TRIBUNALE DI ROMA - Vendite Immobiliari
Transcript
TRIBUNALE DI ROMA - Vendite Immobiliari
TR IB U N A L E DI R O M A SEZIONE EE.II. Perizia dell'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Stefanori Andrea, nell'Esecuzione Immobiliare 2014/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis **** contro Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 1 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b **** Omissis **** INCARICO All'udienza del 23/04/2015, il sottoscritto Arch. Stefanori Andrea, con studio in Via Tarquinio Collatino, 175 - 00175 - Roma (RM), email [email protected];[email protected], PEC [email protected], Tel. 06 64780493, Fax 06 64780493, veniva nominato Esperto ex art. 568 c.p.c. e in data 23/10/2015 accettava l'incarico e prestava giuramento di rito. PREMESSA I beni oggetto di pignoramento sono costituiti dai seguenti immobili: Bene N° 1 - Appartamento ubicato a Roma (RM) - VIALE MARCO FULVIO NOBILIORE N.123, scala A, interno 20, piano 5 Il bene in oggetto è un appartamento sito in Roma, Viale Marco Fulvio Nobiliore n.123 edificio A scala A piano 5° int.20. Il fabbricato di cui esso fa parte è localizzato nella zona Sud-Est di Roma, all'interno del GRA, ed esattamente a c.a. 600 metri dalla Via Tuscolana ed a c.a. 300 metri dal Viale Palmiro Togliatti. La zona, Quartiere Don Bosco, Municipio 7° ex 10°, prettamente residenziale (alta densità abitativa), è dotata di infrastrutture quali scuole, mercato alimentare ed una buona quantità di esercizi commerciali sia nei dintorni del fabbricato che sulla Via Tuscolana dove sono presenti anche supermercati e molti negozi. Sono disponibili anche parcheggi pubblici a raso, privati (programmi comunali PUP) e nei piani interrati degli edifici. Il traffico veicolare è peraltro spesso intenso. Per quanto riguarda la situazione dei trasporti pubblici, la zona è servita dalla linea A della Metropolitana (fermata più prossima Giulio Agricola a c.a. 600 mt dall'edificio, sulla Tuscolana) e da linee di autobus. Prospiciente il fabbricato è presente un parcheggio a raso, mentre ad un centinaio di metri a nord, sulla Via Papiria, affaccia la grande area del c.d. Parco di Centocelle dove è presente anche l'ex aeroporto di Centocelle, parco attualmente chiuso ma per il quale esisteva un progetto di riqualificazione, peraltro fermo da circa un decennio. Esso costituirebbe per la zona un grande bacino verde che riqualificherebbe, se portato a termine, l'intero ambiente del quartiere, nato come popolare e costituito da fabbricati molto intensivi. Il fabbricato in oggetto nasce negli anni '60 assieme ad altri 3 palazzi, tutti di 8 piani fuori terra oltre al piano terrazze e di tipologia molto simile, sia nelle finiture esterne (cortina chiara) che negli spazi interni comuni. Essi sono probabilmente, dal punto di vista qualitativo tra i migliori della zona. LOTTO UNICO Il lotto è formato dai seguenti beni: Bene N° 1 - Appartamento ubicato a Roma (RM) - VIALE MARCO FULVIO NOBILIORE N.123, scala A, interno 20, piano 5 COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567 Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 2 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b DESCRIZIONE TITOLARITÀ L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati: **** Omissis **** (Proprietà 1/1) L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti: **** Omissis **** (Proprietà 1/1) CONFINI L'appartamento confina con: int.22 della scala B, int.19 della scala A, vano scale, Viale Marco Fulvio Nobiliore e cortile condominiale. CONSISTENZA Superficie Netta Abitazione BALCONE Superficie Lorda Coefficiente Superficie Convenzionale Altezza 105,87 mq 123,43 mq 1,00 123,43 mq 2,80 m 9,90 mq 10,26 mq 0,25 2,56 mq 0,00 m Totale superficie convenzionale: 125,99 mq Incidenza condominiale: 0,00 Superficie convenzionale complessiva: 125,99 mq Piano 5 % I beni non sono comodamente divisibili in natura. CRONISTORIA DATI CATASTALI Periodo Proprietà Dati catastali Dal 26/09/1966 al 28/11/2002 **** Omissis **** Catasto Fabbricati Fg. 956, Part. 410, Sub. 27 Categoria A3 Cl.3, Cons. 7 Dal 28/11/2002 al 19/12/2006 **** Omissis **** Catasto Fabbricati Fg. 956, Part. 410, Sub. 27 Categoria A3 Cl.3, Cons. 7 Dal 19/12/2006 al 16/10/2007 **** Omissis **** Catasto Fabbricati Fg. 956, Part. 410, Sub. 27 Categoria A3, Cons. 7 Dal 16/10/2007 al 15/05/2016 **** Omissis **** Catasto Fabbricati Fg. 956, Part. 410, Sub. 27 Categoria A3, Cons. 7 I titolari catastali corrispondono a quelli reali. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 3 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Destinazione DATI CATASTALI Catasto fabbricati (CF) Dati identificativi Sezione Dati di classamento Foglio Part. Sub. Zona Cens. Categoria Classe Consistenza Superficie catastale Rendita Piano 956 410 27 5 A3 3 7 132 1319,55 5 Graffato Corrispondenza catastale La planimetria catastale in atti corrisponde allo stato attuale dei luoghi, a meno delle seguenti difformità: - esistenza allo stato attuale di un tramezzo tra due camere da letto, che manca in planimetria; - mancanza di indicazione di pilastri in planimetria; - l'altezza degli ambienti indicata in planimetria è errata (corretto 2,80 mt). PRECISAZIONI Sono stati esaminati gli atti del procedimento e controllata la completezza dei documenti di cui all'art.567 2° comma, c.p.c.. PATTI Non si rilevano patti a parte il contratto di locazione, non registrato, del 27.05.2014. STATO CONSERVATIVO L'immobile appare in buone condizioni di manutenzione e oggetto di recente ristrutturazione. PARTI COMUNI Essndo l'appartamento in ambito condominiale, esso ha parti in comune quali vano scala, terrazze comuni, corridoi e anditi condominiali. SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI Non si segnala l'esistenza di servitù gravanti sul bene pignorato. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 4 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Le suddette difformità potranno essere corrette con variazione Docfa da presentare presso l'Agenzia delle Entrate Territorio. L'entrata condominiale avviene da strada, Via Marco Fulvio Nobiliore n.123 dove un portone in ferro conduce in un atrio con ascensore e vano scala. Le parti comuni sono pavimentate in marmo, tinteggiate di colore chiaro ed in generale il loro stato è in buone condizioni, nonostante l'età, ormai quasi 60 anni. Il fabbricato ha subito un'opera di messa in sicurezza delle facciate, pertanto i frontalini di molti balconi appaiono con intonaco spicconato. Sono da prevedere opere di manutenzione ordinaria delle facciate, che portino prima o poi al ripristino dei prospetti. Il pianerottolo del piano 5° distribuisce 4 appartamenti, come su tutti i piani. L'entrata avviene da portoncino blindato che immette in un ingresso piuttosto ampio. Si premette che tutto l'appartamento è stato tinteggiato di recente ai soffitti ed alle pareti, pertanto tali elementi sono in buone condizioni di manutenzione. I pavimenti (ad esclusione del bagno e della cucina) sono invece quelli dell'epoca, marmettoni di graniglia di marmo e cemento di due differenti colori (sul giallo e sul rosso) in buone condizioni, presumibilmente fatti da poco arrotare. Gli infissi interni sono tutti quelli dell'epoca probabilmente riverniciati. Quelli esterni sono stati sostituiti con altrettanti molto recenti, in alluminio di colore bianco con vetro camera. Sono presenti avvolgibili in pvc. L'ingresso, dotato di piccolo ripostiglio, che con il primo tratto del corridoio sviluppa una superficie di mq10,35, immette in una prima camera tinteggiata di colore verde (camera n.1 mq20,48) con affaccio, dotato di due differenti infissi, entrambi sulla Via Nobiliore. Il corridoio prosegue distribuendo le altre camere a destra ed a sinistra. Sulla destra è presente la seconda camera tinteggiata di colore azzurro (camera n.2 mq16,83) con accesso al balcone su Via Nobiliore. Quest'ultimo (mq9,90) è pavimentato con gres rosso di recente installazione. Su una parete è presente la caldaia per produzione acqua calda. La ringhiera è in ferro. La vista dal balcone spazia sul parco di centocelle / aeroporto di centocelle a sinistra, fino alla chiesa di Don Bosco sulla destra. Nonostante la qualità del panorama, si evidenzia una certa apertura e presenza di spazio aperto (il palazzo di fronte è c.a. 40 mt distante). Dopo la seconda camera è presente la cucina (8,02mq), ristrutturata di recente con pareti in ceramica beidge e pavimenti in gres color chiaro quadrati. Anche la cucina immette sul medesimo balcone accessibile dalla seconda camera. Su una parete, in alto sono presenti i segni di una trascorsa infiltrazione. Dopo la cucina a sinistra si apre la terza stanza tinteggiata di colore beidge (camera n.3 mq 16,23) con finestra anche qui doppia e prospiciente la via Nobiliore. Sul fondo del corridoio è presente un secondo ripostiglio, con finestra su cortile interno (mq3,89). Tornando indietro nel corridoio sono presenti due bagni ristrutturati di recente e in ottime condizioni, rivestiti in ceramica alle pareti e gres al pavimento, il primo (mq1,93) dotato di lavabo, vaso e doccia ed il secondo (mq3,57) completo con doccia. Gli affacci sono sempre sul cortile interno. Proseguendo sul corridoio è presente l'ultima camera, tinteggiata di colore rosa (camera n.4 mq15,32) con affaccio su cortile. Gli impianti non sono a norma, è presente l'interruttore differenziale magnetotermico salvavita. Non è presente APE. Il riscaldamento è condominiale. STATO DI OCCUPAZIONE L'immobile risulta occupato da terzi con contratto di locazione non opponibile. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 5 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b L'appartamento ha l'affaccio principale a Sud-est, gli altri affacci sono sul cortile interno a Nord-ovest e Nord-est. L'appartamento è attualmente in stato di locazione con contratto del 27.05.2014 non registrato. PROVENIENZE VENTENNALI Periodo Dal 26/09/1966 al 28/11/2002 Proprietà Atti **** Omissis **** Compravendita Rogante Notaio Migliori Roma Data 26/09/1966 Repertorio N° Raccolta N° 785176 Trascrizione Presso Conservatoria dei RR. II. di Roma Data Reg. gen. 28/09/1966 Reg. part. 48375 Registrazione Presso **** Omissis **** Reg. N° Vol. N° Decreto Ministero Economia e Finanza Rogante Data Repertorio N° Raccolta N° 21/11/2002 Trascrizione Presso Conservatoria dei RR. II. di Roma Data Reg. gen. 09/01/2007 Reg. part. 1494 Registrazione Presso Dal 19/12/2006 al 16/10/2007 **** Omissis **** Data Reg. N° Vol. N° Repertorio N° Raccolta N° Compravendita Rogante Notaio Carlo Annibale Gilardoni Roma Data 19/12/2006 39479 9078 Trascrizione Presso Conservatoria dei RR. II. di Roma Data Reg. gen. 09/01/2007 Reg. part. 1496 Registrazione Presso Ufficio Entrate di Roma Data 08/01/2007 Reg. N° Vol. N° 423 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 6 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Dal 28/11/2002 al 19/12/2006 Data Dal 16/10/2007 al 15/05/2016 **** Omissis **** Atto di Assegnazione Rogante Notaio Renato Bissi Data Repertorio N° 16/10/2007 45581 Raccolta N° 19472 Trascrizione Presso Conservatoria dei RR. II. di Roma Data Reg. gen. 14/11/2007 Reg. part. 89784 Registrazione Presso Data Reg. N° Vol. N° Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento; La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata; La situazione della proprietà risulta attualmente invariata. FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI Iscrizioni pignoramento derivante da Mutuo Iscritto a Roma il 10/11/2014 Reg. gen. 120187 - Reg. part. 85322 Importo: € 345.898,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Formalità a carico della procedura Trascrizioni Decreto di sequestro preventivo Trascritto a Roma il 07/11/2011 Reg. gen. 123349 - Reg. part. 78703 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Formalità a carico della procedura ipoteca legale Trascritto a Roma il 23/03/2016 Reg. gen. 60454 - Reg. part. 13492 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Formalità a carico della procedura Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 7 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento: NORMATIVA URBANISTICA Secondo il P.R.G. del Comune di Roma, Del. C.C. n.18 del 12.02.2008, il fabbricato ricade in zona "Città Consolidata T2". La Rete Ecologica e la Carta per la qualità non danno prescrizioni. Secondo il P.T.P.R. della Regione Lazio: Tav. A = Paesaggio degli insediamenti urbani; Tav. B = Aree Urbanizzate del P.T.P.R.. REGOLARITÀ EDILIZIA L'immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile. A seguito del parere favorevole è stata rilasciata Licenza Edilizia n.293 del 1963 e variante n. 272/bis del 1964. Poi è stato emesso il 10.02.1965 il Certificato di Abitabilità n.172. Nel 1986 l'Istituto allora proprietario (I.N.P.D.A.I.) ha richiesto Concessione in sanatoria per il fabbricato di sua proprietà, con prot.67180 del 28.03.1986. Nella Relazione Tecnica inoltrata all'U.C.E. alla fine degli anni '90, tra gli altri abusi descritti, si legge "modifiche varie apportate all'intero stabile avente accesso da Via M. F. Nobiliore 123 nel 1° periodo, assoggettate alla tip.7, su Mod.47/85 C n. progr. 0588652003/1". Tale modello, però, non è stato rinvenuto nel fascicolo, e tanto meno elaborati grafici che riguardino l'appartamento specifico. Non sono state riscontrate autorizzazioni successive richieste presso il Comune - Municipio X (ora VII ex X). Certificazioni energetiche e dichiarazioni di conformità Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE. Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico. Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto termico. Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico. E' stato visionato il progetto di costruzione, dal quale risulta una situazione interna dell'appartamento non congrua con lo stato attuale. Le differenze che si riscontrano (tutte interne e non di cubatura), sono le seguenti: Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 8 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Il fabbricato nasce con progetto prot.37976 del 20.06.1962 approvato con parere favorevole in data 06.12.1962. - differente distribuzione interna (in progetto: ripostiglio più grande, un unico bagno, camera n.4 rettangolare e non quadrata e pertanto ingresso più stretto); - acquisizione di una camera (che diviene la camera n.1 attuale) e del ripostiglio sull'ingresso, dall'appartamento contiguo int.19. - si notano inoltre delle differenze nel numero di aperture finestrate sul cortile (in luogo dell'unica prevista per il ripostiglio, ne sono state realizzate due: per il ripostiglio e per il bagno piccolo). Il 14/05/1986, come si legge nella planimetria catastale attualmente in atti, viene presentata una variazione catastale riguardante l'appartamento. Esso in linea di massima è rappresentato con l'attuale conformazione, ad eccezione del tramezzo tra le camere nn.1 e 2 non presente nel disegno. Ovviamente la variazione catastale non costituisce legittimazione di abusi. Effettivamente quasi tutte le difformità su descritte potevano essere sanate con la tipologia n.7 della legge di sanatoria (L.47/85) citata (che riguardava opere di manutenzione straordinaria, opere non quantificabili in termini di superficie o volume e varianti in corso d'opera se richieste prima dell'ultimazione dei lavori). Peraltro alla luce di quanto emerso, ovvero: - la mancanza di disegni di variante in corso d'opera per le opere suddette; - l'assenza di documenti di sanatoria esplicativi (modelli C e disegni esplicativi o planimetrie catastali allegate alla sanatoria) relativi agli abusi relativi all'immobile in oggetto; - difformità della planimetria catastale in atti (del 1986) rispetto allo stato attuale; si ritiene necessaria la legittimazione delle opere con Accertamento di Conformità ed esattamente D.I.A. in sanatoria. L'accertamento di Conformità comporterà i seguenti oneri: - Sanzione di €.1.000,00 per le opere di manutenzione straordinaria; - Pagamento del Contributo Costo di Costruzione (Ccc.), su base Computo metrico estimativo (Ce) con Prezziario Regione Lazio sulle opere di Ristrutturazione Edilizia - come in fondo calcolate - e pari ad €.2.002,69 ed in base alla seguente formula (Art.6 D.C.C. 2966/78m ss. mm. ii.): Abitazioni singole: Ccc. = Ce x (R1+R2+R3) / 100 (dove R1 = coeff. ubicazione, R2 = coeff. tipologia edilizia, R3 = coeff. classe e caratteristiche immobile.) €.2.005,69 x (2,50 + 2 + 3) / 100 = €.150,42; - Sanzione pari al triplo del Costo di Costruzione (art.22 c.2 L. Regione Lazio 15/08) delle opere di Ristrutturazione Edilizia come sotto calcolata (su base Computo metrico estimativo con Prezziario Regione Lazio come in fondo calcolato e pari ad €.2.005,69): €.2.005,69 x 3 = €.6.017,07 - Costi Istruttoria della D.I.A. pari ad €.401,24; Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 9 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b - le opere sui prospetti (le due finestre in luogo dell'unica prevista) che costituiscono opere di ristrutturazione edilizia e non manutenzione straordinaria e che pertanto non rientrano in Tip.7; - Spese tecniche per pratica D.I.A. e variazione catastale stimabile in €.2.500,00 - Costi variazione catastale €.50,00 TOTALE ONERI ACCERTAMENTO DI CONFORMITA': €.1.000 + €.150,42 + €.6.017,07 + €.401,24 + €.2.500,00 + €.50,00 = €.10.118,73 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA SU BASE PREZZIARIO REGIONE LAZIO 2012. CHIUSURA DELLA FINESTRA DA PROGETTO. -Demolizione della soglia A 3.02.12 Rimozione di rivestimento A 3.02.12.a. lastre di marmo o pietra spessore fino a 3 cm mq € 15,49 x 0,48 mq = €.7,43 - smontaggio infisso A 3.02.27 Smontaggio di infissi esterni - muratura vano A 9.02.6. Muratura per opere in elevazione realizzata con blocchi di laterizio A 9.02.6.a.4. spessore 30 cm mq € 66,62 x 1,80 mq = €.119,91 APERTURA DELLE DUE FINESTRE - 2 demolizioni muratura vani finestre A 3.01.3. Taglio a forza di muratura per limitate quantità A 3.01.3.a. muratura in mattoni n.2 x mc € 203,48 x 0,29 mc = €.118,01 - 2 soglie A 15.01.3. Copertine con gocciolatoio in lastre di pietra naturale dello spessore di 3 cm A 15.01.3.b. travertino n.2 x mq € 80,57 x mq 0,26 = €.41,89 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 10 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b mq € 11,36 x 1,80 mq = €.20,44 - 2 cassonetti A 16.01.17.a. cassonetto n.2 x m € 149,49 x ml 0,65 = €.194,33 - 2 serrande A 16.01.14. Persiane avvolgibili n.2 x mq € 95,07 x mq 0,97 = €.184,43 - intonaci A 12.01.3. Intonaco civile mq € 27,64 x mq 2,09 = €.57,76 - 2 infissi A 17.03.1. A 17.03.1.a. Serramento ad un battente n. 2 x mq € 496,48 x mq0,97 = €.963,17 A 20.01.9. Rasatura di vecchi intonaci civili, A 20.01.9.a. con stucco emulsionato mq € 6,20 x mq9,00 = €.55,80 A 20.01.13. Tinteggiatura con pittura lavabile A 20.01.13.a.1. con pitture viniliche mq € 5,16 x mq47 = €.242,52 Totale Computo Metrico estimativo €.2.005,69 VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI Sono presenti vincoli od oneri condominiali. Il bene in contesto condominiale ha i seguenti millesimi: Tab. Propr. Generale : 16,17 Tab. Scale: 46,63 Tab. Ascensore: 46,63 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 11 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Serramenti a taglio termico Tab. Riscaldamento: 19,56 Da quanto rilevato nella documentazione (riparti preventivi) inviata dall'Amministratore, riguardo alla gestione condominiale 2016 l'immobile sopporta una spesa di €.962,60 suddivise in 12 rate da €.80,00. Per il riscaldamento gestione 01.05.2016-30.04.2017 €.850,86 suddivise in 12 rate da €.71,00. STIMA / FORMAZIONE LOTTI Bene N° 1 - Appartamento ubicato a Roma (RM) - VIALE MARCO FULVIO NOBILIORE N.123, scala A, interno 20, piano 5 Il bene in oggetto è un appartamento sito in Roma, Viale Marco Fulvio Nobiliore n.123 edificio A scala A piano 5° int.20. Il fabbricato di cui esso fa parte è localizzato nella zona Sud-Est di Roma, all'interno del GRA, ed esattamente a c.a. 600 metri dalla Via Tuscolana ed a c.a. 300 metri dal Viale Palmiro Togliatti. La zona, Quartiere Don Bosco, Municipio 7° ex 10°, prettamente residenziale (alta densità abitativa), è dotata di infrastrutture quali scuole, mercato alimentare ed una buona quantità di esercizi commerciali sia nei dintorni del fabbricato che sulla Via Tuscolana dove sono presenti anche supermercati e molti negozi. Sono disponibili anche parcheggi pubblici a raso, privati (programmi comunali PUP) e nei piani interrati degli edifici. Il traffico veicolare è peraltro spesso intenso. Per quanto riguarda la situazione dei trasporti pubblici, la zona è servita dalla linea A della Metropolitana (fermata più prossima Giulio Agricola a c.a. 600 mt dall'edificio, sulla Tuscolana) e da linee di autobus. Prospiciente il fabbricato è presente un parcheggio a raso, mentre ad un centinaio di metri a nord, sulla Via Papiria, affaccia la grande area del c.d. Parco di Centocelle dove è presente anche l'ex aeroporto di Centocelle, parco attualmente chiuso ma per il quale esisteva un progetto di riqualificazione, peraltro fermo da circa un decennio. Esso costituirebbe per la zona un grande bacino verde che riqualificherebbe, se portato a termine, l'intero ambiente del quartiere, nato come popolare e costituito da fabbricati molto intensivi. Il fabbricato in oggetto nasce negli anni '60 assieme ad altri 3 palazzi, tutti di 8 piani fuori terra oltre al piano terrazze e di tipologia molto simile, sia nelle finiture esterne (cortina chiara) che negli spazi interni comuni. Essi sono probabilmente, dal punto di vista qualitativo tra i migliori della zona. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 956, Part. 410, Sub. 27, Zc. 5, Categoria A3 L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 188.447,00 Il metodo di stima adottato è quello sintetico. I dati sono stati desunti oltre che dalle quotazioni ufficiali dell'Agenzia delle Entrate O.M.I. - codice zona D19 Periferica - Cinecittà - Don Bosco abitazioni economiche e da quelle del Borsino Immobiliare della Camera di Commercio di Roma, anche dalle offerte riscontrate presso Agenzie Immobiliari sui siti Web più importanti del settore, per la zona specifica. Le caratteristiche positive della zona e del cespite possono essere così riassunte: zona ben servita dai mezzi pubblici, buona presenza di infrastrutture, buona idoneità insediativa, buona pezzatura dell'appartamento, buono stato stato di manutenzione generale. Quelle negative di contro sono: zona periferica, necessità di regolarizzazioni edilizie, età non recente, stato non libero. Queste qualità oggettive, insieme all'attuale situazione del mercato immobiliare, che dopo il calo delle quotazioni degli ultimi anni vede un certo stallo delle vendite e/o timide riprese dell'attività, induce ad attribuire al cespite un valore/mq pari ad €.2.300,00 che moltiplicati per la superficie lorda del cespite pari a mq 125,99 danno un valore di stima pari ad €.289.777,00. In considerazione dello stato non libero dell'immobile, che riduce lo spettro di commerciabilità, si adotta un coefficiente di svalutazione pari al 0,80: €.289.777,00 x 0,80 = €.231.821,60. Da tale somma debbono essere Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 12 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Lo scrivente ha ritenuto opportuno procedere alla formazione di un lotto unico cosi costituito: detratte le spese di legittimazione delle situazioni abusive e dei ripristini come sopra specificate: €.231.821,60 - €.10.118,73 = €.221.702,87 che rappresenta il più probabile valore del cespite. Applicando la detrazione del 15% ai sensi dell'art.568 c.1 C.P.C. si ottiene il valore finale arrotondato: €.221.702,87 x 0,85 = €.188.447,00 Superficie convenzionale Valore unitario Valore complessivo Quota in vendita Totale 125,99 mq 1.495,73 €/mq € 188.447,00 100,00 € 188.447,00 Bene N° 1 Appartamento Roma (RM) - VIALE MARCO FULVIO NOBILIORE N.123, scala A, interno 20, piano 5 Valore di stima: € 188.447,00 Assolto il proprio mandato, il sottoscritto Esperto ex art. 568 c.p.c. deposita la relazione di stima presso questo Spettabile Tribunale, tanto in assolvimento dell'incarico conferitogli dalla S.V. e resta a disposizione per eventuali chiarimenti. Roma, li 06/10/2016 L'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Stefanori Andrea Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 13 Firmato Da: STEFANORI ANDREA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 3b40944733abe2f949b05d1bd649018b Identificativo corpo