adulti narrativa

Transcript

adulti narrativa
Bollettino Novità Agosto 2016
NARRATIVA
Il piccolo negozio di fiori in riva al mare / Ali McNamara ; [traduzione
dall'inglese di Angela Ricci e Clara Serretta]
McNamara, Ali
Newton Compton 2016; 383 p. 22 cm
I fiori sono sbocciati nella cittadina portuale di St Felix, in Cornovaglia. Ma l'umore di Poppy
Carmichael non è per nulla sollevato dall'arrivo della primavera. Dopo avere ereditato il
negozio di fiori di sua nonna, è stata costretta a ritornare a St Felix, un luogo che per lei è
carico di troppi ricordi. Poppy ha intenzione di fare del suo meglio per la nonna, che adora,
ma non è facile portare avanti un negozio che è più "shabby che chic". Ulteriore
complicazione: il difficile rapporto con Jake, un uomo molto burbero, ma altrettanto
affascinante, da cui Poppy acquista i fiori. Insomma, la tentazione di mollare tutto è grande,
ma la graziosa cittadina ha in serbo per lei un paio di sorprese. Chissà che non accada
qualcosa che la porti ad aprire il suo cuore e a lasciarsi avvolgere dalla magia di un piccolo
negozio di fiori in riva al mare!
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 MCN
Spy story love story / Nicolai Lilin
Lilin, Nicolai
Einaudi 2016; 251 p. 22 cm
Quando ha commesso il suo primo omicidio Alësa era solo un bambino al quale la vita aveva
già tolto tutto. Da quel giorno non si è pili fermato, e nel suo occhio è comparsa una macchia
nera dentro la quale precipita poco a poco la realtà. Ha l'attitudine del cacciatore, vive solo,
viaggia leggero, non scappa davanti a nulla. L'unica fuga che si concede sono le pagine dei
grandi romanzi, il luogo in cui immaginare cosa si prova a essere davvero umani. Da anni
lavora come killer al servizio di Rakov, adesso però vorrebbe dire basta, essere finalmente
libero. Ma è proprio Rakov a fissare il prezzo di quella libertà: commettere un altro omicidio l'ultimo -, a Milano. Una missione che sembrerebbe da principianti, e che invece lo
costringerà a mettere in discussione tutte le sue regole: quelle del codice criminale e quelle
che lui stesso si è imposto, coltivando una solitudine perfetta. Ad affiancarlo in quell'ultima
missione ci sarà Ivan, per volere di Rakov. Un ragazzo che ha la faccia pulita, i modi
impacciati, un talento naturale per fargli perdere le staffe e un'inscalfibile determinazione a
conquistarsi la sua fiducia. Peccato che Alësa non si fidi di nessuno, nemmeno di se stesso.
Copie presenti nel sistema 17 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 LIL
Cosa pensano le ragazze / Concita De Gregorio
De Gregorio, Concita
Einaudi 2016; 138 p. 22 cm
"Ho parlato per due anni con mille donne, da sei a novantasei anni. Soprattutto adolescenti,
giovani donne. Ho posto a tutte le stesse domande: cosa sia importante nella vita, come
ottenerlo, come fare quando quel che si aspetta non arriva. Nelle risposte il tema centrale è
sempre l'amore. L'amore e il sesso, l'amore e il desiderio, il tradimento, la famiglia, l'impegno,
il corpo, l'amore e i soldi. Una sinfonia di voci raccolte davvero, ascoltate davvero: occhi visti
con gli occhi, risate e lacrime, confessioni e segreti. Un'orchestra di strumenti diversi, una
sola musica. Da questo coro di parole sono nate le mie storie: prendono occasione dalla
realtà ma si aprono alla libertà di immaginare, da un frammento di verità, vite e mondi".
(Concita De Gregorio)
Copie presenti nel sistema 23 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 DEG
Pag 1 di 2
Biblioteca di Torreglia
Bollettino Novità Agosto 2016 - NARRATIVA
Stampato il : 05/08/2016
La vita perfetta / Renée Knight ; traduzione di Velia Februari
Knight, Renee
Piemme 2016; 283 p. 24 cm
Catherine Ravenscroft non sa cosa sia il sonno. Da quando in casa sua è comparso quel
libro, l'edizione scalcagnata di un romanzo intitolato "Un perfetto sconosciuto", non riesce più
a fare sonni tranquilli, né a vivere la vita di ogni giorno, la sua vita di film-maker di successo,
con la sua bella famiglia composta da un marito innamorato e un figlio ormai grande. Non ci
riesce perché quel libro - anche se Catherine non sa chi l'abbia scritto, o come possa essere
finito nella nuova casa dove lei e il marito hanno appena traslocato - racconta qualcosa che
la riguarda molto da vicino. Qualcosa che soltanto lei sa, e che ha nascosto a tutti, anche a
suo marito. Chi è l'autore di quel libro, e come fa a conoscere Catherine e a sapere cosa ha
fatto un giorno di tanti anni fa, durante una vacanza al sole della Spagna? E che cosa vuole
adesso da lei? Catherine dovrà fare i conti con la paura, e - forse per la prima volta - con la
verità. Perché anche le vite che ci sembrano più perfette nascondono dei segreti che
possono distruggerle.
Copie presenti nel sistema 18 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 KNI
La scuola cattolica / Edoardo Albinati
Albinati, Edoardo
Rizzoli 2016; 1294 p. 24 cm
Roma, anni Settanta: un quartiere residenziale, una scuola privata. Sembra che nulla di
significativo possa accadere, eppure, per ragioni misteriose, in poco tempo quel rifugio di
persone rispettabili viene attraversato da una ventata di follia senza precedenti; appena
lasciato il liceo, alcuni ex alunni si scoprono autori di uno dei più clamorosi crimini dell'epoca,
il Delitto del Circeo. Edoardo Albinati era un loro compagno di scuola e per quarant'anni ha
custodito i segreti di quella "mala educacion". Ora li racconta guardandoli come si guarda in
fondo a un pozzo dove oscilla, misteriosa e deforme, la propria immagine. Da questo spunto
prende vita un romanzo, che sbalordisce per l'ampiezza dei temi e la varietà di avventure
grandi o minuscole: dalle canzoncine goliardiche ai pensieri più vertiginosi, dalla
ricostruzione puntuale di pezzi della storia e della società italiana, alle confessioni che
ognuno di noi potrebbe fare qualora gli si chiedesse: "Cosa desideravi davvero, quando eri
ragazzo?". Adolescenza, sesso, religione e violenza; il denaro, l'amicizia, la vendetta;
professori mitici, preti, teppisti, piccoli geni e psicopatici, fanciulle enigmatiche e terroristi.
Mescolando personaggi veri con figure romanzesche, Albinati costruisce una narrazione che
ha il coraggio di affrontare a viso aperto i grandi quesiti della vita e del tempo, e di mostrare il
rovescio delle cose.
Copie presenti nel sistema 26 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 ALB
Pag 2 di 2