del teatro, con l’adiacente ex teatrino, oggi biblioteca,
che porteremo all’antico uso.
La bellezza è anche nel poter raggiungere agevolmente le strade di
comunicazione e il centro, per cui la segnaletica e la viabilità hanno bisogno di un
2
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
ripensamento: eliminazione di tutti i pali incompatibili con la fruibilità dei
marciapiedi da parte di tutti ed in particolar modo dei portatori di handicap. Un
comune piccolo come il nostro deve favorire la mobilità ecosostenibile riscoprendo il
camminare a piedi e l’uso delle biciclette. Vogliamo un ripensamento completo della
nostra filosofia del muoversi che produce evidenti danni alla salute e al portafoglio
causati dall’uso costante dell’automobile.
Vogliamo strade che siano degne di essere chiamate tali perché le cattive strade
costano sia agli automobilisti, ai pedoni, all’amministrazione pubblica comunale per
il risarcimento dei relativi danni causati.
L’annosa questione della circonvallazione va poi affrontata una volta per tutte:
i danni alla salute delle persone che vivono sulle strade di collegamento extra urbano
sono per noi inconcepibili, perché noi rappresentiamo ogni cittadino, ogni suo dolore
o gioia.
Il verde pubblico deve diventare bellezza agli occhi, respiro ampio e
accogliente frescura nei pomeriggi estivi. Questo il senso che vogliamo dare alla
voglia di bellezza dei luoghi di pubblica socialità.
Desideriamo anche coniugare la bellezza con le opportunità: opportunità di
crescita, di lavoro e di vita. Nel centro storico ripensiamo a piccoli punti di ristoro
con scorci del Torrione, della Chiesa, del Castello.
La bellezza in opportunità è incentivare le aperture delle attività
commerciali nel centro storico e caratterizzarle per la bellezza dell’ambiente
circostante.
Anche l’amministrazione comunale può fare la sua parte. Tanti sono i locali di
proprietà del Comune abbandonati e vuoti. Se riadattati e affidati, dietro apposito
bando, potranno essere destinati temporaneamente a nuove attività artigianali e di
servizi, permettendo così l’abbattimento dei costi inziali spesso insostenibili per le
nuove attività.
3
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
Valorizziamo le nostre arti: vetri artistici, quadri, ricami, lavori di pizzo,
sculture e restauri.
Nessuna bellezza è possibile se viviamo in una discarica. Noi vogliamo far
diventare Avetrana il primo comune tarantino a rifiuti zero. Facciamo dei rifiuti una
risorsa abbattendo i costi della raccolta dei rifiuti. Continuiamo a tenere alta
l’attenzione contro lo scarico a mare e la localizzazione del depuratore consortile di
Manduria e Sava. Vogliamo difendere il nostro territorio dalle discariche pericolose e
nel contempo educarci ad avere una particolare sensibilità verso l’ambiente curando il
nostro territorio anche dalle discariche improvvisate di materiali di risulta con
amianto, elettrodomestici ed altri materiali inquinanti pubblicizzando i servizi già
esistenti della raccolta di questi rifiuti speciali.
Nessuna bellezza è possibile se l’animo umano è brutto. Il randagismo sarà
combattuto con interventi mirati a creare opportunità di lavoro per le associazioni
presenti sul territorio. Contrapporremo l’amore che proviamo per questi meravigliosi
animali alla indifferenza umana.
4
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
Parte 2
Economia: agricoltura, imprenditoria, turismo
Il turismo, l’agricoltura e la piccola impresa sono i pilastri portanti della nostra
economia. Per questo dobbiamo prestare attenzione ad ognuno di essi.
La nostra amministrazione dovrà dotarsi di un Ufficio turistico che in primo
luogo analizzerà il fenomeno sotto l’aspetto quantitativo e qualitativo: arrivi,
partenze, tempo di permanenza, motivazioni all’acquisto, servizi acquistati e
motivazioni al soggiorno presso le nostre strutture ricettive.
Successivamente si occuperà di promuovere il territorio: pensiamo ad
esempio all’offerta di servizi spesso richiesti ma non presenti sul posto: noleggio
auto, bici, guide turistiche, gite nei dintorni, prenotazioni in lingua, interpreti
ecc.
L’Amministrazione Comunale potrà sostenere anche le nuove imprese e i liberi
professionisti che vorranno investire in questo settore.
Scopo finale sarà la destagionalizzazione dell’offerta turistica anche attraverso
convezioni promosse da una agenzia locale con agenzie viaggi e tour operator per
incentivare un turismo economicamente accessibile facendo diventare Avetrana
centrale nel Salento oltre i normali circuiti. Vogliamo realizzare una mobilità
collettiva da e verso il mare e Urmo Belsito. Prevediamo di attivare delle convenzioni
con bus navetta che evitino così inquinamento e consumi inutili.
Occorrerà valorizzare l’offerta dei prodotti turistici con produzioni
tipiche.
Pensiamo alla creazione di un marchio “Avetrana” che possa caratterizzare
i prodotti sui cui maggiormente puntare: olio e produzioni artistiche.
Avetrana è ricca di un gran numero di artigiani in grado di produrre piccoli
capolavori di restauro, di ricamo, di vetri artistici, produzione di saponi ecc. questi
artigiani non hanno la forza per emergere e pertanto occorre pensare a dei servizi
5
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
reali come, appunto, la promozione. L’amministrazione comunale troverà la formula
per garantire la loro sopravvivenza e promuovere piccoli capolavori che ricordino ai
turisti il territorio.
Individueremo un luogo di proprietà del Comune in cui allestire una mostra
mercato permanente del piccolo artigianato artistico e del restauro.
La prossima amministrazione comunale metterà queste proposte sul tavolo dei
soggetti pubblico – privati come ad esempio il GAL che avranno come finalità
proprio la promozione del territorio. Noi vogliamo dialogare con i nostri vicini e
definire, per quanto possibile, strategie comuni di sviluppo.
Dobbiamo ripensare la fiera di San Biagio in un’ottica di vocazione
territoriale. La produzione olearia, i vari impieghi dell’olio con la produzione
artigianale di prodotti cosmetici naturali, le produzioni dell’artigianato locale e le
altre produzioni alimentari possono caratterizzare la fiera che può assumere carattere
tematico e assumere valenza regionale.
Promozione del territorio attraverso le proprie vetrine: negozi, ristoranti e
affittacamere. Ogni attività aderente al marchio “Avetrana” dovrà esporre i gioielli
di Avetrana secondo una campagna di comunicazione appositamente studiata.
Pensiamo alla possibilità che le attività di bed & breakfast possano esporre
questo marchio con l’olio d’oliva di produzione locale, con i prodotti da forno come
le frise, con magari prodotti cosmetici, con la biancheria impreziosita di merletti e
lavorazioni locali.
Sarà un modo per far conoscere al turista le nostre tipicità e tradizioni. Tutto
ciò si lega all’agricoltura e noi vogliamo un ufficio agricoltura che garantisca servizi
a questo settore produttivo primario per la nostra economia. L’ufficio dovrà avere
anche il compito di far conoscere, di divulgare il Piano di Sviluppo Regionale della
Puglia e le misure incentivanti anche le colture alternative in tutti quei terreni non
vocati all’ulivo. L’ufficio agricoltura dovrà pubblicizzare i bandi finanziati dal
FEASR e promuovere le settimane a km zero.
6
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
Infine, ma non ultime, le piccole imprese siano esse artigiane, piccolo
industriali, di servizi o commerciali, avranno una attenzione particolare dalla nostra
amministrazione perché con esse si crea ricchezza e lavoro. A questo proposito
occorre ripensare la zona per gli insediamenti produttivi. Vogliamo dialogare con gli
imprenditori e mettere l’amministrazione comunale al servizio dello sviluppo
imprenditoriale.
Urmo Belsito
Capitolo a parte merita la zona Urmo Belsito, zona turistica e di affaccio sul
mare del Comune di Avetrana.
La zona, molto bella dal punto di vista naturalistico, degrada dolcemente verso
il mare ed è costituita da un insieme di villette.
Nel periodo estivo si popola di turisti, ma nel periodo invernale è comunque
abitata da un certo numero di residenti.
Da queste due specificità derivano interventi differenti.
Di base, gli interventi di cui necessita la zona, riguardano la viabilità (oggi in
condizioni a dir poco disastrose), l’illuminazione pubblica (del tutto assente in gran
parte dell’abitato), la pulizia costante di strade e cassonetti.
A ciò occorre abbinare una visione a lungo termine della qualità della vita nella
zona e una visione di sviluppo turistico economico della stessa.
Migliorare la qualità della vita nella zona Urmo Belsito significa cercare di
promuovere i servizi minimi per i residenti, dotarli di sistemi di controllo e sicurezza,
offrire loro un punto di socialità come ad esempio una piazza.
Avere, invece, una visione prospettica dello sviluppo della zona Urmo Belsito,
significa analizzare il territorio e portarlo a diventare un albergo diffuso in cui offrire
ospitalità ai turisti per un periodo di tempo più lungo della stagione estiva.
La zona è inoltre sprovvista di un servizio navetta da e per Avetrana che,
durante il periodo estivo, potrebbe estendersi anche alla zona costiera.
7
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
Parte 3 Società: partecipazione, salute, giovani, servizi sociali, scuola, cultura.
Puntiamo a valorizzare le risorse umane. Vogliamo un cittadino avetranese
informato, sensibile, attento alla cura del proprio benessere, della propria cultura. Un
cittadino solidale con il prossimo.
Partecipazione.
Nulla è più importante di un cittadino consapevole. Un paese di poche anime
come il nostro, difetta di comunicazione. Questo difetto implica una convivenza
difficile e, a volte, rabbiosa.
Le decisioni che incidono quotidianamente sulla vita dei cittadini saranno prese
ascoltando i cittadini: il piano del traffico e l’organizzazione delle varie iniziative
dovranno essere sottoposte al vaglio della cittadinanza. Vorremmo, così, creare un
cittadino consapevole e informato, partecipe della vita pubblica e protagonista delle
scelte che lo riguardano.
Salute.
Vogliamo valorizzare lo sport con il coinvolgimento delle tante meritorie
associazioni sportive per incentivare uno stile di vita sano.
Si tratta di organizzare eventi durante i mesi di novembre e febbraio
(normalmente difficili per le attività commerciali) in cui parlare di salute,
alimentazione e movimento. Promuovere la sana alimentazione con convegni e corsi
finalizzati alla conoscenza degli alimenti e all’individuazione di percorsi di nutrizione
bilanciata e sana, corsi, tenuti da medici, nutrizionisti e biologi per combattere
l’obesità infantile e prevenire le malattie, promuovendo il movimento fisico
attraverso palestre e o personal training per passeggiate all’aperto.
Giovani.
Dobbiamo creare un ufficio giovani in cui siano analizzate le competenze dei
giovani e di tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro per rispondere in tempo
8
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
reale alle varie vacancy provenienti dal mondo imprenditoriale. Un ufficio che sappia
dare informazioni su lavoro, formazione, leggi di incentivazione all’autoimpiego.
Servizi sociali.
La solidarietà deve essere un elemento portante che deve permeare tutta la
cittadinanza. L’ufficio deve funzionare al meglio e riconoscere le situazioni di
disagio e difficoltà sociali ed economiche. Dobbiamo salvaguardare le fasce deboli e
tra queste gli anziani che devono poter avere un centro di ritrovo e anche un servizio
che li aiuti a vivere la propria vita il più possibile nella propria casa. Dobbiamo
dialogare con gli altri attori sociali come i gestori del piano di zona ed individuare
risorse per l’assistenza domiciliare integrata. Dobbiamo incentivare l’uso dei
consultori per dare a tutti i cittadini maggiore consapevolezza dei propri diritti.
È necessario promuovere servizi specializzati per la famiglia, quali, ad
esempio, il centro di mediazione o il centro per le famiglie e sostegno alla
genitorialità, al fine di accogliere i bisogni dei nuclei familiari del territorio.
Un altro problema importante da affrontare è quello relativo ai giovani a
rischio devianza: vi è un alto tasso di criminalità legata soprattutto allo spaccio di
sostanze ed ai furti sicuramente connesso allo stato di povertà. Rispetto a questo si
pensa di inserire nel quadro dei servizi sociali un esperimento di Restorative Justice,
ovvero la giustizia riparativa che prevede lo svolgimento di attività di pacificazione
sociale e forme di accoglienza del disagio che coinvolgono la popolazione
(svolgimento di lavori socialmente utili, rivalutazione delle persone anziane come
"maestri di pace" in consigli commisurativi).
Scuola.
La nostra responsabilità sta nel fornire tutto il supporto economico per il
corretto esercizio del diritto allo studio dei nostri figli. Non vogliamo più
improvvisati comitati di genitori che debbono organizzare collette per l’acquisto della
carta igienica o dei materiali didattici. Dobbiamo dialogare con il dirigente scolastico,
con gli insegnanti. Ridare centralità a loro e con loro discutere le priorità e la
9
Elezioni amministrative 2016
Lista civica Avetrana Riparte – Rosaria PETRACCA sindaco
Programma amministrativo
sicurezza dei plessi scolastici. Vogliamo verificare la fruibilità dei plessi anche per
attività scolastiche e culturali al di fuori dell’orario scolastico. Le scuole pubbliche
devono essere vissute come centri di cultura per tutti e non solo dai bambini in età
scolare.
Cultura.
terminiamo questo nostro programma con ciò con cui abbiamo iniziato. La
cultura. Vogliamo riprendere l’organizzazione di eventi che ci facciano crescere
attraverso testimonianze importanti. Vogliamo dialogare con le tante associazioni.
Desideriamo spronarle ad organizzare eventi culturali e vogliamo offrire loro luoghi
opportunamente deputati agli incontri. Vogliamo valorizzare tutti gli spazi pubblici
possibili per la presentazione di libri, la proiezione di film, l’organizzazione di eventi
che ci accrescano e ci rendano consapevoli della bellezza dello stare insieme nella
legalità perché pensiamo che così Avetrana Riparte!
10