La dieta secondo Kousmine - Alimentazione
Transcript
La dieta secondo Kousmine - Alimentazione
La dieta secondo Kousmine L'alimentazione per la Dottoressa Kousmine, è una vera e propria filosofia di vita, che ha come obiettivo la buona salute e la vitalità. Quantità e qualità sono i 2 principi sui quali si basa il metodo, ossia, utilizzare solo alimenti di ottima qualità e consumare pasti non abbondanti. Il suo motto è: - Colazione da re - Pranzo da principi - Cena da poveri La colazione secondo Kousmine: - L’ora ideale per fare colazione è intorno alle 7 del mattino. - Il cibo consigliato è la crema Budwing, con cereali integrali, semi oleosi e frutta ( leggi : La vera crema Budwing ) con una tazza di tè leggero. “Questa colazione naturale composta unicamente da prodotti freschi, ha un ottimo rapporto tra la quantità di vitamine e oligo-elementi, con la quantità di calorie. E’ molto più nutriente della colazione tradizionale, rendendo superfluo lo spuntino delle 10.” Chi soffre di stipsi, deve preferire il lino agli altri semi oleosi e l’avena come cereale; le persone che soffrono di dissenteria, devono invece scegliere i semi di girasole, le mandorle, il riso integrale o il grano saraceno. 1/4 La dieta secondo Kousmine Ben preparata è un piatto delizioso, particolarmente gradito dai bambini e anziani. Il pranzo secondo Kousmine: - Frutta e verdure crude di stagione, da consumate prima del pasto, soprattutto verdure a foglia verde. - Verdure di stagione, cotte per poco tempo a vapore e condite con olio vergini e succo di limone o aceto di mele. - Carne, pesce, o formaggi magri. - Importante è introdurre giornalmente un’abbondante razione di cereali integrali, interi o frantumati nelle minestre, come grano, avena, orzo, miglio. mais, grano saraceno, riso integrale a scelta. Cuocere in una quantità d’acqua pari a 2 volte e mezzo il loro volume per circa 40 minuti. - Ottima è la ricetta della bistecca di cereali:prendere dei cereali cotti e ben scolati, unirci spezie, erbe aromatiche, un po’ di dado vegetale e un po’ di formaggio. Mettere in padella e arrostire velocemente, formando una bistecca di cereali; molto buona da abbinare con un’insalata o con la salsa di pomodoro. - I legumi, piselli, fagioli, lenticchie soia e fave, a volte poco digeribili, sono da consumare 2 volte alla settimana, con cereali e verdure. Tutti i giorni per i vegetariani. La cena secondo Kousmine - Deve essere un pasto leggero, semplice, non nelle ore tarde, seguendo gli stessi principi del pranzo. - Verdure crude come inizio pasto, - Cereali integrali - Verdure cotte a vapore La carne alla sera non è consigliata. Mangiata alla sera, soprattutto dopo una certa età, la carne è di difficile digestione, infatti “ è proprio dalla carne non digerita che si formano nell’intestino sostanze altamente tossiche”. - Consentito il consumo di formaggio magro. - Uova poche e solo alla coque - Solo le persone che fanno lavori pesanti devono mangiare di più. 2/4 La dieta secondo Kousmine - Le persone anziane dovrebbero fare un cena a base di minestra di cereali, un frutto e uno yogurt. Come spuntino nel corso del pomeriggio, è utile assumere: - frutta fresca, o frutta secca, (noci, mandorle e nocciole) - bere spremute appena fatte. “Ricordate che la maggior parte dei dolci in vendita, sono fatti con grassi vegetali, quindi artificiali, con zucchero raffinato e farina bianca, del tutto privi delle loro vitamine naturali, sono prodotti che ci offrono solo calorie vuote”. Tratto da Salvate il vostro corpo di Catherine Kousmine Ed. Tecniche nuove Leggi anche: Il metodo Kousmine L'orzo purifica il fegato e l' intestino Riso, perché integrale 3/4 La dieta secondo Kousmine 4/4
Documenti analoghi
Foglio Sintesi del metodo
Molto efficace per la salute l’uso della curcuma (un cucchiaino a testa) accompagnata obbligatoriamente da una generosa spolverata di pepe nero (altrimenti non è efficace).
Diminuite decisamente l’...
Il metodo Kousmine
difese
immunitarie,
ci
fa
venire
più
fame
e
diminuisce
la
concentrazione
e
le
capacità
cognitive
oltre
a
provocare
fastidiose...