Visualizza il PDF - Studio Volpi
Transcript
Visualizza il PDF - Studio Volpi
Integrazione di Sistemi Consulenza e Soluzioni per le Aziende Progettazione e Verifica Impianti Elettrici Supervisione e Gestione Remota Impianti Agriturismo nel Chianti con tecnologia LonWorks® All’interno dell’area del Chianti Rufina, è posizionato l’agriturismo I VERONI, una struttura del 1400 finemente ristrutturata dove sono stati ricavati nove appartamenti. Tra le viti e gli olivi dell’azienda agrituristica trova posto anche una piscina per il relax degli ospiti. I proprietari hanno arredato gli appartamenti in stile rurale senza rinunciare ai confort di una gestione automatica degli appartamenti volta oltre che ad una maggiore fruibilità da parte degli ospiti anche ad un risparmio energetico. Studio Volpi è stato incaricato della progettazione e della realizzazione del sistema di controllo ed è stato deciso di optare per la tecnologia LonWorks® in modo che l’utente finale non fosse legato ad un solo fornitore e la progettazione potesse incontrare le richieste tecnico economiche. Tutto il sistema viene supervisionato tramite web server : questo ha permesso all’utente finale di avere un accesso remoto per controllare gli impianti ed al manutentore di poter fare tele manutenzione direttamente dalla sede. Localmente, tramite un touch-screen nel locale tecnico, è possibile interagire con l’intero impianto. MVT Engineering di Lorenzo Volpi & C. Sas .Pagina 1 di 3 Sede : Via Mastri, 17 - 50135 FIRENZE Tel. e Fax 055 601818 Banca : Banca Credito Cooperativo di Cambiano– Ag. n° 15 – Filiale n° 3 - Via Aretina, 153 c-d-e – 50136 FIRENZE - IBAN : IT 16 D 08425 02802 000030632194 e-mail : [email protected] Web : www.studiovolpi.biz P.IVA 05631700480 – C.F. 05631700480 Agriturismo I VERONI . Pagina 2 di 3 Le grandezze fisiche degli impianti tecnologici sono acquisiti su moduli I/O e multimetri forniti dalla ditta TIMM Srl. Non essendoci una fornitura diretta dell’acqua potabile da parte del Comune il controllo dei livelli dei serbatoi ed il conseguente riordino dell’acqua potabile, è stata gestita con moduli I/O : il raggiungimento del livello “di guardia” dell’acqua nei serbatoio interrati fa partire un sms e un messaggio e-mail sia alla proprietà che al fornitore di acqua per il conseguente reintegro. Negli appartamenti viene controllato l’accesso tramite badge e tramite un tag a braccialetto molto più comodo per l’ospite durante il periodo estivo nel quale viene utilizzata la piscina. All’interno degli appartamenti un termostato permette all’ospite di modificare il livello di temperatura entro un range prestabilito da remoto. I set point di temperatura sono impostati da supervisione in base allo stato occupazionale dell’appartamento. Durante l’inverno, con appartamenti non occupati, una temperatura minima di mantenimento evita il gelo delle tubazioni e mette in funzione l’impianto di riscaldamento per evitare guasti causati da periodi di fermo. In ogni appartamento viene rilevato il pulsante allarme bagno per essere poi trasmesso al sistema di supervisione oltre che ad un allarme sonoro nell’agriturismo. Misuratori di energia elettrica permettono una corretta contabilizzazione da parte dell’utente finale anche da remoto ed un controllo di eventuali derive di consumi da parte del manutentore. Proprietà : Fattoria I VERONI – Pontassieve (www.iveroni.it) Progettista-Integratore : Studio Volpi – Lorenzo Volpi (www.studiovolpi.biz) Installatore/Manutentore : CG88 - Firenze (www.cg88.it) Agriturismo I VERONI . Pagina 3 di 3