depliant marzo 13_Layout 1
Transcript
depliant marzo 13_Layout 1
SABATO 23 ore 09.00 – Pelledoca Wine & Food, Via Cravetta 10 GITA IN CANTINA!!! Il Pelledoca invita i suoi clienti a conoscere di persona una delle sue realtà vinicole (solo su prenotazione). ore 10.15 – Salone Palazzo Taffini, Via S. Andrea 5° FESTIVAL DI ESPRESSONE ARTISTICA E DI IMPEGNO CIVILE “LA POESIA, ESPRESSIONE DI TENSIONE UMANA E SPIRITUALE” a cura Associazioni Culturali Cenacolo “Clemente Rebora” e “Massimiliano Kolbe”. Cerimonia di premiazione della XX^ edizione del Premio di Poesia e Narrativa “M. Kolbe”. Informazioni: cell. 334/1013276 [email protected] www.cenacolorebora.org ore 21.00 – Teatro Milanollo, piazza Turletti Stagione Teatrale 2012/2013 ARISTOFANE – LA PACE Regia e drammaturgia di Oscar De Summa (TEATRO DEGLI ACERBI) Informazioni: Ufficio Cultura 0172/710235 mail: [email protected] Ingresso: da € 8 a € 16 Informazioni e prenotazioni Visite guidate alla Città www.comune.savigliano.cn.it CITTÀ DI SAVIGLIANO Ufficio Turistico IAT di Savigliano Antico Palazzo Comunale, Via Miretti Tel. e fax 0172.370736 [email protected] Orario: sabato e domenica 10.00-12.30 / 14.00-18.00 martedì e venerdì 9.00-12.30 Assessorato alla Cultura e al Turismo MARZO2013 INCITTÀ Comune di Savigliano Ufficio Turismo C.so Roma, 36 - Savigliano Tel. 0172.710247 - Fax 0172.710320 [email protected] Orario: lunedì 8.30-12.30 / 14.30-17.30 da martedì a venerdì 8.30-12.30 Ente Manifestazioni Savigliano Ala Polifunzionale - Piazza del Popolo 29/c Tel. 0172.712536 - Fax 0172.294935 [email protected] www.entemanifestazioni.com tipografia saviglianese GIOVEDÌ 21 ore 10.30 – presso Giardino Letterario di corso Vittorio Veneto (vicino Maxisconto) GIORNATA MONDIALE della POESIA Gli studenti delle scuole saviglianesi con le Autorità locali partecipano alla messa in POSA DELL’ALBERO dedicato a “DAVID M. TUROLDO”. Informazioni: Cenacolo “Clemente Rebora” cell. 334/1013276 [email protected] DOMENICA 24 Museo Civico A. Olmo, Via San Francesco 17 Il Museo propone “DOMENICA DI PASSIONE: itinerario tra le opere del Museo Civico che trattano la Passione di Cristo”. Visita guidata con partenze fisse 15.30, 16.30 e 17. Informazioni: tel. 0172/712982 [email protected] LUNEDÌ 25 ore 20.00 – in onda su TRS Radio FM 104.800 MUSICA, MAESTRO! NOTE DI LETTERATURA Notturni, cinque storie di musica e di crepuscolo (K. Ishiguro) A cura Biblioteca Civica e Associazione Attività e Cultura per Savigliano. Info: www.trsradio.it ore 21.00 – Sala Antico Palazzo di Via Miretti LUNEDIMAGO 2013 Proiezione audiovisivi a cura dei soci del Circolo Fotografico IMAGO di Savigliano. Informazioni: e-mail [email protected]. Ingresso libero. GIOVEDÌ 28/SABATO 30 PREMIO LIA TRUCCO “STARE INSIEME CON LA MUSICA” organizzato dall’Associazione “Lia Trucco Sempre in Orchestra con Te” e il Civico Istituto G.B. FERGUSIO. Evento dedicato a giovani chitarristi. Direzione artistica M° Cristiano Alasia e M° Michelangelo Alocco. Informazioni: Civico Istituto G.B. Fergusio (0172/712269 www.fergusio.it [email protected]), Associaz. Lia Trucco Sempre in Orchestra con Te (www.liatruccosempreinorchestraconte.org [email protected]) MUSEO CIVICO “A. OLMO” e GIPSOTECA “D. CALANDRA” Via S. Francesco, 17/19 - Savigliano tel. 0172.712982 - fax 0172.725856 orario di visita: sabato 15-18.30; domenica 10-13/15-18.30 MUSEO FERROVIARIO PIEMONTESE SOMMEILLER-GRANDIS-GRATTONI Via Coloira, 7 - Savigliano / Tel. 0172.31192 orario di visita: giovedì 14.30-17.30; sabato, domenica e festivi10-12/14.30-17.30 CENTRO DELLA MEMORIA - 21 racconti sulla Savigliano del ’900 Piazza Arimondi, 15 - Savigliano / Tel. 0172.711240 o 0172.22727 orario di visita: mercoledì e giovedì 9.30/12.30 - sabato 2 marzo 15.00/18.00 MUSEO EX VOTO Mostra permanente delle tavolette votive - Santuario Madonna della Sanità Via Sanità, 126 - Savigliano / info: cell. 335.8100582 Questo pieghevole riporta le iniziative, manifestazioni, mostre, spettacoli che si svolgono a Savigliano nel corrente mese e di cui è giunta comunicazione all’Ufficio Turismo del Comune - Corso Roma, 36 - Savigliano (tel. 0172/710247 - fax 0172/710320) entro il giorno 15 del mese scorso. Le stesse scadenze saranno seguite per i prossimi mesi. VENERDÌ 1 ore 21.00 – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 Stagione Artistica 2013 LE ARMONIE DELLA MEMORIA DUO CUENCA con José Manuel Cuenca Morales (pianoforte) e Francisco Cuenca Morales (chitarra). A cura Associazione Amici della Musica ore 21.00 – Sala meeting GranBaita Hotel L’ASD NORDIC WALKING Monviso organizza una CONFERENZA sul tema “IL SISTEMA MUSCOLARE: TIPI DI MUSCOLI, LORO FUNZIONI, ATTIVITÀ E PECULIARITÀ”, consigli e istruzioni per un corretto stretching. Relatore dr. FRANCO PIACENZA (fisioterapista). SABATO 2 ore 15.00/18.00 – ex convento S. Agostino, piazza Arimondi 15 Apertura CENTRO della MEMORIA, 21 racconti sulla Savigliano del ‘900 DOMENICA 3 ore 8.30/18.00 – centro cittadino MERCATINO DELLE PULCI e DELL’ANTIQUARIATO LUNEDÌ 4 ore 21.00 – Sala Antico Palazzo di Via Miretti LUNEDIMAGO 2013 Proiezione audiovisivi a cura dei soci del GFA Gruppo Fotografico Albese. Informazioni: e-mail [email protected] Ingresso libero MERCOLEDÌ 6 GRUPPO ROSA, MA NON SOLO CIASPOLE... Escursione con racchette da neve su itinerario facile per provare l’emozione di una full immersion in ambiente innevato. La metà sarà stabilita in base alle condizioni dell’innevamento. È necessaria la prenotazione entro 2 giorni dalla gita. Informazioni: CAI 0172/33472 – 335/5220108 www.cai.savigliano.it VENERDÌ 8 ore 21.15 – Cinema Aurora, Via Ghione MARZO DONNA 2013 Proiezione Film “THE LADY l’amore per la libertà” Regia di Luc Besson Ingresso: € 4,00 (ridotto € 2,00 per possessori di tessera). In collaborazione con la Consulta Pari Opportunità di Savigliano. SABATO 9 ore 15.00/18.00 – Salone Sacra Famiglia MARZO DONNA 2013 FESTA MULTIETNICA “BALLANDO CON IL MONDO” Riservata alle donne... con “merenda multietnica” A cura Consulta Pari Opportunità di Savigliano Info: ufficio Turismo del Comune tel. 0172/710247 [email protected] Museo Civico A. Olmo, Via San Francesco 17 MARZO DONNA 2013 “ITINERARIO AL FEMMINILE: DONNE DI POTERE E DONNE COMUNI NEI DIPINTI DEL MUSEO CIVICO” Il Museo offre la visita guidata gratuita a tutte le donne. Orari di visita: 15, 15.45, 16.30, 17.15 e 18. Informazioni: tel. 0172/712982 [email protected] ore 21.00 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia Aspettando la FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA IL BOOM DELLA MATTONELLA, ovvero il binomio campagna-città nelle canzoni dell’Italia che cresce. Una lezione spettacolo di DAVIDE LONGO. ore 21.00 – Pelledoca Wine & Food, Via Cravetta 10 Ritorna l’appuntamento mensile “NÉ CARNE NÉ PESCE, ALTRE PROTEINE”... la cena vegetariana per scoprire un’alternativa gustosa! (solo su prenotazione) LUNEDÌ 11 ore 20.30 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia Aspettando la FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA CONVEGNO “Patentini e revisioni: quale futuro?”. Organizzato da ARPROMA, in collaborazione con la Confartgianato Imprese Cuneo. ore 20.30 – Associazione Mai + Sole, Via Beggiami, 7 CORSO di FORMAZIONE per le nuove volontarie dell’Associazione Mai+Sole “Aiutaci a fermare la violenza”. Verranno proposti 6 incontri con la psicoterapeuta dott.ssa Petra Senesi. Informazioni e iscrizioni: cell. 335/1701008 www.maipiusole.it partecipazione gratuita ore 21.00 – Sala Antico Palazzo di Via Miretti LUNEDIMAGO 2013 Proiezione audiovisivi “SERATA IN ROSA” a cura delle socie del Circolo IMAGO unitamente a donne di altri Circoli. Informazioni: e-mail [email protected]. Ingresso libero MARTEDÌ 12 ore 15.00 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia Aspettando la FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA CONVEGNO “Il nuovo accordo di bilancio della UE e la riforma della Politica Agricola Comune” organizzato dalla CIA. ore 21.00 – Pelledoca Wine & Food, Via Cravetta 10 BOTTLE SHARING... per scoprire nuovi “mondi” ecologici! GIOVEDÌ 14 Aspettando la FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA ore 10.00 – Azienda Agricola San Giuliano di Borgognone Fratelli Presentazione e inaugurazione del nuovo impianto di biogas. ore 14.30 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia CONVEGNO “I piaceri (e dispiaceri) della carne”, organizzato da Confagricoltura Cuneo. ore 18.30 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia CONVEGNO “L’importanza dei brevetti nell’economia di una nazione”. Organizzato dall’Associazione Nazionale degli Inventori ANDI. ore 21.00 – Teatro Milanollo, piazza Turletti Stagione Teatrale 2012/2013 GABRIELE D’ANNUNZIO TRA AMORI E BATTAGLIE liberamente tratto da “L’amante guerriero” di Giordano Bruno Guerri. Uno spettacolo di Edoardo Sylos Labini – regia di Francesco Sala (RG PRODUZIONI) Informazioni: Ufficio Cultura 0172/710235 mail: [email protected] Ingresso: da € 8 a € 16 (spettacolo fuori abbonamento) da VENERDÌ 15 a DOMENICA 17 Area Fieristica di Borgo Marene, Via Alba 32^ FIERA NAZIONALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA Mostra mercato macchinari e attrezzature per l’agricoltura, nuovi ed usati, per la pianura, la collina, la montagna ed il giardinaggio, concessionarie di autoveicoli. Area Eco Tech dedicata alle energie rinnovabili, efficienza energetica, biomasse, soluzioni ecologiche. 46000 mq di esposizione con 340 espositori dislocati in 900 stand. Servizio navetta. Informazioni: Ente Manifestazioni Savigliano tel. 0172/712536 www.fierameccanizzazioneagricola.it Orario: dalle 8.30 alle 19.00. Ingresso gratuito. VENERDÌ 15 FIERA NAZIONALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA ore 21.00 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia Il metereologo Luca Mercalli dialogherà con l’ambientalista Ermete Realacci sulle tematiche relative all’ecologia ed ecosistema agricolo. ore 21.00 – Sala meeting GranBaita Hotel L’ASD NORDIC WALKING Monviso organizza una CONFERENZA sul tema “ROSSO DI MATTINA LA PIOGGIA SI AVVICINA?”, meteorologia pratica ad uso dei walkers nei proverbi e nella tradizione popolare. Relatore dr. EMILIO FISSORE (laurea in pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, autore rubrica web meteonordic). ore 21.00 – Pelledoca Wine & Food, Via Cravetta 10 BOLLICINE E PESCE... due grandi metodi classici incontrano i carpacci di pesce del Pelledoca (solo su prenotazione). SABATO 16 ore 10.00 – Sala Crosà Neira, p.zza Misericordia FIERA NAZIONALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA CONVEGNO organizzato da Confindustria “Agricoltura e internazionalizzazione: quali prospettive per le aziende della Provincia di Cuneo”. ore 14.30/18.30 – Salone Sacra Famiglia MARZO DONNA 2013 PERCORSI DI SPIRITUALITA’ “DIVENTA CIÒ CHE SEI: LA COMPRENSIONE PROFONDA ATTRAVERSO LA VIA DELLA MEDITAZIONE” a cura Adriana Shingyo Miraglioe Margot Doki Sacco. “RIPARTIAMO DA NOI” a cura Mons. Derio Olivero In collaborazione con la Consulta Pari Opportunità di Savigliano - Ingresso libero ore 21.00 – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53 Stagione Artistica 2013 LE ARMONIE DELLA MEMORIA SABRINA LANZI Recital di pianoforte. A cura Associazione Amici della Musica DOMENICA 17 ore 8.30/19.00 – centro cittadino FIERA DI PRIMAVERA 16^ edizione 300 bancarelle di ambulanti per le vie e le piazze principali della città. LUNEDÌ 18 ore 21.00 – Sala Antico Palazzo di Via Miretti LUNEDIMAGO 2013 Proiezione audiovisivi a cura dei soci del Circolo Fotografico “Click Photo Club” di Pianezza. Informazioni: e-mail [email protected]. Ingresso libero MERCOLEDÌ 20 GRUPPO ROSA, MA NON SOLO PISTA CICLABILE-PEDONALE DA SAN REMO A SAN LORENZO AL MARE. Escursione in Liguria sul vecchio tracciato ferroviario che collegava Ospedaletti a San Lorenzo (difficoltà T). È necessaria la prenotazione entro 2 giorni dalla gita. Informazioni: CAI 0172/33472 – 335/5220108 www.cai.savigliano.it