Comunicato stampa cinema astratto 11 maggio

Transcript

Comunicato stampa cinema astratto 11 maggio
COMUNICATO STAMPA
Il cinema astratto al Conservatorio: ultimo incontro dedicato a Norman McLaren
Appuntamento in compagnia di Marco Milone per concludere il ciclo di conferenze
che il Conservatorio di Palermo ha voluto dedicare quest'anno alla scoperta del
“cinema astratto” e della sua peculiare relazione con la musica, mercoledì 11 maggio
alle ore 18 in Aula 12.
Un'ultima conversazione, dedicata all'esperienza artistica di Norman McLaren, cui
prenderà parte anche Alessandro Rais, dirigente responsabile dell'Ufficio Speciale
per il Cinema e l'Audiovisivo/Sicilia Film Commission della Regione Siciliana.
Nato in Scozia e successivamente trasferitosi negli Stati Uniti prima e poi in Canada,
Norman McLaren asserì di non essersi mai servito di una sceneggiatura tradizionale,
bensì di utilizzare come base per il proprio lavoro uno script musicale. Disse pure
che musica e animazione sono la stessa cosa: entrambe sono organizzate in piccole o
grandi frasi, periodi, movimenti e così via. Il suo lavoro comprende opere in cui
include, cartoni animati, modelli e animazioni di oggetti, immagini disegnate
direttamente sulla pellicola o sulla celluloide usando fondali semovibili o ritagli di
carta o pastelli e tecniche come la pixillation (l'inserimento di attori veri in sequenze
animate), l'animazione ottenuta con la carta ritagliata, la stop-motion, l'elaborazione
dei suoni mediante intervento diretto sulla banda sonora. Si tratta di lavori dal
grande impatto tecnico, che hanno segnato l'eccellenza della sperimentazione senza
mai rinunciare all'intrattenimento.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Informazioni www.conservatoriobellini.it - T. 091.580921 - 091.582803
[email protected]
via Squarcialupo 45 90133, Palermo
T 091 580921 091 7495234 Fax 091 586742
www.conservatoriobellini.it