Scarica pdf - Viaggia con Stile
Transcript
Viaggia con Stile s.a.s. 2013/2014 Medio oriente - Oman Desert Nights Camp e tour Desert Nights Camp e tour– Oman Desert Nights Camp Situato nel deserto di Wahiba Sands, a due ore da Muscat, il Desert Nights Camp è il sogno delle Mille e Una Notte che si materializza sotto i nostri occhi, con tutto il fascino e la suggestione delle leggende arabe. Il Campo è composto da trenta lussuosissime tende beduine, con pareti in muratura, pavimenti in piastrelle, porte e finestre in legno scolpito nello stile classico omanita, arredamento raffinato con suppellettili deWartigianato locale e salotto in stile tradizionale, aria condizionata, stanza da bagno con acqua calda e fredda, minibar con bollitore per té e caffè. Ristorante di cucina internazionale con spazio interno ad aria condizionata e area all'aperto alla luce delle stelle e delle fiaccole, con accompagnamento di languida musica araba e il profumo della mirra e dell'incenso. Piscina esterna, centro benessere e fitness, tennis, quad bikes per esaltanti caroselli fra le dune. © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 1 di 6 Viaggia con Stile s.a.s. 2013/2014 Medio oriente - Oman Desert Nights Camp e tour Tour Oman: Dune e Wadi Durata 2 giorni - Tour privato in fuoristrada - Partenza giornaliera Itinerario 1° Giorno: MUSCAT - SUR - WAHIBA SANDS Partenza in veicolo fuoristrada costeggiando il golfo di Oman. Prima sosta a Bimah per vedere un curioso cratere in pietra calcarea all'interno del quale l'acqua assume incredibili colori verde e azzurro. Si attraversano poi bei villaggi di pescatori fra cui Tiwi, chiuso fra l'oceano e la scogliera che segna il termine di un suggestivo wadi. A Qalhat si visita il mausoleo di Bidi Mariam, una costruzione di corallo. A Sur sosta per il pranzo in ristorante e visita del cantiere navale dove vengono costruiti i "dhow", le imbarcazioni tradizionali arabe. Nel pomeriggio proseguimento per il deserto Wahiba Sands e sistemazione al lussuoso Desert Nights Camp in tenda a due letti con servizi privati. Esplorazione del deserto con le grandi dune dorate in fuoristrada e a dorso di cammello. Cena e pernottamento al campo. 2° Giorno: WAHIBA SANDS - WADI BANI KHALID - MUSCAT Prima colazione al campo. Partenza per il villaggio tradizionale di Ibra e poi la splendida oasi di Wadi Bani Khalid, una vallata rigogliosa di palmeti e piccole piscine naturali circondate da rocce. Possibilità di fare il bagno nelle acque limpidissime del wadi. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, rientro a Muscat. N.B.: il tour può essere prolungato con un pernottamento supplementare al Desert Nights Camp. © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 2 di 6 Viaggia con Stile s.a.s. 2013/2014 Medio oriente - Oman Desert Nights Camp e tour Oman Classico Durata 8 giorni - Tour in fuoristrada con guida accompagnatore italiano- Partenze di gruppo (minimo 6 persone) Itinerario 1° Giorno: ITALIA/MUSCAT Partenza dall'Italia per Muscat con volo Swiss. Arrivo in serata. Trasferimento all'hotel Golden Tulip Seeb e pernottamento. 2° Giorno: MUSCAT/NIZVVA Visita della grande moschea di Muscat, splendido esempio di architettura islamica moderna: notevole la sala di preghiera per la ricchezza delle decorazioni e il tappeto persiano di 4.200 mq., il più grande del mondo. Partenza con auto fuoristrada tipo Land Cruiser Toyota in direzione sudovest. La strada attraversa la regione montuosa dell'Hajar, spettacolare scenario con vette che raggiungono i 3000 m. Dopo una sosta al forte di Nakhal, da dove si gode una splendida vista sulla fertile pianura di Batinah – il granaio dell'Oman – la strada sale fino a raggiungere un passo a oltre 2000 m con un superbo panorama sulla catena di montagne del Jebel Akhdar. Pranzo picnic a Wadi Bani Awf. Si raggiunge poi il villaggio di Al Hamra e il suo palmeto con uno straordinario sistema di irrigazione costituito da canali, i "falaj", che portano l'acqua dalla montagna all'oasi e la distribuiscono nelle piantagioni. Arrivo a Nizwa. Cena e pernottamento all'hotel Golden Tulip. 3° Giorno: NIZWA Nizwa, anche chiamata la "Perla dell'Isiam", sorge in una pianura circondata da una folta oasi di palme. Visita dell'animato souq e del forte. Recentemente ristrutturato, il souq ha comunque conservato l'impronta tradizionale e un ambiente ricco di colori e profumi. Interessanti le botteghe degli argentieri che propongono i "khanjar" (pugnali) d'argento finemente lavorati. Alta più di 40 metri, la torre rotonda del forte edificato nel XVII secolo domina la città. Dalla cima si gode un'eccezionale vista sui monti Hajar e le piantagioni di datteri che circondano la città. Si parte alla volta di Misfah per una passeggiata nell'antico villaggio tuttora abitato. Si prosegue per la cittadina di Bahla nota per i suoi laboratori di ceramica e per il forte considerato uno dei più' belli del paese, attualmente in restauro e riconosciuto dall'Unesco tra i beni storici da preservare. Si visiterà' poi il forte di Jabrin, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel. 4° Giorno: NIZWA-WAHIBA SANDS © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 3 di 6 Viaggia con Stile s.a.s. 2013/2014 Medio oriente - Oman Desert Nights Camp e tour Partenza da Nizwa per il villaggio di Minitrib dove si sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per il deserto di Wahiba. Man mano che ci si inoltra, la sabbia prende sempre più il sopravvento e si fanno più vicine le enormi dune di sabbia arancione che raggiungono spesso un'altezza di 200 metri. Si potranno incontrare accampamenti di nomadi, tribù' beduine che da secoli vivono nel Wahiba, dove le donne indossano ancora le tipiche burka, maschere facciali nere. Cena e pernottamento al campo tendato "Mille e una notte". 5° Giorno: WAHIBA /MAHOOT Al mattino inizia la traversata del deserto, che impegnerà' tutta la giornata, incontrando catene di dune di diverse forme e colori, boschetti di acacie, dromedari intenti a pascolare e piccoli accampamenti beduini. Ci si avvicina alla costa dell'oceano raggiungendo il villaggio di Mahoot, punto di riferimento per i pescatori della zona. Pranzo picnic nel deserto, cena in ristorante locale e pernottamento all'hotel Jazeera di Mahoot, molto semplice ma accogliente. 6° Giorno: ABMAHOOT / RAS EL HADD II viaggio prosegue lungo la costa dell'Oceano Indiano, ora in direzione nord. Lunghe spiagge si alternano a piccoli villaggi di pescatori fino a raggiungere Ras Al Ruwais, dove le dune del Wahiba precipitano nel mare su spettacolari falesie di roccia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiunge Ras El Hadd, il punto più orientale della penisola arabica, ora parco nazionale che ospita un importante luogo di cova della tartaruga franca, una specie a rischio di estinzione. Sistemazione al Ras El Hadd Beach hotel, cena e pernottamento. La sera stessa o nelle prime ore della mattina successiva si raggiunge la spiaggia della riserva per osservare letartarughe deporre le uova. 7° Giorno: JRAS EL HADD / SUR / MUSCAT (partenza) Al mattino partenza per Sur, che è stata per molto tempo il più importante cantiere navale dell'Oman. Ancora oggi vi si costruiscono tradizionalmente i dhow, tipici sambuchi di legno che solcano i mari d'Arabia. Dopo la visita al cantiere navale si riprende la pista che si snoda fra le montagne e il mare, con una breve sosta alla cittadina portuale di Qalhat, una delle più antiche del paese, risalente al II sec. a.C, anche citata da Marco Polo che vi sostò durante il suo viaggio in Oriente. Dopo la visita ai resti del mausoleo di Bibi Miriam, un tempo magnifica costruzione in blocchi di corallo con incisioni e decorazioni alle pareti, si prosegue verso Muscat attraversando altri bei villaggi di pescatori fra cui Tiwi, chiuso tra l'oceano e la scogliera, che segna il termine del suggestivo Wadi Shab incassato in una gola profonda. Arrivo a Muscat nel pomeriggio. Visita esterna del palazzo del Sultano, circondato da stupendi giardini fioriti e poi passeggiata nel souk per goderne l'atmosfera tradizionale, i colori e i profumi. Cena libera e camera a disposizione in hotel fino alla partenza. In tarda serata trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia. 8° Giorno: MUSCAT / ITALIA Arrivo in Italia al mattino. Il Dhofar tropicale e il deserto Rub Al Khali Durata 8 giorni - Tour spedizione con guida-accompagnatore italiano- Partenze di gruppo (minimo 6 persone) Itinerario © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 4 di 6 Viaggia con Stile s.a.s. 2013/2014 Medio oriente - Oman Desert Nights Camp e tour 1° Giorno: ITALIA / MUSCAT Partenza dall'Italia per Muscat con volo Swiss. Arrivo in serata. Trasferimento all'hotel GoldenTulip Seeb e pernottamento. 2° Giorno: MUSCAT / SALALAH Visita della grande moschea di Muscat, splendido esempio di architettura islamica moderna: notevole la sala di preghiera per la ricchezza delle decorazioni e il tappeto persiano di 4.200 mq., il più grande del mondo. Trasferimento all'aeroporto e volo per Salalah, capoluogo del Dhofar, la provincia nel sud dell'Oman dal clima sub-tropicale e dai paesaggi incantevoli. Trasferimento all'hotel Crowne Plaza Resort, cena e pernottamento. 3° - 5° Giorno: DESERTO RUB AL KHALI Lasciata Salalah, si parte in fuoristra da per un'esplorazione di tre giorni del Rub al Khali, il più grande deserto del mondo che occupa prevalente mente l'Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Sosta nel villaggio di Fasad per effettuare gli ultimi rifornimenti prima di affrontare il deserto. Abitato dai nomadi Bedu, il territorio presenta dune grandiose del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in varie direzioni secondo la direzione del vento. Nel corso del viaggio potranno verificarsi degli insabbiamenti e si renderà probabilmente necessaria la collaborazione dei partecipanti, ma l'impegno sarà ripagato dalla bellezza di panorami grandiosi e di un'esperienza davvero unica. Si pranza al sacco, mentre cena e pernottamento del 3° e 4° giorno sono previsti in accampamento. Rientro a Salalah nel pomeriggio del 5° giorno. Cena e pernottamento in hotel. 6° Giorno: SALALAH Giornata dedicata alla visita dei dintorni di Salalah, nella regione del Dhofar caratterizzata da un microclima tropicale con palme da cocco, manghi e papaie oltre a lunghe e belle spiagge di sabbia bianca. Lungo la costa, visita di Wadi Dharbat, un piccolo eden di vegetazione, corsi d'acqua e animali al pascolo. Ritornando verso Salalah, la vera sorpresa è Khor Rori, una grande insenatura desertica separata dal mare da una lingua di sabbia. Al centro, su uno sperone roccioso, si trovano le rovine di Sumhurum, l'antica Abyssopolis romana, che risalgono al 100 a.C La città era il punto di raccolta e smistamento dell'incenso che, via mare, raggiungeva il Mediterraneo e l'Europa e in questo luogo visse per molto tempo la mitica Regina di Saba (la visita delle rovine non è garantita). Non lontano, ai bordi della baia, un esteso canneto è l'habitat di aironi e fenicotteri. Rientro a Salalah, cena in ristorante e pernottamento in hotel. 7° Giorno: SALALAH / MUSCAT Al mattino visita della bella spiaggia di Mughdail e in seguito trasferimento all'aeroporto. Volo per Muscat e, all'arrivo, pranzo in ristorante. Visita esterna del palazzo del Sultano, circondato da stupendi giardini fioriti e poi passeggiata nel souk per goderne l'atmosfera tradizionale, i colori e i profumi. Cena libera e camera a disposizione in hotel fino alla partenza. In tarda serata trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia. 8° Giorno: MUSCAT/ITALIA © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 5 di 6 Viaggia con Stile s.a.s. 2013/2014 Medio oriente - Oman Desert Nights Camp e tour Arrivo in Italia al mattino. N.B. Il viaggio può essere prolungato con un soggiorno mare a Salalah presso il Crowne Plaza Resort. © Viaggia con Stile s.a.s. - Tutti I diritti riservati Pagina 6 di 6
Documenti analoghi
Itinerario in fuoristrada per scoprire l`affascinante
4 Wadi Bani Khalid - Wahiba Sands
Prima mattina di relax e balneazione. Quindi partenza
per Wadi Bani Khalid, verde vallata contornata da alte,
aspre e aride montagne. Proseguimento per Wahiba
Sand...
Oman -Bravo Salalah Rotana Resort
fortemente aperto al nuovo, e dove oggi usi antichi e modernità si fondono dando vita a scenari unici.
A Salalah, città costiera della regione del Dhofar, costruita sulle rovine dell’antica città m...
OMAN Tracce di Sinibad 2015-2016
sultanato, situata in prossimità della costa, in una zona pianeggiante e ricca di vegetazione, circondata dall’ocra delle aspre montagne del Dhofar.
Sistemazione in hotel.
6°giorno
Salalah
Giornata...
scarica il programma dettagliato!
Nizwa / Manah /Jabreen / Bahla / Al Hamra / Nizwa Prima colazione, partenza per Manah dove si effettuerà una sosta fotografica al Forte Al Fiqain, il più alto dell’Oman,
visita al vecchio villaggio...
OMAN GRUPPO 7 giorni segreti arabi 2015-2016
circostante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5°giorno,
NIZWA/Sinaw-Wadi Bani Khalid-WAHIBA SANDS
Prima colazione e partenza di buon mattino per Sinaw, dove si visiterà
il mercato tradiziona...