A V V I S O - Parthenope
Transcript
A V V I S O - Parthenope
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Dipartimento di Giurisprudenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI AVVISO I anno – IV ciclo a.a. 2016/2017 Si rende noto che la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dovrà provvedere, per l'anno accademico 2016/2017, al conferimento mediante affidamento di incarichi di insegnamento gratuiti o retribuiti per il I anno del IV ciclo - di cui all’allegato “A” che forma parte integrante del presente bando suddivisi in moduli orari di attività didattica, comprensiva delle connesse attività di revisione degli eventuali elaborati scritti e di verifica del profitto, afferenti alle aree e ai settori scientifico-disciplinari indispensabili al conseguimento degli obiettivi formativi della Scuola stessa, ai sensi del Regolamento di Ateneo “per il conferimento di incarichi didattici”, emanato con Decreto Rettorale n. 85 del 4 febbraio 2010 disponibile sul sito web di Ateneo www.uniparthenope.it. Possono concorrere all'attribuzione degli incarichi esclusivamente: a) i professori di I e di II fascia, i ricercatori universitari, gli assistenti ordinari del ruolo a esaurimento appartenenti al medesimo settore scientifico disciplinare degli insegnamenti banditi o a settore affine, in servizio presso le università italiane; b) soggetti che rivestano posizione analoga a quella suindicata in Università straniere o internazionali. Gli aspiranti al conferimento degli incarichi in questione dovranno presentare, entro e non oltre il 30/09/2016 (ore 12.00) presso la Segreteria del Dipartimento di Giurisprudenza, Via Generale Parisi, 13 - 80132 – Napoli, apposita domanda di partecipazione alla selezione con gli allegati (curriculum, elenco delle pubblicazioni ed altri titoli ritenuti significativi ai fini della selezione), in carta semplice, indirizzata al Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, secondo lo schema di domanda allegato (Allegato B). Le domande vanno presentate dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la Segreteria del Dipartimento di Giurisprudenza, Via Generale Parisi, 13 - 80132 – Napoli (II piano, stanza 231). Non saranno ammesse le domande pervenute oltre i termini sopra indicati anche se spedite antecedentemente e, pertanto, qualora il candidato si avvalga della spedizione postale, non farà fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante, ma la data di acquisizione al Protocollo del Dipartimento. Gli aspiranti di altre sedi Universitarie dovranno allegare all'istanza l’autorizzazione preventiva rilasciata dal competente organo dell'Ateneo di appartenenza, o, nel caso in cui non sia tempestivamente rilasciata, copia della relativa richiesta con gli estremi di acquisizione da parte di tale Ateneo. Gli incarichi di cui al presente Avviso saranno conferiti a titolo retribuito. Il compenso orario omnicomprensivo è determinato nella misura di euro 51,31 e sarà corrisposto solo in caso di effettiva attivazione del corso. Si precisa che si procederà all’avvio del corso qualora il numero degli studenti immatricolati e in regola con il versamento delle tasse di iscrizione sia almeno pari a 15, entro i termini fissati dall'Ateneo. Ogni istante potrà concorrere per un solo insegnamento. La procedura di valutazione comparativa sarà effettuata, con le modalità stabilite dall'art. 6 del succitato Regolamento di Ateneo, dal Consiglio Direttivo della Scuola, sulla base della documentazione presentata dai candidati - purché attinente all'insegnamento oggetto dell’incarico e al relativo settore scientifico/disciplinare tenendo conto della specificità della produzione scientifica, dell'attività didattica svolta e delle esperienze risultanti dal curriculum e dagli eventuali titoli allegati alla domanda. Gli affidamenti verranno proposti al Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza con delibera del Consiglio Direttivo della Scuola. In tale delibera andranno evidenziate le valutazioni comparative in base alle quali verrà operata la scelta tra coloro che avranno presentato domanda. In ogni caso la proposta di conferimento di incarico da parte del Consiglio Direttivo potrà riferirsi esclusivamente a un unico modulo per ciascun anno della Scuola; eventuali altre domande presentate saranno dichiarate inammissibili. L'attribuzione dell'incarico di insegnamento ai soggetti designati è effettuata dagli organi competenti previa acquisizione dell’autorizzazione e/o nulla-osta allo svolgimento dell'incarico (rilasciati, rispettivamente, dal competente organo dell'Università di appartenenza per i soggetti in servizio presso altro Ateneo, dal Direttore del Dipartimento di appartenenza per i soggetti in servizio presso altra Struttura dell’Ateneo). È fatto divieto di dare inizio allo svolgimento dell'incarico di insegnamento prima del formale atto di affidamento da parte degli organi competenti. Il conferimento dell’incarico impegna a svolgere l'attività didattica sull'oggetto del modulo di insegnamento assegnato e a osservare il calendario didattico stabilito dalla Direzione della Scuola. Variazioni al calendario saranno possibili solo in casi eccezionali e comunque solo se imposte da ragioni sopravvenute e impreviste. Napoli, 12/09/2016 IL DIRETTORE DELLA SCUOLA (Prof.ssa Maria Luisa TUFANO) Allegato A Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali I anno - IV ciclo a.a 2016/2017 Insegnamento Modulo Diritto Civile IUS/01 Mod. 1 – 8 ore: Diritto civile costituzionale. Mod. 2 - 8 ore: I contratti dell'impresa. Diritto Processuale Amministrativo IUS/10 Mod. 3 –12 ore: I poteri istruttori e decisori del giudice amministrativo. L 'esecuzione delle sentenze e dei provvedimenti del giudice. Diritto Internazionale IUS/13 Mod. 4 – 8 ore: L'incidenza del diritto internazionale e sovranazionale sulla disciplina dei rapporti privati trasnazionali. Allegato B Al Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" OGGETTO: I ANNO IV ciclo – Anno Accademico 2016/2017 Istanza per affidamento di incarico di insegnamento a titolo retribuito Il/la sottoscritto/a_______________________________________________________, nato/a a _______________________________ il ________________, domicilio fiscale in _________________________________________________CAP_________ Prov._______ Via ___________________________________________ n.______, recapito presso cui intende ricevere la corrispondenzai: città _______________________________________ prov.___________ CAP_____________ Via______________________________________ n.______ tel. (fisso, cellulare, fax): _________________________ /______________________ /__________________ cod. fisc. _______________________ indirizzo e-mail _____________________________________________________________ Professore Ordinario □/Associato □/ Ricercatore □ /Assistente Ordinario □ di _______________________________ Settore Scientifico Disciplinare _____________ presso il Dipartimento/Facoltà di ___________________________________________ dell'Università ___________________________________________________________ avendo preso visione del bando della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, del “Regolamento per il conferimento di incarichi didattici” emanato con Decreto Rettorale n. 85 del 4 febbraio 2010 CHIEDE di concorrere all’affidamento dell’incarico a titolo retribuito dell'insegnamento di: ________________________________________________________ __________________________________________________________ n. ore __________ presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali per l'anno accademico 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art.76 del D.P.R. 445 del 2000 in caso di dichiarazione mendace, sotto la propria responsabilità DICHIARA □ in quanto INTERNO/A a codesto Ateneo, che l’attività oggetto dell’incarico a titolo supera/non supera il carico didattico istituzionale previsto per il regime di impegno prescelto (tempo definito 80 ore – tempo pieno 150 ore). □ in quanto ESTERNO/A all'Ateneo, di aver presentato richiesta di autorizzazione allo svolgimento dell’incarico di insegnamento di cui trattasi, ai sensi dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001, al proprio Ateneo di appartenenza. Il/La sottoscritto/a è consapevole che non può dare inizio allo svolgimento dell’incarico di insegnamento prima del formale atto di affidamento da parte degli organi competenti. Il/La sottoscritto/a è consapevole che il compenso omnicomprensivo di euro 51,31 sarà corrisposto solo in caso di effettiva attivazione del corso. Si precisa che si procederà all’avvio del corso qualora il numero degli studenti immatricolati e in regola con il versamento delle tasse di iscrizione sia almeno pari a 15, entro i termini fissati dall'Ateneo. Allegati: □ Fotocopia documento di riconoscimento □ Curriculum vitae □ Elenco pubblicazioni Napoli, IL DICHIARANTE __________________________________ i Indicare solo se diverso dal domicilio fiscale. Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali. I dati sopra riportati sono raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell’ambito delle attività istituzionali dell’Università degli studi di Napoli Parthenope, titolare del trattamento. All’interessato competono i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003. AVVERTENZE: Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, D.P.R.28 dicembre 2000, n. 445).