Dr.ssa Noemi Piaggi

Transcript

Dr.ssa Noemi Piaggi
CURRICULUM VITAE
Dr.ssa Noemi Piaggi
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
E-mail
Data di nascita
Stato civile
NOEMI PIAGGI
NUBILE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Tipo di diploma
19/3/2008- 19/3/2012
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Specializzazione in Psichiatria. Tesi dal titolo “Fra continuità e cambiamento:
analisi clinica di un caso di crisi psicotica acuta”. Votazione 50/50 lode. Durata anni 4.
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Tipo di diploma
• Votazione
• Titolo tesi
ottobre 2000-marzo 2007
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Laurea in Medicina e Chirurgia
110/110
Elevati livelli di NT-proBNP in pazienti con depressione maggiore:possibili
implicazioni fisiopatologiche e cliniche.
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Tipo di diploma
• Votazione
1995 - 2000
Liceo Scientifico “N. Copernico” - Pavia
Maturità Scientifica
95/100
-
Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo conseguito nella sessione aprileluglio 2007. Iscrizione all’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Pavia:07/08/2007. Num. Di
iscrizione 8316.
-
Psicoterapia personale ad impronta psicodinamica: da novembre 2010 tutt’ora in corso.
ATTIVITÀ DI RICERCA:


Studio LAST- RD (Litio e terapia standard nella depressione resistente). Efficacia del litio nella depressione resistente
con rischio suicidario. Studio multicentrico. In collaborazione con l’Università di Verona. Marzo 2009- in corso.
Studio DREEM (Developing Recovery Environment Enhancing Measure). Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate
e DSM Pavia. Aa 2008-2010.
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati secondo quanto previsto dal Decreto Lgs.30/06/2003 n°196.
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Tipo di impiego
7/5/12- in corso
Azienda Ospedaliera di Melegnano
Attività libero-professionale di psichiatria presso l’UOC 33 PO di Vizzolo Predabissi (Mi)
per un totale di 30 ore settimanali con attività svolta presso l’SPDC del Presidio.
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1 aprile 2012 – in corso
• Date (da – a)
19/03/2008- 19/03/2012
Università degli Studi di Pavia- Corso Strada Nuova 65, 27100 Pavia
Medico Specializzando in Psichiatria con attività svolta presso il CPS di Pavia (2008), la
CRM Torchietto di Pavia (2009), l’SPDC del Policlinico San Matteo di Pavia (2010-2012).
• Datore di lavoro
• Tipo di impiego
RSA “Fondazione Zoncada Onlus” – Borghetto Lodigiano (Lo), via Cavallotti 21- 26812
Medico Chirurgo (libera professione)
Sostituzione medica e servizio di reperibilità medica diurna. Impiego a tempo parziale,
secondo le necessità di copertura del servizio.
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1 settembre 2007- 31 dicembre 2007
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1 novembre 2007 – 31 marzo 2008
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1 dicembre 2007 –31 maggio 2009
RSA “San Giuseppe” – Viale Papa Giovanni XXIII 3, 27020 Dorno (PV)
Medico Chirurgo (libera professione)
Sostituzione medica diurna e servizio di reperibilità medica notturna. Impiego a tempo
parziale, secondo le necessità di copertura del servizio.
RSA “Don Giuseppe Gennaro” – Via Leonardo da Vinci, 1 27026 Garlasco (PV)
Medico Chirurgo (libera professione)
Medico di guardia notturna e reperibilità medica diurna . Impiego a tempo parziale, secondo
le necessità di copertura del servizio.
ASL Pavia- Viale Indipendenza 3, 27100 Pavia
Medico Chirurgo (libera professione)
Servizio di continuità assistenziale. Impiego a tempo parziale, per un numero di turni
mensili pari a 8 giornate lavorative o secondo le necessità di copertura del servizo.
Pubblicazioni:
-
Politi P, Minoretti P, Piaggi N, Brondino N, Emanuele E. Elevated plasma N-terminal ProBNP levels in unmedicated
patients with major depressive disorder. Neurosci Lett. 2007 May;417:322-5.
Brondino N, Piaggi N, Emanuele E. Depressione in medicina generale. Aggiornamento medico, giugno 2007.
Piaggi N, Pesenti S, Politi P, Emanuele E. Precursori e prodromi psico-comportamentali e caratteristiche cliniche e
funzionali nel Disturbo Bipolare dell’umore. Bollettino della Società medico-chirurgica pavese. Settembre 2007.
Pesenti S, Piaggi N, Politi P, Emanuele E. Funzionamento premorboso e caratteristiche cliniche e funzionale nei
first-episode psychosis. Bollettino della Società medico-chirurgica pavese. Settembre 2007.
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati secondo quanto previsto dal Decreto Lgs.30/06/2003 n°196.
-
-
Pesenti S, Piaggi N, Ucelli S, Politi P. Esposizione alla musica e preferenze musicali in un gruppo di soggetti adulti
con autismo. Bollettino della Società medico-chirurgica pavese. Novembre 2007.
Ramati A, Gambini F, Landi P, Podavini F, Piaggi N. Incertezza nella determinazione del sottotipo di Schizofrenia
sulla base dei criteri diagnostici proposti dal DSM-IV-TR e dall’ICD-10: un caso clinico. Bollettino della Società
medico-chirurgica pavese. Novembre 2008.
Piaggi N, Emanuele E. Aberrazioni cromosomiche in pazienti psicotici: un’ipotesi di rischio genetico. Bollettino della
Società medico-chirurgica pavese. Novembre 2008.
Cappella L, Piaggi N. Aspetti psico-sociali, disfunzioni neuro cognitive e compromissione dello stile di vita
nell’alcolismo cronico. Rivista di Alcologia. Fasc. 1/2008.
F. Barale, S.Paolucci, N. Piaggi, D. Broglia. Valutazione e cura delle componenti e dei disturbi affettivi,
comportamentali e psichiatrici. In “Neurologia per fisioterapisti”.Verduci Ed. In pubblicazione. 2010.
Boso M., Emanuele E., Barron E., Piaggi N., Scanferla G., Rocchetti M., Provenzani U., Broglia D., Orsi P., Colombo
R., Pesenti S., De Giuli M., Croci E., Ucelli S., Barale F., Secker J., Politi P.The recovery orientation of a Farm
Community for severe Autism – Data from the DREEM-IT (Developing Recovery Enhancing Environment Measures
– Italian Version). Recent advances in Autism spectrum disorder vol II – book edited by Michael Fitzgerald, ISBN
978-953-51-1022-4, Published: march 6, 2013, under CC BY 3.0 license.
Corsi di aggiornamento e convegni nel post-laurea:
-
-
La schizofrenia e il problema della psicosi unica. Torino, 25-27 settembre 2008.
Neurophilosophy and brain imaging: focus on consciousness. Pavia, 22/10/2008.
Innopsy 2009. 3td International forum “Innovation in Psychiatry”- Milano, 18-20 novembre 2009.
Primo investigators’ meeting – Studio LAST. Verona, 6/4/2009.
Convegno “Il disturbo bipolare in diretta: dalla pratica clinica ai risultati della ricerca”. Riolo Terme (Ra), 25/05/2010.
Convegno “Esperienze, linee guida e innovazioni terapeutiche in psichiatria”. Riccione, 13-14/05/2010.
Secondo investigators’ meeting – Studio LAST. Verona, 7/6/2010.
“Clinical symposium in mentalisation based treatment”. Pavia, 9-10/10/2011.
Campus Psichiatria 2010 “Il contagio emotivo: dai neuroni specchio al rapporto medico-paziente”. Roma, 2627/11/2010.
Giornate multidisciplinari in HIV. Nuovi aspetti della patologia neurologica e psichiatrica nei pazienti con HIV/AIDS.
Milano, 2/12/2010.
Question Time Psichiatria. Schizofrenia e Disturbi dell’Umore: superare i confini. Siena, 8-9 marzo 2011.
Convegno “Personalizzazione delle cure nel paziente psichiatrico”. Pavia, 14/03/2011.
Convegno “Oltre gli ospedali psichiatrici giudiziari: cura o prevenzione sociale”. Pavia, 11/04/2011.
Convegno “Tossicità acuta da psicofarmaci e sostanze d’abuso”. Pavia, 12/04/2011.
Convegno “Before the collapse: esperienze internazionali a confronto sulla prevenzione delle psicosi”. Pavia,
20/05/2011.
“Second Clinical symposium in mentalisation based treatment”. Pavia, giugno 2011.
“Aumento ponderale, dopamia e meccanismi endocrini correlate: implicazioni per le patologie psichiatriche” tenutosi
dal 30/3/12 al 31/12/12 organizzato per la Planning Congressi s.r.l ed effettuato il 15/10/12 (corso online).
“Problemi gestionali dei pazienti psichiatrici in misura di sicurezza” tenutosi dal 30/3/12 al 31/12/12 organizzato per
la Planning Congressi s.r.l ed effettuato il 4/9/12 (corso online).
“Nuove modificazioni in tema di scenari degli stupefacenti: una sfida per lo psichiatra” tenutosi dal 30/3/12 al
31/12/12 organizzato per la Planning Congressi s.r.l ed effettuato il 3/11/12 (corso online).
“Corso di formazione e orientamento riservato al personale dipendente di nuova assunzione e al personale
convenzionato tenutosi il 10/12/12 presso l’Ospedale di Circolo di Melegnano.
“Corso BLS-D” tenutosi presso l’Ospedale di Circolo di Melegnano il 5/6/13.
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati secondo quanto previsto dal Decreto Lgs.30/06/2003 n°196.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone,
in ambiente multiculturale, occupando
posti in cui la comunicazione è importante
e in situazioni in cui è essenziale lavorare
in squadra (ad es. cultura e sport), ecc
- attività lavorativa svolta principalmente in equipe, sia sul territorio che in reparto.
- attività sportive basate sulla collaborazione e sul confronto (danza, in gruppo e in coppia)
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro,
in attività di volontariato (ad es. cultura e sport),
a casa, ecc.
- attività lavorativa di libera professione
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Inglese
Buona
Buona
Buona
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
CONOSCENZE INFORMATICHE
PATENTE
Studio della danza classica (13 anni); tango argentino (2 anni).
BUONE (UTILIZZO DEI PIÙ DIFFUSI SISTEMI INFORMATICI ATTUALI)
Patente di tipo B
La sottoscritta dr.ssa Noemi Piaggi, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti
ed uso di atti falsi, così come stabilito dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, certifica che le dichiarazioni contenute in questo
Curriculum Vitae corrispondono al vero.
Cava Manara, 03/11/13
Dr.ssa Noemi Piaggi
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati secondo quanto previsto dal Decreto Lgs.30/06/2003 n°196.