Voyage Magnifique
Transcript
Voyage Magnifique
POSH UNIQUE STYLE - LA MER POSH UNIQUE LIFESTYLE Italian Summer MOISTURIZING CREAM- lIMITEd EdITION Christa Van den Driessche. National Geographic & La Mer Oceans Photo Contest il ricercato scrigno di Crème de la Mer nel formato 100ml, con un nuovo design in edizione limitata per la Giornata Mondiale degli Oceani. fascinazioni marine Si è unita per l’ottavo anno consecutivo a Oceana e per la prima volta a National Geographic Society l’esclusivo brand La Mer per la Giornata Mondiale degli Oceani. Con un’edizione limitata prestigiosa della miracolosa crema espandere il nostro sostegno a programmi che migliorano la salute dei nostri oceani». Per sostenere la conservazione di uno dei tesori della Natura La Mer ha creato un nuovo e moderno scrigno per la sua Moisturizing Cream, una limited edition per la Giornata Mondiale degli Oceani che quest’anno vede il marchio in partnership anche con National Geographic Society. Ed è la Dott.ssa Sylvia Earle, nota esploratrice dell’habitat sottomarino, una “Leggenda Vivente” secondo il Library of Congress, impegnata ad approfondirne le trasformazioni per la sua difesa e protezione, nonché sostenitrice delle missioni marine di National Geographic Society, a dar vita a uno spettacolore film sulla vita negli oceani, immersi in ambienti inediti, sconosciuti e pieni di fascino. Palazzo Avino a Ravello La Mer e il mare, in un connubio imprescindibile, da quando Max Huber sperimentò il fuco marino e lo trasformò in ingrediente “miracoloso” per la celebre crema che rinnovò la sua pelle. È da questo istante che il brand haute gamme, conosciuto in tutto il mondo per la sua miracle crème, è attento alla preservazione dell’habitat naturale di questa speciale pianta marina - il fuco utilizzato in Crème de La Mer, infatti, è raccolto a mano in modo sostenibile - unendosi per l’ottavo anno consecutivo a Oceana e donando fino a oggi oltre 1 milione di dollari. «La Mer è orgogliosa di sostenere i due principali protettori della conservazione degli oceani, National Geographic Society e Oceana» dichiara Sandra Main, General Manager La Mer. «L’Oceano è parte integrante della storia del brand di La Mer, e cerchiamo sempre di IN COLLABORAZIONE CON Christopher Martin. National Geographic & La Mer Oceans Photo Contest 44 Richard Whlie. National Geographic & La Mer Oceans Photo Contest Hotel Le Sirenuse, Positano Palazzo Avino a Ravello voyage magnifique charme hospitality Antichi Palazzi e sale nobiliari trasformati in exclusive hotel, per assaporare la cultura italiana in contesti di rara bellezza Eleganti dimore arroccate su promontori di incredibile bellezza, immersi nel turchese del Mediterraneo o sulle incantevoli sponde del lago di Como, meta tra le più ambite della magnificienza italiana, traducono le meraviglie architettoniche che la nostra cultura mette in scena in ogni angolo e in ogni orizzonte. Imponenti ville d’epoca in cui scoprire opere d’arte, mobili antichi, preziose suppellettili vantano panorami d’eccezione, distese che emozionano gli sguardi. Dedicati ai viaggiatori che ricercano la cultura e la dimensione “pittorica” della natura, gli hotel cinque stelle definiscono 46 una concezione del lusso che assapora la storia e le sue espressioni artistiche. Alla ricerca della vera bellezza. Ed è da questa dimensione poetica che parte il nostro viaggio nelle località più conosciute dell’italian style, riscoprendo patrimoni inestimabili: da Amalfi a Positano a Ravello passando dalla capitale della cultura, Roma, per approdare nei luoghi manzoniani, in un perfetto connubio tra passato e futuro. Come nella Divina Costiera dove a picco sul Golfo di Amalfi, a Ravello, con uno degli scorci più suggestivi al mondo, sorge un’oasi di pace con suite da sogno, in atmosfere e suggestioni d’altri tempi: Villa Cimbrone, l’antica dimora risalente al XII secolo guidata dalla famiglia Vuilleumier. Immersi in un’emozionante ambience, i decor originari sapientemente conservati hanno richiamato celebri protagonisti dell’aristocrazia, ispirando diversi artisti come Eliot, Virginia Woolf, Piaget. Il giardino è tra gli esempi più importanti della cultura romantica anglosassone. villacimbrone.com Dimora gentilizia del XII sec., Palazzo Sasso - la splendida struttura di Ravello diventata celebre per il suo panorama mozzafiato, i servizi top gamme, di Anna Casotti l’incomparabile eleganza e il ristorante due stelle Michelin - quest’anno ha cambiato la sua denominazione: il gioiello della Costiera Amalfitana, diventa Palazzo Avino, portando il nome della famiglia fondatrice. «Ogni singolo elemento di questo Palazzo ha dichiarato Mariella Avino, Managing Director - costituisce fonte di orgoglio. Mi sento legata a questo luogo, perché ci sono cresciuta. Di questo luogo ricordo la storia e il duro lavoro di mio padre per riportarlo alla vita. Di questo magico luogo vivo il presente. Con il cuore pieno di orgoglio, passione e amore sono pronta, insieme alla Relais Blu, Massa Lubrense Hotel Caruso, Ravello In alto, l’incantevole Bar Canova all’interno dell’hotel Villa d’Este, Cernobbio (lago di Como) Nella pagina a fianco, dall’alto: Borgo Egnazia, Sevelletri di Fasano (Puglia); Grand Hotel Parker’s, Napoli; hotel Su Gologone, Oliena Nuoro (Sardegna) 48 mia famiglia, a scrivere un fantastico futuro». Particolare il Clubhouse by the Sea, splendida villa vicino a Ravello in cui gli ospiti dell’hotel possono usufruire della piccola piscina, passeggiare nei rigogliosi giardini e rilassarsi sulla terrazza di un suggestivo ristorante. Per chi ricerca invece una remise en forme d’eccellenza, la Spa offre i prestigiosi prodotti di Carita. palazzoavino.com È un vero e proprio capolavoro architettonico l’hotel Caruso, parte della catena Orient-Express: un tempo palazzo medievale convertito poi in struttura di charme che fa parte della pluricentenaria storia di Ravello, non è solo un hotel deluxe, bensì un Patrimonio prezioso con i suoi soffitti affrescati, pezzi d’antiquariato risalenti al XVIII e XIX secolo, un portale proveniente dalla chiesa di Sant’Eustachio datato XII secolo, e ancora marmi, ceramiche, reperti archeologici, rarità botaniche. Un Eden con suite elegantissime, un raffinato ristorante e il Belvedere, incantevole piscina riscaldata a picco sul golfo. Meta di artisti come Toscanini e di celebrità quali Jacqueline Kennedy Onassis, Humphrey Bogart, Re Farouk, accurato nella scelta degli arredi dalle tonalità delicate, dispone anche di una barca privata per scoprire gli angoli più remoti e inediti, oltre a un ampio Wellness Centre. hotelcaruso.com Per comprendere la magnificienza dell’hotel Le Sirenuse di Positano bisogna tornare all’anno 1951 quando Aldo, Paolo, Franco e Anna Sersale decisero di trasformare la loro dimora in un albergo di charme affacciato sulla famosa baia, mantenedone inalterata l’atmosfera di una casa privata. La terrazza della piscina colma di fiori e limoni affaccia direttamente sul mare, in un tripudio di colori e profumi che solo Positano sa offrire. Ed è al ristorante La Sponda, insignito di una stella Michelin, illuminato da quattrocento candele, che si possono gustare gli ingredienti locali in un’esperienza gourmet che declina in ogni suo aspetto la tradizione mediterranea. Fiore all’occhiello, la Spa, un’oasi di relax in cui ammirare la sapienza architettonica di uno dei progettisti più importanti a livello internazionale: Gae Aulenti. sirenuse.it Una dimora d’eccellenza con sole 11 camere, tutte affacciate sul mare cangiante della penisola sorrentina: Relais Blu declina gli standard di un lusso sussurrato che si percepisce nella bellezza delle ampie vetrate, immersi in suggestivi panorami, dall'isola di Capri al fascino di Ischia e Procida fino al Vesuvio. Un gusto raffinato che miscela con sapiente armonia arredi classici e moderni, mantenendo forte lo stile Mediterraneo. Stile che si traduce anche nell'offerta gourmand che grazie alla passione di Salvatore Acampora, patron del Relais Blu, grande esperto della tradizione gourmand campana e internazionale si rivela in ogni piatto da gustare nell'intima sala interna o nella suggestiva terrazza. E per gli appassionati l'hotel mette in scena anche corsi di cucina in cui sono svelati i segreti della tradizione napoletana e sorrentina. relaisblu.com Ed è una storia intrisa di fascinazione quella che si respira nell’antica villa in stile Liberty trasformata nell’odierno Santa Caterina di Amalfi, circondata dalla naturale bellezza della Costiera Amalfitana, da lussureggianti bouganville e dagli orti ancor oggi coltivati. L’hotel domina incontrastato un’ampia proprietà che si snoda fino al mare tra una serie di panoramiche terrazze naturali ed è attraverso due ascensori che gli ospiti, immersi tra gli agrumeti e i giardini rigogliosi, possono raggiungere una piscina con acqua marina, il fitness centre, il solarium e il ristorante open air. La spa è un vero e proprio tempio della bellezza dedicato a ritrovare l’armonia del corpo e della mente con trattamenti e massaggi che utilizzano le materie prime locali. Ampie e spaziose, le suites con pavimenti in maioliche multicolori di Vietri si distendono sugli imponenti scorci naturali, in una ambience che ricorda le antiche dimore nobiliari. hotelsantacaterina.it Affacciata sul lago di Como, in un’atmosfera intrisa di romanticismo, Villa d’Este con il suo parco privato di 10 ettari, è tra le più esclusive dimore dell’hospitality al mondo: la villa cinquecentesca, antica residenza estiva del Cardinale Tolomeo Gallio, progettata da Pellegrino Pellegrini detto “Il Tibaldi”, venne trasformata in albergo di lusso nel 1873 offrendo già all’epoca i più alti standard dell’accoglienza. Inalterato il fascino del passato seppur rinnovata nell’interior - le 152 camere una diversa dall’altra sono arredate con mobili d’epoca dal gusto rinascimentale - nei suoi saloni spiccano affascinanti opere d’arte tra cui alcune della scuola francese, altre della scuola del Canova oltre a decorazioni di Andrea Appiani. Nel parco immerse nelle migliaia di piante centenarie, tra cui un maestoso platano di oltre 500 anni, il Ninfeo di Pellegrini, la Fontana dell’Ercole, il Tempietto di Telemaco... Per chi ama la privacy, Villa d’Este offre anche due ville private, Villa Malakoff e Villa Cima, situate all’interno del suo magnifico parco, in cui sono offerti tutti servizi di alta gamma dell’hotel, declinati in una esclusività assoluta. villadeste.com È la cultura dell’eccellenza che mette in scena Borgo Egnazia, in Puglia, una location cinque stelle con ville prestigiose, un’ampia spa e un hotel in cui i codici della tradizione si traducono nelle diverse espressioni dell’ospitalità. Struttura incantevole estesa su 85 ettari con i suoi ristoranti, i bar, il miniclub e la SPA Raison d’Etre, per una vacanza su misura, fa parte del Gruppo San Domenico, realtà imprenditoriale proprietaria anche della Masseria San Domenico, della Masseria Cimino del San Domenico Golf Club e del San Domenico House di Londra. Il borgo è un richiamo ai suggestivi centri storici pugliesi: costituito da un hotel deluxe, 12 town house, 20 private residences e 19 suites, immersi in giardini arabi, esprime nelle prestigiose ville un lusso senza tempo, in cui l’atmosfera domestica si unisce ai servizi top class. Ma la particolarità di questo luogo risiede nella superpremiata Vair, la spa di 1800 mq i cui trattamenti personalizzati e una rivisitazione contemporanea delle antiche terme romane con vasche e sale relax definiscono la vision del high-end. Un’inedita quanto moderna psico-spa incastonata nell’incanto della natura pugliese, per favorire un’autentica svolta nella propria esistenza, mettendo l’accento sul ruolo obsession de beauté Un autentico “tesoro di bellezza”, The Concentrate by La Mer, un gioiello che declina nella sua potente e miracolosa formula le meraviglie della natura Splendido Hotel, Portofino della bellezza interiore. borgoegnazia.it Domina invece il Supramonte, offrendo ai suoi ospiti uniche atmosfere di charme, il Su Gologone, il luogo dove scoprire le tradizioni artigianali sarde grazie alle Botteghe d’arte Su Gologone Style guidate dalla passione per l’arte della proprietaria nonché collezionista Giovanna Palimodde. Ed è in questa suggestiva location che gli ospiti possono dilettarsi nell’arte del mosaico e del ricamo, immersi nella natura. Meta di celebrities, Su Gologone è particolarmente amato da Madonna, un indirizzo segreto scoperto anche da Richard Gere. sugologone.it «Mai forse ho sentito un’impressione eguagliabile a quella che ho provato nell’entrare in quell’insenatura verde, a un eguale senso di riposo, di appagamento, di una pausa nell’inutile agitazione in cui si dibatte la vita...». Così Guy de Maupassant descriveva la sua amata Portofino, considerata una delle otto meraviglie al mondo, divenuta celebre negli anni ’60, quando i divi della “Dolce Vita“ iniziarono a 50 frequentarla per i party esclusivi, la sua Piazzetta - entrata quest’anno nella guida dell’Associazione Locali Storici d’Italia - e i panorami mozzafiato. Tramonti indimenticabili in cui immergersi da uno degli luoghi più esclusivi di tutta la costa: lo Splendido Hotel, un tempo monastero, non è solo un albergo di lusso, ma un microcosmo di eleganza e raffinatezza. A strapiombo sul mare, in una cornice spettacolare del Golfo del Tigullio e della Baia di Portofino, le sale principali sono decorate da antichi specchi, mensole dorate e tappeti persiani. Per gli appassionati del bien vivre, la piscina con acqua di mare riscaldata immersa nel lussureggiante giardino, il campo da tennis a ridosso della collina, un Centro benessere con un’ampia varietà di trattamenti e cure di bellezza oltre a sauna, cabine per bagni di vapore, talassoterapia e - a breve distanza il celebre Golf Club di Rapallo, uno dei più antichi d’Italia. hotelsplendido.com Spostandoci invece nelle capitali della cultura è a Napoli che il Grand Hotel Parker’s domina il Vesuvio, cinque stelle lusso nel cuore della città. Uno Small Luxury Hotel unico, nella cornice mozzafiato del Golfo di Napoli. Un gioiello fronte mare, sin dall’Ottocento perfetto ritiro dei viaggiatori anglosassoni: prezioso negli arredi d’epoca e nei percorso artistici, tra quadri, bronzi e un tesoro unico nel mondo dell’hôtellerie: la preziosa biblioteca antiquaria, con oltre 600 volumi di fine Ottocento e una collezione di libri inglesi in edizione originale. grandhotelparkers.it Un particolare focus sulla Città Eterna, il luogo-simbolo della italian culture: è tra gli spettacolari resti archeologici dei romani e i capolavori architettonici dei palazzi Nobiliari che si snodano i charme hotel dedicati all’upper class o le eleganti suites che si affacciano sulle meraviglie della città. Come Palazzo Manfredi che ha inaugurato la sua suite Ludus Magnus, autentico gioiello che rievoca lo sfarzo della Roma Imperiale. Si affaccia infatti sul Colosseo e sull’antica palestra dei gladiatori, immersa nei colori dell’oro e del bronzo, in tessuti e velluti pregiati - la carta da parati è in pelle declinando qualche tocco di contemporaneità negli arredi firmati Magistretti, poltrone vintage e sedute dei Fratelli Campana. palazzomanfredi.com Il capolavoro del marchio Gran Meliá, circondato dalla leggenda dell’antica Roma e dalla spettacolare Villa Agrippina appartenuta alla madre dell’imperatore Nerone, ha una ricca storia che si percepisce nell’eleganza dei suoi interni, tra lusso legato alla tradizione e pièces d’avanguardia. La sua posizione esclusiva, sulle sponde del Tevere nella zona del Gianicolo, lo rende unico nella città per il suo passato storico e culturale: un resort di prestigio con impressionanti piscine e giardini, gli antichi Orti Domiziani, una zona YHI Wellness, una selezionata offerta di alta gastronomia sono l’espressione della più alta accuratezza e di un prestigio senza eguali. Tra cui spicca il RedLevel, Boutique Hotel nell’Hotel, ovvero la gamma più elevata di servizi su misura. Per i viaggiatori più esigenti... it.melia.com Per favorire il naturale processo di riparazione e rinnovamento della pelle, The Concentrate costituisce un valido e perfetto complemento. Creato per migliorare l’aspetto di cicatrici da interventi chirurgici e ustioni, ma anche per alleviare le irritazioni conseguenti a trattamenti dermatologici, la speciale formula Miracle Broth™ di questo gioiello del beauty agisce ancor più velocemente sui processi di guarigione della pelle, aumentando elasticità, morbidezza e consistenza dei tessuti.
Documenti analoghi
Vedi il PDF - Su Gologone
remake del film ”Travolti da un insolito destino nell’azzurro mared’agosto” con Madonna e
Adriano Giannini: Madonna scelse il Su Gologone per il suo soggiorno durante le riprese del
film. Anche Ric...