scarica il PDF
Transcript
scarica il PDF
11 giorni/ 9 notti • Un paese poco conosciuto sotto il profilo turistico • La storia e i paesaggi della penisola • L’Isola di Jeju La Corea del Sud, un angolo d’ Asia con una storia millenaria assai tormentata. Siamo erroneamente abituati a inquadrare questa nazione come luogo votato all’industrializzazione e alla modernità. In realtà esso racchiude in se antiche tradizioni e affascinanti paesaggi con verdi colline, boschi, antiche dimore e castelli poderosi. PROGRAMMA Partenza per la Corea del Sud. Pernottamento in volo Arrivo a Seoul all’ Incheon International airport, dove sarete accolti da un addetto. Trasferimento in hotel. Giornata libera. Serata e cena libere. Pernottamento all’Hotel Kukdo o similare. Dopo la prima colazione, inizio un tour della città di Seoul, visitando il Deoksu Palace, il Giardino segreto, La Casa Blu, il tempio Jogyesa, La Porta Sud, l’Open Market e Insadong Shopping Street. Creata dal fondatore della dinastia Joseon nel 1392, Seoul, è la capitale della Repubblica di Corea. Essa ha una popolazione di oltre 12.000.000 di persone, con incredibili contrasti, che, nonostante le sue immense dimensioni, ne fanno una delle città più affascinanti del mondo. A Seoul, il nuovo e l'antico co-esistono in perfetta armonia. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento all’Hotel Kukdo o similare. Prima colazione in hotel. Trasferimento a Suwon e visita al Korean Folk Village. Si tratta di una vetrina di costumi coreani, del folclore e dello stile di vita tradizionale. Rientro a Seoul. Mezza pensione, cena libera. Trattamento di mezza pensione. Pernottamento all’Hotel Kukdo o similare. Partenza per la zona demilitarizzata al confine con la Corea del Nord. Visita della galleria della terza infiltrazione. Trasferimento alla Città Gyeongju arrivo in serata. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento all’hotel Gyeongju Commodore Hotel o similare Prima colazione in hotel. Tour di Gyeongju che comprende l’osservatorio astronomico Cheomseongdae, il parco delle tombe reali, il Museo Nazionale di Gyeongju, il Tempio Bulguksa, Grotta Tempio Seokguram. Gyeongju è stata designata dall'UNESCO come uno dei dieci più importanti siti storici del mondo, e il Tempio Bulguksa e la Grotta Seokguram sono stati aggiunti alla lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1995. Proseguiamo per Busan la città portuale più importante della Corea del Sud. Arrivo in serata. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento al Commodore Hotel Busan o similare Dopo la prima colazione, visita della Busan Tower, il Mercato ittico Jagalch, Nampodong Shopping Street,Cimitero dell ONU, Museo Civico di Busan, e escursione a Busan Haeundae Beach. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento al Commodore Hotel Busan o similare Dopo la prima colazione, trasferimento al Parco Nazionale di Monte Gayasan. Visita del Tempio Haeinsa, dal 1995 inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Tutti i visitatori rimangono stupefatti e affascinati anche dai paesaggi di montagna che lo circondano. Questo Tempio, inoltre, conserva oltre 80.000 blocchi di stampa in legno della scrittura buddista. Questi blocchi sono considerati come i tesori fondamentali della storia di questa interessante nazione. Partenza in volo per l’isola di Jeju all’estremo sud della Corea. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento all’Hotel Crown Plaza o similare Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita delle maggiori attrattive dell’isola di Jeju . tour di Sangumburi, il Villaggio folcloristico Seongeup, Sepjikoji, seongsan Sunrise Peak, Manjanggul Cave, La Strada misteriosa. L’Isola ha una popolazione di oltre 500.000 abitanti e copre un'area di circa 1.800 chilometri quadrati. La provincia è composta da 34 isole minori che circondano Jeju, l’isola principale. L’Isola Jeju gode di un clima subtropicale, mite tutto l'anno. Le piante ei paesaggi sono del tutto diversi da quelli della terraferma e alcuni sono abbastanza rari.. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento all’Hotel Crown Plaza o similare Prima colazione in hotel, visita della Mokseokwon Gallery, il Santuario Samsunghyul, La roccia “Testa di Dragone”, il parco Jeju Hallim Trasferimento all’aeroporto di Jeju. Volo per Seoul, trasferimento in hotel. Mezza pensione, cena libera. Pernottamento all’Hotel Kukdo o similare. Colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia INFORMAZIONI UTILI 2015: ogni domenica PARTENZA GARANTITA CON GUIDA PARLANTE INGLESE : A PARTIRE DA € 3.670 PARTENZA GARANTITA CON GUIDA PARLANTE ITALIANO : A PARTIRE DA € 4.790 Quotazioni su richiesta Passaggi aerei con voli Aeroflot in classe economica 20 kg di franchigia bagaglio (Valige non rigide) Volo domestico Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo) dalla colazione del giorno 2 alla colazione del giorno 11 Guide turistiche locali parlanti italiano o inglese; Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati; Tasse d’ingresso e amministrazione. Attività e ingressi come indicato sul programma Trasferimenti indicati come compresi Tasse aeroportuali € 345 circa Supplemento camera singola € 990; Tutte le bevande; Trasferimenti non indicati come compresi Pasti non indicati come compresi; Visti, se necessari; Quota di gestione pratica € 50 per persona, include assicurazione medico – bagaglio, gadgets di viaggio, documenti di viaggio in formato cartaceo, spedizione documenti; Assicurazione facoltativa annullamento pari al 3,5%del capitale assicurato; Mance e facchinaggi; Tutto quanto non espressamente indicato come compreso ne “la quota comprende”; Cambio applicato 1 usd = 0,87 € ; prezzo soggetto a riconferma in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di tariffe aeree dedicate. Tour confermabile con minimo 2 persone. Via Giovanni Fabbroni, 2 a r - 50134 Firenze – Italy t: (+39) 055 46 27 448 f: (+39) 055 71 88 09 39 m: (+39) - 377 10 300 42 ( solo emergenze) e-mail : [email protected] www.azalai.info
Documenti analoghi
scarica il PDF
Pasti non indicati come compresi;
Visti, se necessari;
Quota di gestione pratica € 50 per persona, include assicurazione medico – bagaglio, gadgets di viaggio, documenti di viaggio in
formato carta...