bozza di regesto delle attività 1999-2009
Transcript
bozza di regesto delle attività 1999-2009
Associazione piemontese per l’Arte Cristiana Guarino Guarini BOZZA DI REGESTO DELLE ATTIVITÀ 1999-2009 1997-1998 Corso diocesano di formazione per animatori pastorali e culturali. Ostensione della Sindone 1998; conferenze di Giuseppe Ghiberti, Gian Maria Zaccone e Bruno Barberis, Renzo Savarino, Giuseppe Varaldo, Aldo Marengo; Carlo Tosco, Andrea Longhi, Cecilia Castiglioni, Marco Frati, Sandra Poletto. Iniziativa divulgativa plurilingue "Itinerari storici artistici religiosi tra le chiese torinesi", con il Comitato Ostensione della Sindone Torino 1998 (sostegno San Paolo) 12 luglio 1999: atto di fondazione Soci fondatori: Oreste Aime (direttore Facoltà teologica); Aldo Bertinetti (direttore Ufficio pastorale del turismo, tempo libero e sport); Cecilia Castiglioni, Marco Frati, Andrea Longhi, Sandra Poletto e Carlo Tosco (Politecnico di Torino); Giuseppe Tuninetti (Archivio storico diocesano e Facoltà teologica); Castiglioni, Longhi e Tosco sono membri della Sezione arte e beni culturali della Commissione liturgica diocesana e l'iniziativa si tiene sotto gli auspici dell'Ufficio Liturgico, allora diretto da don Aldo Marengo, cui la Sezione afferisce. Presidenti Carlo Tosco (1999-2004) e Andrea Longhi (dal 2005); tesoriere Cecilia Castiglioni (dal 1999); segretaria Maria Marocco (dal 1999); referenti per le attività di volontariato: Marta Montevecchi, Lucia Oberosler, Guglielmo Perego, Maria Teresa Nabot (museo diocesano); curatore delle dispense e dei materiali dei corsi: Giuseppe Serione. 1999-2000 Arte e Architettura religiosa di Torino. Sindone e Giubileo, corso per i volontari della Sindone in preparazione all’ostensione della Sindone 2000 (ott-dic 1999): lezioni di Carlo Tosco, Giuseppe Tuninetti, Cecilia Castiglioni, Marco Frati, Sandra Poletto, Bruno Barberis, Giuseppe Ghiberti I CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (febb-mag 2000) - Iconografia cristiana, arte e teologia, beni culturali della Chiesa: lezioni di Carlo Tosco, Oreste Aime, Lamberto Crociani, Giuseppe Tuninetti, Andrea Longhi - Arte degli ordini religiosi: lezioni di Marco Frati, Francesco Repishti, Cecilia Castiglioni, Sandra Poletto, Elena Dellapiana Iniziativa divulgativa plurilingue "Chiese torinesi, chiese giubilari", con il Comitato per l'Ostensione della Sindone e per l'Anno Giubilare 2000 (sostegno San Paolo IMI) 2000-2001 II CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (febb-giu 2001) - L’altare nell’arte della Chiesa: lezioni di Valerio Ferrua, Carlo Tosco, Cecilia Castiglioni, Paolo Mauro Sudano - I santuari del Piemonte: lezioni di Carlo Tosco, Andrea Longhi, Silvia Beltramo, Claudia Bonardi - Gli Ordini Cavallereschi nella storia e nell’arte (iterato mar 2002): lezioni di Giampiero Casiraghi, Carlo Tosco, Renato Bordone, Paolo Cozzo, Mauro Volpiano, Andrea Merlotti, Cecilia Castiglioni 2001-2002 - Prolusione alle attività: mons. Germano Zaccheo (nov. 2001) III CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (feb-apr 2002) - Il battistero nella storia e nell’arte della Chiesa: Carlo Tosco, Marco Frati, Andrea Longhi, Cecilia Castiglioni, Paolo Mauro Sudano - I musei d’arte sacra: realtà e prospettive: Gian Luca Popolla, Elena Pianea e Sonia Damiano, Valeria Moratti, Anna Cerutti, Maurizio Momo Itinerari di visita: altari barocchi nelle chiese torinesi degli ordini nella controriforma: San Lorenzo (Teatini); San Filippo Neri (Oratoriani), San Francesco da Paola (Minimi); Santa Teresa (Carmelitani) 2002-2003 IV CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (gen-apr 2003) - Gli apparati liturgici nell’arte e nella vita della Chiesa: Carlo Tosco, Natale Maffioli, Luciano Orsini, Marina Locatelli e Lorenzo Morganti - L'iconografia di Cristo nella storia dell’arte: Carlo Tosco, Paolo Demeglio, Natale Maffioli Visite guidate alla chiese torinesi dal neoclassico al liberty: Gran Madre di Dio, San Massimo, San Francesco di Sales; San Giovanni Battista, Tempio Valdese, Sinagoga; Santa Maria delle Grazie, Santi Angeli, San Secondo; S. Elisabetta a Leumann (Elena Dellapiana) Visita al cantiere di restauro di Venaria Reale (Silvia Beltramo) Ciclo di conferenze I castelli del medioevo in Piemonte (gen-feb 2003), in collaborazione con l'Istituto Italiano dei Castelli e l'Archivio di Stato di Torino: conferenze di Carlo Tosco, Andrea Longhi, Silvia Beltramo, Elena Dellapiana 2003-2004 - presentazione libro: volume L'architettura del battistero. Storia e progetto, con interventi di Mario Federico Roggero, Oreste Aime e del curatore Andrea Longhi (nov 2003) V QUINTO CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (feb-mar 2004) - Archeologia cristiana in Piemonte: ricerche e prospettive; lezioni di Luisella Pejrani Baricco, Egle Micheletto, Gabriella Pantò, Alberto Crosetto, Paolo Demeglio, interventi di Andrea Longhi, Carlo Tosco e Luigi Cervellin Itinerari di arte sacra nei musei torinesi: Galleria Sabauda, Pinacoteca Albertina (Silvia Beltramo) Visita al cantiere di Restauro di Venaria Reale (Silvia Beltramo) Ciclo di conferenze Quattro libri sull'architettura del Piemonte (mar-apr 2004), in collaborazione con l'Istituto Italiano dei Castelli e l'Archivio di Stato di Torino: interventi di Isabella Ricci e Aurora Scotti (su Ascanio Vitozzi, ingegnere militare, urbanista, architetto, 1539-1615, curato da Micaela Viglino Davico), Carlo Tosco (su Arte in Piemonte: il Gotico, di Enrica Pagella, Simonetta Castronovo, Simone Baiocco), Renato Bordone (su Architettura e insediamento nel tardo medioevo in Piemonte, a cura di Micaela Viglino Davico e Carlo Tosco), Vera Comoli (su Giuseppe Gallo: l’architettura sacra in Piemonte tra Ottocento e Novecento, di Mauro Volpiano). 2004-2005 - prolusione al corso e apertura delle attività: mons. Timothy Verdon (nov 2004) - presentazione libro: Introduzione all'archeologia cristiana di Luigi Cervellin (dic 2004) VI CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (feb-mar 2005) - L’arte cristiana nel mondo contemporaneo; lezioni di Carlo Chenis, Vincenzo Gatti, Valerio Pilon, Cecilia De Carli, Michela Valotti, interventi di Luigi Cervellin, Maurizio Momo e Mario Rudelli Corso di formazione su arte e catechesi, con il Centro di Incontro Catechiste: Luigi Cervellin, Giampietro Casiraghi, Valerio Ferrua, Carlo Tosco, Renzo Savarino, Giuseppe Tuninetti, Andrea Longhi, Sandra Poletto Itinerari di archeologia cristiana in Piemonte: Biella, Borgo San Dalmazzo, Asti (Silvia Beltramo) 2005-2006 - presentazione di libro: Giampietro Casiraghi presenta La pieve di San Giovanni di Mediliano di Lu, di Paolo Demeglio (dic 2005) VII CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (mar-mag 2006) - Le cattedrali del Piemonte. Arte, liturgia e comunità cristiana: lezioni di Roberto Repole, Giuseppe Tuninetti, Carlo Tosco, Elena Pianea, Cecilia Castiglioni, Elena Dellapiana, Giovanni Vaudetti, Luigi Cervellin, Andrea Longhi Collaborazione a iniziative olimpiche: "Le chiese di Torino e le strutture olimpiche" e "Itinerari tra le chiese di Torino", con l'Arcidiocesi di Torino e con il TOROC (sussidi plurilingue per atleti e turisti). - collaborazione all'iniziativa "Arte e mistero cristiano" a Bra (mag 2006) - iniziativa "Torino .. e oltre" della Città di Torino: itinerario su Arte e liturgia del battesimo nelle chiese Torinesi - apertura commentata delle chiese: Basilica Mauriziana, San Francesco d'Assisi, Visitazione di Maria Vergine e San Barnaba 2006-2007 - presentazione di libro: Paolo Tomatis su La forma della chiesa di Giuliano Zanchi VIII CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (mar-mag 2007) - Arte e spiritualità del Pellegrinaggio 1. Dalle origini al Medioevo (in collaborazione con l'Opera Diocesana Pellegrinaggi); lezioni di Ermis Segatti, Giorgio Vigna, Valerio Ferrua, Giampietro Casiraghi, Aldo Giraudo, Carlo Tosco, Andrea Longhi, Claudio Sensi, Mariarosa Masoero, Fabio Uliana, Giampiero Momo, Gualtiero Guglielminotti Seminari: Guarino Guarini: teologo, scienziato e architetto (in collaborazione con gli Amici della Real Chiesa di San Lorenzo): Edoardo Piccoli, Cecilia Castiglioni, Giorgio Pigafetta, Carlo Tosco, Oreste Aime Visite di chiese nella periferia storica di Torino: Nostra Signora della Salute, Santi Bernardo e Brigida, Visitazione di Maria Vergine e San Barnaba, Madonna del Pilone e Madonna del Rosario, Santa Famiglia di Nazareth. Assemblea Generale Ars et Fides Torino 2007, 28 aprile - 1° maggio Presentazione Arc Italia: Maurizio Di Mauro - iniziativa "Torino .. e oltre": itinerari su Arte e liturgia del battesimo nelle chiese Torinesi; La cattedrale di Torino: dal complesso episcopale al Duomo nuovo - inizio attività di apertura della Cappella dell'Arcivescovado - collaborazione alla mostra "Antiche icone russe" nella Chiesa Inferiore del Duomo, collezione Orler (incontro di formazione con Sonia Gukova) 2007-2008 - presentazione di libro: Paolo Cozzo su Andare per santuari. Giornate di studio per operatori del turismo religioso IX CORSO DI FORMAZIONE SULL’ARTE CRISTIANA (mag; ott-dic 2008) - Arte e spiritualità del Pellegrinaggio 2. L’età moderna e contemporanea (in collaborazione con l'Opera Diocesana Pellegrinaggi); lezioni di Patrizia Borlizzi, Norberto Julini, Paolo Cozzo, Andrea Longhi, Andreina Ghirardi, Paolo Cozzo, Franco Ferro Tessior, Elena Dellapiana, Maria Bottiglieri, Aldo Bertinetti Seminari: Guarino Guarini: i progetti e il cantiere di un "palazzo reale" (in collaborazione con gli Amici della Real Chiesa di San Lorenzo): Edoardo Piccoli, Cecilia Castiglioni - attività nel quadro del laboratorio OPET (Osservatorio Politiche Enti Territoriali) - iniziative nel quadro "Torino. Gran Tour": visite della chiesa del Santo Volto e della parrocchia di Stupinigi. - visite: SS. Annunziata di Pino Torinese 2008-2009 Seminari: Il Santuario della Consolata nella storia e nell'arte (con l'Ufficio Beni Artistici del Santuario); lezioni di Marino Basso, Ada Guazza, Fabiana Borla, Luigi Cervellin, Carlo Tosco, Fernando Delmastro, Costanza Roggero, Giuseppe Dardanello, Cristina Mossetti Seminari: La musica e la liturgia (in collaborazione con il Meic); conferenza di Rodolfo Venditti X CORSO DI FORMAZIONE SULL'ARTE CRISTIANA (mar-mag 2009) - Lo spazio liturgico della Parola: l'ambone nella storia, nell'arte e nell'architettura; lezioni di Paolo Tomatis, Paolo Demeglio, Carlo Tosco, Francesco Repishti, Morena Baldacci, Mauro Sudano, Andrea Longhi - iniziative nel quadro "Torino. Gran Tour": visita "Dal complesso episcopale paleocristiano al duomo nuovo rinascimentale: il museo diocesano di Torino"; itinerario "La parrocchia di Stupinigi e il suo contesto territoriale". 2009-2010 Nel 2010 le iniziative sono state legate all'anno pastorale dell'Ostensione -Corso su Il santuario della Consolata nella storia e nell’arte; lezioni di Maurizio Gomez Serito, Rosanna Maggio Serra, Ada Quazza e Fabiana Borla, Luisella Pejrani Baricco, Paola Greppi XI CORSO DI FORMAZIONE SULL'ARTE CRISTIANA (marzo-maggio 2010) -La passione e la crocifissione nell’arte (contributo culturale dell'Associazione Guarini nell'anno dell'Ostensione della Sindone, secondo il piano pastorale Diocesano Passio Christi, passio hominis); lezioni di Paolo Demeglio, Carlo Tosco, don Natale Maffioli, Filippo Rossi -LEZIONI DI PREPARAZIONE PER I “VOLONTARI DELL’ACCOGLIENZA” nelle chiese di: Santo Sudario, Santa Cristina, Santa Teresa, Consolata, Santi Martiri, Corpus Domini, San Filippo, San Lorenzo -MOSTRA GESÙ. IL CORPO. IL VOLTO NELL'ARTE, Reggia di Venaria Reale; visita guidata alla mostra per i soci e i volontari in aprile -MUSEO DIOCESANO DI TORINO Visita al nuovo percorso espositivo ri-allestito, guidata dal curatore don Natale Maffioli (maggio) -MOSTRA IL SEPOLCRO VUOTO. UN PERCORSO D’ARTE CONTEMPORANEA INTORNO ALLA SINDONE, Palazzo Barolo, visita guidata per i soci 2010-2011 XII CORSO DI FORMAZIONE SULL'ARTE CRISTIANA (mar-mag 2011) -Torino 150° . Chiesa e chiese nell'età del Risorgimento; lezioni di don Giuseppe Tuninetti, don Natale Maffioli, Elena Dellapiana, Rosanna Maggio Serra, don Giuseppe Tuninetti, Elena Dellapiana, Andrea Longhi, Marta Margotti, Elena Gianasso, Mauro Volpiano, don Ermis Segatti III Seminario di formazione per i volontari del Santuario della Consolata - don Giuseppe Tuninetti, La figura di San Giuseppe Cafasso, nel 150° della morte - Ada Quazza e Fabiana Borla, Gli altari e le devozioni nel Santuario alla fine dell'Ottocento - I restauri recenti alla Consolata: aggiornamento per i volontari Seminario di approfondimento: Consigli per la lettura, in collaborazione con la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, sezione di Torino - presentazione del volume di Francesco Novelli, Chiese parrocchiali della diocesi di Susa. Adeguamenti liturgici e conservazione, Celid, Torino 2009 - presentazione del volume di Carlo Tosco e Andrea Longhi, Architettura, Chiesa e società in Italia (1948-1978), Studium, Roma 2010 - iniziative nel quadro "Torino. Gran Tour": visita alle chiese del’Arcivescovado e della Visitazione 2011-2012 Dicembre 2011 incontro Natalizio per la presentazione del programma dell’anno e del volume a cura di Giuseppe Dardanello, Beaumont e la scuola del disegno, Cuneo 2010 XIII CORSO DI FORMAZIONE SULL'ARTE CRISTIANA (mar-mag 2012) -Esperienze monastiche nel Medioevo: architettura e territorio; lezioni di Paolo Demeglio, Carlo Tosco, Silvia Beltramo, Don Paolo Papone, Luigi Schiavi - iniziative nel quadro "Torino. Gran Tour": visita alla chiesa di Santa Teresina e alla cittadella Politecnica.