Commiphora myrrha - Essenzialmente.net
Transcript
Commiphora myrrha - Essenzialmente.net
Mirra Commiphora myrrha Antichi documenti dimostrano perchè l'olio essenziale di Mirra sia ritenuto così prezioso e addirittura il suo peso sia valutato in oro. L'olio essenziale di Mirra deriva dalla resina gommosa di un piccolo albero spinoso. E' stato utilizzato per secoli per i suoi benefici per la salute e come un profumo nel corso della storia. È stato quindi impiegato per l'imbalsamazione e nelle cerimonie religiose. Mirra ha potenti proprietà purificanti, soprattutto per bocca e gola. Rilassa e leviga la pelle, promuove una sana carnagione e dona un aspetto più giovane. Dona equilibrio all'umore ed esalta il benessere. USI • Aggiungi 1-2 gocce al dentifricio per una pulizia più profonda. • Diffondi per promuovere la consapevolezza e sollevare il tuo umore. • Aggiungi alla tua lozione o crema idratante per contribuire a ridurre l'aspetto di linee sottili e rughe. • Aggiungi 1-2 gocce in acqua con un po 'di agave o miele per contribuire ad alleviare il mal di stomaco. ISTRUZIONI PER L'USO Diffusione: utilizzare tre o quattro gocce nel diffusore. Uso interno: diluire una goccia in acqua o liquido Uso topico: Applicare una o due gocce di area desiderata. Se necessario diluire con olio di cocco frazionato per ridurre al minimo qualsiasi sensibilità della pelle. Essen zi al m en t e – d o TERRA IPC
Documenti analoghi
Mirra (Commiphora myrrha)
noduli, dai quali cola la mirra, in piccole gocce gialle, che vengono raccolte una volta seccate.
Il termine viene dal latino murra o myrrha, quest'ultimo a sua
volta derivato dal greco e deriva da...