maria carpaneto - LatinaEventi.it
Transcript
maria carpaneto - LatinaEventi.it
SAPERE COME T R ISPIRATO ALA CAALEREAGMGOIOE DINO CAMPANA TRA SIBILL Melania MACCAFERRI voce danzato da Maria CARPANETO DA UN’IDEA DI Maria CARPANETO DRAMMATURGIA E REGIA Angelo RUTA -amici Ricordiamo ai nostri soci ero di posti a sedere num che a causa del limitato ione. è consigliata la prenotaz ione. iz L’ingresso è a sottoscr grafica:gioiamiccio T’ AMO SENZA corde INFO E PRENOTAZIONI: 3496384606 3389514849 3928434964 [email protected] 2 repliche 10 e 11 febbraio ore 20.30 EVENTO & BUFFET Latina via dei Boi 57 Ho scoperto attraverso Vassalli, che col suo "La notte della cometa" ha fatto una preziosa ricostruzione della vita di Campana, che il poeta è uno dei più amati tra i giovani, e uno dei più letti in assoluto. Ho concepito lo spettacolo come un racconto, in cui le tracce biografiche, "i fatti", emergono poco a poco, scanditi dalle lettere che per un anno e mezzo si scambiarono Campana e Sibilla Aleramo. Tra queste, i versi di Whitman e Rimbaud, oltre ai loro; il "focus" è una storia per niente d'amore, alla cui disperazione si aggiunge il disperato bisogno d'amare, dell'uno e dell'altra, ciascuno a suo modo emarginato dalla morale comune. Sullo sfondo, la prima consapevole presa di coscienza di un'idea femminista (che del romanzo "Una donna" dell'Aleramo fece un manifesto) e l'orrore della prima guerra mondiale. Lo spettacolo affida a momenti di teatro-danza tutto quello di cui il racconto ha bisogno per diventare in qualche modo "visivo". È scandito dalla canzone "Besame Mucho", ogni volta in un'interpretazione diversa: da Josephine Baker, a Cesaria Evora, a Dea Garbaccio, a Ivano Fossati, a Petrucciani e ad altri ancora. Angelo Ruta MARIA CARPANETO È laureata in Filologia della musica. Ha studiato danza negli Stati Uniti, in Francia ed a Milano, dove si è diplomata alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi. Ha danzato per Ellen Stuart, Adriana Borriello, Paco Decina, Cecilia Gallizia, Hervé Diasnas, Denise Lampard. Ha partecipato alla Rassegna Milano Estate con la coreografia Il Lamento d'Arianna nel 1994. Presenta l'assolo "Marion" in diverse capitali europee ed importanti rassegne italiane. Collabora come coreografa alle produzioni di ASLICO con l'"Isola di Merlino", "Il piccolo flauto magico", "Il flauto magico", "Don Chisciotte", "La Bohéme" per la regia di Francesco Micheli. Ha firmato la coreografia per il film "Venti" di Marco Pozzi, le coreografie per la "Pantomima di Mozart" prodotta dai Pomeriggi musicali. Cura le coreografie della sigla della sit-com "Don Luca" per Aran Produzioni, per un Video-clip del cantante iracheno Kazem El Sahiir, crea "Raverie con Enrico Rava. E’ coreografa ne “Il Trovatore” per il Teatro Regio di Parma nell’OperaVerdi Festival Dal 2006 è coinvolta come formatore per la Cooperativa Estia all’interno della II Casa di reclusione di Milano Bollate e Opera; dal 2007 insegna all’Accademia Teatrando. MELANIA MACCAFERRI Nasce a Milano nel dicembre del 1978. Proprio a Milano inizia ad approcciarsi al mondo della recitazione e compie i suoi primi studi presso il C.T.A Centro Teatro Attivo diretto da Nicoletta Ramorino e presso Il Laboratorio Dell’Attore di Raul Manso. Appena diplomata si trasferisce a Torino per prendere parte alle riprese dell’appena nata soap opera Cento Vetrine nel ruolo di Francesca Bettini, ruolo che porterà in video fino al 2006. Durante quel periodo approfondisce i suoi studi frequentando diversi seminari curati tra gli altri da Emanuele Secci, Oreste Valente, Cristine Linklater. In televisione prende parte ad alcune serie televisive quali "Nati Ieri", "Distretto Di Polizia". A teatro lavora con Clemente Pernarella, Marco Falaguasta, Michele Ferrari, Livio Galassi, Nicasio Anselmo. Ha da poco terminato una tournée con Edoardo Sylos Labini per la regia di Alessandro D’Alatri dello spettacolo "Disco Risorgimento". Da diverso tempo Melania si sta dedicando alla costruzione di un monologo dal titolo "Zelda Sayre" sulla vita della sfortunata moglie del grande scrittore Francis Scott Fitzgerald. danza teatro
Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL FILO DI PAGLIA” www
Se desiderate informazioni del lavoro che si propone visitate :
http://pmd-presence-mobilite-danse.fr
Maria Carpaneto è laureata in Filologia della musica. Ha studiato danza negli Stati
Uniti, in F...