Med Mens 2016 7-8 - Parrocchia Nostra Signora della Concordia
Transcript
Med Mens 2016 7-8 - Parrocchia Nostra Signora della Concordia
LUGLIO – AGOSTO 2016 SIGNORE INSEGNACI A PREGARE Signore, insegnaci a pregare. Dacci la capacità di aprirci alla tua parola perché penetri in profondità e raggiunga le ultime radici. Signore, la terra in cui siamo radicati è molto più estesa delle nostre consapevolezze e raggiunge profondità che sfuggono al nostro cuore disattento. Allarga tu questo cuore stretto e rendici capaci di percepire le voci che ci parlano nel profondo E qui uniscici a quelli che vivono in te. Dacci la gioia silenziosa e piena di pace della zolla che si offre all’acqua che la vivifica e la rende feconda. Donaci la capacità di fondere e mescolare la terra nostra con l’acqua del tuo Spirito e di generare in noi vita nuova che si esprima in luce e bellezza. Donaci la pazienza dei tempi oscuri ed opachi, in cui la terra arida non conosce il sole e i cieli sono chiusi e senza amore per noi. La preghiera ci renda, Signore, pazienti servitori dei cieli, amici misericordiosi di chi attende, consapevole o no, che tutto acquisti senso, pienezza e consistenza, che tutto si accenda della presenza del Divino. Amen G. Vannucci PARROCCHIA N.S. DELLA CONCORDIA Carissimo fratello/sorella, hai l'occasione di fermarti un attimo alla presenza del Signore. Questo “foglietto” vuole essere un piccolo aiuto per vivere questo momento: • Resta qualche momento in silenzio: lascia pure uscire da dentro di te i pensieri, le preoccupazioni, il dolore, la rabbia, la gioia, la speranza, i tuoi sentimenti … Offrili al Signore: Lui sa accoglierci ed amarci più di quanto noi amiamo noi stessi! • Leggi la Parola di Dio: senza fretta, con il tempo che richiede. Soffermati sulle cose ti colpiscono, su quelle che non ti sembrano chiare, sulle parole che ami di più. • Un piccolo commento proposto può aiutarti a non fermarti alla lettera, ma a scoprire il senso spirituale della Parola, a entrare in quel mondo che è di Dio • Il salmo può essere una risposta a quella Parola: una risposta che si fa preghiera. I Salmi sono le preghiere che Gesù ha usato nella sua vita: prega insieme a Gesù. • L'ultima preghiera che trovi può servirti a concludere il tuo tempo col Signore per riprendere il cammino con cuore consolato e rinnovato. Il Signore ti accompagni sempre, ti guidi e ti illumini nella vita di tutti i giorni. La comunità parrocchiale Dalla Vangelo secondo Luca 16,19-31 Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: "In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: "Fammi giustizia contro il mio avversario". Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: "Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi"". E il Signore soggiunse: "Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?". Davvero il Signore è come un giudice infastidito che ascolta solo per togliersi i problemi da mezzo? Le parabole sono sempre iperboliche: prendono dal nostro quotidiano per dirci di più sul Regno di Dio e su come Dio vede il mondo. L’iperbole è proprio questa: se tale giudice è capace di ascolto, vuoi che non lo sia Dio che è nostro Padre? Pregare senza stancarsi non significa stancare il Signore con mille parole, ma significa avere fede che Dio ascolta la nostra preghiera. Dio non è un mago a servizio dei nostri più o meno giustificati desideri: se si esaudisce ciò che chiediamo la preghiera è buona diversamente no. La preghiera è un modo di celebrare un rapporto tra noi e Dio, è il nostro modo di stare con Lui sia che le cose vadano bene sia che vadano male, è avere di fronte un volto amico con cui condividere la nostra gioia o una spalla su cui piangere il nostro soffrire. Fede e preghiera vanno di pari passo perché solo a “uno di fiducia” confidiamo il nostro cuore, altrimenti scappiamo: sapremo aver fede in Dio e confidarci in Lui? Non stanchiamoci di pregare! Salmo 143 Signore, ascolta la mia preghiera, porgi l'orecchio alla mia supplica, tu che sei fedele, e per la tua giustizia rispondimi. Non chiamare in giudizio il tuo servo: nessun vivente davanti a te è giusto. Il nemico mi perseguita, calpesta a terra la mia vita, mi ha relegato nelle tenebre come i morti da gran tempo. In me languisce il mio spirito, si agghiaccia il mio cuore. Ricordo i giorni antichi, ripenso a tutte le tue opere, medito sui tuoi prodigi. A te protendo le mie mani, sono davanti a te come terra riarsa. Rispondimi presto, Signore, viene meno il mio spirito. Non nascondermi il tuo volto, perché non sia come chi scende nella fossa. Al mattino fammi sentire la tua grazia, poiché in te confido. Fammi conoscere la strada da percorrere, perché a te si innalza l'anima mia. Salvami dai miei nemici, Signore, a te mi affido. Insegnami a compiere il tuo volere, perché sei tu il mio Dio. Il tuo spirito buono mi guidi in terra piana. Per il tuo nome, Signore, fammi vivere, liberami dall'angoscia, per la tua giustizia.