Grande Milano Lombardia

Transcript

Grande Milano Lombardia
SABATO 10 NOVEMBRE 2012
AGENDA E RISULTATI
TUTTI GLI APPUNTAMENTI
su milombardia.gazzetta.it
Grande Milano
Lombardia
Basket
Trasferta a Muggia
per la Lops Arredi
Pallavolo
Revivre-Iglesias
al Centro Pavesi
Basket
Cantù, abbonamenti
per quattro partite
Trasferta per le milanesi della Lops Arredi, impegnate oggi alle 20.30 a Muggia nella settima giornata di A2 femminile. Impegno esterno anche per il Valmadrera, atteso sul campo del Fila San
Martino di Lupari. Il Biassono riceve invece alle 20 l’Alghero. Domani alle 18 a
Broni è in programma il derby lombardo fra le pavesi e Cremona, stesso orario per l’ultima lombarda, il Crema, impegnato a Udine. Nella quinta giornata
di serie A3, impegni casalinghi per tutte
e 3 lombarde: Carugate attende alle
17.30 Cagliari, il Geas Sesto riceve alle
18 il Lavagna, mentre alle 21 Costamasnaga affronterà Savona.
(al.ambro.) La Power Revivre Milano
forte di 4 vittorie consecutive e del secondo posto in classifica nel girone A
della serie B1 (alla pari con Cantù) affronta oggi alle 19.30 al Centro Pavesi
Fipav (via De Lemene 3) l’Iglesias, penultimo con una sola vittoria all’attivo. Il
programma della sesta giornata prevede anche due derby lombardi, Brugherio-Crema oggi alle 21 e Cantù-Bergamo domani alle 17.30. Sempre domani,
alle 18, Brescia gioca a Genova, mentre
Cisano riceve Cuneo.
Ciclismo
PREMI MONZESI (d.v.) Oggi, alle 15,
presso la Sala Civica «Carlo Cattaneo», in via Verri, a Biassono, si terrà la
cerimonia di premiazione dei Campioni
Provinciali di Monza e Brianza per la
stagione 2012. Numerosi i riconoscimenti fra i quali: le «Ruote d’Oro» al Velo Club Sovico-Poliedra, l’«Arengario
d’Oro» a Gino Turati, la «Corona Ferrea» al giudice di gara Gianmaria Casana e il «Memorial Fabio Casartelli» alle
giovani promesse Martina Alzini e Sara
Wackermann. Gratifiche speciali a Noemi Cantele e al promettente Davide Ballerini, dell’Unione Sportiva Biassono,
per il suo terzo posto agli Europei su
strada.
Hockey inline
IL QUANTA A EMPOLI (al.ambro.) Il Milano 24 Quanta, capolista dell’A1, sarà di
scena stasera alle 20.45 a Empoli per
la 3ª di regular season. Per i rossoblù
dovrebbe trattarsi di una pura formalità (l’anno scorso vinsero 15-3), ma i toscani non sono da sottovalutare perché nell’ultimo turno hanno espugnato
Asiago.
il lancio
Varie
FONDI PER LO SPORT (ma.pa.) Vari capitoli del Piano delle opere pubbliche prioritarie 2012, approvato dalla giunta di
Milano per 246 milioni di euro, riguardano l’attività sportiva: un fondo da 1,2 milioni per la manutenzione degli impianti
che il Comune gestisce direttamente,
uno stanziamento di 9,62 milioni per la
creazione di tre ciclabili, 3 milioni per la
realizzazione di nuove zone «30», 3,8
milioni per un parcheggio d’interscambio in prossimità della stazione Comasina M3 con 380 stalli per biciclette.
MONZA, FESTA ALL’AUTODROMO
(m.del.) Grande festa oggi a Monza per
la celebrazione dei 90 anni dell’autodromo, organizzata dall’associazione Amici dell’Autodromo e del Parco. Il programma prevede una mostra fotografica (dalle 9 alle 18) organizzata presso
l’Arengario di Monza.
BIANCOINVERNO 2012 (ma.pa.) Si chiama «BiancoInverno 2012», l’iniziativa
del Comune dedicata agli sport invernali. Via libera a un investimento per assegnare 169 mila euro di contributi ad associazioni ed enti pubblici e privati. Inoltre Palazzo Marino mette a disposizione 60 mila euro per chi realizzerà due
piste per il pattinaggio sul ghiaccio e
due strutture con piste sintetiche da
snowboard e altri impianti per gli sport
invernali.
LA GAZZETTA DELLO SPORT
INIZIATIVA AIRC
Stand in piazza:
il cioccolato aiuta
la lotta al cancro
È il cioccolato il grande
protagonista dell’iniziativa «I
doni per la ricerca», l’evento
organizzata dall’Airc,
l’Associazione Italiana per la
Ricerca contro il cancro,
presente oggi in numerose
piazze di Milano e della
Lombardia. Dieci euro sarà la
donazione minima richiesta
per l’acquisto di una
confezione di cioccolatini, che
sarà accompagnata dalla
piccola guida «Comprendere
la complessità del cancro per
batterlo», nella quale saranno
illustrate le nuove frontiere
della ricerca oncologica.
Queste le principali strade di
Milano dove si potrà trovare lo
stand dell’iniziativa: corso
Europa, piazzale Siena, via
Falck, piazza Argentina, via
Saint Bon, piazza Buozzi,
piazza Firenze, via Giovio,
piazzale Minniti, e in molti
supermercati del gruppo
Esselunga e in diversi centri
commerciali. Ecco alcune delle
tante strade in provincia di
Milano: piazza del Comune, a
Bollate, piazza Marconi ad
Abbiategrasso, piazza XI
Febbraio a Cologno Monzese,
piazza Matteotti a Cernusco
sul Naviglio, via Sabotino e in
via Novara, a Legnano.
NOCERINO E CRUCIANI
PER LA COMETA
GRANDE SUCCESSO PER «LUNAR RUN» DI IO DONNA
QUASI 200 DI CORSA PER LE STRADE DI MILANO
MILANO C’era anche
Antonio Nocerino (nella foto
con la moglie Federica e i
figli) al lancio di Cometa, il
nuovo braccialetto di
Cruciani con un animo
benefico: sosterrà Cometa,
casa famiglia di Como.
Oltre 160 di corsa per le
strade di Milano, la maggior
parte del gentil sesso,
rigorosamente vestite di rosa,
ma non sono mancati gli
uomini, tutti in maglietta
azzurra. Grande successo per
Lunar Run, la corsa
organizzata dal settimanale
«Io Donna» nella serata di
giovedì. L’evento è servito
anche per raccogliere fondi a
favore dell’associazione
«Doppia Difesa» di Michelle
Hunziker e Giulia Bongiorno
contro la violenza sulle donne.
a
la cerimonia
Inizierà lunedì 12 la vendita dei miniabbonamenti per le 4 gare di campionato che il Cantù disputerà al Paladesio e che vedranno la chebolletta affrontare la Montepaschi Siena il 26 novembre, l’Angelico Biella il 9 dicembre,
la Cimberio Varese il 24 febbraio 2013
e l’EA7 Emporio Armani Milano il 28
aprile 2013. Miniabbonamenti in vendita alla Ngc Arena, in via per Cantù 10, a
Cucciago, con prezzi che vanno dai 35
euro della gradinata secondo anello
(per i possessori di You Cantù) ai 355
dei Diamond Seats (per i non tesserati).
Ciclismo
A Varese il galà
delle biciclette
(d.v.) Festa del ciclismo varesino questa sera nell’Auditorium di Gavirate,
con inizio alle ore 20.45. Il tradizionale
appuntamento con il Gran Galà vedrà
la presenza di corridori professionisti
e delle categorie giovanili che si sono
distinti nel corso di questa stagione.
L’evento, dedicato a Luigi Benati, il fotoreporter recentemente scomparso,
sarà anche l’occasione per premiare il
Varesino dell’anno, il vincitore dello
Challenge Ciclovarese e del Trittico
delle Cronoscalate, e per presentare
la «Pedala con i Campioni» in programma l’8 dicembre.
CICLOCROSS DEI VIGILI (d.v.) Si disputa oggi a Ospitaletto Mantovano l’ottava edizione del Campionato italiano di
Ciclocross riservato ai Vigili del fuoco.
La manifestazione, valevole per il Memorial C.r. Bruno Benfatti organizzata
dall’Unione Ciclistica Ceresarese del
presidente Simone Pezzini, con il quale collabora l’ex ciclocrossista Fausto
Armanini, scatterà alle ore 14 e si snoderà attraverso un circuito ricavato
nei campi che circondano la Comunità
Arca di 2400 metri. Nove le maglie tricolori che saranno assegnate.
Nuoto
Mondiali Salvamento
Sei podi lombardi
l’evento
59
(g.mas.) Prime medaglie lombarde al
mondiale di nuoto per salvamento «Rescue 2012» in corso ad Adelaide, in Australia. I primi due giorni di gare in vasca, con l’Italia al primo posto, si chiudono con l’oro individuale di Matteo
Montesi e l’argento di Marta Mozzanica nei 100 metri «torpedo». Oro anche
a Giovanni Legnani nei 100 metri «misti». Anche nella staffetta la Nazionale
italiana ottiene due medaglie: primi gli
azzurri, secondi le azzurre nella «staffetta manichino» 4x25 metri. Nelle
«pinne», bronzo per Marta Mozzanica
e argento per Stefano Costamagna,
che si è aggiudicato anche l’oro nel
«manichino». Tutti gli atleti sono tesserati per l’Aqvasport Rane Rosse di
Giussano.
Pallanuoto
Brescia a Camogli
prova la fuga
(f.pet.) L’An Brescia cerca oggi contro
il Camogli una vittoria per consolidare
il primato in classifica. La formazione
allenata da Alessandro Bovo scenderà in vasca nel pomeriggio (fischio d’ini-
EUPILIO, VIA AI LAVORI DEL NUOVO CENTRO REMIERO
GRANDE FESTA PER LA POSA DELLA PRIMA PIETRA
I lavori cominceranno
lunedì. Intanto ieri c’è stata
la posa simbolica della prima
pietra (foto CUSA), il via al
cantiere per la realizzazione
del nuovo centro remiero di
Eupilio, sul lago di Pusiano.
Il programma dei lavori
zio alle ore 15) per un testa-coda che
non preoccupa più di tanto l’ambiente
bresciano. «Camogli è una squadra
molto giovane e senza stranieri – spiega il ds Piero Borelli -. Non dobbiamo
assolutamente sottovalutare l’avversario e l’importanza di questa partita,
ma utilizzeremo la sfida per prepararci al meglio per la gara di Champions
League con il Barcellona di mercoledì». Brescia primatista con 9 punti, Camogli sul fondo inchiodato a quota 0.
Calottine bresciane che viaggiano con
il vento in poppa forti di tre successi
su tre incontri. Calcaterra e compagni
vanno così a caccia del poker: l’intento è provare il primo allungo della stagione. Tutti a disposizione per la sfida
in terra ligure con Presciutti e Del Lungo che hanno smaltito le fatiche di
World League con la Nazionale e saranno regolarmente in acqua.
Podismo
STAFFETTA A CAPRINO C’è tempo fino ad oggi per iscriversi alla Aido Run,
staffetta podistica a due (costo 25 euro), in programma domani a Caprino
Bergamasco con partenza alle ore 9
dal Collegio Convitto di Celana. La gara prevede che il primo frazionista percorra 6 km su un tratto ondulato di
strada asfaltata e il secondo invece 9
km collinari, tra sentieri e mulattiere.
Varie
Cremona, Prandelli
testimonial benefico
(lu.gra.) Cesare Prandelli ieri era in visita a Cremona. Il commissario tecnico
della Nazionale italiana di calcio ha
pranzato al golf club cittadino con
l’amico ed ex compagno di squadra ai
tempi di Atalanta e Cremonese, Giancarlo Finardi, e con il presidente della
Cremonese, Maurizio Calcinoni. Nel
pomeriggio poi si è prestato come
«modello» in un servizio fotografico al
centro sportivo Giovanni Arvedi, per
un calendario di solidarietà in collaborazione con l’Us Cremonese.
prevede che l’opera venga
completata in poco meno di
500 giorni. La cerimonia ha
visto fare gli onori di casa al
presidente del Consorzio del
Lario e dei Laghi minori, Luigi
Lusardi, e al sindaco di
Eupilio, Cinzia Bergamasco.
RUGBY
Il Viadana in casa
del San Donà
Spazio a Bronzini
(ales.s.) Un solo cambio
nella formazione del Rugby
Viadana, ma in un ruolo chiave:
il mediano di mischia sarà
Bronzini, che rileva Cowan.
Per la capolista sarà una sfida
importante quella di domani a
San Donà (ore 15), perché
arriva prima della sosta e del
match casalingo contro
Rovigo, del 25. «Sarà un
confronto duro – sottolinea
l’allenatore Rowland Phillips –.
Il fatto di giocare contro la
capolista non sarà per la
squadra veneta una sfida
senza tensione o pressione.
Anzi, sono convinto che
abbiano preparato la partita
per vincere, così come del
resto abbiamo fatto noi». L’ex
di turno è Aldo Birchall, terza
linea della formazione veneta
dal passato giallonero. Sempre
domani, il Calvisano, scivolato
al quarto posto, riceve il
Marchiol Mogliano (ore 15).
atletica L’appuntamento di Volpiano vale come prima prova di selezione in vista dei campionati europei di Budapest
Cross della Volpe, parte la caccia alla maglia azzurra
Nel Torinese si corre l’ottava edizione
Buone chance per Abate e Nembrini
GIORGIO RONDELLI
Grande fermento per
l’8ª edizione del Cross della
Volpe, in programma domani
al Parco Smat di Volpiano (Torino). La gara è valevole come
prima prova di selezione (la
seconda sarà a Borgo Valsugana il 25 novembre) per le varie formazioni azzurre maschili e femminili (seniores, under 23 e juniores) in vista dei
campionati europei di cross in
programma il prossimo 9 dicembre a Budapest. Molti gli
atleti lombardi al via, a caccia
di una maglia azzurra nelle
quattro gare principali delle
mattinata. Aprirà le ostilità,
ore 10.30 la sfida sui 4 km riservata alle atlete allieve e juniores con Maria Virginia Abate (Camelot) grande favorita
dopo il titolo italiano conquistato a gennaio scorso a Borgo Valsugana. Si continuerà
alle ore 10.50 con i 6 km, la
gara allievi e juniores maschili in cui la Lombardia presenta alcuni giovani talenti emergenti come Nicola Nembrini
(Gav Vertova), Luca Ferro
(Cento Torri), Mattia Padovani (Lecco Costruzioni) e Francesco Falconetti (Cus Pro Patria Milano).
Promesse e non solo Buone
chance hanno pure sulla gara
dei 7 km (ore 11.40), riservata alle atlete promesse e seniores, Sara Galimberti (Camelot), Filomena Furlan (Camelot), Laura Bottini (Ilpra Vigevano) e Valentina Elli (Atl.
Brescia 59). La «punta» lom-
barda sulla gara clou dei 10
km maschili (ore 12.10) è senza dubbio l’italo-marocchino
Jamel Chatbi della Riccardi,
atleta polivalente classe
1984, grande specialista dei
3000 siepi, mentre minori
chance ha un altro italo-marocchino Haidane Abdellah,
classe 1989, specialista dei
1500 metri, tesserato per l’Atletica Fanfulla.
Gli altri protagonisti Buone co-
Maria Virginia Abate (Camelot)
se ci si attende anche dall’atleta bergamasco Simone Gariboldi, campione italiano
2012 sui 10.000 metri e dal
siepista varesino Devis Licciar-
Racconta, proponi, segnala a GAZZETTA MILANO & LOMBARDIA via Solferino 28, Milano (mail a [email protected]). Pagine a cura di MANLIO GASPAROTTO
di, che però corrono rispettivamente per le Fiamme Oro e
l’Aeronautica. Sempre per i colori dell’Aeronautica gareggia
anche il favorito tra le promesse, il lecchese Michele Fontana classe 1991, campione nazionale di categoria nel 2012,
annunciato in grande forma.
Nelle prove giovanili di contorno, segnalata la presenza
di Nicole Svetlana Reina, la
portacolori della Polisportiva
di Novate Milanese, determinata a completare due anni di
imbattibilità nella categoria
cadette su tutte le gare e distanze disputate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA