cineForum 2009 - ok stampa - università degli studi di catania
Transcript
cineForum 2009 - ok stampa - università degli studi di catania
Universita’ di Catania - Comitato per le attivita’ sportive e ricreative CASR Cineforum 2009 Cinema Capitol due spettacoli 20.30 e 22.30 26 febbraio Lezione 21 di Alessandro Baricco (Italia 2008) 05 marzo Parigi di Cédric Klapisch (Francia 2008) 12 marzo Il Matrimonio di Lorna di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne (Francia, Gran Bretagna, Belgio, 2008) 26 marzo L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza di Cao Hamburger (Brasile, 2006) 02 aprile once di John Carney (Irlanda, 2006) 23 aprile the hurt locker di Kathryn Bigelow (USA, 2008) 30 aprile miracolo a S. Anna di Spike Lee (USA, 2008) 07 maggio Charlie Bartlett di Jon Poll (USA, 2007) La rassegna e’ riservata agli studenti, docenti e personale non docente dell’ateneo. Per accedere gratuitamente alle proiezioni - CINEMA capitol, via vicenza, 14 Catania - sara’ sufficiente presentare all’ingresso un documento attestante l’appartenenza all’Universita’ di Catania. Universita’ di Catania - Comitato per le attivita’ sportive e ricreative CASR Cineforum 2009 Lezione 21 Regia: Alessandro Baricco. Sceneg.: A. Baricco. Attori: Noah Taylor, John Hurt, Leonor Watling, Clive Russell, Tim Barlow, Natalia Tena, Andy Gathergood, Daniel Tuite, Rasmus Hardiker, Phyllida Law, Matthew T. Reynolds, Clive Riche, Adrian Moore, Franco Pistoni, Chiara Paoli. Produzione: Italia, 2008. Genere: Drammatico. Durata: 92 minuti. (Distribuito in Italia da 01 Distribution a partire dal 17.10.2008) Come nacque la Nona sinfonia, e cosa successe la sera che per la prima volta Beethoven la presentò al pubblico viennese? Lo racconta Mondrian Killroy, geniale professore universitario inglese, eccentrico e geniale in una lezione indimenticabile che diventa viaggio fantastico nel passato e riflessione sapiente sulla vecchiaia, sull'amore e sulla bellezza. Mal tollerato dalla comunità accademica, il professor Killroy è invece adorato dagli studenti, che hanno seguito le sue bizzarre e geniali lezioni. La più famosa è la celebre "Lezione 21", in cui il professore, critico nei confronti di alcune opere d'arte a suo parere sopravvalutate, demoliva la Nona sinfonia di Beethoven e l'Inno alla Gioia. Lezione 21è la ricostruzione di quella lezione, così come l'hanno tramandata gli appunti e i ricordi dei suoi studenti. Altre storie si incrociano con questa: l'evocazione della prima della Nona di Beethoven che fu alquanto contrastata ed avvenne il 7 maggio del 1824; il particolare rapporto che il professore aveva con la sua allieva prediletta Martha e un violinista Hans Peters, nomade alla ricerca del suono assoluto che vive in un paesaggio fantastico tra ghiacci e strane creature. Parigi Regia: Cédric Klapisch. Sceneg.: Cédric Klapisch. Attori: Juliette Binoche, Romain Duris, Fabrice Luchini, Albert Dupontel, François Cluzet, Karin Viard, Gilles Lellouche, Mélanie Laurent, Zinedine Soualem, Julie Ferrier, Olivia Bonamy, Maurice Bénichou. Produzione: Francia, 2008. Genere: Commedia, Drammatico. Durata: 130 minuti. (Distribuito in Italia da Bim Distribuzione a partire dal 26.09.2008) Questa è la storia di un parigino che, malato, si domanda se morirà. La sua condizione lo porta a realizzare un nuovo approccio alla vita in tutti coloro che incontra, siano essi un fruttivendolo, una panettiera, un assistente sociale, un ballerino, un architetto, un professore universitario, un senzatetto, una modella e un clandestino del Cameroon. Tutte queste persone, che apparentemente non hanno nulla in comune, si ritrovano in questa città e in questo film. Il matrimonio di Lorna Regia: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Sceneg.: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Attori: Jérémie Rénier, Fabrizio Rongione, Arta Dobroshi, Olivier Gourmet, Morgan Marinne, Alban Ukaj, Anton Yakovlev, Grìgorì Manoukov. Produzione: Francia, Gran Bretagna, Belgio, 2008. Genere: Drammatico. Durata: 105 minuti. (Distribuito in Italia da Lucky Red a partire dal 19.09.2008) Lorna è una giovane immigrata albanese a Liegi. Per ottenere la cittadinanza si è messa nelle mani del malavitoso Fabio. Costui le ha procurato un matrimonio con Claudy (un tossicodipendente) e Lorna ha ottenuto ciò che desiderava. Ora vorrebbe poter aprire un bar con il suo fidanzato Sokol che fa il pendolare da una frontiera all'altra. Per ottenere la somma necessaria deve però portare a compimento il piano di Fabio. Deve cioè poter ottenere un rapido divorzio per poter così sposarsi nuovamente. Questa volta con un mafioso russo che ha, a sua volta, bisogno della cittadinanza belga. Le procedure rischiano però di essere troppo lente e allora Fabio mette in atto la soluzione che già aveva in mente: elimina Claudy con un'overdose. Lorna mantiene il silenzio ma c'è qualcosa di nuovo nella sua vita. L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza Regia: Cao Hamburger. Sceneg.: Clàudio Galperin, Bràulio Mantovani, Anna Muylaert, Cao Hamburger. Attori: Michel Joelsas, Germano Haiut, Paulo Autran, Daniela Piepszyk, Simone Spoladore, Caio Blat, Liliana Castro, Eduardo Moreira, Gabriel Bursztein. Produzione: Brasile, 2006. Genere: Drammatico. Durata: 105 minuti. (Distribuito in Italia da Lucky Red a partire dal 06.06.2008) Brasile, Anni '70. A causa delle loro idee politiche, i genitori del dodicenne Mario sono costretti a scappare dal loro paese. Per non mettere in agitazione il ragazzo, gli lo informano che sono in partenza per un viaggio e che per questo dovrà stare con il nonno durante la loro assenza. La questione però si complicherà, perché il nonno di Mauro morirà all'improvviso lasciando totalmente solo il bambino. Dopo un primo periodo molto problematico, l'intera comunità ebraica di San Paolo del Brasile si prenderà cura di Mauro, il quale però rimarrà sempre in attesa del ritorno dei genitori. Quell'estate sarà per Mario una continua scoperta di straordinari personaggi ed eventi che segneranno la storia del suo paese. Once Regia: John Carney. Sceneg.: John Carney. Attori: Glen Hansard, Markéta Irglová, Hugh Walsh, Gerard Hendrick, Alaistair Foley, Geoff Minogue, Bill Hodnett, Danuse Ktrestova, Darren Healy, Mal Whyte, Marcella Plunkett. Produzione: Irlanda, 2006. Genere: Drammatico, Musicale. Durata: 88 minuti. (Distribuito in Italia da Sacher a partire dal 30.05.2008) Un giovane chitarrista che ripara aspirapolveri e una pianista ceca che svolge i lavori più umili per mantenere la madre e la figlia si incontrano a Dublino. Sarà la musica ad unirli permettendo a lui di realizzare un demo da far circolare tra le case discografiche e facendo nascere tra i due un tenero sentimento. The Hurt Locker Regia: Kathryn Bigelow. Sceneg.: Mark Boal. Attori: Ralph Fiennes, Guy Pearce, David Morse, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Brian Geraghty, Christian Camargo, Kristoffer Ryan Winters, Malcolm Barrett, Sam Redford. Produzione: USA, 2008. Genere: Drammatico, Guerra. Durata: 131 minuti. (Distribuito in Italia da Videa-CDE a partire dal 10.10.2008) La storia di un plotone dell'Esercito americano in missione in una città irachena sconvolta dalla guerra e nella quale chiunque potrebbe essere un potenziale nemico e qualsiasi oggetto potrebbe rivelarsi una bomba. "Miracle at St. Anna" è ambientato in Toscana nel 1944. Durante la Seconda Guerra Mondiale, quattro soldati americani di colore, appartenenti alla 92° Divisione “Buffalo Soldiers”, restano intrappolati in un piccolo paese, dietro le linee nemiche, separati dal resto dell'esercito dopo che uno di loro rischia la vita per salvare un bambino italiano. Asserragliati sulle montagne toscane i soldati riscoprono una dimenticata umanità tra gli abitanti del paese, insieme ad un gruppo di partigiani e grazie all'innocenza e al coraggio di un bambino, il cui affetto dona loro un segnale di speranza per riuscire ad andare avanti. Charlie Bartlett Regia: Jon Poll. Sceneg: Gustin Nash. Attori: Anton Yelchin, Robert Downey Jr., Hope Davis, Kat Dennings, Tyler Hilton, Ishan Davé, Megan Park, Jonathan Malen, Jake Epstein, David Brown. Produzione: USA, 2007. Genere: Commedia, Drammatico. Durata: 96 minuti. (Distribuito in Italia da D.N.C. a partire dal 30.05.2008) Dopo essere stato cacciato da una serie di istituti privati, Charlie Bartlett, un adolescente di famiglia benestante, intelligente ma infelice, viene iscritto dai genitori presso una scuola pubblica. Dopo le difficoltà iniziali di ambientamento, il ragazzo riesce a diventare popolare tra gli altri studenti quando decide di trasformare il bagno dell'istituto nello studio di uno psicanalista che elargisce consigli a chi ne ha bisogno e spaccia psicofarmaci per alleviare il disagio degli studenti. Progetto grafico e stampa: Tipografia universitaria Miracolo a Sant'Anna Regia: Spike Lee. Sceneg.: James McBride. Attori: Derek Luke, Michael Ealy, Laz Alonso, Omar Benson Miller, Pierfrancesco Favino, Valentina Cervi, Matteo Sciabordi, John Turturro, Joseph Gordon-Levitt, John Leguizamo. Produzione: Italia, USA, 2008. Genere: Drammatico, Storico. Durata: 160 minuti. (Distribuito in Italia da 01 Distribution a partire dal 03.10.2008)
Documenti analoghi
Il matrimonio di Lorna (Drammatico)
mani del malavitoso Fabio. Costui le ha procurato un matrimonio con Claudy (un drogato) e Lorna
ha ottenuto ciò che desiderava. Ora vorrebbe poter aprire un bar con il suo fidanzato Sokol, che fa
i...